14
27/03/2009 Proprietà Riservata 1 XXXX Trading Company S.a.r.l. by Consulting & Promotion

Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

Embed Size (px)

DESCRIPTION

How and why create a Trading Company in MonteCarlo Contact me for assistance

Citation preview

Page 1: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 1

XXXX Trading Company S.a.r.l.

by Consulting & Promotion

Page 2: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 2

Visione d'insieme

Il presente documento riguarda la realizzazione di una Società “Sarl” di diritto monegasco atta alla commercializzazione di qualsiasi prodotto/servizio.

Page 3: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 3

Situazione attuale

In alcuni Paesi CEE esiste il problema degli eventuali rimborsi dell’Imposta sul Valore Aggiunto e soprattutto della tassazione degli utili dell’impresa, non adeguata alle Società che intendono fare commercio di beni o servizi

In Italia è verosimile indicare che la tassazione imposta agli utili d’impresa è del 50% (diretta ed indiretta) * vedasi allegato prospetto indicativo (pag.6)*

Queste ed altre problematiche sono le limitazioni allo sviluppo societario ed economico in Europa.

Page 4: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 4

Situazione attuale Paesi CEE

Con le attuali Legislazioni non si ravvisano progressi ed il modello anglosassone di “Trading Company”, vera espressione di libero mercato, non è applicabile ai Paesi ad elevata tassazione (tra questi ovviamente, l’Italia)

Page 5: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 5

Possibili alternative

Costituire una Trading Company in altri Paesi ad es: Svizzera: le procedure di costituzione appaiono veloci ma richiedono una

struttura che molto si avvicina alla Spa per avere le caratteristiche di vera operatività sul territorio italiano oltre ad altre importanti limitazioni;

Non tutte le spese sostenute dall’Impresa sono detraibili dagli utili; La non appartenenza all’Area €uro; Inghilterra: è apparentemente più facile la costituzione ma la relativa

lontananza ne impedisce un vero e rapido controllo diretto; Altri Paesi: non consigliati. N.B. E’ poi improbabile se non inverosimile che una Società con Sede

troppo lontana dai confini italiani operi “veramente” sul territorio……

Page 6: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 6

Prospetto indicativo tassazione ItaliaN.B. : Le seguente esemplificazione è ovviamente carente dei veri dati

aziendali della “Casa Madre” e pertanto si consideri che non sono state calcolate eventuali esenzioni, applicazione di % ridotte, di cui la societàpotrebbe usufruire e che l'importo del reddito considerato ai fini IRAP èlo stesso di quello ai fini IRES.

Abbiamo immaginato un Reddito Imponibile (presunto in base ai regimi fiscali attuali ed agli “Studi di Settore” in vigore per le Srl in Italia, pari ad € 75.000,00 ca) sul fatturato ed un introito derivante dal trading pari ad € 100.000,00:

ne risulta che la percentuale di incremento delle tasse da pagare ammonta al 150% poichè:

- IRAP + IRES su reddito base euro 75.000,00 - IRAP + IRES su reddito base compreso incremento euro 186.250,00 per una differenza di euro 111.750,00 che in percentuale rappresenta appunto il

150%

Page 7: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 7

Obiettivi

Apertura di una Società Srl (Società a Responsabilità Limitata, equiparabile alla Srl Italiana e ad altre “Europee” ma con meno burocrazia nella gestione ordinaria) nel Principato di Monaco;

Necessità di locali in affitto dove verrà svolta l’attività. (L’affitto può anche presentare costi relativamente contenuti operando sul mercato locale in maniera adeguata)

Sviluppo del business nel settore competente

Page 8: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 8

Costi di Costituzione Diritti di Registrazione+Notaio+Costi pubblici: € 10.000 ca Capitale Sociale: € 20.000 interamente versato Affitto: € 35.000/anno (la Società neo costituita può appoggiarsi a

Business Center ed il costo mese è pari ad € 700/ca) Segretariato € 15.000 anno (se appoggiati a Business Center è

compresa al costo indicato sopra) Consulenza fiscale/amministrativa € 10.000 anno Telefonici+Fax+Internet € 10.000 anno (se appoggiati a Business

Center si forfetizza) Spese di rappresentanza e viaggi: € ? Tassazione: vedi in seguito (pag.9)

Page 9: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 9

Benefici Posto che per le Aziende che svolgono meno del 25% della loro cifra

d’affari al di fuori del Principato è in vigore la totale esenzione dalle tasse, per una percentuale superiore, il regime massimo di tassazione èdel 33,33% inoltre:

Sono deducibili tutti i costi relativi allo svolgimento dell’attività stessa (e quindi, supponiamo di sommare ai costi fissi lo “stipendio” che verràcorrisposto al Direttore, questo verrà totalmente detratto dagli utili della Società) e peraltro, questi non avrà di che preoccuparsene, essendo la persona fisica totalmente esentata dal pagamento di imposte e tasse nel Principato

Esiste un “programma di aiuto alle imprese” che prevede che la massima tassazione venga raggiunta a scaglioni, il primo ed il secondo anno di attività NON sono imponibili, il terzo anno l’imposta si calcola sul 25% degli utili, il quarto anno si calcola sul 50% degli utili, il quinto anno sul 75% degli utili e dal sesto anno sul 100% degli utili.

Page 10: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 10

Tempi di realizzazione

Mesi 1 : per approntare la dovuta documentazione da presentare alla “Direzione dell’Espansione Economica”di Monaco;

Mesi 1: attesa della risposta; Mesi 1: occorre preventivare questo tempo per la vera

attivazione della Società (Costituzione, ricerca location, allacciamenti ecc. ecc).

Page 11: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 11

Svantaggi dell’operazione Costi di costituzione relativamente alti rispetto ad altri Paesi, ma compensati da detrazioni ed

esenzioni significativamente più cospicue. Costi generali apparentemente più alti ma da porre in relazione con l’appeal del Principato che

può diventare un’ulteriore attrattiva per la migliore gestione della Clientela. La tassazione è in ambito CEE un argomento di sicuro interesse per la Clientela, che ne

apprezzerà la conveniente “defiscalizzazione” ossia la possibilità di operare in regime di “Pianificazione Fiscale” per la propria impresa, cosa impossibile se si opera con una Società di Diritto italiano (non bisogna abusarne perché in ogni caso la cosa non è gradita alla Direzione dell’Espansione Economica che effettua dei controlli).

La costituzione della Società è pur sempre subordinata all’approvazione della Direzione dell’Espansione Economica di Monaco; questo significa che senza l’appoggio di un Commercialista in loco èp difficile (impossibile) stabilire un’attività a Monaco.

L’operatività della Società dovrebbe comprendere la presenza della persona deputata allo svolgimento del lavoro in loco; questo significa che dovrà essere presa la residenza da parte del Direttore Responsabile (il quale godrà dei benefici fiscali del Principato ma dovràdimostrare, secondo la Legge Italiana in vigore, la permanenza in Monaco per almeno 6 mesi ed 1 giorno all’anno) e dovrà sopportarne gli oneri (affitto ecc.)

Page 12: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 12

Vantaggi dell’operazione

Bassa tassazione in termini assoluti; Sicuro prestigio dell’attività derivante dalla location e

delle infrastrutture connesse (la fidelizzazione dei Clienti passa anche dalle diverse manifestazioni che si svolgono nel corso dell’anno nel Principato e che ne fanno “catalizzatore” per opportunità diverse di business);

Vicinanza all’Italia, non esistenza di vere “frontiere” e quindi rapido controllo e gestione dell’attività svolta.

Page 13: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 13

Altri possibili scenari

Realizzando la Sarl è anche possibile sfruttarne l’indirizzo per eventuali sinergie in collaborazione con altre entità, al fine di ripartire le spese a diverso titolo, come previsto dalla Legislazione vigente.

Ciò oltre all’indubbio risparmio, potrebbe rappresentare un’ulteriore occasione di allargamento del business.

Page 14: Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?

27/03/2009Proprietà Riservata 14