Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle Cosa fà il rappresentante di lista? Legge regionale...

Preview:

Citation preview

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Cosa fà il rappresentante di lista? Legge regionale di riferimento: n° 29 del 1951 aggiornata dalla L.R. n°7 del 2005Cura essenzialmente gli interessi di un soggetto politico che si presenta alle elezioni, vigilando che tutte le operazioni di voto al seggio si svolgano in maniera regolare, conforme alla legge e non penalizzante per la propria lista di candidati. Può assistere a tutte le operazioni relative al voto, dalla preparazione del seggio fino alla fine dello spoglio dei voti.

Requisiti per fare il rappresentante di lista?Requisiti essenziali di rappresentante di una lista sono: a) qualità di elettore del collegio b) sapere leggere e scrivere. Quindi è necessario essere residenti nella provincia in cui si fa il rappresentante.

I requisiti sono così accertati: a) ….L’accertamento potrà essere fatto direttamente dal presidente della sezione

elettorale mediante richiesta di esibizione della tessera elettorale, b) sarà il presidente del seggio ad accertarsene nel modo che riterrà più opportuno

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Non c’è un obbligo ad assistere a tutte le operazioni, ma è ovviamente essenziale assistere alle operazioni di scrutinio dei voti, (Lunedi 29 ottobre dalle ore 8,00) ossia lo spoglio delle schede e la trascrizione dei risultati elettorali. Il rappresentante di lista è a tutti gli effetti un pubblico ufficiale, insieme agli scrutatori ed al presidente del seggio, e può essere sottoposto anche a sanzioni penali per reati commessi nell’esercizio delle sue funzioni.

I rappresentanti di lista hanno il dovere di far rispettare le disposizioni di legge che vietano l’esercizio di qualsiasi forma di propaganda politica nel raggio di 200 mt. dal seggio (L. 212/56 art.9 comma 2)Avvertire, senza indugio, gli agenti polizia quando si assiste al compimento, da parte di chiunque, dei cosiddetti reati elettorali tipici: corruzione verso gli elettori (promessa o dazione di danaro), minaccia o costrizione per far votare qualcuno o per impedire il voto, ecc…

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Per tutta la durata delle operazioni elettorali a cui assiste, il rappresentante di lista può essere esonerato dal lavoro, previa certificazione che viene rilasciata dal presidente di seggio.Per queste elezioni regionali: 2 giorni di riposo compensativo consecutivi, cioè lunedì e martedì 29 e 30 ottobre.

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Il Rappresentante di lista può votare :1. nella sua sezione di appartenenza, indicata nella tessera

elettorale 2. oppure nella sezione in cui è nominato rappresentante.

Si consiglia la prima opzione, per evitare lungaggini burocratiche: verbali, verifica conteggi finali, ecc…

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Come Votare.

un candidato deputato della provincia in cui voti.

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Si rammenta che:• La designazione del rappresentante di lista può essere presentata,

direttamente al presidente di ciascuna sezione, il sabato pomeriggio, dopo la costituzione del seggio (ore 16,00), oppure la mattina della domenica, purché prima che abbiano avuto inizio le operazioni di votazione (ore 8,00)

• Il Presidente, uditi gli scrutatori può fare allontanare dall’aula, con ordinanza motivata, il rappresentante che eserciti violenza o che, richiamato due volte, continui a turbare gravemente il regolare procedimento delle operazioni elettorali

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Si rammenta che:• La cancelleria del Tribunale rilascerà una ricevuta attestante

l’effettuata presentazione e provvederà, al successivo invio delle singole designazioni alle sezioni elettorali, in tempo utile. Qualora la comunicazione alle varie sezioni elettorali non avvenga tempestivamente, i rappresentanti possono avvalersi della ricevuta per documentare tale loro qualità al presidente del seggio (Giorgio Licitra o Giancarlo Palazzolo).

• Nel seggio (composto da 6 persone) devono esserci sempre almeno 3 presenti, di cui almeno uno deve essere il presidente o il vicepresidente.

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Si rammenta che:• I rappresentanti di lista per l'esercizio delle loro funzioni sono

autorizzati a portare, nell'interno del proprio seggio, un bracciale o un altro distintivo con riprodotto il contrassegno della lista o del candidato dagli stessi rappresentati (spilla ecc…)

da: www.regione.sicilia.it/famiglia/elettorale/PUBBLICAZIONE_2R_2012_con_allegati.pdf

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Nome e Cognome Recapito tel. NoteDario Fornaro

Giovanni Corallo

Federico Piccitto

Giorgio Licitra

Giovanni Scollo

Salvo Dipasquale

Gabriele Piccitto

Luca Schininà

Biagio Battaglia

Demetrio

Nella Disca

Sebastiano Patanè

Salvatore Tumino

Dario Distefano…..(continua)

Tenersi in contatto, lasciate i Vs. recapiti a:

___________ 1 persona da designare…La quale inserirà appena completo l’elenco nel Meetup nella sezione «File»

La scheda elettorale

La scheda elettorale

Cosa succede se non si indica il nome di un candidato?Se non indichi il nome del candidato e metti soltanto la “X” sul simbolo, il voto verrà dato comunque alla Lista.

Cosa succede se segno solo il simbolo a sinistra (lista)?Se segni solo il simbolo di sinistra, per “effetto trascinamento”, il voto verrà dato anche al Candidato Presidente associato alla Lista.

Cosa succede se segno solo il simbolo a destra (presidente)?Se segni solo il simbolo a destra, il voto verrà dato solo al candidato Presidente (per questo è importante mettera la “X” in entrambi i simboli).

X X

La scheda elettorale

E’ ammesso il voto disgiunto: cioè votare una lista per il presidente ed una lista con un candidato collegato ad un altro presidente

X X

Criteri generali per lo scrutinio:1. La validità dei voti contenuta nella scheda deve essere ammessa

ogni qualvolta si possa accertare la volontà effettiva dell’elettore

2. Le schede devono essere annullate ogni qual volta si abbia il sospetto vi sia un segno che permette di identificare la scheda stessa: tratti di matita strani, segni particolari, ecc... La contestazione per annullarla DEVE essere messa a verbale.

Le schede contestate devono essere messe in apposite buste e consegnate all’ufficio elettorale centrale per successive verifiche.

Criteri generali per lo scrutinio:I rappresentanti delle liste assistono, in posizione privilegiata (seduti al tavolo dell’ufficio o in sua prossimità) a tutte le operazioni del seggio elettorale e possono (anzi devono) fare inserire a verbale eventuali dichiarazioni (art. 19, comma 4).

E’ opportuno far verbalizzare eventuali violazioni o contestazioni, al momento in cui si verificano. Rimandare nel tempo potrebbe sminuirne il significato.

Criteri generali per lo scrutinio:• Il tavolo dell’ufficio deve essere collocato in modo che i

rappresentanti di lista possano girarvi attorno, allorché sia stata chiusa la votazione. Le urne devono essere fissate sul tavolo stesso e sempre visibili a tutti.

• Nessun rappresentante di lista è autorizzato a toccare le schede e il materiale elettorale presente nel seggio, controllare che gli altri rispettino questa norma!

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Alcuni casi possibili:

Fine

Tabella raccolta dati dello spoglio: scaricabile dal meetup nella sezione «file»

• Rappresentanti di lista presso gli Uffici centrali circoscrizionali

• Chi è disponibile?

Vademecum – rappresentanti di lista 5 stelle

Il programma completo lo trovate su internet all’indirizzo: www.sicilia5stelle.it

Il programma completo lo trovate su internet all’indirizzo: www.sicilia5stelle.it

C'è un movimento senza capi ne padroni, puoi trovarlo sotto la voce non

associazioni, una rete di persone in connessione diretta.

Siamo il popolo del web, in diretta con le webcam.

E ci battiamo per le fonti rinnovabili, energia pulita, pannelli fotovoltaici, per l'acqua pubblica, i diritti del cittadino.

Il programma completo lo trovate su internet all’indirizzo: www.sicilia5stelle.it

Stop al nucleare, lo capisce anche un bambino. Internet libero, gratis per ogni singolo, l'informazione è un mio diritto e lo rivendico. Destra e sinistra sono solo congetture, e non si arrenderanno mai.

Ma gli conviene? Noi neppure.

Il programma completo lo trovate su internet all’indirizzo: www.sicilia5stelle.it

Il programma completo lo trovate su internet all’indirizzo: www.sicilia5stelle.it

Il merito va a chi di città in città, supporta il movimento, organizza dei meet-up, le

liste civiche, la carta di Firenze, V-day, la controinformazione indipendente.

Chi lotta per avere il parlamento pulito, Wi-fi garantito ed uno Stato di diritto.

Il programma completo lo trovate su internet all’indirizzo: www.sicilia5stelle.it

Democrazia dal basso, liberaci dal canone. Mandiamoli a casa, poi

rovesciamo la piramide. Non ce la faccio più, voglio una pista ciclabile, zero

emissioni, un'aria respirabile. Dico no ponte NO TAV, sono sciagure, non si

arrendereanno mai. Ma gli conviene? Noi neppure.

Il programma completo lo trovate su internet all’indirizzo: www.sicilia5stelle.it

Elaborazione By Gianni Corallo - RG

Recommended