Hot potatoes utilizzo delle applicazioni e creazione di esercizi

Preview:

DESCRIPTION

Guida a Hot Potatoes

Citation preview

Hot PotatoesUtilizzo delle applicazioni e creazioni di esercizi

Come lavorare con Hot Potatoes?

Per lavorare con questo programma è necessario solo sapere dove vogliamo salvare i dati (testi, domande, risposte, immagini, ecc.), quindi il programma crea automaticamente la pagina web.

JCloze

Scrivere il titolo dell’esercizio

Inserire il testo completo per l’esercizio

JCloze

Selezionare la porzione di testo destinata alla risposta

Premere il pulsante spazio per creare l’item

JCloze

Inserire un eventuale indizio che servirà da suggerimento per lo studente

Aggiungere eventuali risposte alternative

Premere il pulsante “OK”

JCloze

Adesso si può salvare il file sorgente con un click sull’icona o dal menu→file→salva

JCloze

Scegliere la cartella dove salvare il file sorgente

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JCloze

Adesso si può configurare l’esercizio con un click sull’icona o dal menu→ opzioni→ configura esercizio

Questa operazione è necessario solo la prima volta che si utilizza il programma. Una volta salvato il file di configurazione, può essere riutilizzato automaticamente.

JCloze

Titolo/IstruzioniScegliere un

sottotitolo per l’esercizio

Inserire tutte le istruzioni necessarie all’esecuzione dell’esercizio

JCloze

Suggerimenti e Commenti

Inserire i commenti alle risposte, ai suggerimenti e al punteggio

JCloze

PulsantiScegliere le

etichette per i pulsanti

Scegliere le etichette e le modalità di navigazione

JCloze

AspettoScegliere

un’eventuale immagine per lo sfondo, il tipo di carattere e la dimensione

Scegliere i colori per le varie sezioni della pagina

JCloze

TimerScegliere se

impostare un eventuale limite temporale e assegnare il relativo commento

JCloze

Altro, Personalizza, CGILe ultime tre schede

riguardano funzioni avanzate

Click su “Salva con nome” per salvare il file di configurazione e renderlo disponibile per gli esercizi futuri

JCloze

Adesso si può salvare il file didattico con un click sull’icona o dal menu→ file→ crea pagina web→ pagina web per browser v6

JCloze

Scegliere la cartella dove salvare il file didattico

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JCloze

Ora è possibile visualizzare la pagina web contenente l’esercizio creato

oppurePubblicare il file

didattico sul sito di Hot Potatoes

JCross

Iniziare a inserire le parole con un click sull’icona o dal menu→ Gestione schema→ Generatore automatico di schema

JCross

Inserire le parole per il cruciverba, andando a capo dopo ognuna di esse con il tasto “Invio”

Scegliere la dimensione massima della griglia

Creare il cruciverba con un click sul pulsante “Crea schema”

JCross

Inserire il titolo dell’esercizio

Adesso si posso inserire le definizioni per le parole con un click sul pulsante “Definizioni”

JCross

1. Click sulla parola2. Inserire la

definizione3. Click su “OK” o

premere il tasto “Invio”

Ripetere la sequenza per tutte le parole della lista

Infine, premere il pulsante “OK”

JCross

Ora è possibile salvare il file sorgente con un click sull’icona o dal menu→ file→ salva

JCross

Scegliere la cartella dove salvare il file sorgente

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JCross

Adesso si può configurare l’esercizio con un click sull’icona o dal menu→ opzioni→ configura esercizio

Questa operazione è necessario solo la prima volta che si utilizza il programma. Una volta salvato il file di configurazione, può essere riutilizzato automaticamente.

JCross

Nelle schede di configurazione, aggiungere solo i dati mancanti specifici dell’applicazione in questione

JCross

Adesso si può salvare il file didattico con un click sull’icona o dal menu→ file→ crea pagina web→ pagina web per browser v6

JCross

Scegliere la cartella dove salvare il file didattico

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JCross

Ora è possibile visualizzare la pagina web contenente l’esercizio creato

oppurePubblicare il file

didattico sul sito di Hot Potatoes

JMatch

Inserire il titolo dell’esercizio

Inserire sulla colonna di sinistra gli elementi ordinati e su quella di destra gli elementi disordinati

JMatch

Ora è possibile salvare il file sorgente con un click sull’icona o dal menu→ file→ salva

JMatch

Scegliere la cartella dove salvare il file sorgente

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JMatch

Adesso si può configurare l’esercizio con un click sull’icona o dal menu→ opzioni→ configura esercizio

Questa operazione è necessario solo la prima volta che si utilizza il programma. Una volta salvato il file di configurazione, può essere riutilizzato automaticamente.

JMatch

Nelle schede di configurazione, aggiungere solo i dati mancanti specifici dell’applicazione in questione

JMatch

Adesso si può salvare il file didattico con un click sull’icona o dal menu→ file→ crea pagina web→ pagina web per browser v6 o pagina web drag-and-drop per browser v6

Con JMatch è possibile salvare la pagina web in formato normale (risposte a tendina) o in formato drag-and-drop (trascinamento)

JMatch

Scegliere la cartella dove salvare il file didattico

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JMatch

Ora è possibile visualizzare la pagina web contenente l’esercizio creato

oppurePubblicare il file

didattico sul sito di Hot Potatoes

JMix

Inserire il titolo dell’esercizio

Inserire la frase o il testo da riordinare. Separare ogni elemento su una riga diversa premendo il tasto “Invio”

JMix

Ora è possibile salvare il file sorgente con un click sull’icona o dal menu→ file→ salva

JMix

Scegliere la cartella dove salvare il file sorgente

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JMix

Adesso si può configurare l’esercizio con un click sull’icona o dal menu→ opzioni→ configura esercizio

Questa operazione è necessario solo la prima volta che si utilizza il programma. Una volta salvato il file di configurazione, può essere riutilizzato automaticamente.

JMix

Nelle schede di configurazione, aggiungere solo i dati mancanti specifici dell’applicazione in questione

JMix

Adesso si può salvare il file didattico con un click sull’icona o dal menu→ file→ crea pagina web→ pagina web per browser v6 o pagina web drag-and-drop per browser v6

Come con JMatch è possibile salvare la pagina web in formato normale (risposte a tendina) o in formato drag-and-drop (trascinamento)

JMix

Scegliere la cartella dove salvare il file didattico

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JMix

Scegliere se la prima parola inserita precedentemente nella sequenza da riordinare deve sempre iniziare o no con la maiuscola

JMix

Ora è possibile visualizzare la pagina web contenente l’esercizio creato

oppurePubblicare il file

didattico sul sito di Hot Potatoes

JQuiz

Inserire il titolo dell’esercizio

Inserire la domandaScegliere il tipo di

quesitoInserire le risposteSpuntare la casella

della risposta esatta

JQuiz

Utilizzare le frecce di scorrimento per passare alle domande successive

JQuiz

Come per tutte le altre applicazioni di Hot Potatoes, è possibile inserire o modificare un testo di lettura con un click sull’icona

JQuiz

Spuntare la casella “Inserisci testo di lettura”

Inserire il titoloInserire il testoClick su “OK”

JQuiz

Ora è possibile salvare il file sorgente con un click sull’icona o dal menu→ file→ salva

JQuiz

Scegliere la cartella dove salvare il file sorgente

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JQuiz

Adesso si può configurare l’esercizio con un click sull’icona o dal menu→ opzioni→ configura esercizio

Questa operazione è necessario solo la prima volta che si utilizza il programma. Una volta salvato il file di configurazione, può essere riutilizzato automaticamente.

JQuiz

Nelle schede di configurazione, aggiungere solo i dati mancanti specifici dell’applicazione in questione

JQuiz

Adesso si può salvare il file didattico con un click sull’icona o dal menu→ file→ crea pagina web→ pagina web per browser v6

JQuiz

Scegliere la cartella dove salvare il file didattico

Scegliere un nome per il file (è consigliato scegliere sempre un nome che riporti il tipo di esercizio creato)

Premere il pulsante “Salva”

JQuiz

Ora è possibile visualizzare la pagina web contenente l’esercizio creato

oppurePubblicare il file

didattico sul sito di Hot Potatoes

Recommended