Trucchi e trucchetti per la touch perfetta Roma – Sala della Tavola Rotonda 24 Aprile 2007

Preview:

Citation preview

Trucchi e trucchetti per la touch perfetta

Roma – Sala della Tavola Rotonda

24 Aprile 2007

Chi batte

Ha diritto al lancio la squadra che non ha fatto uscire il pallone in touch, tranne nel caso in cui il pallone sia fatto uscire in touch direttamente da calcio di punizione.

La rimessa in gioco

La palla deve essere lanciata perpendicolare alla linea di touch (né avanti né indietro), anche eventualmente a favore di sé stessi.

Il pallone deve essere lanciato in modo che percorra almeno 5 metri prima di toccare il terreno, di toccare o di essere toccato da un giocatore.

Dopo che il pallone è uscito in touch, deve essere rimesso in gioco da un giocatore, denominato lanciatore, che abbia i piedi fuori dal campo di gioco.

Punto di rimessa

– in tutti gli altri casi, in particolare se un giocatore entra nella propria area dei 22 metri con il pallone e poi lo calcia direttamente (senza che rimbalzi a terra) in touch.

– nel caso in cui il pallone tocchi terra prima di uscire

– nel caso di un calcio effettuato dalla propria area di meta

– nel caso di un calcio effettuato dalla propria area dei 22 metri

La rimessa in gioco è effettuata:• dal punto di uscita del pallone

• dalla perpendicolare al punto di calcio del pallone

Punto di rimessa

Disposizione dei giocatori

I giocatori non partecipanti all’allineamento, esclusi il lanciatore, il suo diretto avversario ed il ricevitore, devono rimanere a 10 metri dalla linea di rimessa in gioco.

Prima che il lancio sia effettuato, i giocatori possono cambiare la loro posizione nell’allineamento.

Le due linee di giocatori avversari devono essere dritte e distanti un metro tra loro.

Un allineamento deve essere composto da almeno 2 giocatori per squadra; il numero massimo è fissato dalla squadra che rimette in gioco il pallone.

I giocatori che si dispongono nello spazio tra la linea dei 5 metri e dei 15 metri sono i partecipanti all’allineamento; i giocatori dietro agli allineamenti sono i ricevitori.

Disposizione dei giocatori

Prima del lancio

Tutti i giocatori che saltano e sono sostenuti, dopo il salto devono essere riportati a terra immediatamente.

Prima del lancio, nessun giocatore può sostenere un proprio compagno di squadra o saltare o legarsi ad esso sotto la cintola.

Durante lo svolgimento della rimessa laterale, nessun giocatore può sollevare o appoggiarsi su un compagno.

Durante lo svolgimento della rimessa laterale, nessun giocatore può commettere ostruzionismo su un avversario: spingere, caricare, trattenere, appoggiarsi.

Dopo il lancio

I giocatori che saltano non possono essere sostenuti sotto i calzoncini da dietro…

Sostenuto sotto le cosce

…o sotto le cosce da davanti.

Conquista della palla

Il pallone deve essere conquistato o deviato con entrambe le braccia…

Conquista della palla

…o con il braccio interno.

Il lancio

Il lancio può essere effettuato senza concedere all’avversario il tempo di adeguare il numero di partecipanti all’allineamento, anche se i giocatori della squadra che rimette sono già raggruppati.

Dopo il lancio, un giocatore può uscire dall’allineamento e muoversi in uno spazio compreso tra l’allineamento e 10 metri da questo, tale azione è denominata peeling-off.

Casi particolari

Un giocatore può rimettere rapidamente il pallone in gioco senza attendere lo schieramento degli altri giocatori. Lo deve però fare nelle immediate vicinanze del punto di recupero del pallone, con lancio dritto. Ciò è possibile se la palla non ha toccato elementi estranei al gioco (spettatori, cartelloni pubblicitari).

Se un giocatore, in campo di gioco, afferra il pallone già uscito in touch prima che tocchi il terreno, cose o altre persone, il gioco continuerà.

Se un giocatore, dall’esterno del campo, mantiene il pallone in campo, senza afferrarlo, il gioco continuerà.

Se un giocatore afferra il pallone, calciato dall’avversario, avendo uno o entrambi i piedi sulla linea di touch o oltre, ha diritto alla rimessa in gioco.

Azione valida:Mantenere il pallone in campo senza afferrarlo

Azione valida: sostenuto sotto le cosce

Fallo:sostenuto da mezzo meccanico

Fallo: rimesso in gioco pallone non regolamentare