La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato dell'arte e...

Preview:

DESCRIPTION

Sante Lorenzo Carbone, Responsabile del Centro di competenza Sicurezza ed Energia CSI Piemonte

Citation preview

La collaborazione Politecnico di Torino – CSI Piemonte

Accordo di Collaborazione avente ad oggetto :

“SMART BUILDING & ENERGY MANAGEMENT”

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Protocollo di Intesa tra il CSI Piemonte e Politecnico

di Torino

per l’interscambio di esperienze e apporti conoscitivi,

anche sotto il profilo istituzionale, organizzativo,

applicativo e tecnico per la definizione di comuni obiettivi

di innovazione

Novembre 2010

Giugno 2011

Sviluppo sinergico di sistemi e servizi di gestione Smart & Green degli

edifici.

Piattaforma condivisa di E.M.S (Sistema Gestione dell’Energia secondo la

UNI CEI EN 16001).

Governance della complessiva filiera di realizzazione di soluzioni di

efficientamento energetico.

Centro di Competenza per la Governance dei sistemi di Smart Building:

efficienza energetica; sicurezza; apparati tecnologici; controllo accessi;

monitoraggio manutenzione, ecc.

Soluzioni di monitoraggio elettrico; efficientamento energetico (passivo e

attivo); facility management.

La collaborazione Politecnico di Torino – CSI Piemonte: Obiettivi

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Il progetto pilota – sintesi e obiettivi

Il progetto prevede la realizzazione di una soluzione di Smart Building finalizzata

al monitoraggio e gestione dell'energia.

Gli obiettivi principali sono:

la realizzazione di un sistema/servizio ingegnerizzato di gestione degli edifici

della nuova sede della Cittadella del Design e della mobilità (Campus di

Mirafiori) e della Sede di corso Duca degli Abruzzi;

la definizione di un modello tecnico, organizzativo ed economico condiviso,

che permetta la valorizzazione del sistema/servizio nell’ambito degli attori sul

territorio e degli enti pubblici interessati ad una gestione efficiente

dell’energia.

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Il progetto pilota – realizzazioni e prossimi obiettivi

Realizzato il “prototipo dimostratore” operativo sugli edifici della nuova sede

della Cittadella del Design e della mobilità (Campus di Mirafiori) del Politecnico

di corso Settembrini.

In corso la realizzazione del sistema/servizio ingegnerizzato che sarà

operativo presso la sede di corso Settembrini e successivamente esteso alla

sede di corso Duca degli Abruzzi (entro 2012).

Sistema fruibile dagli EELL interessati sul territorio piemontese (inizio 2013).

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Prototipo dimostratore: i cruscotti

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Smart Building & Energy Management

Azioni correttive

o preventive

Analisi dei consumi

Verifica benchmarking

(scostameti)

Monitoraggio

consumi

Azioni

BUILDING

AUTOMATION

Interventi

Energie

rinnovabili

Razionalizzazione

consumi

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

CO2

Polveri Ozono

Smart Building & Energy Management: risultati attesi

Primo nucleo della piattaforma

condivisa di EMS (Energy

Management System).

Capacità di governance della

complessiva filiera di realizzazione di

soluzioni di efficientamento energetico.

Centro di Competenza per la

Governance dei sistemi di Smart

Building: efficienza energetica;

sicurezza; apparati tecnologici;

controllo accessi; monitoraggio

manutenzione, ecc..

Soluzioni : monitoraggio elettrico;

efficientamento energetico (passivo e

attivo); facility management.

Monitoraggio consumi attraverso bollettazione

Monitoraggio attraverso strumenti automatici di controllo

Energy Management System

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Prospettive

Sistema Gestione dell’Energia (SGE)

Cruscotti per la conoscenza (energia, territorio,

ambiente).

Piattaforma per la sostenibilità energetica.

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Sistema Gestione dell’Energia (SGE)

Il Sistema EMS (Energy Managemet System) quale piattaforma di

integrazione dei dati «energetici» provenienti dai Sistemi Informativi

della PAL operativi sul territorio (es. MUDE, ACI, Patrimonio, Ambiente,

Facility Management, SICEE, SIGIT, etc…).

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Standard

UNI 50001

La conoscenza del territorio e dell’ambiente

(1) Fonte SICEE

(2) 3D della “traccia” di un edifico ottenuta con tecnologia Remote Sensing

(3) Fonte Catasto Immobili

(4) Dati storici e dati in “tempo reale” (da POD sul campo, flussi da Utilities)

(5) Dati qualità dell’aria (Regione Piemonte) / Reti di sensori

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Piattaforma per la sostenibilità energetica

Sistema di conoscenza a supporto della

pianificazione energetica e delle azioni

Sante Lorenzo Carbone

CSI Piemonte

Grazie per l’attenzione

Sante Lorenzo Carbone – CSI Piemonte

santelorenzo.carbone@csi.it

Recommended