Sistema integrato per Protezione Civile. cosa? dove? quando? come arrivarci? cosa cè intorno?

Preview:

Citation preview

Sistema integrato per Protezione Civile

cosa?dove?

quando?come arrivarci?

cosa c’è intorno?

• Localizzazione persone, mezzi e logistica

• Pianificare e organizzare operazioni di soccorso

• Gestire e visualizzare in diretta le operazioni

• Analizzare le attività e operazioni

• Distribuzione delle informazioni aggiornate ad un grande numero di adetti via internet

• Offrire validi strumenti di gestione cartografiaanche su dispositivi mobili

• Simulazioni su profili 3D

Obiettivi principali

• Integrazione di diversi sistemi cartografici(ortho, topo, vettoriali…)

• Creazione mappe personalizzate fruibili da pc,e dispositivi mobili

• Informazione preventiva e didattica

• Aggiornamenti tempestive (meteo, situazioni di pericolo o emergenza)

• Facilità e immediatezza nelle valutazioni e valido supporto al processo decisionale

• Sistema rapido semplice e preciso di rilavazione

Obiettivi principali

• Possibilità di aggiornare direttamente le informazionicaricare

• Profilazione utenti e diversi livelli di accessibilità alle infomazioni

• Accessibilità alle informazioni aggiornate da Personal computer e da dispositivi mobili

• Distribuzione rapida delle informazioni geografiche e losgistiche ad un vasto numero di utenti

Internet

Tecnologie mobili•Dispositivi GPS tradizionali•Telefoni cellulari•Pocket PC•Navigatori da auto

• Profilazione utenti e diversi livelli di accessibilità alle infomazioni

• Accessibilità alle informazioni aggiornate da Personal computer e da dispositivi mobili

Vantaggi

Pianificare

Dal sito interenet è possibile ricercare le informazioni logistiche localizzazione di persone e beni mobili e immobili

Home page•Mappe e WP potranno essere ricercati muovendo la mappa o con chiavi di ricerca.

•Sistemi avanzati di navigazione

• Un potente motore di ricerca • Tracce e punti di interesse anche

relativi a tematiche di soccorso e protezione civile, oltre che per finalità sportive e turistiche

• Filtri di selezione e sofisticati sistemi di indicizzazione.

GIScover il sito

• Mappa, foto e video di sistemi di protezione civile e soccorso

• Dati essenziali e descrittivi di punti logistici

• Profili altimetrici• Tracce scaricabili

GIScover il sito

L'impiego del GPS ti permette di aumentare sensibilmente la capacità di orientamento e facilita l’utilizzo di guide e mappe.

Seguendo le tracce ed i waypoint caricati sul tuo dispositivo GPS, qualsiasi sia la tua attività outdoor, eviterai inutili rischi di perderti e di allungare la strada.

Nel caso di bisogno di soccorso potrai comunicare via radio o telefono le coordinate esatte della tua locazione accorciando i tempi di intervento.

Diritti al punto in sicurezza

Portali personalizzati

• protezione civile• enti parco• enti turistici• consorzi alberghieri

gestione eventi• trasporto pubblico

Realizzazione portali personalizzati basati su tecnologie giscover.com per:

Prodotti e servizi• Sviluppo portali

internet / intranet• Vendita software e

dispositivi• Realizzazione cartografia

(carta e digitale)• Formazione• Rilevazioni

Partnership

Distribuzione per l’italia di Maporamaleader di mercato Europeo per sistemi di localizzazione

Partnership

Distribuzione per l’italia diLeader di mercato per produzione di software di navigazione GPS outdoor per attività sportiva e di soccorso

Referenze

Mountain Service of the "Guardia Civil", for all Spain.

Perchè CompeGPS ?

• Pianificare e gestire operazioni di soccorso• Visualizzare mappe 2d e 3d su PC e dispositivi mobili• Database di tracce e logistica

http://www.guardiacivil.es http://www.nevasport.com

ReferenzeCorpo Vigili del Fuoco Andorra

Perchè CompeGPS ?• Pianificare e gestire operazioni di soccorso• Visualizzare mappe 2d e 3d su PC e dispositivi mobili• Database di tracce e logistica• Comunicazione con le squadre di soccorso e

coordinamento da Ufficio centrale

http://www.bombers.ad/

ReferenzeProtezione Civile e Vigili del Fuoco Catalonia (Spagna)

Perchè CompeGPS ?• Pianificare e gestire operazioni

di soccorso in motnagna• Localizzazione in tempo reale

di squadre di soccorsoe Vigili del Fuoco

http://www.gencat.net

Referenzehttp://www.paramount-tours.com/Paramount Project

• IfEN Gesellschaft fuer Satellitennavigation mbH consortium leader

• AGIS, University of the Bundeswehr Munich• ICC, Institut Cartographic de Catalunya• Bayerische Bergwacht

Bavarian Mountain SAR Service• Oesterreichischer Bergrettungsdienst

Austrian Mountain SAR Service

Sviluppo di un sistema di facile utilizzo rivolto agli escursionisti di Alpi e Pirenei, combinando telecomunicazioni (GPRS), navigazione satellitare GPS e sistemi di georeferenzazione

Grazie per l’attenzionewww.giscover.comemail info@giscover.comtel 0461 825345

Recommended