secondo il dr. W.H. Schuessler patologie primaverili · QUOTA del corso. La partecipazione è...

Preview:

Citation preview

PADOVA (PROG. 113HU)

ALESSANDRIA (PROG. 114PHU)

MILANO (PROG. 115PHU)

CARISIO (Vc) (PROG. 116HU)

ROMA (PROG. 117PHU)

LECCO (PROG. 118PHU)

BOLZANO (PROG. 119PHU)

QUOTA del corso. La partecipazione è subordinata all'adesione alla SIMF(valida per un anno solare dal momento in cui si effettua ilpagamento del corso)- SOCI SIMF: € 20,00 (Verificare che l’associazione a SIMF non sia scaduta).

- NUOVI SOCI: € 25,00 Il costo è pari alla quota associativa SIMF.

Il corso è a numero chiuso per un massimo di 60 partecipanti.

ISCRIZIONI esclusivamente tramite il sito internet www.simf.it.Alla voce “offerta formativa”, “corsi riservati ai farmacisti”, incorrispondenza del corso e della sede scelti, cliccare “iscrivitial corso”.

Per motivi organizzativi è indispensabile convalidare l’iscrizio-ne con il versamento anticipato della relativa quota. Inviarecopia del bonifico via fax al numero 039.6985030.

Il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:Bonifico bancario intestato a SIMF pressoDeutsche Bank - fil. LesmoIBAN IT91 T 03104 33250 000000075800causale “Corso farmacisti - città.......................- nome del partecipante................................”.Bonifico postale intestato a SIMF - C/C 44035376.

Ai fini ECM è obbligatoria la partecipazione al 100% del corso.È prevista, alla fine del corso, la compilazione di una scheda divalutazione dell’evento e del questionario di apprendimento.

SIMF declina qualsiasi responsabilità in caso di sospensionedell’attribuzione dei crediti ECM da parte del Ministero dellaSalute.

SIMFVia Manzoni, 35

20050 Lesmo (MI)Tel. e Fax 039.6985064

www.simf.it

corsodi formazioneper farmacisti

Sali tissutali secondo il dr. W.H. Schuessler

nelle patologie primaverili

Sedi del corso:

PADOVA • ALESSANDRIAMILANO • CARISIO (Vc)

ROMA • LECCOBOLZANO

INFORMAZIONI

Accreditamento ECM richiesto

corsodi formazioneper farmacisti

Sali tissutali secondo il dr. W.H. Schuessler

nelle patologie primaverili

Sedi del corso:

PADOVA • ALESSANDRIAMILANO • CARISIO (Vc)

ROMA • LECCOBOLZANO

corsodi formazioneper farmacisti

Sali tissutali secondo il dr. W.H. Schuesslernelle patologie primaverili

SIMF Formazione è certificataUNI EN ISO 9001:2000Cert. N. 3786

in collaborazione con

PadovaHOTEL BIRIVia Antonio Grassi, 8 - Tel. 049.8067700sabato 5 aprile 2008 14.00/19.00 sessione unica

AlessandriaASSOCIAZIONE TITOLARI FARMACIAVia S. Caterina da Siena, 5 - Tel. 0131.265449sabato 5 aprile 2008 14.00/19.00 sessione unica

MilanoHOTEL IBIS Via Zarotto, 8 - Tel. 02.63151giovedì 10 aprile 2008 20.45/23.15 1a lezionegiovedì 17 aprile 2008 20.45/23.15 2a lezione

Carisio (Vc)HOTEL L’ANGOLOVia Torino, 3 - Tel. 0161.858014domenica 13 aprile 2008 8.45/13.45 sessione unica

RomaPOLO DIDATTICOP.zza Oderico da Pordenone, 3 - Tel. 06.5134825domenica 13 aprile 2008 8.45/13.45 sessione unica

LeccoCOOPERATIVA FARMACEUTICA LECCHESEVia Elettrochimica, 37 - Tel. 0341.223311domenica 20 aprile 2008 8.45/13.45 sessione unica

BolzanoHOTEL SHERATONPiazza Fiera, 1 - Tel. 0471.1950000domenica 18 maggio 2008 8.45/13.45 sessione unica

Concetto di Biochimica dei Sali Tissutali

Cenni storici

Come identificare la carenza di uno o piùSali Biochimici

Importanza degli elettroliti nei vari distrubiprimaverili:- rinite allergica- stanchezza cronica- ritenzione idrica- gambe gonfie- gastrite- eczemi

Le tre fasi dell’infiammazione secondo laBiochimica dei Sali Tissutali

La prevenzione con i Sali Biochimici secondoi Sistemi di Terapia di Regolazione

Associazioni terapeutiche nel consiglio delFarmacista

Presentazione dei Sali Tissutali singoli e com-plessi

programma

Recommended