Scuola secondariabartolenalivorno

Preview:

Citation preview

La III G della scuola secondaria di primo grado G. Bartolena Livorno

a.s. 2014-15

Presenta

“Cara Pioggia ”

Progetto: Il clima che cambia…Tutti a scuola per saperne di

più

Cos’è l’acqua?L’acqua è un composto chimico formato da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno.

è essenziale per la vita sulla terra per ogni specie vivente.

L‘ Acqua compone circa il 70% del corpo umano.

L’acqua nella Storia Durante la storia della civilizzazione dell’uomo, l’acqua è sempre stato un bene fondamentale; le prime civiltà sedentarie come i sumeri, si sono stabilite sui fiumi, che garantivano acqua

da bere e per coltivare.

Come si presenta l’acqua

Stato solido, come nei ghiacciai e nelle calotte polari

Stato liquido, come l’acqua del mare e dei fiumi

Stato gassoso, come nelle nuvole

L’acqua dolce e salata

L’acqua ricopre circa il 70% della crosta terrestre, ma il 98% di essa è salata e quindi non può essere utilizzata dall’uomo. NON IN tutti i luoghi c’è acqua pura da bere, perciò in molti paesi La carenza di acqua è attualmente un problema.

2

98

Dolce

Salata

dove si trova l’acqua dolce?

fiumi, laghi e ghiacciai montani

Ghiacci artici

Fonti sotterranee

L’acqua è un ciclo torna con le precipitazioni sulla terra e da questa evapora

Cartina Del Mondo Sulla Disponibilità di Acqua Dolce In Percentuale di abitanti

E allora perché non usare l’acqua salata?

perché non la dissaliamo?In alcune isole l’acqua viene dissalata, ad esempio in Capraia e a malta. In questo caso si evita il trasporto di acqua con le bettoline dal continente. Tuttavia questa operazione è molto costosa e richiede il dispendio di energia da fonti esauribili.

Lo spreco dell’acqua

Nei paesi sviluppati, l’acqua è diventata una risorsa di uso comune e spesso le persone non si accorgono della quantità che ne viene sprecata, mentre in altri luoghi ce n’è così poca che le persone lottano per averla.

Gli effetti del surriscaldamento Globale

Negli ultimi anni sta aumentando il fenomeno del surriscaldamento globale, causato dall’uomo che utilizza i combustibili fossili come risorsa energetica.Dai tempi della rivoluzione industriale ad oggi c’è stato un aumento della CO2, che ha amplificato l’effetto serra.

Qualche grado può fare la differenza?

Sì! E l’intero ecosistema terrestre ne viene sconvolto. Ecco Alcune conseguenze legate all’acqua:Prosciugamento di laghi e ghiacciaiSommersione dei territori al livello (attuale) del mareMancanza di acqua dolceDesertificazione

Desertificazione, dovuta alla mancanza di acqua, che sta colpendo i Paesi africani, e minaccia anche il Sud Europa, se non verranno presi provvedimenti in tempo.

Innalzamento del livello del mare, che ha già condannato paesi come le Maldive, i quali abitanti stanno già cercando un nuovo stato.

Intensificazione dei fenomeni atmosferici, con conseguenze disastrose per la biodiversità.

Il prosciugamento delle acque

E’ causato dallo sfruttamento umano e dal surriscaldamento globale. Esempio: i laghi Ciad e Aral o i ghiacciai dell'Himalaya e del Perù nel tempo.

Il prosciugamento del lago Aral negli anni (oggi completamente prosciugato)

Lo scioglimento dei ghiacciai delle montagne

Una previsione disastrosa

Proviamoci

Sembra che non ci sia via d’uscita, ma il modo per riuscire ad evitare conseguenze drammatiche c’è, e più volte negli ultimi anni le Nazioni di tutto il mondo si sono riunite in conferenze come quella di Kyoto (1997), per confrontarsi su questo problema.

In molti paesi, si stanno già sviluppando modi per riuscire a risparmiare, riciclare e conservare più acqua possibile. Vediamone alcuni…

Gli Invasi

Gli invasi sono dei laghi artificiali che accumulano acqua piovana durante l’anno, che poi viene ridistribuita alle necessità.

Inoltre, in questi laghi artificiali, si forma un ecosistema, con flora e fauna.

La meta della nostra gita: l’invaso di Venturina creato per le necessità

agricole

Oltre ad essere usata per scopi agricoli è diventata un’oasi naturale che ospita diverse specie animali.

Anche noi possiamo dare un contributo

Nonostante sembri complicato: INSIEME si può.Bastano piccole azioni e gesti quotiDIANI.

Come risparmiare l’acqua

Per esempio possiamo chiudere l’acqua quando ci laviamo i denti, o preferire la doccia al bagno nella vasca.

L’acqua per lavare frutta e verdura…

…può essere usata per annaffiare le piante

L’Acqua usata per lavare i piatti…

…può essere benissimo usata per il WC

Quanto spreco d’acqua!!! Noi non ne sprecavamo neanche una goccia. …e noi invece

lasciamo sempre il rubinetto aperto anche quando non occorre !!!!

NO ALLO SPRECO DELL’ACQUA

L’uso quotidiano dell’acqua

consumiamo circa 200 litri di acqua per i nostri bisogni quotidiani: lavarsi, bere, usare lo sciacquone ecc. ecc. Ma non solo……

E’ un indicatore del volume totale di risorse idriche utilizzate in un paese per produrre i beni e i servizi consumati dagli abitanti della nazione stessa. L’impronta idrica misura infatti l’ «acqua virtuale» consumata.

IMPRONTA IDRICA: cosa ne sappiamo?

E forse non tutti sanno che………

E ora…. Il Nostro ProgettoLa nostra scuola ospita circa 400 persone ogni giorno tra alunni, professori e personale ATA.

IDEONA!

Perché non utilizziamo l’ acqua piovana per risparmiare un po’sui nostri consumi idrici

giornalieri ?

Controlliamo il contatore Luigina, Francesco e Saverio hanno preso le letture del contatore dell’acqua della scuola per due giorni consecutivi.

0 4 8 4 8 7

Lettura contatore

Al 1° giorno 04843 m³ consumo giornaliero = 4 m³ Al 2° giorno 04847 m³ ovvero 4000 litri d’acqua.

Consumo totale di acqua4m³ x 25 (gg scuola mensili)= 100 m³100 m³ al mese di acqua x 8 mesi =

800 m³ di acqua all’anno. La maggior parte per sciacquone il resto per pulizie.

Lo sai che ogni volta che mi usi consumi

10 litri di acqua?!

Abbiamo provato a vedere quanto pioveva

Perciò a febbraio abbiamo costruito dei pluviometri rudimentali per la rilevazione delle precipitazioni.

Ma ahimè!!!!! Non ha piovuto!!!E allora abbiamo utilizzato i dati della piovosità dell’anno passato 2014.

Abbiamo preso dal servizio idrografico i dati delle precipitazioni di Livorno:

941 mm annui =

118 mm pioggia media mensile (calcolata su 8 mesi)

Questa la piantina della nostra scuola

che ha un’ ampia

copertura in grado di

raccogliere le precipitazioni

Se noi incanalassimo l’acqua che cade sul tetto in un serbatoio, potremmo avere una riserva per i nostri consumi

118 mm = 0,118 m di acqua0,118 x 800m2(superficie del tetto scuola) = 94,4 m³ al mese

Un Posto Dove Tenere L’Acqua

Tuttavia, occorrerà un serbatoio da circa 80-90m³ interrato nel giardino della scuola per contenere l’acqua raccolta.

Avevamo quindi visto che 800 m3 era il consumo annuo.

94,4 m³ x 8 mesi = 755,2 m³ di H2O recuperata all’anno.

Tenuto conto che ci sono

delle perdite per evapotraspirazione, con questi valori riusciamo

comunque a coprire gran

parte del nostro fabbisogno.

Cara pioggia, sei una risorsa da non disperdere. Il nostro messaggio lo abbiamo mandato…..

Speriamo che qualcuno lo raccolga!

Campolmi GiacomoCasaccio Marzio

Chisari Francesca Danieli Niccolò Domilici Flora

Franceschi SaverioGatto Matteo

Giannelli ChiaraLaronzi Diego

Magazzini Gian MarcoMargheri Matteo

Mazzoncini ThomasMecacci Alberto

Minervini Maria Vittoria Nigiotti Francesco

Paggini JacopoPolese Francesca

Porri Nicola Tola Danilo

Venni GianlucaVivaldi Linda

Voliani Lorenzo

si Ringrazia

E la nostra insegnante di Tecnologia:Linda Cajoli

-Immagini da Google e con mezzi propri. -Elaborazioni tecno-grafiche: Danieli, Franceschi, magazzini, Venni. -Presentatori:Minervini, Mecacci, Nigiotti, Chisari, Danieli, Porri, Polese.

L’acqua è la chiave della nostra sopravvivenza

Recommended