Seminario Levoluzione delle politiche di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: azioni...

Preview:

Citation preview

Seminario“L’evoluzione delle politiche di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa:

azioni e prospettive”

Roma 10 marzo 2008Biblioteca Nazionale Centrale

“Famiglia e benessere: I servizi offerti dalla Agenzia Spaziale Europea“

Paolo BrazzaleRelazione

Famiglia e benessere: i servizi offerti dalla Agenzia Spaziale Europea

Paolo BrazzaleCapo del Servizio delle Risorse Umane dell’ESRIN

L'Agenzia Spaziale Europea

L'idea di un'organizzazione spaziale indipendente nacque all'inizio degli anni '60.

L'ESA venne fondata nel 1975, e sostituì le due organizzazioni ESRO (satelliti) e ELDO (lanciatori).Conta 15 Stati membri.

03/2005 - 1

Stati Membri dell’ ESAESA ha 17 Stati membri :

• Austria, Belgi0, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, i Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.• Ungheria, lka Republica Ceca, Romania e Polonia sono Stati

Europei Cooperanti.• Canada partecipa ad alcuni progetti nel quadro di un accordo di

cooperazione.

A questo scopo l'ESA:

03/2005 - 3

Organizzazione intergovernativa la cui missione è quella di garantire e promuovere, a fini esclusivamente pacifici:

Gli obiettivi dell'ESA

• la scienza, la ricerca e le tecnologie spaziali• le applicazioni spaziali

• svolge attività e programmi spaziali• conduce una politica spaziale a lungo termine• segue una politica industriale specifica• coordina i programmi spaziali europei con i programmi nazionali

03/2005 - 7

Personale attivo al 31/01/2005: 1904

ESTEC – Noordwijk, Paesi BassiCentro europeo di ricerca e tecnologie spazialiPersonale: 1092

EAC – Colonia, GermaniaCentro degli astronauti europeiPersonale: 16

ESOC – Darmstadt, GermaniaCentro europeo per le operazioni Spaziali. Personale: 252

ESRIN – Frascati, ItaliaIstituto europeo di ricerca spazialePersonale: 155

SEDE CENTRALE – Parigi, FranciaOspita la Direzione Generale, l'amministrazione centrale e le principali direzioni dei programmi.Personale: 383 (compresi gli uffici di collegamento di Bruxelles, Kourou, Mosca, Tolosa, Washington e Houston).

L'ESA e i suoi centri

Work-Life Balance

• Orario di lavoro flessibile (con core times)

• Part-time

• Telelavoro

• Congedo parentale/famigliare

• Non active status

• Struttura sul sito dell’ESRIN di un dopo-scuola

Orario flessibile

• 8 ore lavorative giornaliere (40 ore settimanali)

• Orario di lavoro dalle 7:30 all 19:30

• Core time: dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 14:00 alle 16:00.

Part-time

• Due possibilita’: 50% o 80% del tempo pieno• Possibilita’ di avere un orario settimanale concordato

secondo certe modalita’• Periodo iniziale da 6 mesi a 2 anni per l’80% • Periodo iniziale da 6 mesi a 1 anno per il 50%• Tacitamente rinnovato per un periodo di un anno• Possibilita’ di reintegro su richiesta dell’ Agenzia e dello

staff (con un preavviso)• In determinate circostanze (come un bambino sotto i 3

anni) e’ automaticamente accordato su richiesta

Telelavoro

• Durata 3 o 4 giorni di telelavoro con reperibilita’ telefonica entro una fascia oraria

• Puo’ essere di 3 tipi: regolare, per motivi di salute ed ad-hoc (per motivi di lavoro con durata di alcuni giorni)

• Periodo iniziale di 6 mesi con due mesi di prova

• Possibilita’ di rinnovo fino ad un anno

Congedo Parentale/famigliare

• Per entrambi i genitori dopo la nascita di un figlio/a e prima del compimento del primo anno

• In caso di malattia grave di un figlio/a, sposo/a o genitore

• Durata di 2 mesi

Non Active Status

• Per non oltre 2 anni per: servizio militare obbligatorio, motivi personali, a seguito della nascita di un figlio/a fino al terzo compleanno o nel caso di una malattia grave di un figlio/a o sposo/a o genitore

• Rientro non garantito ma con priorita’ se segue la nascita di un figlio/a o una malattia grave in famiglia

Nuovi Servizi per la famiglia

• Childcare sul sito

• Copertura trasporto da scuola a sito

• Convenzioni asili nido sul territorio

• Attivita’ para-scolastiche

• Attivita’ sociali in sito

Childcare su sito

• L’ESA ha realizzato una struttura di accoglimento per ragazzi sul sito che offre servizi di:– Doposcuola

– Accoglienza giornaliera nei periodi di chiusura scuole per festivitá nazionali

– Centro Estivo

– Babyparking durante eventi su sito

Servizio Doposcuola

• Servizio di doposcuola su sito per– Scuola materna– Scuola elementare– Scuola media

• Fascia Oraria: – 13:00 – 19:00 lun-ven

• Servizio Pranzo su richiesta

Doposcuola – Scuola Materna

• Scuola materna: il servizio doposcuola offre attivita’ ludico/ricreative per bambini della fascia 3-5 anni

• Disponibili spazi esterni and interni con attrezzature per bambini di tale fascia di eta’

• La struttura offre:– Ludoteca– Giochi in palestra– Teatro– Cinema

Doposcuola – Scuola Elementare e Secondarie

• In risposta alla esigenze dei genitori lavoratori e dei ragazzi impegnati nei compiti presso il sito, il servizio doposcuola si caratterizza per offrire: – Supervisione compiti con tutor qualificato– Percorsi di insegnamento e verifica di metodi di studio

avanzati– Strumenti informatici di supporto al metodo di studio

(costruzione di mappe mentali e concettuali, etc)– Supporti didattici di ausilio allo studio quali

Enciclopedie, Atlanti, Dizionari etc

Servizio Trasporto

• Durante il periodo scolastico e’ offerto un servio di trasporto da diverse scuole sul territorio al sito

• Il servizio e’ strutturato in:– Car pool

• Scuola materna• Scuola media

– Servizio navetta bus• Scuola elementare

– Personale qualificato della struttura e’ autorizzato al prelievo dei ragazzi da scuola

– Le scuole hanno autorizzato l’ingresso delle navette ESA nelle zone riservate ai bus del comune

Child-Care – Centro Estivo

– Nel periodo estivo la struttura offre accoglienza organizzando in sito il Centro Estivo

– Il Centro Estivo offre• Piscina• Attivita’ sportive• Attivita ludiche• Laboratori linguistici, informatici e scientifici

– L’accoglienza copre la fascia di eta’ dai 3 ai 13 anni

Childcare – Altri servizi

– Nei periodi di chiusura delle scuole per festivitá nazionali, la struttura offre accoglienza dalle ore 8:30 alle 18:30 con pranzo

– La struttura e’ utilizzata per babyparking durante eventi su sito quali feste di natale, eventi sportivi, lanci

– Sono in atto convenzioni con asili nido sul territorio per copertura fascia di etá’ 0-3.

Childcare- Attivita Parascolastiche

• Durante tutto l’anno sono organizzati laboratori per attivita’ parascolastiche per gruppi omogenei di ragazzi – Laboratori Linguistici:

• Conversazione in lingua inglese, francese, tedesca

– Laboratorio Informatico• Internet Room• Ricerche on-line• Didattica Multi-mediale

– Laboratorio Scientifico• Space for Kids

– Laboratori Artistici• Disegni e piccoli manufatti per vendite beneficenza

Attivita’ Sociali per la Famiglia

• Presso le strutture adiancenti la childcare sono organizzate attivita’ sociali che coinvolgono entrambi adulti e ragazzi, quali:– Attivita’ sportive: calcetto, tennis, ginnastica in

preparazione al ESRIN Sport Day– Attivita’ teatrali: lezioni di teatro e rappresentazioni

teatrali che coinvolgono genitori e figli per lo Sport Day e le feste per adulti e ragazzi di natale

– Attivita’ di volontariato: realizzazioni di piccoli manufatti nei laboratori artistici e vendita nei mercatini per raccolta fondi beneficenza organizzati durante eventi

Recommended