Bilancio2013

Preview:

Citation preview

Comune di Santhià BILANCIO 2013SCELTE STRATEGICHEIN UN CONTESTO CRITICO

Il bilancio preventivo

Il bilancio è lo strumento con il quale il Comune programmale attività e i servizi dell’ente per l’anno successivo. Al suo interno sono indicate le entrate e le uscite definitesulla base delle necessità e delle priorità della città.

Nel rispetto della gente e del patto sociale•dicembre 2012: la Giunta approva lo schema di bilancio preventivo

•febbraio 2013: si propone il nuovo bilancio di prevenzione 2013 in modo da poter sbloccare i pagamenti a venire incontro a enti e cittadini che attendono di essere liquidati

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

2

Bilancio da 7.822.278 euro

• Il bilancio di previsione è – per legge – in pareggio. Ciò significa che il totale delle spese che il Comune prevede

di realizzare deve essere uguale al totale delle entrate previste per l’anno di riferimento.

Il bilancio del Comune per l’anno 2013 ammonta a7 milioni e 822 mila 278 euro.

di cui 138 mila 147 euro a destinazione vincolata.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

3

…un bilancio ‘ingessato’

Il nostro Bilancio deve fare i conti con due fattori fondamentali:

•Patto di Stabilità: i provvedimenti normativi riguardanti la fiscalità locale che hanno imposto tagli progressivi alla spesa di parte corrente e inasprito il Patto di stabilità

•Decreto Monti: la rivoluzione introdotta dal Decreto Monti,i cui effetti principali sono l’introduzione dell’Imposta Municipale Unica e nel drastico taglio del Fondo Sperimentale di Riequilibrio, introdotto nel 2011 in sostituzione di precedenti trasferimenti statali.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

4

meno soldi dallo Stato

Una parte delle entrate del Comune deriva da trasferimenti dello Stato.

• Dal consuntivo 2010 al previsionale attuale 2013 abbiamo registrato calo di 420.000 euro dei trasferimenti statali.

• Il Fondo sperimentale di riequilibrio sostituisce in partei trasferimenti dallo Stato ed è stato istituito dalla normativa sul federalismo municipale allo scopo di realizzare in forma progressiva e territorialmente equilibrata la devoluzione ai Comuni dei tributi immobiliari.

• Assistiamo ad una diminuzione di tale fondo dai 727.890 di eurodel 2011 ai 140.000 del 2012.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

5

Come compensare i tagli?

• Per compensare i tagli senza tagliare servizi primari ai cittadini il Comune ha scelto la strada del risparmio cercando di contenere le spese di funzionamento dell’ente (personale, affitti e noleggi, utenze, acquisti, feste, pubblicità, contributi).

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

6

GRANDI INIZIATIVE:risparmio economicoe rinnovamento energetico

• RINNOVAMENTO TECNOLOGICO DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA

• GESTIONE DEL PIANO CALORE

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

7

Illuminazione pubblica a LED

• In partnership con Enel sole 860 Punti luce verranno illuminati con nuovi corpi luminosi a led che sostituiranno le vecchie lampade ai vapori

di mercurio inquinanti e con consumi altissimi

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

8

Piano calore

• E’ stata affidata esternamente la gestione-calore, ovvero della fornitura combustibile e manutenzione degli impianti termici, degli edifici comunali.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

9

Risparmio energetico biblioteca

• RAZIONALIZZAZIONE ENERGETICA SULL’ EDIFICIO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE:

la riqualificazione porterà ad una riduzione, e quindi un risparmio, non inferiore al 30% del fabbisogno dell’anno precedente

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

10

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

11

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

12ENTRATE CORRENTI

UNA SCELTA POLITICA:invariate tariffe e tasse

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

13

…verso i cittadini

• IMU: ferma al 0.4% 1° casa, 0.91% 2° casa, Immobili cat D10 0.2% e detrazione Euro 200 a casa.

• ADDIZIONALE IRPEF: invariata allo 0,6%• DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI: invariati. • BUONI MENSE: quota a carico dell’utente

invariata• SERVIZIO SCUOLABUS: quota a carico dell’utente

invariata

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

14

Copertura buoni mensa13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

15

Altre assegnazioni

• 120,856 euro a favore dell’ assistenzae beneficienza• 37.000 euro per il commercio e turismo• 75.500 euro a favore delle associazioni culturalie sportivePer un totale di euro 233.356

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

16

capacità debitoria

Il nostro Comune non ha più la possibilità di contrarre mutui. •La disponibilità residua è negativa per 73.255,11 euro. •Ciò è dovuto all’elevato ricorso all’accensione di mutui negli anni precedenti e soprattutto alla riduzione da parte dello Stato, anno per anno, della possibile capacità debitoria degli enti locali.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

17

patto di stabilità

• Il Patto di Stabilità Interno (PSI) nasce alla fine degli Anni 90 dall'esigenza di convergenza delle economie degli Stati membri della UE verso specifici parametri, comuni a tutti, e condivisi a livello europeo in seno al Patto di stabilità e crescita e specificamente nel trattato di Maastricht.

• I Comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti, come Santhià, devono applicare alla media triennale 2007/2009 della spese corrente (ovvero le spese riferite al funzionamento dei pubblici servizi) la percentuale del 15,8%.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

18

gestioni associate

• Per il momento il nostro Comune non è coinvolto in questa piccola rivoluzione gestionale che nel corso del 2013 investirà i piccoli comuni.

• Possiamo essere osservatori interessati e capire attraverso la conoscenza dell’esperienza delle altre realtà qual sarà la via migliore da scegliere.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

19

informazioni sulla SVILUPPO SRL

• La situazione economica è di forte recessione ha impedito anche a livello locale di poter giungere alla finalizzazione della commercializzazione di alcuni lotti, in particolare di due, che avrebbero consentito anche per l’Esercizio Finanziario 2012 di giungere ad un possibile pareggio di bilancio, od almeno a tendere a quel risultato.

percorso di risanamento/sviluppo

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

20

progetti e investimenti

• PROGRAMMA TRIENNALEDELLE OPERE PUBBLICHE

• NUOVO PIANO REGOLATORE

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

21

programma triennale

• Manutenzione straordinaria scuole elementari S. Pellico per euro 210.000,00 nel 2012 e euro 330.000,00 nel 2013

• Ristrutturazione dell’ accesso al Municipio per euro 137.171,62

• Primo intervento di sistemazione dell’Auditorium con uno stanziamento di 68.147,40 euro

• Manutenzione straordinaria scuola elementare Collodi 233.000 euro

• Intervento R.S.A secondo piano per 243.490,96 euro• Realizzazione impianto fotovoltaico 1.450.000,00 euro• Sistemazione archi sepolcrali 110.000,00 euro

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

22

piano regolatore

• Il piano regolatore di Santhià attualmente adottato è datato 1993: è vecchio di venti anni, anche se ne esiste una variante generale redatta nel 2005 e mai deliberata, ed è ormai esaurito dal punto di vista dell’espansione abitativa.

Governo del territorio e del paesaggio

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

23

I CARDINI del bilancio 2013

1. attenzione al sociale welfare2. risparmio delle risorse3. riqualificazione urbana

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

24

alcune voci di ENTRATA

• IMU• TARES• RECUPERO DI EVASIONE E SANZIONI

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

25

IMU

• il gettito IMU totale è stato iscritto in bilancio pari ad euro 2.350.000.

• mantenuta “ bassa “ la tassazione al 4 xmille sulla prima casa e moderatamente più elevata sulla seconda casa, al 9.10 x mille.

Il nostro impegno per gli anni a venire sarà di non aumentare la pressione fiscale.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

26

TARES

• In bilancio è stata iscritta la somma indicativa di euro 1.034.000 identica al 2012con una copertura prevista del costo del 100%.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

27

recupero evasioni

• incroci di banche dati, anche esterne all’amministrazione comunale• verifiche sul territorio• verifiche dei contratti di locazione• controllo della congruità delle rendite

catastali

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

28

Alcune voci di USCITA

• SERVIZI SRL• FONDO SVALUTAZIONE CREDITI• FONDO DI RISERVA• SPESA PER IL PERSONALE

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

29

SERVIZI SRL

• La comunità, si farà carico di ripianare le perdite sociali attraverso lo stanziamento di 200.000 euro nel 2013 e 2014 e 150.00 euro per il 2015.

• Nel corso del 2012 è stata versata nelle casse della partecipata Servizi srl, dal Comune di Santhià, la somma di 70.000 euro.

• Nel mese di dicembre il Comune ha onorato debiti della Servizi srl, verso fornitori, rappresentati da decreto ingiuntivo, per 100.000 euro.

• Per far fronte, parzialmente, alla copertura dello stanziamento di 200.000 euro è stato utilizzato l’avanzo di amministrazione precedente per 120.000 euro.

• Tale utilizzo è stato necessario per il raggiungimentodel pareggio di bilancio: in tal modo si è evitato di aumentare i costi ai servizi resi alla cittadinanza.

• bando di assegnazione dei tre servizi, gestiti ora dalla società in liquidazione (nido, casa di riposo, farmacia)

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

30

fondo svalutazione crediti

• Nel bilancio viene iscritta la somma di Euro 35.000 ( pari appunto al 25% di 139.000 dei residui attivi vecchi da più di 5 anni e ritenuti inesigibili).

• Il fondo svalutazione crediti è stato istituito dall’art. 6 comma 17 lg 135/2012 ed è una voce presente e comune in tutti i bilanci di natura commerciale.

• Per gli enti locali è un ulteriore drenaggio di liquidità e freno alla spesa.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

31

fondo di riserva

• L'articolo 166 del D.Lgs. 267/2000 prevede l'obbligo per gli Enti Locali di iscrivere nel proprio bilancio di previsione un fondo di riserva non inferiore allo 0,30% e non superiore al 2% del totale delle spese correnti inizialmente previste in bilancio.

• E’ stata accantonata la somma di euro 33.932,13 euro pari allo 0,64% delle spese correnti previste in bilancio.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

32

spesa per il personale

• La spesa del personale è prevista per l’esercizio 2013 in € 1.387.315,07 riferita a n. 36 dipendenti.

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

33

… un bilancio ‘straordinario’

• Risparmio e contenimento delle spese• Blocco tariffe e tasse• Riqualificazione urbana• Più equità nella contribuzione

13.02.2013COMUNE DI SANTHIÀ - BILANCIO PREVISIONE 2013

34