16
L’Antiquarium L’Antiquarium Un viaggio nel passato Un viaggio nel passato Classe V Mergozzo Classe V Mergozzo

Mergozzo Classe V

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Mergozzo Classe V

L’AntiquariumL’AntiquariumUn viaggio nel passatoUn viaggio nel passato

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 2: Mergozzo Classe V

Se ti piace la storia, la tua Se ti piace la storia, la tua prossima tappa sarà il museo:prossima tappa sarà il museo: qui potrai vedere e toccare qui potrai vedere e toccare oggetti che risalgono all’età oggetti che risalgono all’età

della pietra e del bronzodella pietra e del bronzo

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 3: Mergozzo Classe V

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

LameLame di di pugnalipugnali

ArchiArchiAsceAsce

Punte di freccePunte di frecce

ProiettiliProiettili da fiondada fionda

Page 4: Mergozzo Classe V

Pugnale in selce risalente al 3500 a.C.Pugnale in selce risalente al 3500 a.C.

Page 5: Mergozzo Classe V

Hai mai sentito parlare Hai mai sentito parlare dell’uomo dei ghiacci ?dell’uomo dei ghiacci ?

Sfidava il freddo delle Alpi, si Sfidava il freddo delle Alpi, si vestiva con pelli di animali ed vestiva con pelli di animali ed

era abilissimo con l’arcoera abilissimo con l’arco

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 6: Mergozzo Classe V

Ricostruzione dell’aspetto dell’uomo dei ghiacciRicostruzione dell’aspetto dell’uomo dei ghiacci

Page 7: Mergozzo Classe V

Nel museo ci sono il suo arco Nel museo ci sono il suo arco e la sua faretra …e la sua faretra …

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 8: Mergozzo Classe V

Sai da chi discendono gli Sai da chi discendono gli abitanti di Mergozzo ?abitanti di Mergozzo ?

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 9: Mergozzo Classe V

I loro antenati si chiamavano I loro antenati si chiamavano Leponti Leponti

(dal greco Leipen = (dal greco Leipen = abbandonare)abbandonare)

Sarebbero i discendenti dei Sarebbero i discendenti dei compagni di Ercole abbandonati compagni di Ercole abbandonati

nel passaggio sulle Alpi perché le nel passaggio sulle Alpi perché le loro gambe si erano congelate.loro gambe si erano congelate.

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 10: Mergozzo Classe V

Anche se vestivano Anche se vestivano semplicemente, essi usavano semplicemente, essi usavano

bracciali, anelli, collane e bracciali, anelli, collane e fibule per chiudere abiti e fibule per chiudere abiti e

mantelli.mantelli.

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 11: Mergozzo Classe V

I Romani, poi, hanno lasciato I Romani, poi, hanno lasciato di tutto !di tutto !

Monete, gioielli, spade, Monete, gioielli, spade, foderi, tombe, strumenti da foderi, tombe, strumenti da

lavoro, pentole, piatti e lavoro, pentole, piatti e perfino giochi da tavolo !perfino giochi da tavolo !

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 12: Mergozzo Classe V

Contenitori per liquidiContenitori per liquidi

Page 13: Mergozzo Classe V

Ceramiche dell’età tardo-romanaCeramiche dell’età tardo-romana

Page 14: Mergozzo Classe V

Il corredo della tomba di Praviaccio con set di pedine da Il corredo della tomba di Praviaccio con set di pedine da giocogioco

Page 15: Mergozzo Classe V

Al museo avrai anche la Al museo avrai anche la possibilità di giocare a fare possibilità di giocare a fare

l’archeologo, usando copie di l’archeologo, usando copie di reperti che sembrano reperti che sembrano

autentici. Potrai imparare autentici. Potrai imparare divertendoti !divertendoti !

Classe V MergozzoClasse V Mergozzo

Page 16: Mergozzo Classe V

A cura della classe quintaA cura della classe quintaScuola Elementare di MergozzoScuola Elementare di Mergozzo