Projecto educação

Preview:

Citation preview

Projecto Educação

UM DIREITO DE TODOSMozambico

Il progetto nasce a seguito di una richiesta fatta ad AGAPE Onlus dalle

Suore Scalabriniane del Centro Scalabrini di Ressano Garcia, Congregazione con cui AGAPE collabora da diversi anni.

La Congregazione, date le difficoltà economiche, attualmente, vive un processo di ridimensionamento in termini di risorse umane e di attività

svolte, che costringe la comunità di Suore di Ressano Garcia a rinunciare

alla gestione della Scuola Primaria João Batista Scalabrini, attualmente presente all’interno del centro.

Negli ultimi anni, i costi di mantenimento e gli adempimenti burocratici previsti per la scuola sono diventati eccessivamente gravosi

e le suore non sono più in grado di farvi fronte.

Non potendo accettare che una propria mancanza gravi sui dei minori, le Suore insieme ad A.G.A.P.E. Onlus hanno deciso di andare incontro

alle richieste dell’Amministrazione locale,

riabilitando e trasformando un edificio interno al Centro attualmente in disuso, in Scuola Primaria.

Panoramica della scuola durante i lavori

La scuola, una volta ristrutturata, così come lo spazio circostante, verranno ceduti al Governo; le Suore continueranno ad accompagnare

e a supervisionare le attività educative facendo parte del Consiglio Amministrativo dell’Istituto.

Il progetto, della durata di quattro mesi, è in parte finanziato dalla Chiesa Valdese che ha assegnato ad AGAPE un contributo di € 9000,00.

Tale progetto prevede la riqualificazione della struttura attualmente adibita a falegnameria

e l’acquisto delle attrezzature necessarie per lo svolgimento delle attività scolastiche.

L’esterno delle aule, durante i lavori, a metà dicembre

L’esterno delle aule, durante i lavori, a metà dicembre

… e il loro interno

La scuola che risulterà da questa riabilitazione, prevede:

La scuola che risulterà da questa riabilitazione, prevede:

- cinque aule

La scuola che risulterà da questa riabilitazione, prevede:

- cinque aule- doppi servizi igienici

La scuola che risulterà da questa riabilitazione, prevede:

- cinque aule- doppi servizi igienici

- Un blocco amministrativo

Il blocco amministrativo, durante i lavori

Toilette, durante i lavori

Date le ridotte dimensioni dell’area circostante la scuola, che non permettono la costruzione di un campo di calcio

in cui poter svolgere le attività di Educazione Fisica, come suggerito dalle Direttive Ministeriali, le Suore si impegnano a

garantire l’accesso degli alunni al loro campo di football.

A.G.A.P.E. ONLUS Associazione Genitori Adottivi Per l’Estero

Sede legale: via Alessandro Marracino, 4 - 00166 ROMA Sede operativa: via Ildebrando della Giovanna, 63A - 00166 ROMA

Tel/fax: 06/66180276E-mail: info@agapeonlus.it

Recommended