Settore formazione dell’associazione AIST · PDF filelingua utilizzandola come veicolo...

Preview:

Citation preview

Settore formazione dell’associazione

AIST ONLUS

ISTITUO PARITARIO “GALILEO GALILEI”

AIST ONLUS CENTRO ACCADEMICO BILINGUE

SCUOLA RUSSA E SCUOLA ITALIANA

DUE ORDINAMENTI

DUE MATURITA’

SCUOLA MEDIA E LICEO

СРЕДНЯЯ ШКОЛА И ЛИЦЕЙ

DA LUNEDI’ A DOMENICA

Dalle 15 alle 18

с ПОНЕДЕЛЬНИКА по ПЯТНИЦУ

C 15 до 18

POSSONO ISCRIVERSI alla Scuola italiana

ДЕТСКИЙ САД 9:30-13:00

НАЧАЛЬНАЯ ШКОЛА 9.30-13:00

СРЕДНЯЯ ШКОЛА 14:00-17:30

ЛИЦЕЙ 14:00-17:30

Iscrizione: 40 euro IBAN:

IT64 Y076 0110 8000 0006 6792 805

Causale: erogazione liberale X

nominativo

Detrazioni fiscali Mod.730

Propedeutica 410 euro

Scuola elementare e media 750 euro

Liceo 1000 euro

Si può rateizzare sottoscrivendo il contratto

con l’istituto “Galileo Galilei”

L’iscrizione martedì e sabato 10-12

Via e-mail: scuolarussa.laveno@gmail.com

Cell. 3384273817

www.bilangcentre.com

Comunicare entro il 20.09

Versamenti entro il 1’0.10

Propedeutica

Primaria

Media

Liceo

RUSSO per stranieri

УСТАНОВОЧНЫЕ ЛЕКЦИИ

Dare la possibilità ai RAGAZZI delle scuole

elementari, medie e superiori,

e agli ADULTI

di frequentare le lezioni in lingua Russa

In formato accademico

Quadro strategico per il multilinguismo della

Comunità Europea e secondo l’ordinamento

russo

Insegnanti madrelingua qualificati:

Direttore

Agnessa Dymsha Monti

Laureata in Musicologia e Filologia. Insegnante

di lingua e letteratura Russa, insegnante di

Russo come lingua straniera.

Insegnanti madrelingua qualificati:

Vice Direttore

Galina ESKINA

specializzata in scienze, matematica e

informatica secondo l’ordinamento russo.

Insegnanti madrelingua qualificati:

INSEGNANTE

Natalia KIRILLOVA

specializzata in lingua e letteratura russa

secondo l’ordinamento russo

Insegnanti madrelingua qualificati:

INSEGNANTE

Natalia SHILKINA

specializzata in economia, insegnante della

scuola primaria e propedeutica, liceo

Insegnanti madrelingua qualificati:

INSEGNANTE

Valentina KOVALENKO

specializzata in storia, secondo ordinamento

russo

Sbocco professionale e scolastico

in Italia e all'estero

RAGAZZI VALORIZZATI

Emotivo

Relazionale

Problem solving

Finalità:

Inserire l'apprendimento in

un contesto sociale

Offerta formativa per i bambini/bambine

Ciclo di 28 incontri di 90 min. cad. Sabato

3 lezioni da 30 min

Russo – produzione orale

Logica

Teatro/Musica

Risultato: full immersion a 360° nella lingua

russa parlata, ascoltata, scritta

CLIL: Content and Language Integrated

Learning

È sinonimo di "immersione linguistica" e

prevede l'insegnamento di una seconda

lingua utilizzandola come veicolo per

l'apprendimento di altri contenuti.

28 incontri da 3 ore cad.u. Sabato

4 lezioni da 45 min

Russo – Produzione orale e scritto

Matematica

Teatro/Musica

CLIL: Content and Language Integrated

Learning

28 incontri da 3 ore cad.u. Sabato

4 lezioni da 45 min

Russo –GRAMMATICA E LETTERATURA

MATEMATICA, ALGEBRA E GEOMETRIA

STORIA E GEOGRAFIA, FISICA

CLIL: Content and Language Integrated

Learning

56 incontri da ore cad.u. Martedì e Sabato

8 lezioni da 45 min

Russo –GRAMMATICA E LETTERATURA

ALGEBRA E GEOMETRIA

STORIA E GEOGRAFIA

FISICA

INFORMATICA

BIOLOGIA

Teatro in lingua RUSSA

Attività: riscaldamento, improvvisazione,

scrittura creativa,gestualità.

Obiettivi: potenziare LA LINGUA PARLATA,

sottolineando l'importanza della

comunicazione orale attraverso attività

teatrali. Lavorare sulla spontaneità e

sull'immaginazione dei ragazzi.

Obiettivo finale: scrivere un breve riassunto

o un copiono teatrale in lingua con

dimostrazione finale.

28 incontri da 45 min. cad.

o Durata e svolgimento:

o 1° gruppo: dai 4-5 anni 11:30-12:30 Sabato

o 2° gruppo: 6-10 anni Sabato 10:30-11:30

o 3° gruppo Adulti 9:30-10:30

o Costo 50 euro/mese

o Maestra

o Jekaterina Novokrescenniha

o Ballerina professionista e insegnante presso

la scuola di danza TODES Alla’s Duhova ballet

30 SETTIMANE

DA LUNEDì A VENERDì

DALLE 15 ALLE 18

20 ORE ACCADEMICHE/ SETTIMANA

L’ATTESTATO DI MATURITà

La scheda di Valutazione

da parte del Team degli

Insegnanti

Questionario

soddisfazione genitori

RUSSO L2

LIVELLO ELEMENTARE (O BASICO)

A1 A2(contatto) (sopravvivenza)

LIVELLO INTERMEDIO

B1 B2

(soglia) (progresso)

Organizzazione delle classi e dei corsi secondo i livelli del

QCER per le lingue:

Sviluppo delle 4 abilità linguistichePARLARE

ASCOLTARE

SCRIVERE

LEGGERE

APPROCCIO COMUNICATIVOStudente al centro del proprio processo di apprendimento

Italiano L2

LIVELLO ELEMENTARE (O BASICO)

A1 A2(contatto) (sopravvivenza)

LIVELLO INTERMEDIO

B1 B2

(soglia) (progresso)

Organizzazione delle classi e dei corsi secondo i livelli del

QCER per le lingue:

Sviluppo delle 4 abilità linguistichePARLARE

ASCOLTARE

SCRIVERE

LEGGERE

APPROCCIO COMUNICATIVOStudente al centro del proprio processo di apprendimento

Corsi preparatori alle certificazioni (CELI – Università di

Perugia) fino a livello B2 e C1

Italiano L2

Integrazione del corso base con corsi specifici:

Italiano per prepararsi all’esame per l’abilitazione alle

professioni di accompagnamento turistico (anche per

cittadini madrelingua)

Italiano L2

Portare avanti percorsi di apprendimento strutturati in

modo tale da far progredire l’apprendente sulla scala

dei livelli in tutte e quattro le abilità

FINALITA’ DEI CORSI

Far crescere di pari passo al livello di conoscenza della

lingua anche la consapevolezza dell’importanza del

plurilinguismo e dello sviluppo della interculturalità

SCAMBIO CULTURALE

RUSSIA

Migliorare propria Conoscere

conoscenza della mondi diversi

lingua

10 giorni di visita in ambo i paesi

Visite guidate a città e luoghi di interesse

culturale

Giornata di accoglienza e presentazione di

ogni classe

I ragazzi verranno seguiti dai loro insegnanti e

dagli insegnanti del nostro Centro Bilingue

Recommended