1
Cazzo, Antonio, torni a bordo!” Cazzo, Antonio, torni a bordo!” Cazzo, Antonio, torni a bordo!” Cazzo, Antonio, torni a bordo!” “Tutta colpa degli inchini!” LA FOTONOTIZIA LA FOTONOTIZIA LA FOTONOTIZIA LA FOTONOTIZIA CLINI TELEFONA A GENESIO: “TEMO IL DANNO AMBIENTALE COME QUELLO CEREBRALE !” LA NAZIONE IBIMET SOMMERSO! IBIMET SOMMERSO! IBIMET SOMMERSO! IBIMET SOMMERSO!

Ibimet sommerso

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Ibimet sommerso

Tragedia all’alba di un uggioso giorno di febbraio. A Firenze, il transatlantico della ricerca, l’”Andrea Doria” della meteo-rologia italiana, quella nave da tutti ammirata per il rigore e l’alta qualità scientifica si è schiantata contro un muro di neve “affondando” rapidamente. A nulla sono valsi gli sforzi dell’equipaggio ormai sfiduciato e demoralizzato. Il Capitan Ra-schettino ha abbandonato la plan-cia dopo un ricco pasto a base di polenta e mele acerbe fritte, dono della comunità di Pergine Valsugana dove l’Ibimet aveva fatto diverse vittime alcuni anni fa. Si ricercano i vari dirigenti di ricerca mentre voci certe di-cono che il Di Vecchia è scappato in Algeria dove è stato accolto fraternamente da una banda di Tuareg. Purtroppo non erano Tua-reg ma laureati informatici. Su-bito inviata una delegazione com-posta da Vignaroli-Bacci-Tarchiani per il rilascio del prestigioso. Risulta ancora di-sperso Ortolani, si teme un suo affogamento in un mare di chiac-chiere. Brandini scomparso dopo.

Maracchi come De Falco: reso nota la tragicomica telefonata fra il “Comandante Maracchi” e il Capitan Raschettino “Cazzo, Antonio, torni a bordo!”Cazzo, Antonio, torni a bordo!”Cazzo, Antonio, torni a bordo!”Cazzo, Antonio, torni a bordo!” “Cazzo! Raschettino! Torni a bordo e diriga l’istituto Cazzo! Raschettino! Torni a bordo e diriga l’istituto Cazzo! Raschettino! Torni a bordo e diriga l’istituto Cazzo! Raschettino! Torni a bordo e diriga l’istituto fuori dalla crisi prima dell’accorpamento!fuori dalla crisi prima dell’accorpamento!fuori dalla crisi prima dell’accorpamento!fuori dalla crisi prima dell’accorpamento!” ” ” ” - ha tuonato minaccioso con il Professore. Il sempreverde luminare ha tuonato sul Capitano, ormai in stato confusionale, di riprendere le redini dell’Istituto e di mandarlo a misurare tutta la CO2 nella stazione fenologica di Benevento, e portarla alla bisogna dove è neessaria.”Ha aggiunto “Inutile cercare di salvare il salvabile bisogna ripar-tire da un capo, ma non con Miglietta, ...ma al massimo con il Baro-ne Causio”. Sconcerto nei ricercatori e dell’amministrazione. Cerca giustificazioni plausibili il nostro Capitan Raschettino “Tutta colpa degli inchini!” Si giustifica così il Capitano Raschettino. Intervistato mentre, distrutto, era nascosto in un campo di ortica completamente nudo. Il Capitano confessa: “Devo sempre stare dietro ai ricercatori, al CNR di Roma, a me stesso , al Vaccari, a Genesio, insomma.... sono stanco!” - Il Direttore ha concluso..“Mi sono solo inchinato davanti a quello che succede cioè alla realtà della ricerca”.Dopo solo silenzio. “Ma a forza di inchinarsiMa a forza di inchinarsiMa a forza di inchinarsiMa a forza di inchinarsi”, come sentenziò il tecnico saggio, “si prende nel bocciòlosi prende nel bocciòlosi prende nel bocciòlosi prende nel bocciòlo”. Pura commozione degli astanti davanti a queste profonde parole. Applausi di incoraggiamento per tutti e anche per lo sfortunato capitano CNR. “Dante o Ricevente la pena è la solitaDante o Ricevente la pena è la solitaDante o Ricevente la pena è la solitaDante o Ricevente la pena è la solita”ha rotto il silenzio questo contenuto del telegramma inviato dal ministro Profumo.

CLAMOROSO SCONTRO CON UNA PRECIPITAZIONE NEVOSA NON PREVISTA! DECINE DI SVENIMENTI E FERITI! CLAMOROSO SCONTRO CON UNA PRECIPITAZIONE NEVOSA NON PREVISTA! DECINE DI SVENIMENTI E FERITI! CLAMOROSO SCONTRO CON UNA PRECIPITAZIONE NEVOSA NON PREVISTA! DECINE DI SVENIMENTI E FERITI! CLAMOROSO SCONTRO CON UNA PRECIPITAZIONE NEVOSA NON PREVISTA! DECINE DI SVENIMENTI E FERITI!

LA FOTONOTIZIALA FOTONOTIZIALA FOTONOTIZIALA FOTONOTIZIA

CLINI TELEFONA A GENESIO:

“TEMO IL DANNO AMBIENTALE COME QUELLO CEREBRALE !” L’affondamento dell’IBIMET non è ammissibile e rischia di portare ad un grave inquinamento dell’ambiente circostante. L’istituto dei “fenomeni” come già definito dall’allora comandante Maracchi oltre agli anemometri e alle stazioni meteo di-sperse nel relitto fa contare già i primi danni: Ecco uno dei reperti approdati sulla costa, era disperso da anni e ora è riapparso, nuovo e mai utilizzato avvisato su una spiaggia di Pianosa. “Ci voleva questo disastro per rivederlo“..cosi l’ingegnere Claudio Conese (vedi foto).

LA NAZIONE

FRODO PRANZI da Conese allo scoglio Conese allo scoglio Conese allo scoglio Conese allo scoglio di Pianosa Tel. 333.45.67.890 IN EDICOLA: “Non mi farete MAI le scarpe!” “Non mi farete MAI le scarpe!” “Non mi farete MAI le scarpe!” “Non mi farete MAI le scarpe!” di G. Maracchi. Edizioni Polistampa Firenze EDIZIONE STRAORDINARIA—GORNALE SFONDATO NEL LONTANO 1992 IBIMET SOMMERSO! IBIMET SOMMERSO! IBIMET SOMMERSO! IBIMET SOMMERSO! Il Capitan Raschettino, in arte tonno rosso insuperabile, al primo segno di cedimento della struttura abbandona il posto di Il Capitan Raschettino, in arte tonno rosso insuperabile, al primo segno di cedimento della struttura abbandona il posto di Il Capitan Raschettino, in arte tonno rosso insuperabile, al primo segno di cedimento della struttura abbandona il posto di Il Capitan Raschettino, in arte tonno rosso insuperabile, al primo segno di cedimento della struttura abbandona il posto di comcomcomcomando. ando. ando. ando. Dipendenti brancolano nel buio: si contano numerosi dispersi! Alcuni ricercatori raggiungono il LaMMA a nuoto e sono stati saDipendenti brancolano nel buio: si contano numerosi dispersi! Alcuni ricercatori raggiungono il LaMMA a nuoto e sono stati saDipendenti brancolano nel buio: si contano numerosi dispersi! Alcuni ricercatori raggiungono il LaMMA a nuoto e sono stati saDipendenti brancolano nel buio: si contano numerosi dispersi! Alcuni ricercatori raggiungono il LaMMA a nuoto e sono stati salvalvalvalvati dal ti dal ti dal ti dal Gozzini, in rigoroso costume adamitico, tosto prestatogli dall’Ingegner Baudone, usato ai tempi degli indiani metropolitani cGozzini, in rigoroso costume adamitico, tosto prestatogli dall’Ingegner Baudone, usato ai tempi degli indiani metropolitani cGozzini, in rigoroso costume adamitico, tosto prestatogli dall’Ingegner Baudone, usato ai tempi degli indiani metropolitani cGozzini, in rigoroso costume adamitico, tosto prestatogli dall’Ingegner Baudone, usato ai tempi degli indiani metropolitani con on on on Paderi!Paderi!Paderi!Paderi!

Testimonianza addiacciante del responsabile meteo del LaMMA: Testimonianza addiacciante del responsabile meteo del LaMMA: Testimonianza addiacciante del responsabile meteo del LaMMA: Testimonianza addiacciante del responsabile meteo del LaMMA: “Li ho salvati con i contratti a tempo” questa luminoso Direttore del LaMMA ha salvato numerosi precari, naufraghi del grande istituto che fu. Il grido della folla unanime all’Area di Sesto Fiorentino. Ecco che parla l’eroe di un giorno e basta.Avevo bisogno di persone qualificate da mandare in televisione al posto del Capecchi - ha affermato Gozzini, -concludendo —”si ..il Capecchi è troppo bravo, buca lo schermo e infran-ge decine di cuori di casalinghe toscane disperate. Purtroppo con la Marina Baldi in televisione abbiamo avuto un certo calo dello share del 15 % e Baudone mi ha cazziato”. Per la meteo-rologia spettacolo ci vuole il “fisique du role”. Questo il laconico commento del prestigio-so ricercatore riferendosi al mancato ascolto delle previsioni di M. Pasqui, che recentemente ha stretto amicizia con Lapo Elkann. Si anche lui beneficia delle previsioni neve indoor!(neve bianca NdR).

Capitan RaschettinoCapitan RaschettinoCapitan RaschettinoCapitan Raschettino Foto in esclusiva del ca-pitano in abiti bio-civili nel pieno della sua car-riera, quando era ancora solo tenente di vascello CNR sulla barca degli as-sorbimenti di CO2 e atti-rato solo dallo scoglio dello sviluppo rurale to-scano e non.