San leo

Preview:

Citation preview

San Leo

San Leo, o Montefeltro, è situata su un enorme masso roccioso che lo circonda e lo rende

invalicabile; vi si accede per un’unica strada tagliata nella roccia.

Sulla punta più alta dello sperone si eleva

il Forte,

modificato da

Francesco di Giorgio Martini.

Questa antichissima città fu capoluogo della

Contea di Montefeltro.

E, con a capo Berengario II,

la città prese il nome di

Capitale d’Italia.

La città ospitò

Dante e San Francesco d’Assisi,

che qui ricevette in dono

il Monte della Verna dal

Conte Orlando di Chiusi nel Casentino.

Nel Forte,durante il dominio pontificio,

furono rinchiusiil Conte di Cagliostro e Felice Orsini.

cella dei due prigionieri

Nelle vicinanze di San Leo

Si può visitare:

- La Pieve preromanica

- Il Duomo Romanico lombardo

- Il Forte

- Il Museo di Arte Sacra

presso il Palazzo Mediceo

Il panorama che si gode da San Leo

è uno dei più belli e caratteristici della regione.

Vi è possibile praticare il volo a vela (aliante)

e, dalla rocce del monte San Severino, è

possibile decollare con il parapendio.

Recommended