8

 · Gli utenti/dipendenti potranno agire sul dispositivo non solo al fine di ... Per quanto riguarda le presenze, il software consente di rilevare gli orari di

Embed Size (px)

Citation preview

www.weblabagency.com

TERMINALI RILEVAZIONE PRESENZE

www.weblabagency.com

GEOBADGE: GESTIONE PRESENZE GEOLOCALIZZATA

L’APP Geobadge, disponibile per smartphone (iOS e Android), è l’applicazione ideale per registrare la timbratura di presenza fuori sede; la registrazione può essere inviata anche con coordinate GPS utile per la localizzazione geografica. L’applicazione permette all’utente/dipendente di effettuare esclusivamente la timbratura di presenza attivando l’applicazione e confermando l’invio con “invia rilevazione”. L’applicazione non è in grado di inviare nessuna registrazione autonomamente; l’applicazione, non ha nessuna capacità di monitorare, registrare, dialogare o di compiere qualsiasi ulteriore attività nemmeno in background. Gli utenti/dipendenti potranno agire sul dispositivo non solo al fine di disattivare le funzionalità di geolocalizzazione ma anche al fine di disattivare l'APP a conclusione dell’invio della timbratura di presenza. Infatti, per garantire la massima autonomia e riservatezza dell’utente/dipendente, nella gestione dell'applicativo installato sul proprio smartphone è esclusa ogni possibilità di interventi da remoto, ivi inclusa la previsione di automatismi finalizzati ad altre attività. L’applicazione Geobadge non ha nessuna interazione con le informazioni presenti sul dispositivo dell’utente/dipendente. Tutte le timbrature che l’utente/dipendente ha inviato, sono disponibili direttamente sul dispositivo smartphone personale nella sezione “consultazione storico”. L’invio di ciascuna timbratura è accompagnato dai dati geografici di localizzazione solo se le impostazioni dello smartphone personale dell’utente/dipendente ha acconsentito l’invio dei dati di localizzazione GPS all’atto della timbratura; all’invio della timbratura geolocalizzata una specifica icona viene visualizzata sul dispositivo. I dati di timbratura inviati al software di gestione delle presenze sono trasmessi con algoritmo cifrato e vengono memorizzati nel cartellino delle presenze; se le timbrature inviate sono complete della posizione geografica, nella sezione timbrature originali nel gestionale presenze, sono disponibili e visibili attraverso un link su “Google Maps”. Solo le timbrature originali sono eventualmente accompagnate dalle coordinate geografiche e possono essere cancellate dall’utente del gestionale in qualsiasi momento; la cancellazione delle timbrature originali (e di tutti i dati di localizzazione) è di tipo definitivo; l’operazione di cancellazione non inficia sulle timbrature di presenza riportate sul cartellino di presenza. I trattamenti di dati personali, pertanto, sarebbero effettuati esclusivamente nell'ambito del rapporto di lavoro per soddisfare esigenze organizzative e produttive ovvero per la sicurezza del lavoro, coerentemente con quanto stabilito dalla disciplina di settore in materia di controllo a distanza dei dipendenti.

Geobadge segue il lavoratore nello svolgimento

delle proprie attività non limitandosi al solo invio

immediato delle timbrature ma garantendo, grazie

alla geolocalizzazione, la veridicità dei dati ricevuti.

Con GeoBadge lo smartphone si trasforma in un

perfetto rilevatore presenze ed attività in grado di

trasmettere in tempo reale le timbrature di tutti i

lavoratori compresi quelli in mobilità.

www.weblabagency.com

SOFTWARE GESTIONE E CONTROLLO PRESENZE

PRESTAZIONI

Il software di gestione multi CPU 32/64 bit oltre alla raccolta delle le ore lavorate gestisce anche tutta la parte burocratica del Personale: gestione archivio personale (dati anagrafici, identificativi, qualifica, livello, ecc.), contabilizzazione delle situazioni ferie, permessi, recuperi, malattia e molto altro., fornendo così il controllo completo del C.C.N.L. in oggetto. La scheda dipendente viene quindi integrata con i dati di servizio (malattia, congedi ordinari e straordinari), inoltre si può intervenire direttamente sulle timbrature: infatti, inserendo le timbrature mancanti si otterrà la rielaborazione dei totali senza effettuare alcun calcolo manuale. La procedura gestisce i dati del dipendente dalla data di assunzione alla data di cessazione del rapporto di lavoro con la possibilità di riepiloghi su tutto il periodo; inoltre in presenza di una procedura "Gestione Paghe e Stipendi" si ottiene il passaggio automatico alla stessa del totale dei saldi per il relativo calcolo e quindi il Cedolino Paga. Il software gestionale è indispensabile laddove la gestione del Personale è particolarmente complessa; in presenza di orari di lavoro particolari o turni avvicendati, esso gestisce e riproduce aggiornata la situazione di tutti i dipendenti. Di seguito andiamo sinteticamente ad illustrare tutte le prestazioni e caratteristiche fornite:

� il software applicativo da noi fornito è indispensabile per la gestione integrata delle presenze e assenze del personale di aziende private ed enti pubblici: esso permette di gestire tutte le informazioni riguardanti il personale della o delle Vostre aziende proponendosi in versione monoutente e multiutente anche in rete locale LAN.

� il programma è anche personalizzabile secondo vostre specifiche indicazioni qualora la vostra

contabilità gestionale lo richieda.

� il gestionale racchiude in sé differenti caratteristiche funzionali quali l'estrema facilità d'uso (data da un'interfaccia grafica Windows) e la potenza ed affidabilità elaborativa che fanno di questo pacchetto software uno strumento tecnologicamente all'avanguardia. Mediante l'uso di tabelle parametriche potrete specificare i criteri di calcolo e di arrotondamento delle prestazioni lavorative; altre tabelle vi consentiranno di specificare assenze, qualifiche, festività, gruppi e orari di lavoro, centri di costo, reparti, contratti, aziende, ecc. L'utilizzo di tutte le stampanti oggi sul mercato permette di ottenere stampe di qualità che sfruttano appieno le potenzialità dell'hardware disponibile. La procedura prevede una scheda anagrafica per ogni dipendente in cui vengono sintetizzati tutti i dati relativi al personale. L'utilizzo di appositi archivi permette di organizzare il personale per qualifiche, orari di lavoro, reparti, centri di costo, contratti, ecc. La possibilità di definire fino a 999 diversi orari o turni di lavoro permette la personalizzazione oraria di ogni singolo dipendente e con la pianificazione turni/orari consente di stabilire eventuali cambiamenti e/o rotazioni sugli orari di lavoro programmati.

www.weblabagency.com

La pianificazione oraria è disponibile anche su stampa in quanto utile per la comunicazione al Personale dei vari cambiamenti di orario previsti. La procedura gestisce in generale il C.C.N.L. selezionato e pertanto calcola e totalizza tutte le fasce orarie in oggetto e in particolare i tipi di ordinario (Diurno – Notturno – Festivo – Festivo + Notturno) e i tipi di straordinario (Normale – Notturno – Festivo – Festivo + Notturno); è comunque possibile intervenire a personalizzare il contratto selezionato per aggiungere eventuali nuove fasce.

� La sezione giustificativi è particolarmente completa; infatti si possono creare fino a 99 codici

differenti e trasmetterli ai vari terminali con la relativa descrizione dando così la possibilità al dipendente di visualizzarli direttamente sul display dell’orologio e di selezionarli per mezzo della tastiera numerica o dei tasti freccia. Sarà possibile gestire i recuperi e le ore da recuperare e portarle al mese successivo quale saldo a credito o debito e quindi la “Banca Ore”; in automatico saranno utilizzati questi saldi per il calcolo dell’effettivo straordinario già dal mese successivo. La procedura risulta essere uno strumento molto versatile ed elastico nella riproduzione di tutte le informazioni elaborate; in ogni momento potrete richiedere stampe (a video o carta), visualizzazioni e ricerche.

� Tutti i dati tabellari sono visualizzabili e stampabili con estrema facilità utilizzando delle ricerche e filtri parametrici. I dati anagrafici del personale sono stampabili sotto forma di tabulati, di schede oppure di etichette adesive; sono ottenibili prospetti in cui i dati sono ordinati in modo differente (ordine alfabetico per nominativo, per codice, per centro di costo, di qualifica). In tutte le stampe è sempre attivo un filtro di ricerca parametrica. Altra stampa importante è la totalizzazione delle ore uomo lavorate suddivise per singolo centro di costo o singolo reparto nel periodo specificato. Quando lo si desidera potrete stampare le presenze e le assenze dei dipendenti per un qualsiasi giorno dell'anno compreso ovviamente quello corrente. E' previsto inoltre un prospetto delle anomalie in cui vengono indicate tutte le incongruenze nelle timbrature, i ritardi, e molto altro ancora. Le assenze dei dipendenti sono stampabili mensilmente oppure sono sintetizzate annualmente. Il gestionale vi consente di stampare oppure di visualizzare il cartellino mensile e settimanale di ogni dipendente dove vengono riportati gli orari di presenza (timbrature), le causali e i periodi di assenza, oltre che i totali delle ore ordinarie e straordinarie così come previste dal contratto attivato; vengono inoltre totalizzate le assenze suddivise per tipologia; sono altresì presentati i saldi delle ferie, ROL, permessi, etc. Un apposito modulo consente di elaborare differenti statistiche utilizzando tutte modalità di aggregazione (causali di presenza e di assenza) dei dati come ad esempio: - per straordinari - per ore lavorate - per assenza (singola, multipla). Tutte le statistiche prevedono la visualizzazione e la stampa delle distribuzioni di frequenza sia sotto forma di tabella che di grafico (esportato anche in formato MDB, PCX, BMP e quindi importabile dai più diffusi programmi di calcolo e/o di videoscrittura; EXCEL, LOTUS, ETC.) E’ possibile creare un numero infinito di statistiche; per ogni statistica è possibile aggregare fino a 10 voci diverse ed indicare una descrizione in stampa personalizzata. Non c’è limite di mantenimento in linea di mesi; si ha a disposizione sempre tutti gli anni e sono sempre riconsultabili e modificabili in qualsiasi momento.

www.weblabagency.com

� Potrete inoltre definire i vari utilizzatori del pacchetto specificando quali funzioni del programma possono utilizzare con la relativa password d’accesso.

� Lo scarico delle timbrature dai vari rilevatori, è totalmente automatico; senza limitazioni di tempo l’operatore dovrà esclusivamente selezionare il numero di terminale da scaricare ed autonomamente il sistema provvederà a leggere le timbrature (via cavo, modem o TCP-IP), a elaborarle, ad archiviarle e se l’operazione avviene attraverso un collegamento telefonico, anche alla composizione del numero di telefonico della sede remota.

� Si potrà trasferire alla procedura paghe tutti i dati di presenza e assenza nel tracciato ASCII richiesto dal software utilizzato dal vostro ufficio paghe; un’apposita utility del programma vi consentirà di personalizzare l’OUTPUT richiesto.

� L'utilizzo di tabelle parametriche permette all'utente di personalizzare per proprio conto i criteri di elaborazione; in particolare la tabella contenente gli orari di lavoro consente di specificare, oltre che le fasce orarie lavorative, anche le seguenti voci:

- tolleranza in entrata e in uscita - arrotondamenti ordinario/straordinario - flessibilità giornaliera - orario obbligatorio di presenza - minimo retribuito come straordinario in uscita e la relativa soglia minima - straordinari in entrata s/n - minimo retribuito come straordinario in entrata e la relativa soglia minima - tempo minimo per lo stacco - presenza automatica - timbrature automatiche (possibilità di far generare al programma alcune timbrature).

Tali dati, debitamente specificati, consentiranno di attivare le modalità di calcolo e di arrotondamento sulle timbrature effettive, inoltre gestione delle timbrature giustificate tramite la tastiera del terminale per ulteriori controlli oltre alla presenza; gestione servizio elettorale e gestione reperibilità con relativo conteggio separato dal normale straordinario. Il gestionale offre la possibilità di specificare e organizzare liberamente le tipologie di assenza con i relativi codici. Fatto ciò potrete gestire le assenze per ogni dipendente specificando la data di inizio assenza ed il numero di giorni o di ore di assenza. In modo automatico il software gestirà i giorni non lavorativi oltre che le festività. Ad ogni nuovo inserimento il programma controllerà i saldi di assenza per verificare che non siano stati superati i valori massimi consentiti dalla legge o dal singolo contratto (per esempio: congedi straordinari, permessi studio, malattia, ecc.). La gestione di tutte le giustifiche rimaste è del tutto automatica. E' possibile definire assenze globali (per gruppi di dipendenti) e assenze multiple (assenze ripetitive per ogni singolo dipendente) in modo del tutto automatico. Per quanto riguarda le presenze, il software consente di rilevare gli orari di timbratura del personale da appositi terminali (collegati in modalità locale oppure remota): con questa procedura potrete acquisire in tempo reale dai terminali le timbrature di entrata e di uscita. E' possibile inoltre aggiornare le presenze di ogni dipendente specificando il centro di costo e/o il reparto a cui è stato assegnato in quel periodo. Tutte le timbrature sono comunque modificabili dall'operatore abilitato lasciando comunque traccia delle originali registrazioni effettuate.

www.weblabagency.com

Infine, riportiamo di seguito un esempio di stampa del cartellino mensile: