Verde pubblico

Preview:

Citation preview

Breve dossier sul verde pubblico

Questo dossier è stato realizzato con fotografie e rilievi sul campo poste in essere dal mese di ottobre 2015 fino al mese di novembre 2016

Verde Pubblico

PARCO GIOENI Il parco si presenta in pessime condizioni:

● Fontane secche

● Scarsa manutenzione del verde

● Vandalismo (impianti idrici ed elettrici, generale)

● Scarsa sicurezza (e telecamere assenti)

● Illuminazione pressoché assente

● Sporcizia pericolosa

● Bambinopoli distrutte

● Panchine divelte

FONTANE SECCHE

SCARSA MANUTENZIONE DEL VERDE

Uno dei viali che fu ripristinato nella primavera 2015, adesso nuovamente abbandonato alla crescita selvaggia della vegetazione.

Area per i cani

Ingressovia Castelluccio

ZONA DELIMITATA DATRANSENNE

PERCHE’?

E’ IL CONFINE DEL PARCO.LE TRANSENNE SERVONOA NON CADERE IN STRADA.

!!!!!!!!!

VANDALISMO

LA GENTE CADE,I BAMBINI RISCHIANOLA VITA!!

Note:di recente è stato sistemato, ma si sta rompendo nuovamente.

Si alternano molte automobili -che non è sempre stato possibile fotografare-.Anche SE fossero agenti in borghese, la sorveglianza si fa a piedi in un parco con molti sentieri stretti.

Polizia che gira in automobile non è da esempio, soprattutto per i meno pratici con la civiltà!

ILLUMINAZIONE ASSENTE

Il resto dei viali e il lato nord totalmente buio.

SPORCIZIA

Sporcizia diffusa, all’interno del Parco.

BAMBINOPOLI DISTRUTTE

Se i bambini non possono giocareun parco non funziona come si deve!

Lato Via Leucatia

I BAMBINI RISCHIANO DI FARSI MOLTO MALE!

Timpa LeucatiaDa qualche anno riqualificata (anche col contributo di alcune associazioni), ma alla finecomunque abbandonata, tra sporcizia e degrado la riserva naturale - in cui scorre un piccolo fiume-, non è adeguatamente curata.

LA SPORCIZIA

ETERNIT???

VILLA BELLINI

Fonte immaginiLungomare Liberato

Villa al buio e vandalizzata

LatoBar Scardaci

PARCO FALCONE

ll “Fu” Parco Falcone

Storia Parco Falcone

<<Un’area verde infrequentabile tra abbandono e pericoli>>Rifiuti, panchine distrutte e auto come bolidi sul vicino viale Sanzio, in una delle principali aree a verde della città, che rischia di divenire off limits per famiglie, anziani e bambini. La commissione Patrimonio chiede il potenziamento dell’illuminazione e l’adeguamento della videosorveglianza.

La Sicilia - Catania 17-10-2015

- Fango 24h su 24h- Manutenzione……. assente Ph. CittàInsieme

Ph. CittàInsieme

Discarica a cielo aperto (lato viale R. Sanzio)

Ph. CittàInsieme

Ph. CittàInsieme

Ph. CittàInsieme

ripulita

Piazza Roma

Ph. M. Iannitti (28-01-16)

Piazza Corsica

Ph.CittàInsieme

Ph. CittàInsieme

Piazza Santa Maria Luisa di Gesù (Monte Po)

Ph. cataniatoday

LARGO ROSOLINO PILO Largo Rosolino Pilo abbandonato: tra incuria, cassonetti dei rifiuti stracolmi e strade dissestate

Ph. Davide Anastasi (LaSiciliaWeb 19.01.2016)

NON PIU’ PRESENTI I CASSONETTI

Ph. Davide Anastasi (LaSiciliaWeb 19.01.2016)

NON PIU’ PRESENTI I CASSONETTI

Ph. Davide Anastasi (LaSiciliaWeb 19.01.2016)NON PIU’ PRESENTI I CASSONETTI

Boschetto PlayaIl boschetto versa in condizioni pietose. Dopo tante chiusure e riaperture, è diventato l’emblema della fatiscenza del verde pubblico catanese.

● Alberi sradicati ● Randagismo(anche quando era aperto al

pubblico)

● Allagamenti

● Spazi abbandonati (luoghi di ritrovo ideali per la delinquenza)

ALBERI SRADICATI

Foto lasiciliaweb.it

RANDAGISMO

ALLAGAMENTI

LOCALI ABBANDONATI

Ph. Meridionews

Recommended