2
www.martingalerisk.com Tribunale penale di Arezzo: processato Direttore di banca per aver applicato tassi usurari sul Mutuo Anche in Italia il reato penale di usura comincia a produrre i suoi effetti. È quanto accaduto innanzi al Tribunale di Arezzo, dove il G.U.P. (Giudice dell’Udienza Preliminare) con decreto del 10-03-2015 ha rinviato a giudizio il Direttore di agenzia di un noto istituto bancario, indagato per il reato di usura ex art. 644 commi I, IV, V nn. 1) e 4) c.p. ravvisata in un contratto di mutuo. Nel caso di specie, una coppia di coniugi aveva sottoscritto in data 16.06.1999 un mutuo dell’importo di Lire 180.000.000 nel quale la misura degli interessi di mora applicati dal 01.01.2004 al 31.05.2005 (data dell’ultimo pagamento corrisposto dai clienti) ammontava all’ 8,645%, ossia un tasso superiore rispetto alla soglia d’usura rilevata dalla Banca d’Italia. Su querela di parte offesa, vale a dire i coniugi mutuatari che – dunque - si sono costituiti parte civile nel processo, è stata riconosciuta dal Tribunale la responsabilità del funzionario di banca che operava, all’epoca dei fatti, in qualità di Direttore della filiale in cui era stato acceso il mutuo, con l’applicazione per giunta delle seguenti aggravanti: • aver commesso il fatto nell’esercizio della propria attività professionale; • aver commesso il fatto a danno di chi svolge la propria attività imprenditoriale. Di conseguenza il G.U.P., confermando il capo di imputazione in udienza preliminare, ha emesso un decreto di rinvio a giudizio nei confronti dell’imputato ed ha fissato la prima udienza dibattimentale per il prossimo 12/05/2015. Il provvedimento rammenta con forza che l’usura è un reato che può essere fatto valere, pur con diversi presupposti, sia in ambito civile che penale. Verificare la correttezza delle condizioni sottoscritte nei propri contratti bancari è un atto che, oltre a mettere in luce la presenza di illeciti e la sussistenza di eventuali importi contestabili e ripetibili agli istituti di credito, può generare un procedimento penale. Tendenzialmente, in presenza di tassi usurari, si intraprende una causa civile nella quale il Giudice accertata la presenza di usura ed una volta effettuato il ricalcolo delle somme effettivamente dovute dal cliente, condanna la banca alla restituzione di tutti gli interessi indebitamente corrisposti e non più dovuti, per effetto della dichiarazione di nullità della clausola contrattuale illegittima. Occorre ricordare, però, che l’usura è, in primis, un reato con rilevanza penale che, quando riconosciuto, oltre a generare risarcimenti economici per la vittima, determina la responsabilità personale in capo al soggetto che la commette, con la conseguente applicazione di pesanti pene. Martingale Risk offre ai Suoi Clienti la possibilità di controllare, attraverso un’analisi preliminare totalmente gratuita, i propri contratti bancari e finanziari e permette ad aziende e privati di valutare, senza impegno, la possibilità di recuperare le perdite ingiustamente subìte.

Tribunale penale di Arezzo: processato Direttore di banca per aver applicato tassi usurari sul Mutuo

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Tribunale penale di Arezzo: processato Direttore di banca per aver applicato tassi usurari sul Mutuo

www.martingalerisk.com

Tribunale penale di Arezzo: processato Direttore di banca per aver applicato tassi

usurari sul Mutuo

Anche in Italia il reato penale di usura comincia a produrre i suoi effetti.

È quanto accaduto innanzi al Tribunale di Arezzo, dove il G.U.P. (Giudice dell’Udienza Preliminare) con

decreto del 10-03-2015 ha rinviato a giudizio il Direttore di agenzia di un noto istituto bancario, indagato per il

reato di usura ex art. 644 commi I, IV, V nn. 1) e 4) c.p. ravvisata in un contratto di mutuo.

Nel caso di specie, una coppia di coniugi aveva sottoscritto in data 16.06.1999 un mutuo dell’importo di Lire

180.000.000 nel quale la misura degli interessi di mora applicati dal 01.01.2004 al 31.05.2005 (data dell’ultimo

pagamento corrisposto dai clienti) ammontava all’ 8,645%, ossia un tasso superiore rispetto alla soglia d’usura

rilevata dalla Banca d’Italia.

Su querela di parte offesa, vale a dire i coniugi mutuatari che – dunque - si sono costituiti parte civile nel

processo, è stata riconosciuta dal Tribunale la responsabilità del funzionario di banca che operava, all’epoca dei

fatti, in qualità di Direttore della filiale in cui era stato acceso il mutuo, con l’applicazione per giunta delle

seguenti aggravanti:

• aver commesso il fatto nell’esercizio della propria attività professionale;

• aver commesso il fatto a danno di chi svolge la propria attività imprenditoriale.

Di conseguenza il G.U.P., confermando il capo di imputazione in udienza preliminare, ha emesso un decreto di

rinvio a giudizio nei confronti dell’imputato ed ha fissato la prima udienza dibattimentale per il prossimo

12/05/2015.

Il provvedimento rammenta con forza che l’usura è un reato che può essere fatto valere, pur con diversi

presupposti, sia in ambito civile che penale. Verificare la correttezza delle condizioni sottoscritte nei propri

contratti bancari è un atto che, oltre a mettere in luce la presenza di illeciti e la sussistenza di eventuali importi

contestabili e ripetibili agli istituti di credito, può generare un procedimento penale.

Tendenzialmente, in presenza di tassi usurari, si intraprende una causa civile nella quale il Giudice accertata la

presenza di usura ed una volta effettuato il ricalcolo delle somme effettivamente dovute dal cliente, condanna la

banca alla restituzione di tutti gli interessi indebitamente corrisposti e non più dovuti, per effetto della

dichiarazione di nullità della clausola contrattuale illegittima. Occorre ricordare, però, che l’usura è, in primis, un

reato con rilevanza penale che, quando riconosciuto, oltre a generare risarcimenti economici per la vittima,

determina la responsabilità personale in capo al soggetto che la commette, con la conseguente applicazione di

pesanti pene.

Martingale Risk offre ai Suoi Clienti la possibilità di controllare, attraverso un’analisi preliminare totalmente

gratuita, i propri contratti bancari e finanziari e permette ad aziende e privati di valutare, senza impegno, la

possibilità di recuperare le perdite ingiustamente subìte.

Page 2: Tribunale penale di Arezzo: processato Direttore di banca per aver applicato tassi usurari sul Mutuo

www.martingalerisk.com

Qualora il risultato del Check-up evidenzi la presenza di criticità contestabili, la nostra società si rende disponibile

ad affiancarLa nella fase di negoziazione e di contenzioso con la Banca, disponendo delle migliori competenze

professionali tecniche e legali che, come dimostrato dai nostri Casi di Successo, vantano risultati estremamente

positivi ed importi recuperati di tutto rispetto.

Il tutto garantito dalla “Politica del Rischio Zero”: Martingale Risk ha infatti sottoscritto a partire dal 1/1/2015

una polizza di Tutela Legale che protegge i propri Clienti, offrendo loro una copertura assicurativa, totalmente

gratuita, su tutte le spese peritali, legali e amministrative sostenute per intraprendere la contestazione alle banche

in caso di soccombenza legale.

Per ogni ulteriore chiarimento o per prenotare il Check-up gratuito, La invitiamo a contattare i seguenti

recapiti:

Sede di Roma - tel: 06/32652828

Cristiana Paolessi - [email protected]

Serena Baiocco - [email protected]

Sede di Milano - tel: 02/89014090

Anna Grillo – [email protected]

Olga Veremeenko – [email protected]

Angelica Hrushetska - [email protected]

Con i migliori saluti,

Martingale Risk