Di come l'innovazione sia fondamentale per la giovane impresa

Preview:

Citation preview

+

Ricetta (a)tipica

Giovani imprese e innovazione

+

+ L’idea La passione“Le idee sono semplici, realizzarle è la parte difficile.” (Seth Godin )

+ Le persone La pasta madre“Nelle imprese startup innovative, contano le idee e le risorse umane più del

capitale, e la maggioranza delle azioni deve essere gestito da persone e

non da società.” (dal decalogo di Italia Startup)

+ L’innovazione Il condimentoL’innovazione non è una scelta: è un bisogno assoluto!

+ L’innovazione L’ambienteIl web consente di verificare, in modo economico, anche attraverso test e ricerche di mercato, il mercato potenziale del prodotto o del servizio ideato.

Il web mostra il feedback da parte del mercato (customer validation), e l’apprezzamento del prodotto (traction)

+ L’innovazione L’impastatoreProject management

CRM

+Project management e CRM

SugarCRM: crm open source in php

OpenAtrium: un software di collaborazione open source basato su drupal. Buono per

mettere in piedi una intranet con funzionalità comuni in brevissimo tempo.

Web based Software as a Service (SaaS):

Zoho

Apptivo

Geniusproject

Basecamp

AJAXWorkspace

Plan.io (redmine)

@tasc

Lighthouse

37 signal

CreativePro Office

Grafire

Rule.fm

Podio

Strumenti

+Manifesto per lo Sviluppo Agile di

Software

Stiamo scoprendo modi migliori di creare software, sviluppandolo e aiutando gli altri a fare lo stesso.

Grazie a questa attività siamo arrivati a considerare importanti:

Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti

Il software funzionante più che la documentazione esaustiva

La collaborazione col cliente più che la negoziazione dei contratti

Rispondere al cambiamento più che seguire un piano

Ovvero, fermo restando il valore delle voci a destra, consideriamo più importanti le voci a sinistra.

11-13 Febbraio 2001, al Lodge dello Snowbird ski

resort sulle montagne Wasatch dello Utah

+ L’innovazione Il piattoCreare il brand significa dare identità alla impresa. Il nome e il claim sono il primo contatto con il mercato.

“Il marketing non serve solo alle imprese grandi. Serve anche alle imprese piccole per diventare grandi! Pensare e agire in modo strategico.”

+ L’innovazione Gli assaggiatoriAndare dove sono le persone, lavorare cioè sul proprio target e pensare come raggiungerlo online e offline: mappare, per esempio, i gruppi Facebook interessanti, comunicare con i blogger influenti nel proprio settore, conoscere gli eventi e le fiere a cui poter partecipare,…

+ L’innovazione Gli aromiUsare i social media per la promozione

+ L’innovazione Lo chefImparare a raccontarsi: chi siete, come vi è venuta l’idea, qual è il vostro

obiettivo, in cosa credete?

+ L’innovazione La tavolaContribuisce a costruire e a rafforzare il network commerciale.

Inserirsi all’interno di un incubatore o in un progetto di co-working, luoghi ideali dove, grazie alla contemporanea presenza di molti talenti e, per quanto riguarda gli incubatori, anche di mentori e servizi di assistenza, è possibile fare rete in un’ottica di business.

+ L’innovazione CompartirCondividere…. il luogo di lavoro (coworking)

Condividere … le esperienze

Condividere … il prodotto

+ARDUINO

+ L’innovazione FusionVisione

Confronto

Dialogo

+ L’innovazione Buon appetito!Prosumer satisfaction!

+Grazie a voi!

Adriana De Cesare

a.decesare@fondazionesistematoscana.it

adriana.decesare