Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #digit14

Preview:

DESCRIPTION

Le slides del mio workshop sul giornalismo civico presentate a Digit14, Prato 20 settembre 2014

Citation preview

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Giornalismo civico...

Civic Journalism o Public Journalism

Integrare il giornalismo nel processo democratico

“Un tentativo per abbandonare l'idea che i giornalisti e il loro pubblico siano

spettatori nei processi politici e sociali”

David K. Perry, University of Alabama (2003)

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Agire localmente pensare globalmente

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Cittadini reattivi >progetto di informazione civica e crowdmapping

su ambiente, salute e legalità

I protagonisti >cittadini reattivi, comitati, associazioni, amministratori locali, reti

civiche, scienziati

Interlocutori> pubblica amministrazione, Enti di controllo ambientale e sanitari, aziende

I mezzi e i canali> Social Network, media civici, piattaforma, testate giornalistiche

Strumenti> open data, monitoraggio dal basso, diritto di accesso, data journalism,

storytelling sociale

Cos'è un'inchiesta ad alto impatto sociale e civico?

Civic Journalism !

Un progetto di indagine giornalistica su temi rilevanti per la comunità nazionale

che preveda

la partecipazione di cittadini, associazioni, comitati, amministratori

e faccia informazione non episodica,

ma che fornisca

strumenti di comunicazione e condivisione

(sito web, canali social e crowdmapping) disponibili e aggiornabili nel tempo

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

L'inchiesta giornalistica / i dati

15 122 siti da bonificare in Italia

oltre i 57 siti di interesse nazionale (SIN) e regionale (SIR)

In Lombardia 3970, 1879 accertati, 853 contaminati, 1238 bonificati. Oltre

350 in Milano e provincia

In Campania 2592, 359 accertati, 183 contaminati, 73 in bonifica, 12

bonificati

Secondo la stessa Commissione d'inchiesta Parlamentare sulle attività illecite connesse al ciclo di rifiuti (XVI

legislatura)“dati imprecisi e sottostimati”

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Bonifiche e movimento terra

Fonte: Elaborazione ISPRA su dati della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti, 2012 – Annuario 2012

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Cittadini reattivi diventa inchiesta e progetto di informazione partecipata on the

road

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Crowdmapping

su

buone pratiche

ambiente

salute

legalità

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Inchieste civiche multimediali

on the road

basate su

partecipazione

open data

trasparenza

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Veleni Occulti su “La Nuova Ecologia”

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Il fiume Olona ripopolato dalla sua comunità

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Casale Monferrato: Domenico Lestingi e Romana Blasotti

Pavesi

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

I mezzi, i canali: l'esercizio della cittadinanza

partecipata

Social Network

Media Civici

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

I media civici

“I media civici possono essere definiti come «media usati per promuovere e amplificare l'impegno civico»

(...)

“Sui media civici si producono e scambiano documenti e informazioni, si raccolgono istanze e si prendono decisioni

rilevanti per la comunità civile”

Luca De Biase, giornalista e presidente Fondazione <ahref http://blog.debiase.com/2013/05/media-civici-una-costellazione-di-iniziative-emergenti-il-codice-e-software-e-comportamento/

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

I cittadini sono attivi già da tempo: dalla “mappa dei fuochi”(2008)...

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

ai Social Network ...

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

#FIUMEINPIENA 2013

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

La Spezia: stop veleni

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

#fuoridalportodellenebbie

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Brescia: da Puliamo l'Italia a Stop Biocidio

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Reti civiche per le bonifiche

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 40

2

4

6

8

10

12

Colonna 1

Colonna 2

Colonna 3

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Act, react, impact...“ce lo chiede l'Europa”

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Su ejatlas.org manca l'Italia...

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

Ma ci sono...

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

la mappa, le inchieste e le best practices

Digit - Firenze, 16 settembre 2013 #digitfi13

Open data e trasparenza

Digit - Firenze, 16 settembre 2013 #digitfi13

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

#FOIA4ITALY

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

“la información entendida como bien común, exige colaboración económica y participación ciudadana”

Víctor Sampedro Catedrático de Opinión Pública y Comunicación Política en la Universidad Rey Juan Carlos de Madrid

Cittadini Reattivi #digit14 @rosybattaglia

“All'origine dei grandi cambiamenti ci sono sempre

delle singole azioni” Edgar Morin

Grazie per l'attenzione!

Www.cittadinireattivi.it

Www.rosybattaglia.it

Recommended