SCUOLA ELEMENTARE Aronne Cavicchi I fichi prodigiosi fiaba toscana rielaborata sotto forma di...

Preview:

Citation preview

SCUOLA ELEMENTARE“ Aronne Cavicchi”

“I fichi prodigiosi”fiaba toscana rielaborata sotto forma di

filastrocca dai bambini della classe 4 B

Progetto Comenius

Anno scolastico 2001/2002

Tre fratelli in una notte di luna

vanno in giro a cercar fortuna…

Sotto un albero di fichi

sognan doni che li rendan felici:

un mantello, un fiasco di vino

ed una borsa piena d’oro zecchino

I tre fratelli poverelli,

si dividono

e il primo fratello,

si avvia verso il castello.

Dopo aver giocato e perso,

nella danza viene immerso

e una principessa promettente

fu molto convincente

e con un inganno

fece un grosso danno,

gli rubò la borsa

e scappò via di corsa.

E il ragazzo disperato

tornò all’albero, malandato.

Anche il secondo fratello

si avviò verso il castello;

dopo aver bevuto,

ed essersi saziato

dalla principessa venne fregato

e anche lui tornò all’albero

maltrattato.

Il terzo fratello si avviò verso il castello

ricoperto dal mantello,

se lo tolse per il ballo

e anche lui fu colto in fallo.

Tornò triste dai fratelli

ritornati poverelli.

Mangian fichi ben maturi

e i loro nasi son lunghi e duri.

I tre fratelli

mangiarono fichi bianchi

e i loro nasi

tornarono normali tutti quanti.

Al terzo fratello

venne l’idea

di travestirsi da contadino

e mise i fichi bianchi e neri

in un cestino.

La principessa mangiò un fico nero

e il suo naso diventò lungo come un cero.

Il terzo fratello,

tornò al castello,

e vestito da saggio

portò al Re un gran messaggio…

-La sua figlia malandrina

non è degna di diventar regina.

-Non ci credo – disse il Re,

- Per provarlo verrò da te.

Ha rubato borsa, mantello e vino

e se mente, il suo naso non

tornerà piccino.

La principessa rese

gli oggetti rubati

e i fichi bianchi

le vennero donati.

Finale

Nel castello vivon felici

coi parenti e con gli amici

Ciao!

Recommended