11
SABATO 6 DICEMBRE 2014 DALLE 20 ALLE 02.00 PROGRAMMA EVENTI MUSEI e SPAZI ESPOSITIVI MUSEI CAPITOLINI / Piazza del Campidoglio, 1 PALAZZO NUOVO Ore 20.30 - 22.00 - 23.30 ALBA MARYAM Project Ancient Groove per il dialogo Euro-Mediterraneo. Uno straordinario viaggio musicale tra Occidente e Medio- Oriente in una osmosi di musiche del Medioevo e del Barocco Romano con il repertorio tradizionale Arabo e Medio-Orientale. Con Musica Antiqua Latina & Yasemin Sannino + Laura Aite Light Designer A cura di Musica Antiqua Latina ESEDRA MARCO AURELIO Ore 21.30 e ore 23.00 VOX POPULI – CONCERTO ACUSTICO DI MICHELE ZARRILLO Con Michele Zarrillo, Alessio Graziani, Roberto Guarino, Andrea Valentini, Antonio Taccone, Davide Mungo A cura di Faremusica SALA PIETRO DA CORTONA Ore 20.30, 22.30 TEMPI COMPOSTI – SUPER NOVA Chitarre tra tradizione e sperimentazione Ore 21.30, 23.30 TEMPI COMPOSTI – DIAPASOUL GOSPEL CHOIR + ENSEMBLE DELLA RINASCENZA A cura di Arte2O MOSTRA TIEPOLO: I colori del disegno PROTOMOTECA /Piazza del Campidoglio, Scalinata del Vignola Ore 21.00, 22.15 e 23.30 MUSICA PER TUTTI Con M° Demo Morselli, Andrea Tofanelli (tromba), Sergio Vitale (tromba), Ambrogio Frigerio (trombone), Vincenzo De Rossa (trombone), Massimo Zagonari (sax), Massimo Davola (sax), Tempia Massimo (tastiere e piano), Francesco Licciardi (basso), Raffaele Pizzonia (batteria), Giuseppe Soffredini (chitarra) Cori: Francesca Borrelli, Alessandro Di Cosimo A cura di BCP Eventi CASA DEI CAVALIERI DI RODI/ Piazza del Grillo 1 INGRESSO GRATUITO SALONE DELLE BANDIERE

Programma musei in musica 6 dicembre 2014

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

SABATO 6 DICEMBRE 2014 DALLE 20 ALLE 02.00

PROGRAMMA EVENTI

MUSEI e SPAZI ESPOSITIVI MUSEI CAPITOLINI / Piazza del Campidoglio, 1 PALAZZO NUOVO Ore 20.30 - 22.00 - 23.30 ALBA MARYAM Project Ancient Groove per il dialogo Euro-Mediterraneo. Uno straordinario viaggio musicale tra Occidente e Medio-Oriente in una osmosi di musiche del Medioevo e del Barocco Romano con il repertorio tradizionale Arabo e Medio-Orientale. Con Musica Antiqua Latina & Yasemin Sannino + Laura Aite Light Designer A cura di Musica Antiqua Latina ESEDRA MARCO AURELIO Ore 21.30 e ore 23.00 VOX POPULI – CONCERTO ACUSTICO DI MICHELE ZARRILLO Con Michele Zarrillo, Alessio Graziani, Roberto Guarino, Andrea Valentini, Antonio Taccone, Davide Mungo A cura di Faremusica SALA PIETRO DA CORTONA Ore 20.30, 22.30 TEMPI COMPOSTI – SUPER NOVA Chitarre tra tradizione e sperimentazione Ore 21.30, 23.30 TEMPI COMPOSTI – DIAPASOUL GOSPEL CHOIR + ENSEMBLE DELLA RINASCENZA A cura di Arte2O MOSTRA TIEPOLO: I colori del disegno PROTOMOTECA /Piazza del Campidoglio, Scalinata del Vignola Ore 21.00, 22.15 e 23.30 MUSICA PER TUTTI Con M° Demo Morselli, Andrea Tofanelli (tromba), Sergio Vitale (tromba), Ambrogio Frigerio (trombone), Vincenzo De Rossa (trombone), Massimo Zagonari (sax), Massimo Davola (sax), Tempia Massimo (tastiere e piano), Francesco Licciardi (basso), Raffaele Pizzonia (batteria), Giuseppe Soffredini (chitarra) Cori: Francesca Borrelli, Alessandro Di Cosimo A cura di BCP Eventi CASA DEI CAVALIERI DI RODI/ Piazza del Grillo 1 INGRESSO GRATUITO SALONE DELLE BANDIERE

Page 2: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

INCANTI MEDITERRANEI (III edizione) Ore 21.00 PIANO SOLO. IMPROVVISAZIONI DI DANILO REA Ore 22.15 MUSICA ANTICA. FAIRY CONSORT DI GRAZIANO NORI Con Luca Dragani - flauti dolci e viola da gamba, Luca Matani - violino e viola, Walter D'Arcangelo - clavicembalo e organo, Graziano Nori - violoncello Prima dello spettacolo saranno offerti al pubblico percorsi guidati fino ad esaurimento dei posti CASA MUSEO ALBERTO MORAVIA/ Lungotevere della Vittoria, 1 Ore 20.00, 20.45, 21.30 CONCERTO DI SAMUELE TELARI Bach, Schnittke, Cajkovskij Musiche di Bach, Schnittke, Cajkovskij Con Samuele Telari, fisarmonica A cura di Accademia Filarmonica Romana CENTRALE MONTEMARTINI / Via Ostiense, 106 ore 21 e ore 23.30 SALA MACCHINE I SUONI DELLA CENTRALE ELETTRICA Ipotesi contemporanee di ambientazione sonora, capaci di entrare in dialogo con le archeologie classiche e industriali della struttura Con Le Luci della Centrale Elettrica (Vasco Brondi, Andrea Faccioli) A cura di Athena Produzioni COMPLESSO MONUMENTALE DEL VITTORIANO / Via di San Pietro in Carcere ALA BRASINI Ore 21.45, 22.45 e 23.45 TRIO ACCORDE - VIAGGI DI SUONI Crossover tra generi musicali diversi. Un recital brillante e dinamico che spazia dalle sonorità Kletzmer alla musica di tradizione rom, dai ritmi brasiliani ricchi di estatiche melodie di Guinga al sensuale e immancabile tango concertato di Astor Piazzolla fino alle originali esperienze jazzistiche di Ralph Towner. Con Marco Quaranta (violino); Angelo Colone (chitarra); Paolo Benelli (contrabbasso) A cura di Azimut MOSTRA Mario Sironi 1885-1961 FONDAZIONE ROMA – PALAZZO SCIARRA / Via Marco Minghetti, 22 Dalle ore 20.00 SOMBRAS LIVE Musica jazz, swing e bossanova dal vivo, per ricreare le atmosfere dell’America di metà Novecento MOSTRA American Chronicles: The Art of Norman Rockwell GALLERIA COMUNALE D’ARTE MODERNA / Via Francesco Crispi, 24 Ore 20.30, ore 22.30 e ore 00.00 HUMAN AS POSSIBLE Progetto elettronico di Giovanni Di Giandomenico e Marcello Cangemi, che racconta le metamorfosi di un’umanità contemporanea ancora possibile, tra speranze e disillusione. Con Giovanni Di Giandomenico, Marcello Cangemi A cura di A.S.A.P.Q. MOSTRE Artisti dell’Ottocento: Temi e Riscoperte La collezione Gemito

Page 3: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

MACRO / Via Nizza, 138 ROCK ME! BABY(PLEASE)@MACRO Ore 21.00 Rhò (Rocco Centrella) Ore 22.00 Dellera (Roberto Dellera e Rodrigo D'Erasmo) Ore 23.30 The Niro: Davide Combusti / The Niro (voce e chitarra), Maurizio Mariani (basso), Puccio Panettieri (batteria) A cura di Il Triangolo Scaleno MOSTRE FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma PORTRAIT From Vera to Veruschka. The Unseen Photographs by John Moncada Cyril de Commarque. Frontiers - Project Room 2 Red Swan Hotel - Project Room 1 Tobias Rehberger. Wrap it up Licia Galizia - Michelangelo Lupone. OASI Enel Contemporanea 2013. Toshiko Horiuchi MacAdam. Harmonic Motion / Rete dei draghi MACRO Testaccio/ piazza Orazio Giustiniani 4 MOSTRA Vangi. Opere 1994-2014 MERCATI DI TRAIANO - MUSEO DEI FORI IMPERIALI / Via IV Novembre, 94 Ore 21.00, 22.00, 23.00 VIAGGI DI SUONI Francesco Peverini (violino), Kyung Mi Lee (violoncello) A cura di Azimut MOSTRA Le chiavi di Roma. La città di Augusto MUSEI DI VILLA TORLONIA / Via Nomentana, 70 CASINO NOBILE Ore 20.00 e ore 22.30 GIOCHIAMO ALL’OPERETTA Lo spettacolo ricrea le atmosfere e le melodie che hanno fatto la storia dell’Operetta. Con Tiziana Caminiti, Marco Manca, Laura di Mauro, Pietro Romano, Gianfranco Phino, Alessio di Fede. Regia di Gino Landi A cura di European Choreographic Organization CASINA DELLE CIVETTE Ore 20.30 e ore 22.00 FIABE NORDICHE I personaggi, le situazioni, i suoni e la stessa trama narrativa sono evocati prima di tutto dalla musica. In questa partitura musicale, che si snoda come un concerto, si inserisce la drammaturgia, composta da sei fiabe provenienti dal patrimonio tradizionale del Nord, riscritte sapientemente da Hans Christian Andersen. Con Valentina Capone, Guido Sodo, Roberto Bartoli A cura di Medinsud MOSTRA Una storia Italiana. Le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi. 1931-2012 MUSEO DELL'ARA PACIS Lungotevere in Augusta - angolo via Tomacelli Ore 21.30 e ore 23.00 IMPULSE: L’ENERGIA INCONTENIBILE DELLA DANZA! Coreografie di T. Rigano, G. Molinari, V. Mainini Con Compagnia Nazionale del Balletto A cura di Molinari Art Center

Page 4: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

AUDITORIUM / Via di Ripetta, 190 Ore 21.00 - 22.30 - 24.00 ROBERTO GATTO TRIO Con Roberto Gatto (batteria), Max Ionata (sax), Francesco Puglisi (basso) A cura di Laboratorio Otto MOSTRE Henri Cartier-Bresson Biglietti € 11 intero; € 9 ridotto; € 22 speciale Famiglie (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni) Beverly Pepper all’Ara Pacis MUSEO CARLO BILOTTI ARANCIERA DI VILLA BORGHESE / Viale Fiorello La Guardia INGRESSO GRATUITO Ore 20.00 e 22.30 READING DI ADOLFO MARGIOTTA Autobiografia di Charles Mingus “Peggio di un bastardo” Con Adolfo Margiotta (attore) e Andrea Rea (pianoforte) A cura di Xilema MOSTRA Imago Mundi - Luciano Benetton Collection. L’Arte dell’Umanità MUSEO PIETRO CANONICA / Viale Pietro Canonica, 2 - Villa Borghese INGRESSO GRATUITO Ore 20.30 e ore 22.00 IMPRESSIONI Performance musicale a cura di Tiziana Tiberio. Con Tiziana Tiberio (voce), Silvia Panetti (violoncello), Paolo Marchi (violino) A cura di King Kong Teatro MOSTRA Itinerari Bizantini MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT'ANGELO / Lungotevere Castello, 50 Ore 20.30, ore 22.30 e ore 23.30 MUSICA DALLA ROMA DI ADRIANO AL BAROCCO Un viaggio sonoro attraverso i secoli, da Mesomede a Monteverdi, che ripercorre le trasformazioni del monumento da mausoleo dell’imperatore Adriano a fortezza, prigione, museo. Con Schola Romana Ensemble: Paola Alonzi, (soprano); Micaela Parrilla (contralto e percussioni); Lorenzo Sabene (chitarra barocca, tiorba, pandura); Francesco Mirarchi (liuto, chitarra barocca); Stefano Sabene (tibia obliqua, kithara, dulciana, flauti dritti e traversi, percussioni) A cura di Schola Romana Ensemble MOSTRA Castel Sant’Angelo e la Grande Guerra MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA/ Via Ulisse Aldrovandi, 18 Ore 20.15, ore 21.30 e ore 22.45 CONTRAPPUNTO BESTIALE Brani di autori che si sono ispirati al canto degli uccelli: galline, cuculi, cigni, rondini, ma anche cani e gatti danno vita a passaggi ritmici, percussivi, caratterizzati dall'uso di sillabe senza senso, con risultati che vanno dal comico all'esotico. Con La Vertuosa Compagnia de' Musici di Roma A cura di Schola Palatina MOSTRA Wildlife Photographer of the Year MUSEO DELLE MURA / Via di Porta S. Sebastiano, 18 INGRESSO GRATUITO Ore 20.30, ore 21.30 e ore 22.30 CONCERTO Con Riccardo Veno & La piccola Orchestra Invisibile A cura di Altrosguardo

Page 5: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

MUSEO NAPOLEONICO / Piazza di Ponte Umberto I, 1 INGRESSO GRATUITO Ore 21.15, ore 23.00 e ore 00.30 CONCERTO DI VIOLINO DI ELOISA MANERA A cura di Circolo Culturale Argostudio MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA / Largo di Porta San Pancrazio INGRESSO GRATUITO Ore 21.00, ore 22.00 e ore 23.00 I CANTI DEL RISORGIMENTO Con Giovanna Marini con il Piccolo Ensemble Rosso un fiore diretto da Sandra Cotronei (Scuola Popolare di Musica di Teastaccio) A cura di Eskimo MUSEO DI ROMA – PALAZZO BRASCHI / Piazza Navona, 2 SALONE D’ONORE Ore 21.30 e ore 23.00 RECITAL ACUSTICO DI MANGO Con Mango (voce e piano), Rocco Petruzzi (tastiere e programmazioni), Carlo De Bei (chitarre), Filippo Mango (cajon) A cura di Vie Musicali Ore 21.30, ore 22.30 e ore 24.00 SALA TORLONIA ROMA - NEW YORK. DRUM 'N' BASS NIGHT Gregory Hutchinson, più volte eletto dalle riviste di settore come il miglior batterista jazz-funk al mondo, ha sviluppato con Emiliano Troquati, compositore e sound engineer un progetto unico contaminato da generi musicali diversi come Drum and bass, jazz, funk, soul e hip hop. Con Gregory Hutchinson (drums); Emiliano Torquati (controller midi digitali) A cura di E’ arrivato Godot MOSTRE NINO! Omaggio a Nino Manfredi Basilico, Berengo Gardin, Bossaglia Chiaramonte, Cresci, Ghirri, Guidi, Jemolo, Koch Roma e la Grande Guerra. 1915 – 1918 Destination Hope Disegni di architettura del Settecento MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE / Piazza Sant'Egidio, 1/b Ore 21.00, ore 21.50, ore 22.40 e ore 23.30 BELLA, GABRIELLA! & POETI DER TRULLO Le canzoni di Gabriella Ferri si uniscono ai racconti della Roma metropolitana di oggi Con Giulia Ananìa (voce, chitarra, synth); Stefania Placidi (chitarra classica - cori); Filippo Schininà (batteria, percussioni); Felice Zaccheo (mandolino). Attori: Lilith Primavera, Michele Botrugno Guest star: Giorgio Tirabassi (voce e chitarra) Luca Chiaraluce (chitarra) e Daniele Ercoli (contrabbasso) A cura di Artifici MOSTRE TREVI. Una capitale allo specchio SCatti di MeMORIA. Rwanda 1994-2014 MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO / Corso Vittorio Emanuele, 166/a INGRESSO GRATUITO Ore 20.30, ore 22.00 e ore 23.30

Page 6: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

CAMERATA RCO ROYAL CONCERTGEBOUW ORCHESTRA Con Daniel van Biemen e Tijmen Huisingh A cura di Coop. Teatro 91 MUSEO NAZIONALE ROMANO IN PALAZZO ALTEMPS / Piazza Sant'Apollinare, 46 SALONE DELLE FESTE Ore 21.30 e 22.45 INCANTI MEDITERRANEI (III edizione) ARMONIE D’ARCHI Con Carlotta Malquori e Marina Vicari (violini), Luca Sanzò e Daniele Valabrega (viole), Daniel Mizera (violoncello) A cura di CoopCulture Prima e dopo lo spettacolo saranno offerti al pubblico percorsi guidati fino ad esaurimento dei posti disponibili. MUSEO NAZIONALE ROMANO IN PALAZZO MASSIMO / Largo di Villa Peretti,1 SALA CONFERENZE, PRIMO PIANO Ore 21.30 e 22.45 INCANTI MEDITERRANEI (III edizione) SONATE E SINFONIE Con Luigi Mangiocavallo, con Ottavia Rausa e Elisa Atteo (violino), Andrea Lattarulo (violoncello) Balli e arie variate di compositori italiani e spagnoli tra XVI e XVII secolo, con percussioni medio-orientali e nord-africane. A cura di CoopCulture Prima e dopo lo spettacolo saranno offerti al pubblico percorsi guidati fino ad esaurimento dei posti disponibili. MOSTRA I fasti e i calendari nell’antichità MUSEO NAZIONALE ROMANO ALLE TERME DI DIOCLEZIANO / viale Enrico De Nicola, 79 AULA X Ore 21.30 INCANTI MEDITERRANEI (III edizione) VOCAL GEOGRAPHIES Maria Pia De Vito e Vocal Ensemble Santa Cecilia Con Lorenzo Apicella (pianoforte), Luigi Russo (pianoforte), Dario Piccioni (basso), Diego Cignitti (chitarra), Mattia Pilloni e Federico Santoni (batteria), Maria Pia De Vito (direttrice). Ensemble Vocale di 20 elementi. Il gruppo svolge una ricerca improvvisativa e di repertorio che spazia dalla polifonia del tardo rinascimento ad autori contemporanei per una pratica della voce e dell'improvvisazione di derivazione jazzistica. Ore 22.45 OPERAFOLKJAZZ. MUSICA È JUOCO! STATOVI BBENE! Nando Citarella & Majaria Trio. Special Guest Paolo Damiani Artisti ilari e romantici, musici esibizionisti e virtuosi, sono i cantastorie giocosi e al tempo gli interpreti drammatici e passionali di questa bizzarra e intrigante serata. A cura di CoopCulture Prima e dopo lo spettacolo saranno offerti al pubblico percorsi guidati fino ad esaurimento dei posti disponibili. MOSTRA T.R.I.P. Travel Routs in Photography PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI / Via Nazionale, 194 SPAZIO FONTANA Ore 21.30 e 22.45 INCANTI MEDITERRANEI (III edizione) MISCELLANEA Sara Jane Ceccarelli Duo in concerto

Page 7: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

Il duo voce e chitarra dei fratelli Ceccarelli ha riarrangiato classici dei generi più diversi, dalle più classiche ballad jazz e blues a perle di autori come Leonard Cohen e Lou Reed, includendo nell’ultimo anno brani inediti. E a seguire Mario Donatone & Giò Bosco Band. Special guest Henry Cook A cura di CoopCulture Prima e dopo lo spettacolo saranno offerti al pubblico percorsi guidati fino ad esaurimento dei posti disponibili. MOSTRE Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito National Geographic Italia. Food, il futuro del cibo PALAZZO INCONTRO / Via dei Prefetti, 22 MOSTRA Franco Fontana Full Color SCUDERIE DEL QUIRINALE / via 24 maggio, 16 MOSTRA Memling. Rinascimento fiammingo SPAZIO ESPOSITIVO TRITONE / Via del Tritone 132 di Fondazione Sorgente Group INGRESSO GRATUITO dalle ore 20.00 alle ore 01.00 (ultimo ingresso ore 00.30) Orario 21.00, 22.15, 23.30 BACH E HINDEMIT 1° intervento: J. S. Bach, suite V per violoncello solo: Prelude, Allemande. P. Hindemith, cello solo sonata op 25 n 3: Lebhaft (I), Mäßig schnell (II). 2° intervento: J. S. Bach, suite V per violoncello solo: Courante, Sarabande. P. Hindemith, cello solo sonata op 25 n 3: Langsam (III), Lebhaft Viertel (IV). 3° intervento: J. S. Bach, suite V per violoncello solo: Gavotte I, Gavotte II, Gigue. P. Hindemith, cello solo sonata op 25 n 3: Mäßig Schnell (V). Con Alfredo Mola (violoncello) A cura di Accademia Filarmonica Romana MOSTRA Magistri astronomiae dal XVI al XIX secolo: Cristoforo Clavio, Galileo Galilei e Angelo Secchi

POLO MUSEALE “LA SAPIENZA” piazzale Aldo Moro, 5 dalle 20.00 alle 24.00

INGRESSO GRATUITO AULA MAGNA PALAZZO DEL RETTORATO Ore 20.30 CONCERTO ORCHESTRA MUSA CLASSICA Dalla favola musicale Il primo concerto dell’orsetto Paddington. Orchestra MuSa Classica diretta dal M° Francesco Vizioli Ore 21.30 CONCERTO ORCHESTRA MUSA JAZZ Brani del repertorio tradizionale da big band. Orchestra MuSa Jazz diretta dal M° Silverio Cortesi Ore 22.30 CONCERTO ORCHESTRA ETNOMUSA Concerto di musiche tradizionali. Orchestra EtnoMuSa coordinata da Letizia Aprile MUSEI Aperti dalle 20.00 alle 24.00 MUSEO DI CHIMICA “PRIMO LEVI” Ore 21.00 IL RITRATTO DI CRISTO “DALL’IMPRONTA DI GESÙ” Un’opera artistica ispirata alla Sacra Sindone realizzata dalla Prof.ssa Veronica Piraccini Ore 21.00 ESIBIZIONE ETNOMUSA

Page 8: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

Tarantelle e pizziche tratte dalla tradizione popolare italiana. Per i bambini è previsto l’uso del microscopio elettronico ed esperienze interattive con “Chimici per un’ora” MUSEO DELLE ORIGINI Ore 20.30 MUSICA DALLA PREISTORIA Esibizione Coro MuSa diretto dal prof. Paolo Camiz MUSEO DELLE ANTICHITÀ ETRUSCHE E ITALICHE Ore 21.30 e 22.30 CONCERTI DEL MUSA TRIO IMPROVVISO Trio d’archi violino, viola e violoncello MUSEO DELL’ARTE CLASSICA GIPSOTECA LA MUSICA NELLA SCULTURA ANTICA Le rappresentazioni musicali nella scultura antica Ore 21.00 Visita guidata Ore 22.00 e 23.00 QUARTETTO D’ARCHI MUSA Con Daniele Gorla, Giulia Liberatoscioli, Daniele Sabiu e Simona Rizzuto MUSEO DI GEOLOGIA Attività ludico/pratiche assistite per i bambini Ore 21.00 CONCERTO CORO MUSA BLUES MUSEO DI MINERALOGIA Ore 20.30 e 22.00 CORO THING SINGERS Ore 21.30 e 23.00 BAND CROMOSOMA 4 Revival musica dal vivo anni 70 -80 con Orlando Bernabei voce, Samuele Crescenzi voce, Veronica Iacomini tastiera, Lorenzo Guarnacci basso, Riccardo Iacomini batteria e Giuseppe Cherubini chitarra Karaoke per bambini MUSEO DI PALEONTOLOGIA Ore 20.00 ELEFANTI E DINOSAURI: COME E PERCHÉ Visita guidata su prenotazione entro giovedì 4 dicembre email: [email protected], Per bambini fino a 10 anni accompagnati da un genitore Ore 21.00 - 22.00 ELEFANTI AL MICROSCOPIO. DISEGNARE I FOSSILI Riservata ai bambini fino a 10 anni Ore 22.30 CONCERTO CORO MUSA BLUES

ALTRI SPAZI ACCADEMIA BELGICA / Via Omero, 8 INGRESSO GRATUITO Ore 20.30 e ore 22.00 DUO MUSA CLASSICA Con Isabella Amati mezzosoprano e Serena Ebner pianoforte A cura di Musica Sapienza ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA/ Via Flaminia 118 SALA CASELLA Ore 20.45 e ore 22.00 OMAGGIO A JOHN LENNON Omaggio a John Lennon a 24 anni dalla scomparsa. I suoi più grandi successi eseguiti in chiave semi acustica e ritmica dal baritono Roberto Lovera. Con Roberto Lovera, Adelmo Musso (pianoforte), Cosmo Masiello (chitarra), Marco Colavecchio (basso), Riziero Amorosi (batteria), Giorgia Cardone (voce). A cura di A.M.I. - Associazione Musicisti Italiani

Page 9: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

ACCADEMIA DI FRANCIA A ROMA – VILLA MEDICI / Viale Trinità dei Monti, 1 INGRESSO GRATUITO Ore 20.30, 21.30 e 22.30 VISITE GUIDATE DELLA MOSTRA SUL TEMA DELLA MUSICA (max 20 persone per visita) Ore 21.00, 22.00, 23.00 CONCERTI DANZE E MUSICHE POPOLARI DEL SEICENTO ROMANO Valerio Losito - violino e viola d’amore, Simone Vallerotonda - tiorba e chitarra spagnola MOSTRA (fino alle ore 24) I bassifondi del Barocco. La Roma del vizio e della miseria CASA ARGENTINA / Via V. Veneto, 6 INGRESSO GRATUITO Ore 21.00 e ore 22.15 “LE OTTO STAGIONI” DI VIVALDI E PIAZZOLLA Antonio Vivaldi, “Le quattro stagioni”, da Il Cimento dell’armonia e dell’invenzione, Op.8 Astor Piazzolla, “Las Cuatros Estaciones Portene” Con Orchestra Le Muse A cura di M.O.S.A.I.C.O. CASA DEL CINEMA / Largo M. Mastroianni 1 - Villa Borghese INGRESSO GRATUITO ore 20.00 e 22.30 MA QUANDO ARRIVANO LE RAGAZZE? di Pupi Avati (Italia, 2005, 146’) MOSTRA Mia Famiglia. I fratelli De Filippo fra cinema e teatro. CASA DEL JAZZ / Viale di Porta Ardeatina, 55 INGRESSO GRATUITO ore 21.00 e ore 22.30 AVISHAI COHEN’S TRIVENI “DARK NIGHTS” Trombettista e compositore apprezzato in tutto il mondo, Avishai Cohen presenta nella sua unica data italiana “Dark Nights” (Anzic Records), il suo settimo album come leader e al contempo il terzo “capitolo” discografico del suo elettrizzante, irresistibile Trio Triveni. Con Avishai Cohen - tromba, Yoni Zelnik - contrabbasso, Nasheet Waits – batteria. CASA DI GOETHE/ Via del Corso 18 Ore 21.00, 22.30 e 24.00 ROMA TRE ORCHESTRA ENSEMBLE Musiche di A. Vivaldi, L. V. Beethoven e W. A. Mozart Con Lorenzo Rundo - viola e Marco Simonacci - violoncello A cura di Roma Tre Orchestra MOSTRA Il cielo sopra Roma. Pittori tedeschi e paesaggio italiano. CENTRO CULTURALE ALDO FABRIZI / Via Treia 14 e Via Cagli 37 INGRESSO GRATUITO Dalle 21 alle 24 “FATTI” D'ARTE! ...DI VITA! - ...invito, ai giovani, a non...farsi di droghe, ma di Arte, di Vita. Con Gabriele Marconi - Tribute Claudio Baglioni - Tribute Gabriella Ferri - Tribute Franco Califano - Belle Ma Belle - Sinatra/Yunaky Dance - Gruppo Live 'I New Future' - Nadia Visintainer. A cura di A.C.M.S. Promo Grandi Eventi. CENTRO CULTURALE GABRIELLA FERRI / Largo Beltramelli - angolo via Galantara Via Cave di Pietralata, 76 INGRESSO GRATUITO Ore 20.30 e ore 22.00 NOTTE DI NOTE ... MUSICA - TEATRO - DANZA

Page 10: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

Dopo lo spettacolo seguirà un repertorio di musiche e balli tradizionali e un breve concerto di musica natalizia. Con Gli Aristogatti A cura di Il Veliero Azzurro MOSTRA Sogno, arte e gioventù CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE / Piazza Elsa Morante angolo Via Guido da Verona INGRESSO GRATUITO TEATRO Ore 21.30 e 23.15 ARTE E MUSICA CON I VELVET A cura di Pino Tortora Management Sas PADIGLIONE III Ore 20.45, ore 22.30, ore 23.30 e ore 00.30 DE ARTE TRA MELODIA E POESIA Per celebrare i trent’anni dalla morte di Eduardo De Filippo, De Arte tra melodia e poesia, intende rendergli omaggio incastonando i versi eduardiani in celebri melodie del ‘900 napoletano. Regia e esecuzione di Pino Ingrosso; chitarra Nando Di Modugno, con Daniela Guercia e Antonella Sciocchetti. Con M° Pino Ingrosso; M.° Nando Di Modugno; Daniela Guercia; Antonella Sciocchetti A cura di ASI CIAO Coordinamento Provinciale di Roma MOSTRA Inside Mondriaan EATALY / Piazzale XII Ottobre 1492 INGRESSO GRATUITO Ore 20.30, 21.30, 22.30 TI AMO E TE LO CANTO Con Isabella Nicoletti voce, Fabio Massimo Colasanti, Ermanno Dodaro contrabbasso, Massimo De Lorenzi chitarra A cura di Cyberatica FACTORY PRESSO LA PELANDA / Piazza Orazio Giustiniani, 4 Ore 20.00 FOLKMUS ORCHESTRA Young musicians and old stories, folk music in musEUms and more Ritorna a Roma la poliedrica Orchestra FolkMus composta da 11 giovani musicisti provenienti da Estonia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. Cornamuse e tamburelli, chitarre e organetti e canti nelle varie lingue d’Europa. Un affascinante itinerario di balli e melodie senza frontiere. Ore 21.30 ACQUARAGIA DROM Rom Kaffèe. Canti e balli dalle province zingare italiane Occasione speciale per ascoltare live uno dei gruppi storici della musica popolare italiana, molto conosciuto per i suoi spettacoli divertenti e per il grande coinvolgimento del pubblico. E in scena si balla! Rita ed Elia lasciano i loro strumenti per portare tutti nel cuore di una di un matrimonio, di una animata festa gitana intorno ad un grande fuoco da campo. A cura dell’Associazione Teatro Bertolt Brecht e Zètema Progetto Cultura/Folk Mus. Con il sostegno del programma Cultura dell’Unione europea Dalle 22.30 alle 01.30 DONPASTA FOOD SOUND SYSTEM Dj set, cooking live, proiezioni e performance per una notte tra cucina, teatro, vinili, immagini, musica, cucina con i prodotti della Tuscia. Musica Soul Food Orchestar Immagini DDG e Antonello Carbone

Page 11: Programma musei in musica 6 dicembre 2014

GALLERIA ALBERTO SORDI / Piazza Colonna INGRESSO GRATUITO Ore 22.30 UNA SERA IN GALLERIA Con Morgan & Megahertz A cura di CZ Service TEATRO TORLONIA / Via Spallanzani, 5 Ore 21.00 e ore 23.00 VUELVO AL SUR Un concerto per sassofono solista, Javier Girotto, ed Orchestra, in un viaggio che mette in collegamento il 41° parallelo Nord e il 41° parallelo Sud del mondo, l'Europa e l'Argentina. Verranno eseguiti arrangiamenti di canzoni tradizionali argentine e di brani originali di Javier Girotto. Quest'ultimo verrà invitato a improvvisare e inventare soluzioni nuove per alcune delle musiche che fanno già parte del viaggio percorso dall'orchestra lungo il 41° parallelo Nord. Alcune canzoni saranno interpretate dalla splendida voce di Raffaella Misiti, cantante degli Acustimantico. Con Orchestra del 41° Parallelo, Javier Girotto, sax; Raffaella Misiti, voce; Stefano Scatozza, direttore A cura di Ass. Cult. I Palombari