RUSSIA - associazioneilvento-fvg.it · Palazzo Puskin e PeterHof, Fortezza dei Santi Pietro e...

Preview:

Citation preview

RUSSIAe TRANSIBERIANA

….. quando la Storia corre sui Binari!

Luglio 2016

1a parte – da San Pietroburgo a Mosca

Da Fvg in pullman fino a Verona quindi con volo di linea Siberian via Mosca arriviamo aSAN PIETROBURGO dove ci aspettano le . . . . notti bianche ma anche, purtroppo, tanta pioggia. Quidedichiamo un’intera giornata al museo Ermitage (Palazzo d’Inverno), residenze imperiali qualiPalazzo Puskin e PeterHof, Fortezza dei Santi Pietro e Paolo, Chiesa del Salvatore sul SangueVersato, Monastero di Aleksandr Nevskij con l’annesso cimitero di poeti e scrittori (in alternativa aPeterHof) ecc ecc. Trasferimento in treno per MOSCA e visita della Città, Kremilino, piazza Rossa,del Museo Tretyakov, che ospita la più grande collezione di belle arti russe al mondo,Metropolitana, Parco delle Esposizioni. L’8° giorno il gruppo si divide ed una parte rientra in Italia. Irimanenti raggiungono la Stazione Kazanskij dove sono state prenotate le cuccette sul treno che,percorrendo la FERROVIA TRANSIBERIANA ci porterà a KAZAN ed infine oltre gli Urali, aYekaterinburg. A Kazan, capitale delle Repubblica autonoma della Tatarstan, arriviamo dopo 12 oredi viaggio notturno. In città visita del centro storico, del Kremilino, della Cattedrale, della Chiesadella celeberrima icona di Kazan. Fuori città del Monastero di Raifa. A Kazan rimaniamo un paio digiorni quindi di nuovo in treno con partenza diurna verso gli Urali e, dopo oltre 12 ore di ferrovia,arriviamo oltre gli Urali, a YEKATERINBURG. Qui visitiamo la città, la cattedrale dei Romanov. Fuoricittà ripassiamo da est a ovest la linea di demarcazione tra Europa ed Asia. Sempre fuori città visitaal Monastero di Ganina Jama ed infine a Nev’Jansk per la Torre inclinata Demidov. Il 13° giornorientriamo in Italia con volo Siberian, via Mosca – Verona.

San Pietroburgo – Mosca

e quindi in Transiberiana a Kazan per arrivare

fino oltre gli Urali a Yekaterinburg

4 – 16 luglio 2016

San Pietroburgo - Ermitage – Palazzo d’Inverno

A questa visita, abbiamo dedicato un’intera giornata. Il museo raccoglie decine di migliaia di capolavori: quadri, arazzi, statue ecc ecc. La nostra visita prevedeva il passaggio nell’area

dedicata ai capolavori del Rinascimento italiano ed alle sale con le più belle raccolte di opere dell’impressionismo francese.

L’Ermitage (Hermitage), progetto dell’architetto italiano Bartolomeo Rastrelli era la residenza invernale degli Zar

Capolavori all’Ermitage !

San Pietroburgo – Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato

Palazzo Puskin e la Camera d’Ambra

Foto da Internet

Serata a teatro

DostoevskijČajkovskijj - Cimitero Tichvin – Monastero di Aleksandr Nevskij -

San Pietroburgo - Scene da un matrimonio

Università - Uno dei 7 grattacieli staliniani della città

Mosca

Moscova

Mosca – Cimitero di NovodevičijGromiko Krusciov

Y e l t s i n

Mosca – Parco della Vittoria

Mosca – San Basilio

Mosca – Piazza Rossa

Mosca – Chiese del Kremilino

Metropolitana di Mosca

Mosca – Esposizione delle conquiste tecnologiche e scientifiche sovietiche

Mosca – Parco delle Esposizioni

www.associazioneilvento-fvg.it

Recommended