Diario di elisabeth,barbara

Preview:

Citation preview

LA VITA DEL DOPOGUERRA SECONDO ELISABETH

°INDICE°

-11 NOVEMBRE 1918: Fine della Prima Guerra Mondiale -ANNI VENTI: Europa del Dopoguerra

-1937: Incoronazione Giorgio VI -1939: Scoppia la Seconda Guerra Mondiale

°LA GUERRA É FINITA°

La guerra finisce nel 1918 e vede vincitori la Francia,

l’Inghilterra, l’Impero russo, l’Italia e gli USA.

I suoi effetti: -Nuova potenza mondiale:

Stati uniti d’America -Crisi dello stato liberale

-Nascita dello Stato Totalitario

-Frattura tra vincitori e vinti, che sfocerà in

un’altra guerra

°I QUATTRO PROTAGONISTI°

Elisabeth: Felice della fine

della guerra e della pace apparente

Konradin: Molto

arrabbiato per la fine

della guerra

Hans: Molto felice per la fine

della guerra

Anna: È molto

perplessa per la fine della guerra

e non è convinta della

pace apparente

Georges Clemenceau

Thomas Woodrow Wilson

David Lloyd George

Anche io voglio punire la Germania e preservare le mie colonie

Ho proposto una pace senza vincitori per non creare un’altra guerra

Molti miei uomini sono morti e per questo voglio farla pagare alla Germania, ma non come alla Francia

11 NOVEMBRE 1919La guerra finalmente è finita, ma ci sono stati molti cambiamenti.

Sono molto felice che la guerra sia finita, perché posso ritornare a fare le cose che facevo prima, ovvero uscire con gli amici, ma non sarà lo stesso, dato che ci sono macerie ovunque.

Però sono più che sicura che ritornerà come era prima.

A presto,mio caro diario

°ANNI VENTI° europa degli anni venti

LATO POSITIVO

- Nuove invenzioni ‘Grammofono,arte…’ - Feste, divertimenti

- Salotti.. - Primo film parlato,1929

°anni venti° europa degli anni venti

LATO NEGATIVO

- Persone ferite - Famiglie senza soldi e lavoro

- Senza casa - Crisi democratica

ANNI VENTI

La guerra é finita! Sembra di rivivere una situazione di normalità. Nonostante ci sia tanto da ricostruire, mi accorgo di poter essere più felice. Mi guardo attorno e vedo quanto desiderio di ricominciare abbiano le persone.

Il mio animo é però turbato dal pensiero che tutto ciò possa prima o poi finire.

Mi sono divertita molto e non pensavo più a tutto ciò che mi aveva spaventato durante la guerra.

A presto, mio caro diario

Oggi sono particolarmente felice. La zia Margaret mi ha portato al cinematografo per la proiezione del primo film parlato: “Topolino”.

ANNI TRENTA EUROPA NEGLI ANNI TRENTA

- 1933 Hitler sale al potere - Gioventù Hitleriana

- Nazismo -1937 Incoronazione Giorgio VI

-1939 Scoppia la Seconda Guerra Mondiale

ANNI TRENTACamminando per le strade ho sentito parlare di questo nuovo cancelliere tedesco di nome Adolf Hitler. Di questo uomo molti ne parlano male,perché aveva idee molto cattive verso gli altri popoli.Ho paura che accada un’altra guerra.

In questo anno ci sono anche le olimpiadi.Mi piacerebbe tanto partecipare,ma penso che non sia il momento adatto per la mia famiglia.

A presto,mio caro diario

°IL NAZISMO°

- Hitler sale al potere - Ideologie naziste: razza e spazio vitale - Conflitto tra razze superiori e inferiori

°1939 SCOPPIA LA SECONDA GUERRA MONDIALE°

-“Grande Germania”: idea di Hitler -Espansionismo tedesco

-Esercito tedesco molto moderno e avanzato -1938 Hitler annette l’Austria

L’INIZIO DELLA GUERRA

Me lo sentivo che qualcosa stava per succedere. Tutta la gente era molto preoccupata, i miei genitori piangevano a causa delle notizie che sentivano alla radio. Nelle famiglie c’era molto panico. L’’Inghilterra si stava preparando a una possibile entrata in guerra.

-Elisabeth

- Barbara Bianconi

- Martina Parenza

- Greta D’Acquisto

Fatto da:

Recommended