Impero ottomano

Preview:

DESCRIPTION

 

Citation preview

L’IMPERO OTTOMANO

I PRINCIPALI ATTORI POLITICI DELL’IMPERO OTTOMANO

Othman I Maometto II

TAMERLANO

Il popolo turco era originariamente una delle tante popolazioni nomadi asiatiche che da secoli si muovevano verso Occidente.

Chiamati ottomani a causa del loro fondatore Othman I che agli inizi del XIV secolo aveva conquistato ampie zone all’impero bizantino , nel 1326 fondano la loro capitale a Bursa rendendola una citta islamizzata , commerciale e (caratteristica importante degli ottomani) cosmopolita.

La battaglia del Kosovo del 1389 infranse definitivamente le speranze di contenere l’espansione turca,infatti da questo punto in poi la loro espansione fu inarrestabile.

L’ARRIVO DI TAMERLANOTamerlano nacque in Uzbekistan nel 1336. Discendeva da una tribù turco-mongola di religione islamico sunnita.Dopo aver sposato una principessa discendente da Gengis Khan fondò un vasto impero con cpitale Samarcanda.Iniziò conquistando l’impero russoper passarfe poi all’Azebaijan e alla Georgia. Tra 1387 e 1395 conquistò tutto l’iran massacando anche i civili. Nel 1398 arrivò fino in india. Poi nel 1402 si scontrò col sultano ottomano, il quale venne fatto prigioniero (questo causò una guerra tra i figli del sultano per salire al trono che terminò nel 1413 con la vittoria di Mehmet I).

L’INFLUENZA DI TAMERLANO IN OCCIDENTE.Dopo le stragi compiute in Siria l’occidente iniziò a pensare che Tamerlano potesse diventare un loro alleato contro i Turchi che minacciavano l’impero bizantino e gli interessi commerciali dell’Occidente verso l’Oriente.

Quindi genovesi,veneziani,francesi,bizantini cercarono di stipulare la pax mongolica antiottomana. Il progetto fu fallimentare perche dopo la battaglia di Ankara Tamerlano riprese i suoi disegni di conquista, almeno ritardò di 50 anni la presa di Costantinopoli, nel dicembre 1404 avviò la campagna verso la Cina , ma morì mentre era ancora in Asia centrale.

L’IMPERO DOPO LA PRESA DI COSTANTINOPOLIIL 29 maggio 1453 le mura di Costantinopoli cedettero sotto la forza dell’artiglieria turca. L’Occidente non fece nulla a riguardo perchè già abbastanza occupato dai suoi conflitti interni.

Dopo la sua conquista la città divenne islamica e cambiò nome in Istanbul.(ancora ai giorni nostri esiste un dibattito sull’entrata nell’unione europea della turchia a ca delle origini della loro capitale).

Maometto II volvea ricostruire un impero universale, si espanse nei balcani e arrivò in puglia. Maometto attuò varie riforme , limitò il potere dei grandi feudatari,si appoggiò a una burocrazia cosmopolita.

Recommended