Fumo presentazione di Shahroze

Preview:

Citation preview

FumoFumo

Il fumo uccide

““Il fumo uccide”, questa frase è Il fumo uccide”, questa frase è scritta su molti pacchetti di scritta su molti pacchetti di sigarette, a cui forse nessuno sigarette, a cui forse nessuno dà molta importanza, ma dà molta importanza, ma purtroppo è verapurtroppo è vera

Componenti principaliComponenti principali

►La nicotina: provoca dipendenzaLa nicotina: provoca dipendenza► Il monossido di carbonio:gas velenoso Il monossido di carbonio:gas velenoso

che legandosi all’emoglobina dei che legandosi all’emoglobina dei globuli rossi riduce l’ ossigenazione del globuli rossi riduce l’ ossigenazione del sanguesangue

► Il benzopirene e le nitrosammine: sono Il benzopirene e le nitrosammine: sono sostanze che possono provocare sostanze che possono provocare tumoritumori

MalattieMalattie

• Carcinoma della boccaCarcinoma della bocca• Carcinoma polmonare, in Italia è Carcinoma polmonare, in Italia è

considerata la prima causa di morte considerata la prima causa di morte per manifestazione tumorale, con per manifestazione tumorale, con 32.000 morti nel 2002.32.000 morti nel 2002.

Fumo passivoFumo passivo

Il fumo passivo è l'inalazione Il fumo passivo è l'inalazione involontaria da parte di persone involontaria da parte di persone non fumatori di sostanze non fumatori di sostanze provenienti da sigarette, pipe o provenienti da sigarette, pipe o sigari di altri individuisigari di altri individui

Perché lo si fa?Perché lo si fa?

Non c’è un vero motivo,ma lo si faNon c’è un vero motivo,ma lo si fa

per: provare, per imitazione degli per: provare, per imitazione degli altri,  per essere accettati dal altri,  per essere accettati dal gruppo di amici, per sentirsi adulti, gruppo di amici, per sentirsi adulti, per trasgredire a regole imposte per trasgredire a regole imposte dagli adulti, per sentirsi più “sexy”dagli adulti, per sentirsi più “sexy”

Consumo in aumentoConsumo in aumento

Non solo nel Terzo Mondo dove dal Non solo nel Terzo Mondo dove dal 1970 il consumo di tabacco è 1970 il consumo di tabacco è cresciuto del 67%, ma anche in tutto cresciuto del 67%, ma anche in tutto il Mondo Industrializzato. Il nuovo il Mondo Industrializzato. Il nuovo obiettivo dei produttori di sigarette obiettivo dei produttori di sigarette rimane il mercato cinese, dove 300 rimane il mercato cinese, dove 300 milioni di fumatori (1 fumatore su 4) milioni di fumatori (1 fumatore su 4) consumano 1.880 miliardi di sigarette consumano 1.880 miliardi di sigarette l’annol’anno

NON INIZIARE!!!!!NON INIZIARE!!!!!E’ DIFFICILE SMETTEREE’ DIFFICILE SMETTERE

Fine!!!!Fine!!!!