15
LICEO STATALE “E.AINISINDIRIZZO LINGUISTICO PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO SCOL. 2016/17 CLASSE: II B LIN DISCIPLINA: RELIGIONE -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di Gesù attraverso il film “Gesù di Nazareth”,di F.Zeffirelli: - La nascita, la passione, morte e resurrezione di Gesù. - La parabola del padre misericordioso. - La Sacra Sindone: testimonianza che aiuta la fede. - La tradizione islamica. Messina, 31 maggio 2017 La docente Maria Cannavò

-Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

  • Upload
    others

  • View
    10

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

LICEO STATALE “E.AINIS”

INDIRIZZO LINGUISTICO

PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO SCOL. 2016/17

CLASSE: II B LIN

DISCIPLINA: RELIGIONE

-Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di Gesù attraverso il film “Gesù di

Nazareth”,di F.Zeffirelli: - La nascita, la passione, morte e resurrezione di Gesù. - La

parabola del padre misericordioso. - La Sacra Sindone: testimonianza che aiuta la

fede. - La tradizione islamica.

Messina, 31 maggio 2017 La docente

Maria Cannavò

Page 2: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Programma di Lingua latina

anno 2014/2015

Classe II B Lin Prof.ssa Serenella Scuto

Grammatica

Il Verbo

Genere e forma

Coniugazione attiva e passiva

Le 4 coniugazioni avere, amare, temere, partire

I principali verbi irregolari

I verbi difettivi

La coniugazione passiva

I verbi riflessivi

I verbi fraseologici

Gli usi dell’indicativo

Gli usi del congiuntivo

Gli usi del condizionale

Gli usi dell’imperativo

La congiunzione

La frase semplice

Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto

Complemento di modo

Complemento di fine

Il periodo

Rapporto tra coordinazione e subordinazione

Proposizioni subordinate completive

Proposizione relativa

Proposizione oggettiva

Proposizione soggettiva

Proposizione finale

Proposizione temporale

Antologia

Il valore della letteratura

Il testo come misura

Le figure metriche

Le rime e le strofe

Componimenti poetici: il sonetto e la canzone

L’aspetto fonico

Le figure di suono

Il fono simbolismo

L’aspetto connotativo e denotativo di un testo

Il registro stilistico

Le figure retoriche di significato

Le figure retoriche di posizione

La parafrasi

La sintesi del testo poetico

Il Medioevo contesto storico culturale

Le origini della letteratura

Nascita della letteratura europea in Francia

Nascita della letteratura italiana

Page 3: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Petrarca : Solo e pensoso

Il Preromanticismo contesto storico culturale

Foscolo: A Zacinto

Il Romanticismo

Leopardi: L’infinito

Pascoli : Il tuono, La mia sera, Arano, Nebbia

L’Ermetismo contesto storico culturale

Quasimodo: Uomo del mio tempo

Montale: Non recidere forbice quel volto, Ho sceso dandoti il braccio ...

Laboratorio di scrittura creativa: Ora scrivo Io, composizione del testo poetico.

Il Teatro

Le caratteristiche del testo teatrale

Il teatro come metafora della realtà

Il lavoro dell’attore ( J. Grotowski)

Il sottotesto

Costruzione del personaggio

Nozioni brevi dizione

La rappresentazione

Il linguaggio drammaturgico

Le origini del teatro

Il teatro greco : Struttura, teatro come rito

Nascita della tragedia

Euripide, Sofocle, Eschilo

Differenze tra il teatro greco e quello latino

La commedia

Promessi Sposi: Contesto Storico, Vita e opere di Manzoni

Epica

Definizione del mito

Mito come rappresentazione del reale

L’epopea di Gilgamesh: Gilgamesh ed Enkidu alla ricerca dell’immortalità

L’epica: il genere caratteristiche

L’epica omerica

La questione omerica

Aedi e rapsodi

L’Iliade argomento e personaggi

L’Iliade: Proemio , la peste, l’ira

Scheda .La società descritta da Omero

La donna contesa

Ettore e Andromaca

La morte di Ettore

L’incontro tra Priamo e Achille

Odissea argomento e personaggi

Il proemio

Per le vacanze

Odisseo e Nausica, Nell’antro di Polifemo, Circe incantatrice, Il canto delle sirene, La strage dei

Proci, La prova del letto.( parafrasi e analisi)

Scrivo tre poesie sul : Mare, Luna, Città

Temi: Aspettative e paure che mi affollano la mente pensando ai prossimi tre anni di scuola.

Sogno o son desto? Un racconto tra fantasia e realtà (almeno una cartella)

Messina 12/06/2017 prof.ssa Serenella Scuto

Page 4: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Programma di lingua latina Classe II B Lin.

2016/2017

Cap. VII Puella et rosa Cap. VIII Taberna romana Cap. IX Pastor et oves Cap. X Bestiae et homines Cap. XI Corpus umanus MODULO 2

Familia romana

Ripasso della morfologia del verbo in lingua italiana

Ripasso dell’analisi logica in lingua italiana

Elementi di fonologia e prosodia latina

Le norme che regolano la lettura latina

Il numero: nominativo singolare/plurale della I e II declinazione e degli aggettivi I classe

La proposizione in seguita da ablativo

Le particelle interrogative: -ne?, num?, ubi?, quid?

Litterae et numeri (introduzione)

Il genere: maschile, femminile, neutro I/II decl. e agg. I classe

Il caso genitivo I/II decl.

Le forme interrogative: quis?, quae?, quid?, cuius? quī?quae?, quot?

Alcuni numerali (ūnus, duo, trēs)

Ceterī –ae – a

La congiunzione enclitica -que

I casi: accusativo I/II decl. e agg. I classe

Il verbo: presente indicativo (terza persona singolare delle quattro coniugazioni)

I pronomi personali, interrogativi, relativi (nei casi nominativo e accusativo)

Domande e risposte: Cur…? Quia…

La congiunzione neque

I casi: vocativo II decl.

Il verbo: distinzione delle coniugazioni sulla base del tempo verbale; imperativo (II pers. singolare)

Il genitivo di is, ea, id.

Uso di eius/suus, a, um

L’accusativo plurale, l’ablativo plurale I/II decl. e aggettivi I classe

L’ablativo con preposizioni (ab, cum, ex, in, sine)

Il verbo: presente indicativo (III persona plurale) e imperativo (II persona plurale) delle quattro

coniugazioni

Declinazione completa di is, ea, id

Alcune preposizioni con l’accusativo (ad, ante, apud, circum, inter, per, post, prope)

I complementi di luogo: Quō? Unde?

I complementi di luogo coi nomi di città

Il caso locativo

Il verbo: presente indicativo attivo/passivo (III persona sing. e pl.)

L’ablativo strumentale

Declinatio tertia

Nemo

Le congiunzioni cum e quod

Page 5: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Il verbo: infinito attivo e passivo delle quattro coniugazioni

Potest/ possunt, vult/volunt

Necesse est +dat.

L’ablativo di modo

Declinatio tertia (altri sostantivi neutri)

L’accusativo con l’infinito

Atque e nec

Dē + abl.

L’ablativo di limitazione

Posse

Gli aggettivi possessivi

Messina 12/06/2017 prof.ssa Serenella Scuto

Page 6: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Elenco dei moduli con i relativi argomenti

Classe: 2BLIN ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ''AINIS''

Docente: SCARFI' DAVIDE Materia: STORIA E GEOGRAFIA

Ordine Argomenti del Programma Stato Svolgimento Data Svolg.

1 Le conquiste di Roma in Italia

1.1 Le istituzioni repubblicane ; la lotta tra patrizi e plebei Svolto 16/09/2016

1.2 Roma e la conquista della penisola italica Svolto 19/09/2016

2 L'egemonia nel mediterraneo

2.1 Le guerre puniche ; la conquista del mediterraneo orientale Svolto 22/09/2016

3 Dai Gracchi a Cesare : la fine della repubblica

3.1 Lriforme dei Gracchi ; Mario e Silla fra guerre estere e scontro civile Svolto 30/09/2016

3.2 La situazione politica a Roma e la congiura di Catilina . Cesaredall'ascesa al potere alla morte

Svolto 05/10/2016

4 L'Unione Europea

4.1 Istitutzioni dell'unione Europea ; Paesi membri ; finalità e politiche ;Organi e relative funzioni

Svolto 10/10/2016

5 La restaurazione di Augusto

5.1 Il principato di Augusto tra tradizione e rinnovamento Svolto 14/10/2016

5.2 Il ripristino del mos maiorum ; la politica estera e successione Svolto 14/10/2016

6 L'Impero dopo la morte di Augusto

6.1 L'Era nella dinastia Giulio Claudia Svolto 24/10/2016

6.2 Il regno della dinastia Flavia Svolto 28/10/2016

7 L'Età dell'oro dell'impero Romano

7.1 Da traiano ad Adriano ; Gli Antonini dalla pietas al dispotismo Svolto 10/11/2016

7.2 Il secolo tra prosperità e primi segni di una crisi Svolto 14/11/2016

8 La forza degli umili Il Cristianesimo

8.1 Le origini del Cristianesimo Svolto 14/11/2016

8.2 Il cristianesimo si diffonde nell'impero romano ; il Crstianesimo e lacultura pagana

Svolto 18/11/2016

9 La crisi dell'impero nel III SECOLO

9.1 L'ultima dinastia imperiale : I Severi Svolto 23/11/2016

9.2 L'anarchia militare ; la crisi del III sec Svolto 01/12/2016

10 Da Diocleziano alla fine di Roma

10.1 da Costantino a Giuliano Svolto 12/01/2017

10.2 Le Migrazioni dei Barbari e la fine di Roma Svolto 12/01/2017

11 Occidente e oriente nell'Alto Medioevo

11.1 L'occidente europeo tra età antica e Medioevo ; dalle invasionibarbariche ai regni romano barbarici

Svolto 16/01/2017

11.2 iI principali regni Romano barbarici nel VI sec Svolto 25/01/2017

12 Lo splendore dell'impero Bizantino e il Monachesimo

12.1 La romanitas della parte orientale dell'impero Svolto 06/02/2017

12.2 Giustiniano e la Restauratio imperii Svolto 06/02/2017

12.3 Il Monachesimo Svolto 06/02/2017

13 I longobardi e il potere della chiesa

LICEO STATALE

Pag. 1 di 2

Page 7: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Elenco dei moduli con i relativi argomenti

Classe: 2BLIN ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ''AINIS''

Docente: SCARFI' DAVIDE Materia: STORIA E GEOGRAFIA

Ordine Argomenti del Programma Stato Svolgimento Data Svolg.

13.1 L'invasione dei Longobardi in Italia ; Il consolidamento del regnolongobardo

Svolto 21/02/2017

13.2 Il papato , i Franchi , e le origini del potere temporale della Chiesa Svolto 27/02/2017

14 La nascita e la diffusione dell'Islam

14.1 L'Arabia preislamica ; Maometto e la predicazione dell'islam Svolto 20/03/2017

14.2 I successori di Maometto ; Religione , vita quotidiana e contributi delmondo arabo

Svolto 20/03/2017

15 Il Sacro Romano Impero

15.1 L'ascesa al potere di Carlo Magno ; Carlo Magno imperatore del SacroRomano Impero

Svolto 29/03/2017

15.2 L'organizzazione dell'Impero Carolingio ; La morte di Carlo Magno e ladissoluzione del suo impero

Svolto 29/03/2017

16 La società Feudale

16.1 Origini e caratteristiche della società feudale ; l'incastellamentoe lacavalleria

Svolto 06/04/2017

17 Le nuove invasioni e i primi regni nazionali

17.1 Le invasioni del IX -X SEC Normanni Ungari e Saraceni Svolto 10/04/2017

17.2 La nascita dei primi regni nazionali Svolto 21/04/2017

18 Economia , interazioni globali e squilibri

18.1 Che cos'è la globalizzazione Svolto 12/05/2017

18.2 Settori economici e squilibri locali Svolto 12/05/2017

19 Conflitti mondiali e diritti umani universali

19.1 I sistemi politici e le forme di governo Svolto 17/05/2017

20 La crisi degli stati nazione

20.1 Organismi sovranazionali e Stati Nazione ; I movimenti per l'autonomiae l'indipendenza

Svolto 29/05/2017

20.2 Un esempio non Europeo, il Tibet ; Una nazione senza Stato , IlKurdistan

Non Svolto

LICEO STATALE

Pag. 2 di 2

Page 8: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Liceo Statale “E.Ainis”

Classe II Sez. B LIN Anno scolastico 2016 /17

Programma di INGLESE

Prof. F. Luppino

Testi: Greenwood,Heward Minardi, CULT 2 , Black Cat - DEA Scuola

Heyderman -May, Complete Pet, vol.I ed.Cambridge University Press

Unit 1-2 GRAMMATICA Used to. Play, go + -ing, do . Past continuous .Past simple vs past continuous. Sequence adverbs.

Present perfect simple and continuous .Present perfect continuous .

LESSICO

Hobbies and leisures .Life and career paths.

FUNZIONI COMUNICATIVE

Telling and listening to a story. Talking about Choices . Making decisions .

Unit 3-4 GRAMMATICA

Verb patterns .Some, any, every, no compounds . Question tags .Past perfect . Narrative tenses .

Defining and non-defining relative clauses .

LESSICO

House and home . Books and reading . Adjectives .

FUNZIONI COMUNICATIVE

Describing and comparing . Discussing books .

Unit 5-6 GRAMMATICA

First conditional – Will. First conditional - May, might, unless . When, as soon as, until, as long as . Second

conditional .Third conditional . Adverbs of manner . Comparative adverbs .

LESSICO

Natural world . The weather .Politics and political issues .

FUNZIONI COMUNICATIVE

Expressing purpose, cause and result and giving reasons .Making predictions . Apologising and expressing

regret .

Unit 7-8 GRAMMATICA

Verbs of perception . Giving advice .Reciprocal and reflexive pronouns .) Modal verbs of deduction –

Present. Modal verbs of deduction - Past .Either... or, neither... nor, all, both, no, none .So and such .

Page 9: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

LESSICO

Sport collocations . Sport and fitness . Crime .

FUNZIONI COMUNICATIVE

Giving advice - Describing how you feel . Talking about something that happened .

Unit 9-10 GRAMMATICA

Present simple passive .Past simple and present perfect passive . Phrasal verbs .Order of adjectives .

Reported speech - Statements . Reported speech - Say and tell . Reported speech - Questions . Reported

speech - Commands .Reported speech - Other changes .

LESSICO

Materials and shapes. Media .

FUNZIONI COMUNICATIVE

Talking about dimensions .Describing objects - Expressing uncertainty . Reporting an interview .

Civilization

In compresenza con la lettrice prof. M. De Stefano si è privilegiato l’approfondimento delle attività previste

dall’esame PET del Cambridge.

Page 10: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

PROGRAMMA DI FRANCESE CLASSE 2B lin.

Docente:Angela Barrese

Libro di testo: De Gennaro “un,deux,trois…Action”vol 1 e vol 2 edizioni Il Capitello.

Sono state ultimate le unità7-8-9-10 del primo volume ed è stata studiata ,dal secondo volume, l’ unità 11 ,i

contenuti grammaticali e le funzioni linguistiche presenti in ogni unità con svolgimento dei relativi esercizi.

Inoltre sono state fatte delle letture di brani del secondo volume(pagg.58-89-94) e svolti i relativi esercizi di

comprensione e produzione orale e scritta e riassunti.

Page 11: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Istituto E. Ainis

Programa: LINGUA e CIVILTA STRANIERA: SPAGNOLO-

Anno Sc. 2016/2017

Classe II Corso B Lin

Prof. Liliana Pizzi

PROGRAMA

CONTENIDOS Gramática

Fonética. Reglas generales de pronunciación. El alfabeto

Pronombres personales.

Plural de los nombres.

Adjetivos y pronombres demostrativos .Uso y forma.

Adjetivos y pronombres posesivos:Uso y forma.

A mí también/A mí tampoco

Vocabulario de las unidades estudiadas del libro “Vente 1”

El verbo

Tiempos del indicativo:Presente, Pretérito Perfecto, Imperfecto,Pretérito

Indefinido.

Uso de los tiempos del Indicativo.Contraste entre el Pretérito Perfecto y el

Pretérito Indefinido.

Verbos Auxiliares:Ser-Estar, Haber-Tener.Uso.

Forma Impersonal del verbo Haber.

Verbos Regulares: amar, comer, vivir

Verbos Irregulares: hacer, querer, ir saber, poder, poner, traer, pedir.

Verbos reflexivos en los tiempos del indicativo estudiados.

Quedar/Quedarse

Llevar/Traer

Tener que/Hay que

Futuro Simple/ Ir + a + infinitivo

Seguir + gerundio

Presente Subjuntivo

Frases temporales con “cuando”

Creo que/ No creo que

Ojalá/Es importante que/Quizás

Cultura

-El español en el mundo. Lenguas habladas en España

Geografía de España.

Regiones autónomas.

El español de España y de América

El descubrimiento de América

El día de los muertos en Méjico.

La familia en España y Méjico.

Madrid/ Barcelona/Valencia

El carnaval

Page 12: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

Fiesta de San Fermín/La tomatina

Las fallas

Testo in uso

“Vente 1” (Fernán Marín-Reyes Morales)

“Uso” (Nivel inicial) (Francisca Castro)

Page 13: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

LICEO "E. AINIS" - MESSINA

Anno scolastico 2016/2017

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Classe 2B - Indirizzo: linguistico

Equazioni numeriche di primo grado intere: principi di equivalenza e relative conseguenze, classificazione,

risoluzione delle equazioni e verifica. Equazioni determinate, indeterminate, impossibili. Problemi che

hanno come modello un’equazione di primo grado.

Disuguaglianze numeriche e loro proprietà, disequazioni di primo grado, disequazioni impossibili o sempre

verificate, sistemi di disequazioni di primo grado. Problemi che hanno come modello una disequazione di

primo grado.

Statistica descrittiva: le fasi di un’indagine statistica, il calcolo della frequenza (frequenza assoluta, relativa

e percentuale), tabelle di frequenze, frequenze cumulate, distribuzioni per classi.

Rappresentazioni grafiche: diagrammi a barre e circolari, diagrammi cartesiani, istogrammi, ideogrammi,

cartogrammi.

L’elaborazione dei dati: valori medi (media aritmetica semplice e ponderata, mediana, moda), indici di

dispersione (scarto quadratico medio e deviazione standard).

Funzioni e loro rappresentazione grafica nel piano cartesiano: il piano cartesiano e le coordinate dei punti,

relazioni e funzioni, funzioni di proporzionalità diretta e inversa, proporzionalità quadratica, relazione

lineare (coefficiente angolare e intercetta).

Calcolo letterale: scomposizione in fattori dei polinomi (raccoglimento totale, scomposizione con l’utilizzo

dei prodotti notevoli, scomposizione di un trinomio particolare di secondo grado).

Frazioni algebriche: semplificazione ed operazioni con le frazioni algebriche. Le espressioni con le frazioni

algebriche.

Geometria euclidea: relazioni tra i lati e gli angoli di un triangolo, disuguaglianze triangolari tra i lati di un

triangolo; rette parallele e perpendicolari, proiezione di un punto e di un segmento su una retta, rette tagliate

da una trasversale, angoli alterni, coniugati, corrispondenti; criterio di parallelismo.

Proprietà degli angoli dei triangoli e dei poligoni (teoremi relativi alla somma degli angoli interni dei

triangoli e dei poligoni), teorema degli angoli esterni di un poligono. Criteri di congruenza dei triangoli

rettangoli, teorema di Talete e applicazioni ai triangoli.

Quadrilateri e parallelogrammi, proprietà dei parallelogrammi, il rettangolo, il rombo, il quadrato e relative

proprietà, i trapezi.

Equivalenza di figure geometriche piane, concetto di area, equiscomponibilità, teoremi di equivalenza

(parallelogrammi/rettangoli, triangoli/rettangoli,trapezi/triangoli,quadrilateri con diagonali

perpendicolari/rettangoli, poligoni regolari/triangoli), aree dei poligoni.

Teorema di Pitagora e sue applicazioni. Triangoli rettangoli con angoli di 30°, 60°, 45°.

Messina, 09/06/2017 IL DOCENTE

Prof.ssa Cristina Romeo

Page 14: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

LICEO STATALE “ E. AINIS”

Anno scolastico 2016/2017

Programma di Scienze Sperimentali

Classe: II sez .B - ( liceo linguistico) - Docente: Domenica Pagano

Chimica:

I costituenti chimici della materia; dagli atomi alle molecole, struttura e

classificazione degli atomi, la tavola periodica degli elementi, gli isotopi, la

configurazione elettronica degli atomi, i legami chimici, le reazioni chimiche.

L’acqua e le soluzioni acquose, le proprietà di interesse biologico dell’acqua.

Biologia:

Lo studio della vita: un’introduzione

La vita. Una trama di relazioni,le caratteristiche dei viventi. L’organizzazione del

mondo vivente, la varietà dei viventi.

Le basi chimiche della cellula:

L’acqua e la vita, le proprietà di interesse biologico dell’acqua, il carbonio e i

composti organici, le molecole biologiche: i carboidrati, i lipidi,le proteine,

classificazione e funzione, gli acidi nucleici (DNA, RNA), differenze tra DNA e

RNA.

L’unità strutturale dei viventi: la cellula

La teoria cellulare, l’organizzazione generale delle cellule, la cellula eucariote, la

membrana cellulare, il nucleo, il citoplasma, il sistema di membrane interne, i

mitocondri, i cloroplasti e la parete cellulare, la cellula procariote. Differenze tra

cellula procariote ed eucariote, tra cellula animale e cellula vegetale.

Scambi di sostanze tra le cellule e l’ambiente: trasporto passivo, osmosi, trasporto

attivo e trasporto di macromolecole. Fagocitosi endocitosi e pinocitosi.

La riproduzione delle cellule :

La divisione cellulare, la duplicazione del DNA. Il ciclo cellulare e la mitosi. DNA;

cromatina e cromosomi.

Page 15: -Introduzione al Cristianesimo. - La figura storica di ...Gli usi dell’imperativo La congiunzione La frase semplice Complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto Complemento

LICEO STATALE "E. AINIS"- Messina

Programma di Educazione Fisica classe 2B LIN A.S. 2016/ 2017

Attività ed esercizi a carico naturale, d’opposizione e resistenza.

Attività ed esercizi con piccoli attrezzi ed ai grandi attrezzi.

Attività ed esercizi di rilassamento, per il controllo segmentario ed

inter-segmentario e per il controllo della respirazione.

Attività ed esercizi eseguiti in varietà d’ampiezza, di ritmo ed in

diverse situazioni spazio- temporali.

Attività ed esercizi d’equilibrio in situazioni dinamiche complesse ed in

volo.

Attività sportive individuali: Atletica Leggera.

Attività sportive di squadra : Pallavolo, Pallapugno, Pallatamburello,

Calcio a 5, Tennistavolo.

Esercitazioni di assistenza diretta e indiretta relativa alle attività

svolte.

La palestra: piccoli e grandi attrezzi,sicurezza in palestra, norme di

igiene

Educazione stradale e alla sicurezza: nozioni concernenti le norme di

comportamento del pedone,del ciclista e del ciclomotorista.

La segnaletica stradale.

Educazione alla Sicurezza: Segnaletica stradale, Elementi di primo

soccorso stradale, norme di comportamento in caso di infortuni.

Messina, Giugno 2017

L’insegnante

Stracuzzi Roberto