11
29/08/2022 1

Afe - energie rinnovabili

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Afe - energie rinnovabili

03/05/2023 1

Page 2: Afe - energie rinnovabili

Novembre 2010

Associazione Famiglie EfficaciL’esperienza del GAES .. !!!

Un’ esperienza durata un anno

• 56 famiglie iscritte all’AFE• 43 iscritte al GAES• 32 impianti installati• 92 kwp raggiunti

L’ultima settimana di novembre saranno concluse le installazioni

GRUPPO DI ACQUISTO ENERGIA

SOLARE Un esperienza forte . A che punto siamo !!!

Page 3: Afe - energie rinnovabili

Novembre 2010

Associazione Famiglie EfficaciCome controllare la produzione.. !!!

L’inverter indica il totale kwp prodotti ed i kwp prodotti nella giornata

Il primo contatore (vicino all’inverter) indica l’energia prodotta POTENZA IMMESSA A1 – A2 – A3

Il secondo contatore indica l’energia scambiataPOTENZA PRELEVATA (acquistata – in bolletta)A1 – A2 – A3 POTENZA IMMESSA (venduta – scambio sul posto)A1 – A2 – A3

A

BA – B = Energia risparmiata

Page 4: Afe - energie rinnovabili

Novembre 2010

Associazione Famiglie Efficacile fasce orarie.. !!!

Page 5: Afe - energie rinnovabili

Gruppo Acquisto Energia Solare

Associazione Famiglie Efficaci Una resa teorica.. !!!

Page 6: Afe - energie rinnovabili

Gruppo Acquisto Energia Solare

Associazione Famiglie Efficaci Una resa reale.. !!!

Kwh medi giornalieri da progetto

Kwp medi giornalieri prodotti

Kwh immessiNella rete

Kwp prodotti-consumati e quindi risparmiati Totale euro recuperati

Costo al kwh energia acquistata

Ricavo x kwh immessi nella rete

Page 7: Afe - energie rinnovabili

Gruppo Acquisto Energia Solare

Associazione Famiglie EfficaciCome controllare la produzione.. !!!

Il governo non è stato lungimirante ed Il prossimo

anno purtroppo il conto energia subirà un enorme taglio.

Speriamo nella diminuzione dei costi degli impianti

Page 8: Afe - energie rinnovabili

15 Ottobre 2010

Associazione Famiglie Efficaci Anno nuovo GAES nuovo.. ??

Nuovo Gaes per il 2011 ??

l’associazione è disposta a mettere a disposizione, di chiunque volesse installare un impianto fotovoltaico nel 2011, l’esperienza fatta dando il suo supporto gratuito

senza peraltro escludere l’ipotesi di dare vita ad un nuovo GAES creando un nuovo gruppo con le persone

che manifestassero il loro interesse.

Page 9: Afe - energie rinnovabili

Novembre 2010

Associazione Famiglie Efficaci Un progetto nuovo .. !!!

Uno di Voi ha pensato ad un nuovo progetto per portarci sempre di più verso l’utilizzo delle energie

rinnovabili

RISCALDIAMO LE NOSTRE CASE CON LE BIOMASSE

Il progetto è ancora in fase embrionale.Se vuoi partecipare al progetto, se sei semplicemente

interessato all’argomento e vorresti approfondire la cosa scrivici

www.famigliefficaci.it

Page 10: Afe - energie rinnovabili

Novembre 2010

Associazione Famiglie Efficaci Perché le biomasse.. ??

L'ENERGIA DA BIOMASSA:Si tratta di energia solare indiretta che può essere prodotta da qualunque materiale organico vegetale, come alberi e residui forestali, piante erbacee edacquatiche, residui agricoli, residui industriali, rifiuti urbani.Le biomasse rappresentano il 15% dell’offerta energetica mondiale, che però viene consumata in maniera episodica, al di fuori dei circuiti commerciali dell’energia. L’Unione Europea ha avviato un aggressivo programma di dimostrazione che prevede la diffusione di colture energetiche, l’utilizzo di residui agro-industriali e zootecnici e di biomasse acquatiche, con l’obiettivo di raddoppiare in pochi anni il contributo diquesta fonte di energia.Il grande interesse per le biomasse è dato dal fatto che, oltre a contribuire alla soluzione dei deficit energetici regionali, esse rappresentano una grossa risorsa per l’ambiente. Infatti, l’incremento ed il razionale sfruttamento delle masse vegetali, in particolare forestali, sul territorio non può che contribuire ad un miglioramento dell’ambiente tramite un maggior assorbimento dell’anidride carbonica presente in atmosfera.Oltretutto si viene a formare un ciclo chiuso, in quanto il carbonio emesso dagli impianti termici alimentati a biomasse è lo stesso che viene assorbito dai vegetali per produrre una quantità uguale di biomassa. Dal punto di vista della diversificazione delle fonti rinnovabili, lo sfruttamento a fini energetici delle biomasse rappresenta per le nostre famiglie un importante giacimento energetico potenziale, che potrebbe permettere di ridurre la nostra vulnerabilità nell’approvvigionamento delle risorse energetiche e limitare l’importazione di gas metano.

Page 11: Afe - energie rinnovabili

Novembre 2010

Associazione Famiglie Efficaci CONTATTACI .. ??

www.famigliefficaci.it

LA TUA PROPOSTAC’è posto anche per te ! Porta le tue considerazioni, le tue proposte. Lo statuto dell’AFE stabilisce che l’obiettivo è

[..] promuovere iniziative di sensibilizzazione e formazione al

servizio delle famiglie in relazione ai loro compiti sociali ed educativi[..]