2
PROGETTUALITA’ PER IL SETTORE BIOMEDICALE E SANITARIO Padova, 10 giugno 2011 ore 14,00 - 18,30 INTERPORTO PADOVA - galleria Spagna, 35 REGIONE VENETO Il convegno trae spunto alla presentazione del progetto approvato dalla Regione Veneto Servizi in rete. Sviluppo di un centro servizi regionale per la diffusione della piattaforma nazionale della logistica UIRNet integrata con i centri servizi locali delle infrastrutture del meta distretto logistico Veneto. Le finalità del progetto consistono nello sviluppo e nella realizzazione di un centro di servizi logistici a livello regionale che integri le realtà locali con servizi ed infrastrutture messe a disposizione a livello nazionale dalla piattaforma UIRNet per concentrarsi sui temi della logistica negli approvvigionamenti nel settore sanitario. Tenendo conto di questi aspetti e del ruolo fondamentale che rivestono i dispositivi medici, i presidi chirurgici e i farmaci nello sviluppo di modelli di continuità assistenziale e nelle performance del servizio sanitario regionale, il convegno vuole perciò guardare allo stato dell’arte ed alle soluzioni migliorative possibili (qualità nella distribuzione, tracciabilità dei prodotti, gestione ottimale delle consegne, economicità di gestione e sicurezza) nelle attività di logistica interna ed esterna della produzione del bene salute. DGR 2549 del 08.04.2009 / DDSE n. 140 del 23.12.2009 Graduatoria misura 2C – Progetto “Centro servizi in rete METADISTRETTO LOGISTICO VENETO Moderatore: Prof. Russo Università Cà Foscari di Venezia

Progettualità DISTRETTO LOGISTICO VENETO Convegno 10 giugno 2011 Padova

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://confserviziveneto.wordpress.com

Citation preview

Page 1: Progettualità DISTRETTO LOGISTICO VENETO Convegno 10 giugno 2011 Padova

PROGETTUALITA’ PER IL SETTORE

BIOMEDICALE E SANITARIO

Padova, 10 giugno 2011 ore 14,00 - 18,30

INTERPORTO PADOVA - galleria Spagna, 35

REGIONE VENETO

Il convegno trae spunto alla presentazione del progetto approvato dalla Regione Veneto “Serviziin rete. Sviluppo di un centro servizi regionale per la diffusione della piattaforma nazionale della

logistica UIRNet integrata con i centri servizi locali delle infrastrutture del meta distretto logistico

Veneto”.

Le finalità del progetto consistono nello sviluppo e nella realizzazione di un centro di servizi

logistici a livello regionale che integri le realtà locali con servizi ed infrastrutture messe a disposizione a livello

nazionale dalla piattaforma UIRNet per concentrarsi sui temi della logistica negli approvvigionamenti nel

settore sanitario.

Tenendo conto di questi aspetti e del ruolo fondamentale che rivestono i dispositivi medici, i

presidi chirurgici e i farmaci nello sviluppo di modelli di continuità assistenziale e nelle performance del

servizio sanitario regionale, il convegno vuole perciò guardare allo stato dell’arte ed alle soluzioni migliorative

possibili (qualità nella distribuzione, tracciabilità dei prodotti, gestione ottimale delle consegne, economicità di

gestione e sicurezza) nelle attività di logistica interna ed esterna della produzione del bene salute.

DGR 2549 del 08.04.2009 / DDSE n. 140 del 23.12.2009 Graduatoria misura 2C – Progetto “Centro servizi in rete”

METADISTRETTO LOGISTICO VENETO

Moderatore: Prof. Russo – Università Cà Foscari di Venezia

Page 2: Progettualità DISTRETTO LOGISTICO VENETO Convegno 10 giugno 2011 Padova

14.00 - 14.30 Registrazione

14.30 - 14.45 Saluti Rappresentanti Istituzioni

14.45 - 15.15 Presentazione del progetto (Dr. Dainese – Eumed srl)

15.00 - 15.30 Codifica e allineamento anagrafico in sanità GS1 (Dr.ssa Necci – Indicod-Ecr)

15.30 - 16.00 Il contesto degli approvvigionamenti a livello nazionale e in Veneto (Prof. Marcon – Università di

Venezia)

16.00 - 16.30 Il ruolo della Regione Veneto nella logistica dei prodotti farmaceutici e biomedicali (Dr. Bonin -

ARSS Veneto)

16.30 - 17.00 Coffee Break

Esperienze e testimonianze

17.00 -17.20 Esperienza Area Vasta di Padova (avv. Mauro Crosato / dr.ssa Gerunda - Az. Ospedaliera di Padova)

17.20 - 17.40 Sistemi integrati per la gestione delle consegne domiciliari (Dr. Luca Foroni / Nova Systems Spa)

17.40 - 18.00 Piano Nazionale della Logistica– Integrazione con il progetto (Dr. Bonizzato- UIRNet / Ministero

dei Trasporti)

18.00 - 18.30 CHIUSURA DEI LAVORI

Sono inviatati ad intervenire rappresentanti delle associazioni e organizzazioni delle aziende pubbliche e private di categoria del settore sanitario e della logistica

- Rappresentante Federsanità / ANCI Veneto

- Dr. Mazzonetto – Confservizi Veneto

- Dr. Storelli - Distretto Biomedicale Veneto / CNA

- Sig. Mario Infanti – As.F.O. Triveneto

- Dr. Michele Gambato – Presidente Metadistretto Logistico Veneto