La concorrenza non è in redazione

Preview:

Citation preview

La concorrenza

non è in redazione

Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia - corso di formazione

“Il giornale online e le nuove tecnologie”

Pordenone, Villaggio del Fanciullo, 24 gennaio 2015

Una volta era la prima pagina

Adesso sono gli alert sullo smartphone

Tyson Evans (http://ona14.journalists.org/speaker/tyson-evans/)

Informazione diffusa

Non solo giornali

radio e tv

ma “oggetti

catalizzatori”

Si fanno i conti

con l’internet

delle cose

Che cosa accade

1. Moltiplicazione dei “cancelli d’entrata”

1. Riduzione dei costi di accesso ai mezzi di produzione

1. Graduale eliminazione del “lettore medio”

Conseguenze / 1

1. Crisi di aziende tradizionali

2. Concentrazione sul costo del lavoro

3. Sfida sui contenuti

Conseguenze / 2

1. Aggiornamento (come sempre): codice, scraping, social network, ecc. ecc.

2. Controlli e precisione online e offline

3. I giornalisti devono persuadersi che lavorano nell’industria

dell’informazione, non in quella della carta o delle antenne

Conseguenze / 3

1. Internet non è un supporto dell’attività tradizionale

(http://www.festivaldelgiornalismo.com/post/34380)

2. Integrazione carta/web (o antenna/web) è un concetto superato

3. L’informazione va diffusa sulla prima rotativa disponibile

Conseguenze / 4

1. È proprio una questione di modelli di business

2. La rivoluzione investe tutti: vecchi, nuovi, nazionali, internazionali, locali

3. La lettera di Lionel Barber http://aboutus.ft.com/2013/10/09/lionel-barber-

memo-to-staff-on-reshaping-the-newspaper-for-the-digital-age/ (traduzione:

http://www.huffingtonpost.it/2013/10/10/financial-times-lionel-

barber_n_4076674.html)

Google

http://qz.com/329211/google-is-now-a-more-trusted-source-of-news-than-the-websites-it-aggregates/

Il caso PnBox

Francesco Vanin responsabile di PnBox, tv via web

“attività giornalistica non occasionale diffondendo gratuitamente notizie destinate a formare oggetto di

comunicazione interpersonale specie riguardo ad avvenimenti di attualità politica e spettacolo relativi

soprattutto alla provincia di Pordenone”

La sentenza: http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2012/07/11/news/assolto-l-imprenditore-

vanin-1.5390969

Guido Scorza (avvocato di Vanin): http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/29/allarme-informazione-

online/200904

Bruno Saetta: http://brunosaetta.it/giornalismo/pnbox-e-lattivita-di-giornalista-siamo-tutti-abusivi.html

Sergio Maistrello: http://www.sergiomaistrello.it/2012/07/23/pnbox-e-ordine-non-abbiamo-concluso-

granche

“Altra” informazione

Facebook

Fonti dirette e verificate

La polizia, per esempio

E noi?

Noi? *

Carlo Felice Dalla Pasqua

@carlofelicefacebook.com/dallapasqua

* Significa che non esiste più una categoria chiusa dei giornalisti ma che, come si dice in molti luoghi del

mondo, giornalista è chi il giornalista fa o chi, anche temporaneamente, compie “atti di giornalismo”.