meetHub! di Social Hub Genova - Universo Startup: team, proprietà intellettuale, bandi e...

Preview:

Citation preview

Bandi e agevolazioni a supporto delle aziende

Daniele ZuniniEnrico Garofalo

Misure, Norme, Leggi emanate da enti pubblici

Offrono sostegno agli investimenti in forma diContributo nella spesa (fondo perduto)

Finanziamento agevolato (fondi rotativi)

Finanza agevolata... Cos’è?

Investimenti produttivi innovativi o migliorativiRicerca e Sviluppo

Spese per lo sviluppo aziendaleMiglioramento della sicurezza e qualità

Efficientamento energeticoFormazione

Dissemination – Best practice

Cosa viene finanziato?

Erogazione a rendicontazione:Prima spendo, poi ottengo il contributo

Non coprono (quasi) mai il 100% della spesa

NON bisogna partecipare SOLO per prendere il contributo!

Come funzionano?

Se c’è un investimento…...c’è (quasi sempre) un modo per finanziarlo

Think out of the box•Apertura mentale, capacità di vedere il proprio lavoro in un’ottica differente•Disponibilità a lavorare con altri ed a condividere le proprie idee•Un po’ di pazienza …non guasta mai!

Non mi riguardano... Io non faccio innovazione/R&S

…Vero, perché sono sempre i “soliti” che li richiedono…!

Se non fai domanda, non puoi “vincere”!

...ma tanto... I soldi li danno sempre ai “soliti”...

EU Italia LiguriaContributi FP

molto altiPrevalenza difondi rotativi Contributi FP alti

Gestione molto snella

Gestione difficile(XII fatiche Asterix) Gestione snella

Competizione altissima

(forse anche eccessiva)

Competizione elevata

Competizione limitata

Cash Flow positivo Tempistiche incerte

Contributi a rimborso

•SME Instrument (3 fasi, contributi fino al 70%)Accelerating market introduction of ICT solutions for Health

Well-Being and Ageing Well

New business models for inclusive, innovative and reflective societies

LIFE+ Energy EfficiencyH2020 Calls Creative Europe

Horizon 2020 Work programme

25%-50% sulle spese incrementali in R&S

Riferimento triennio 2012-2014 (Start-Up storico quasi nullo)Utilizzabile da gennaio, ogni annoNon costituisce imponibile fiscale

Credito d’Imposta R&S

65% di contributo a fondo perduto

Miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoroAutomatizzazione di processoSostituzione di macchinari obsoletiRistrutturazione per adeguamento antincendio o rimozione amianto

Bando INAIL-ISI

•Smart & Start (finanziamento a tasso 0 fino all’80%)

Start-Up tecnologiche – fino a 1M€ finanziamento

•SELFIEmployment (finanziamento a tasso 0 fino al 100%)

Giovani 18-29 anni – fino a 50k€ senza interessi

Bandi nazionali specifici per Start-Up

•OT1 Ricerca e Innovazione(contributi fino al 50-

70%)

•OT3 Competitività delle PMI(contributi del 10-30%, finanziamenti,

equity)

L’innovazione sociale è indicata come argomento di interesse prioritario

PO FESR 2014-2020

Progetti di R&S in forma singola o associata

Durata max 24 mesi

Contributo del 25%-70% (a seconda di dimensione e tipo di spesa)

Poli di Ricerca?

PO FESR 2014-2020 - Azione 1.2.4

10% Medie Imprese, 20% Piccole, 30% MicroMassimo 200k€ contributo

Spese da 01/01/2016 a 12 mesi da approvazioneBeni materiali (minimo 55-60%), immateriali (Max 20%),

opere edili (Max 25-30%)Minimo 25k€ (micro e piccole) 50k€ (medie)

PO FESR 2014-2020 – Azione 3.1.1

PO FESR 2014-2020 – Azione 3.? (Tranched Cover)

PO FESR 2014-2020 – Azione 3.? (Ligurcapital)

PO FESR 2014-2020 – Azione 3.7.1

PO FESR 2014-2020 – OT3

Fondazioni privateBusiness AngelsCrowdfounding

Altri strumenti finanziari

Grazie dell’attenzione

Daniele ZuniniEnrico Garofalo

Recommended