SCUOLA DELL’INFANZIA “VIA GALLIANO” “NOI, CITTADINI … Natalizia Scuola dell... ·...

Preview:

Citation preview

SCUOLA DELL’INFANZIA “VIA GALLIANO”

“NOI, CITTADINI DEL MONDO”

Il 17 Dicembre 2009, alle ore 17, presso l’Auditorium del Centro

Sociale di Rionero, alla presenza del Dirigente Scolastico e dei genitori, si è svolta la manifestazione “Noi,

cittadini del mondo” ideata dalla Scuola dell’Infanzia “Via Galliano”, avente come filo conduttore i diritti dei bambini sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1989. La Convenzione ha reso i bambini non più oggetto, ma soggetto di diritto. Ai nostri bambini sono certamente garantiti tutti i diritti di cui sono portatori, ma occorre ricordare che per moltissimi altri, i diritti rappresentano solo un

lontanissimo miraggio. Con i bambini il tema dei diritti è stato affrontato con parole semplici, ma soprattutto favorendo attività di gioco condivise, la relazione e il confronto con i pari e gli adulti, le esperienze di vita quotidiane che nella Scuola dell’Infanzia rappresentano una forma di esercizio del diritto e del dovere. Attraverso esperienze di accettazione, condivisione, solidarietà la Scuola

dell’Infanzia mira a costruire le fondamenta di una coscienza civica sostenuta da valori di libertà, giustizia, uguaglianza, rispetto della dignità della persona che rappresentano i principi su cui si basano documenti come la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e la Costituzione. La manifestazione è stata intitolata “Noi, cittadini del mondo”per sottolineare non solo che i bambini sono

cittadini che devono poter esercitare i propri diritti in ogni angolo del mondo, ma che il mondo è dei bambini, cittadini di oggi e di domani. A Natale si riflette sulla nascita di un bambino speciale che, con le sue mani porta solidarietà, fratellanza, uguaglianza, amore per il prossimo. Ed è proprio in questo il momento che alle insegnanti è parso giusto parlare dei bambini e dei loro diritti.

I canti eseguiti dai bambini rappresentano la voce dei piccoli che, con parole “piccole” e semplici, chiedono che nessun bambino del mondo debba marciare, piangere o gridare ancora per vedere riconosciuti i loro diritti. I canti sono stati intervallati da alcuni video che hanno offerto spunti di riflessione per gli adulti presenti. Al termine, a grande richiesta e, per il secondo anno consecutivo, hanno allietato la serata le uniche ed inimitabili Befane!(Grazie mamme!!!).

Recommended