VIVERE LA LEGALITA Unabitudine al rispetto di se stessi,degli altri,della libertà e dei diritti di...

Preview:

Citation preview

VIVERE LA LEGALITA’

Un’abitudine al rispetto di se stessi,degli altri,della libertà e dei diritti di ciascuno

IPIA “E. FERMI” - FORMIA

NON CI FERMIAMOIl mio cuore è pieno di rancore.

la mia mente soffocata da mille perchè.E' morte ancora,

è morte per chi difendeva il giusto.L'hanno annullato,come pianta recisa,l'hanno spezzato.

E ora siamo di nuovo soli,senza appoggio,senza una difesa.

Ma coraggio, non ci fermiamo,attacchiamo, abbattiamo chi

vuole fare del nostro silenzio il suo potere.

"Gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini"

"Se la gioventù le negherà il consenso, anche la onnipotente, misteriosa mafia svanirà come un incubo"

La legalità è un valore, significaosservanza della legge e concreto

vantaggio per tutti

LEGALITÀ È ….

… combattere lo sfruttamento minorile;

LEGALITÀ È ….

… riconoscere e proteggere i diritti dei bambini, dei giovani, dei pensionati, dei disoccupati

…vivere tranquilli nelle proprie case

LEGALITÀ È ….

LEGALITÀ È ….

… rifiutare l'attenzione di facili, ma illeciti guadagni, che la malavita organizzata offre per reclutare deboli ed ignoranti

LEGALITÀ È ….

… tutelare i diritti d'autore

LEGALITÀ È ….

… credere che l'abusivismo edilizio e l'inquinamento del suolo, delle acque e dell'aria siano da fermare

LEGALITÀ È ….

… non essere complici dello spaccio di sostanze stupefacenti, che fa crescere la delinquenza

LEGALITÀ È ….

… condannare l'usura... condannare la corruzione e la raccomandazione

LEGALITÀ È ….

… rispettare le regole del codice della strada

LEGALITÀ È ….

… è richiedere uno scontrino fiscale

LEGALITÀ È ….

… rispettare e tutelare il bene comune

LEGALITÀ È ….

… rispettare il bene di ognuno

L’ASSENZA DI LEGALITA’ NON PAGA!!!!!

L’ASSENZA DI LEGALITA’ NON PAGA!!!!!

L’ASSENZA DI LEGALITA’ NON PAGA!!!!!

L’ASSENZA DI LEGALITA’ NON PAGA!!!!!

DEDICATO AD ANNALISA DURANTE

"Ogni personache passa nellanostra vita èunica, lasciasempre un po’di sé e prendeun po’ di noi.

Grazie per averincrociato il miocammino!"

dal "Diario diAnnalisa"

Annalisa Durante

morta per mano della camorra a Napoli, quartiere Forcella, il 27 marzo 2004, a soli 14 anni, mentre

sorrideva agli amici sotto l’uscio di casa, colpita da un proiettile indirizzato a Salvatore Giuliano, rampollo

dello storico clan

27 marzo 2004 – 27 marzo 2008PER NON DIMENTICARE ANNALISA

… Per vivere la legalità

• ogni volta che si rifiuterà l’illegalità, • ogni volta che si compiranno le azioni corrette più

elementari, come per esempio usare il motorino indossando il casco,

• ogni volta che si compirà con forte senso del dovere il proprio lavoro,

• ogni volta che ci si comporterà con rispetto l’uno di fronte all’altro,

• tutte le volte in cui si allontanerà ciò che è illecito, • allora la vicenda di Annalisa sarà feconda, assumerà

il viso, le mani, ed i gesti degli "onesti", dei coraggiosi che riaffermeranno, nel loro rispettivo ambito sociale, i diritti civili più elementari.

"Se ognuno di noi fa qualcosainsieme possiamo fare molto"

Don Pino Puglisi