6
7/30/2019 - Presentazione ESCO http://slidepdf.com/reader/full/-presentazione-esco 1/6 E.S.CO. Per uscire dalla crisi. (Con la gentile e preziosa collaborazione di Nello De Padova) 1-Introduzione 1 Il modello economico nato 250 anni fa, oggi è segnato da una profonda crisi, non è più sostenibile. Non è possibile perseguire una crescita infinita in un mondo finito, alle prese, altresì, con una gravissima crisi ambientale. Il mercato sta soppiantando e mettendo in crisi le radici della democrazia. Le misure messe in atto per risolvere l'attuale crisi, sulla scorta dei modelli dell'economia ortodossa non stanno e non potranno dare i frutti sperati, perché i governi si preoccupano di mantenere in vita un sistema vecchio, ormai agonizzante ed insostenibile. E' necessario, pensare un nuovo modo di pensare e di risolvere i problemi causati dal vecchio, parafrasando Einstein. 2-Quale il ruolo delle banche? L'erogazione del credito a sostegno dell'economia reale, dovrà basarsi su principi che riconoscano e premino la specificità ed il valore della finanza etica, attenta alle conseguenze sociali ed ambientali dell'attività economica, che ponga la vita e le persone prima del profitto. L'obbiettivo è sostenere un utilizzo responsabile del denaro, promuovendo un'economia a misura d'uomo, in favore della giustizia economica e dell'ambiente. Il fine ultimo degli istituti di credito, in definitiva, dovrà identificarsi con un giusto profitto, con il bene comune, attraverso un utilizzo etico del denaro. Giusta sintesi di tali principi è una economia guidata dai principi della decrescita che indirizzi l'attività economica alla sostenibilità sociale ed ambientale. L'attuale crisi impone l'obbiettivo di ridurre l'utilizzo di combustibili fossili, il consumo di materie prime e di rifiuti. Riducendo per tale via il superfluo, gli sprechi, la nostra impronta ecologica, creando di conseguenza opportunità di lavoro in attività dedite all'agricoltura biologica, all'efficienza energetica, al recupero dei materiali contenuti negli oggetti dismessi, alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Su queste basi, può trovare terreno fertile, una collaborazione sinergica fra decrescita e finanza etica che, può finanziare progetti ed iniziative orientate alla decrescita che, correttamente applicata ed orientata è in grado di generare un ciclo occupazionale ed economico i cui redditi potranno essere riutilizzati e reinvestiti, a loro volta, secondo i criteri della finanza etica, creando un circolo virtuoso che si auto alimenti nell'ottica del mantenimento di un mondo vivibile per le generazioni attuali e future. Ognuno di noi, è chiamato a dare il suo contributo, compiendo scelte di consumo e risparmio responsabili, in grado di orientare il mercato, aiutato da realtà bancarie sensibili che finanzino una economia reale. 3-ESCO 2 Esistono realtà economiche, giusta sintesi dei principi innanzi esposti, 1 Tratto da: “Debiti pubblici Crisi Economica e Decrescita Felice” - AA.VV. Ed Decrescita Felice, gennaio, 2012,  pagg 93 ss. 2 Tratto da: “Un Futuro senza Luce” - Maurizio Pallante. Ed Editori Riuniti, novembre 2007 pagg. 153 ss. 1

- Presentazione ESCO

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: - Presentazione ESCO

7/30/2019 - Presentazione ESCO

http://slidepdf.com/reader/full/-presentazione-esco 1/6

E.S.CO. Per uscire dalla crisi.

(Con la gentile e preziosa collaborazione di Nello De Padova)

1-Introduzione1

Il modello economico nato 250 anni fa, oggi è segnato da una profonda

crisi, non è più sostenibile. Non è possibile perseguire una crescita

infinita in un mondo finito, alle prese, altresì, con una gravissima

crisi ambientale.Il mercato sta soppiantando e mettendo in crisi le radici della

democrazia.

Le misure messe in atto per risolvere l'attuale crisi, sulla scorta dei

modelli dell'economia ortodossa non stanno e non potranno dare i frutti

sperati, perché i governi si preoccupano di mantenere in vita un sistema

vecchio, ormai agonizzante ed insostenibile.

E' necessario, pensare un nuovo modo di pensare e di risolvere i problemi

causati dal vecchio, parafrasando Einstein.

2-Quale il ruolo delle banche? L'erogazione del credito a sostegno dell'economia reale, dovrà basarsi su

principi che riconoscano e premino la specificità ed il valore dellafinanza etica, attenta alle conseguenze sociali ed ambientali

dell'attività economica, che ponga la vita e le persone prima del

profitto.

L'obbiettivo è sostenere un utilizzo responsabile del denaro, promuovendo

un'economia a misura d'uomo, in favore della giustizia economica e

dell'ambiente.

Il fine ultimo degli istituti di credito, in definitiva, dovrà

identificarsi con un giusto profitto, con il bene comune, attraverso un

utilizzo etico del denaro.

Giusta sintesi di tali principi è una economia guidata dai principi della

decrescita che indirizzi l'attività economica alla sostenibilità sociale

ed ambientale.L'attuale crisi impone l'obbiettivo di ridurre l'utilizzo di combustibili

fossili, il consumo di materie prime e di rifiuti.

Riducendo per tale via il superfluo, gli sprechi, la nostra impronta

ecologica, creando di conseguenza opportunità di lavoro in attività

dedite all'agricoltura biologica, all'efficienza energetica, al recupero

dei materiali contenuti negli oggetti dismessi, alla produzione di

energia da fonti rinnovabili.

Su queste basi, può trovare terreno fertile, una collaborazione sinergica

fra decrescita e finanza etica che, può finanziare progetti ed iniziative

orientate alla decrescita che, correttamente applicata ed orientata è in

grado di generare un ciclo occupazionale ed economico i cui redditi

potranno essere riutilizzati e reinvestiti, a loro volta, secondo icriteri della finanza etica, creando un circolo virtuoso che si auto

alimenti nell'ottica del mantenimento di un mondo vivibile per le

generazioni attuali e future.

Ognuno di noi, è chiamato a dare il suo contributo, compiendo scelte di

consumo e risparmio responsabili, in grado di orientare il mercato,

aiutato da realtà bancarie sensibili che finanzino una economia reale.

3-ESCO2

Esistono realtà economiche, giusta sintesi dei principi innanzi esposti,

1 Tratto da: “Debiti pubblici Crisi Economica e Decrescita Felice” - AA.VV. Ed Decrescita Felice, gennaio, 2012,

 pagg 93 ss.2 Tratto da: “Un Futuro senza Luce” - Maurizio Pallante. Ed Editori Riuniti, novembre 2007 pagg. 153 ss.

1

Page 2: - Presentazione ESCO

7/30/2019 - Presentazione ESCO

http://slidepdf.com/reader/full/-presentazione-esco 2/6

operanti nel campo dell'efficienza energetica, con un occhio particolare

al risparmio, guidate dai principi ispiratori della decrescita.

Si tratta delle ESCO (Enercy Service Company).

Il loro terreno d'elezione, le tecnologie utilizzate, si rivolgono

all'efficienza energetica applicata all'edilizia.

Nessuno lo sospetterebbe, pochi se lo domandano, ma, mediamente le nostre

case consumano dai 150 ai 200 kWk/m2/a,(kilowatt ore per m2 all'anno),

corrispondenti a circa 20 l di combustibile per m2/a, per laclimatizzazione, l'illuminazione e così via.

Questi valori si ottengono traducendo in kWh i litri di combustibile

impiegati, 1 litro di gasolio genera mediamente 12 kWh, un m3 di gas 10

kwh.

Suddividendo la somma complessiva dei consumi annui, per la superficie

espressa in m2 di un'abitazione, si ottengono i risultati indicati.

La normativa tedesca non permette di costruire o ristrutturare case che

consumino più di 7 l/m2/a.In base al consumo, espresso in kWh, è possibile attribuire una

cosiddetta classe energetica, ad ogni abitazione, espressione che ne

indica la performance, in termini di energia utilizzata, per fornire i

servizi di cui noi tutti usufruiamo quotidianamente.Alle case costruite in Italia dal dopo guerra ad oggi, viene attribuita

mediamente, la classe energetica  G. Alle case peggiori costruite in

Germania, la C. Ma le case Tedesche di classe C sono appunto le peggiori,oltre quella classe di consumo non è permesso costruire.

E' possibile però costruire case con una performance migliore, che

ottengono una classe energetica superiore, la B che permette di consumare

non più di 5 l, pari a 50 Kwh per m2 annui, la  A  che permette di

consumare non più di 3 l, pari a 30 Kwh per m2 annui ed in fine al top la

 A Gold che permette di consumare solo 1,5 l pari a 15 kwh/m2 annui che

vengono fregiate del titolo di Casa Clima Gold o Casa Passiva.Ma le applicazioni pratiche delle tecnologie impiegate tendono

progressivamente a sviluppare soluzioni per la così detta Casa Attiva,che sarà capace di produrre più energia di quanta ne utilizzerà!

Questa breve esposizione vuole sottolineare le potenzialità insite in un

diverso approccio che valuti gli aspetti qualitativi dell'agire umano e

che, in un'ottica di economia reale, comporti un risparmio di risorse in

grado di essere reinvestite in opere di efficienza energetica capaci di

creare un ciclo economico produttivo virtuoso.

Questa è l'unica via perseguibile per lo sviluppo delle energie

rinnovabili che, solo una volta abbattuti sprechi ed inefficienze,

saranno in grado di accrescere il loro contributo percentuale, alla

soddisfazione del fabbisogno energetico. Se è possibile costruire o

ristrutturare l'intero patrimonio edilizio esistente, in modo daabbattere i consumi energetici di 2/3 fino a circa 1/10 residuo, vorrà

dire che l'attuale paradigma culturale, votato prevalentemente alla

cementificazione selvaggia del territorio, è fermo su posizioni assurde

che non vale la pena di continuare a perseguire tanto da un punto di

vista etico quanto economico.

4-Esco - Modalità operativeLe Enegy Service Company (ESCO) operano seguendo questi obbiettivi.

Le loro modalità operative prevedono, innanzi tutto, la valutazione degli

sprechi e delle inefficienze nell'uso dei servizi energetici, per

valutarne la quantità e le tecnologie da impiegare per ridurli, le

relative spese d'investimento, i ricavi derivanti dalla vendita

2

Page 3: - Presentazione ESCO

7/30/2019 - Presentazione ESCO

http://slidepdf.com/reader/full/-presentazione-esco 3/6

dell'energia recuperata e riutilizzata, il time market nel quale i

guadagni derivanti dalla diminuzione degli sprechi ammortizzeranno le

spese di investimento, fornendo utili d'impresa.

Il risultato sarà un budget con il quale proporre al potenziale cliente

il seguente schema contrattuale:

La ESCO predisporrà e realizzerà a sue spese un progetto di

riqualificazione/ristrutturazione energetica, finalizzato a ridurre al

minimo le inefficienze, gli sprechi e gli usi impropri dell'energia.Per un numero di anni prefissato contrattualmente, la ESCO si impegnerà a

fornire al committente gli stessi servizi energetici, anteriori

all'intervento di riqualificazione che il potenziale cliente si impegnerà

a pagare allo stesso prezzo.

La durata sarà prefissata contrattualmente, calcolando in quanti anni la

differenza fra i costi precedenti e quelli successivi all'intervento di

riqualificazione, consentirà la remunerazione del capitale e del lavoro,

garantendo un margine operativo.

Maggiore sarà l'efficienza ottenuta, maggiore la quantità degli sprechi

eliminati, maggiore sarà la differenza fra costi energetici precedenti e

successivi alla ristrutturazione, maggiori saranno i guadagni e minore la

durata del tempo di rientro nell'investimento.Al committente competerà pagare esclusivamente i suoi usuali consumi ed

al termine del contratto il risparmio economico conseguente al risparmio

energetico sarà suo.

Il rischio economico è totalmente a carico della ESCO.

5-ESCO - ObbiettiviLe modalità operative volte a diminuire gli sprechi e le inefficienze

nell'uso dell'energia comportano:

In primo luogo la riduzione degli sprechi nei consumi finali di energia:

nel riscaldamento, con una buona coibentazione;

nell'illuminazione con lampade ad alta efficienza;

negli elettrodomestici prediligendo quelli con una classe energeticasuperiore;

In secondo luogo l'eliminazione degli usi impropri dell'elettricità,

ovvero di tutte le apparecchiature che trasformano l'elettricità in

calore;

In terzo luogo accrescendo i rendimenti dei processi di trasformazione

energetica riducendo al minimo le perdite sotto forma di calore

inutilizzato, sostituendo ad esempio le caldaie per il riscaldamento con

cogeneratori;

In quarto luogo recuperando l'energia termica di scarto di alcuni

processi produttivi e di altri usi finali mediante scambiatori di calore

o pompe di calore;

Contestualmente a queste operazioni di razionalizzazione energeticasaranno sostituite progressivamente le fonti energetiche fossili con

quelle rinnovabili.

La somma di tali interventi consente di abbattere i consumi a parità di

servizi finali ed in tempi economicamente interessanti, di ammortizzare i

costi di investimento di queste tecnologie.

Contestualmente, qualora possa interessare, in misura proporzionale alla

riduzione dei consumi si riducono anche le emissioni di CO2.

Il modello economico e contrattuale innanzi esposto può essere proposto

tanto ad una clientela privata quanto ad enti pubblici, applicando lo

strumento del progect financing, previsto dalla normativa di riferimento

sugli appalti pubblici, con le successive modifiche ed integrazioni.

3

Page 4: - Presentazione ESCO

7/30/2019 - Presentazione ESCO

http://slidepdf.com/reader/full/-presentazione-esco 4/6

6-Finanziamento e remunerazione del capitale Chi realizza questo tipo di intervento dovrà fare ricorso al credito, ed

è proprio qui che potrebbe intervenire in aiuto un sistema bancario

guidato da quei principi di etica richiamati.

Per favorire l'aumento della quantità degli interventi la proprietà di

ogni impianto di razionalizzazione energetica potrebbe essere ceduta ad

apposite società veicolo della durata temporale pari al pay back, delle

quali l'ESCO potrebbe possedere una quota, un'altra potrebbe esseresottoscritta dal cliente e la restante essere venduta dalla banca

d'appoggio ai risparmiatori che intendono preservare i propri quattrini,

investendoli in opere con una valenza ecologica.

La remunerazione del capitale sarà garantita dal risparmio energetico

conseguito, con rendimenti stabili e verificabili sin dall'inizio e più

interessanti di tanti altri, proposti in questi periodi di instabilità

economica.

7-Conclusioni3

In un articolo del “Sole 24 Ore” (febbraio 2012) si legge che investendo

un milione di euro in progetti di efficienza energetica si generano in

 media 13 posti di lavoro. Le opere di efficientamento si ripagano da séin pochi anni grazie al risparmio energetico.

Un precedente ed accurato studio dell’Enea del 2009 sottolineava le potenzialità di interventi di riqualificazione energetica in 15.000scuole ed edifici pubblici, che spendono circa 1,8 miliardi di euroall’anno in energia elettrica e termica.

I dati ministeriali sulla galleria per il Tav in Val di Susa, stimano un

costo dell'opera pari 8,2 miliardi di euro che consentirà di creare circa

6.000 nuovi posti di lavoro, pari a 0,73 nuovi posti per ogni milione dieuro investito, salvo aumenti di spesa in corso d’opera, lasciando sullespalle delle generazioni future debiti, danni ambientali e i costi per il

funzionamento del tunnel.4 Questo vale per tutte le grandi opereinfrastrutturali.5 

8-L'alternativa? Cambiare le priorità investendo le poche risorse disponibili in migliaia

di microcantieri, che riguardino in primo luogo l’efficientamento

energetico degli edifici pubblici e privati, con la consapevolezza che:

1) non richiedono un aumento della spesa pubblica e del debito dato che

consentono di ricavare dalla riduzione degli sprechi le risorse

finanziarie necessarie ad effettuare gli investimenti, è bene

3 Tratto da: “ C'è Lavoro e lavoro. Macchè Tav”. In www.etinomia.org  – Di Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio,

20 luglio 2012.4 Ibidem. Se è vero, come riportato sul quotidiano francese “Le Figaro” che la

Francia intende riesaminare ed eventualmente rinunciare a dieci progetti di

linee ferroviarie ad alta velocità, tra cui la Torino-Lione a causa dei costi

elevatissimi e della riduzione del traffico merci, pare che, finalmente, la

crisi economica e la scarsità di risorse costringano a rivedere le priorità: è

finito il tempo delle grandi opere pubbliche finanziate con enormi debiti che

ricadono sulle spalle della collettività e sulle generazioni future sotto forma

di tasse e tagli ai servizi pubblici e allo stato sociale. Per questo, da tempo,

il pensiero fatto proprio dalla Decrescita sottolinea la necessità di spostare

la priorità dalla crescita quantitativa del Pil all'investimento in tecnologie

che creino occasioni di lavoro utili.5 Tratto da: “Debiti pubblici Crisi Economica e Decrescita Felice” - AA.VV. Ed Decrescita Felice, gennaio, 2012,

 pagg 26. Anziché nella costruzione di grandi opere occorre investire nella ristrutturazione energetica degli edificiesistenti (adottando subito ed andando oltre la Direttiva 2010/31/CE) (...)

4

Page 5: - Presentazione ESCO

7/30/2019 - Presentazione ESCO

http://slidepdf.com/reader/full/-presentazione-esco 5/6

sottolineare che i costi delle opere di efficientamento si pagherebbero

in pochi anni con il risparmio energetico ed in meno di un decennio i

soldi investiti sarebbero nuovamente disponibili per nuovi utilizzi.

Diventando di fatto dei fondi di rotazione6. 2) offrono opportunità

occupazionali tanto maggiori in rapporto alla riduzione degli sprechi ed

all'aumento dell'efficienza ottenuta, creando nuove opportunità

occupazionali derivati dalla richiesta di personale addetto

all'esecuzione di tali opere, non di macchine. Infine, il denaro spesoper far lavorare migliaia di piccole e medie imprese, di artigiani, di

addetti, resterebbe nel territorio contribuendo in maniera determinante

alla ripresa dell'economia, di un'altra economia!; 3) costituendo altresì

uno dei tasselli di una categoria di innovazioni tecnologiche finalizzate

a ridurre gli sprechi di materie prime, l'uso di sostanze e processi

produttivi inquinanti, le emissioni climalteranti, i rifiuti, mediante la

riutilizzazione delle materie contenute negli oggetti dismessi, ma anche

le bonifiche ambientali e la messa in sicurezza del territorio rispetto

agli eventi catastrofici.

L'unico modo, allo stato attuale, di superare la crisi economica senza

accrescere la spesa e, i debiti pubblici è il potenziamento delletecnologie che consentono di ridurre la crisi ambientale e

conseguentemente il fabbisogno economico necessario ad ottenere il

necessario per vivere spendendo e consumando di meno. Una casa bencoibentata riduce i costi di gestione perché consuma meno energia, maoffre un confort termico più elevato e diminuisce le emissioni di

anidride carbonica. Gli oggetti prodotti con tecnologie meno energivorehanno costi di produzione più bassi, gli oggetti meno energivori hannocosti di gestione più bassi, gli oggetti progettati per durare di piùrichiedono minori spese di sostituzione. Tali tecnologie in definitivanon richiedono aumenti dei redditi monetari per migliorare il benessere.I conseguenti risparmi di spesa, ricavati da interventi effettuati sul

patrimonio pubblico, potranno essere indirizzati al finanziamento diservizi e quindi di voci di spesa esistenti, traducendosi in una politica

fiscale meno oppressiva, che si traduca in minor fabbisogno di reddituale

per i contribuenti. Risultato ulteriormente amplificato qualora

l'adozione di tali tecnologie interessi i privati, con la possibilità per

costoro di una ulteriore diminuzione del fabbisogno reddituale che a sua

volta comporterebbe minori necessità occupazionali volte a percepire un

reddito monetario, portando alla riduzione delle ore di straordinario o

all'opzione per il part time, lasciando libere nuove opportunità

occupazionali per i disoccupati. Traducendosi in definitiva in plurime

riduzioni di PL superfluo.

Fino a quando nell'ottica della crescita quantitativa del PIL, nonverranno considerate le implicazioni positive di tali operazioni, saranno

perse le uniche opportunità in grado creare benessere, rivitalizzando al

contempo un'economia ormai al capolinea!

Antonello Peron

6

http://decrescitafelice.it/2012/05/spostare-la-priorita-dalla-crescita-del-pil-alla-crescita-delloccupazione-in-lavori-utili-una-proposta-concreta/

5

Page 6: - Presentazione ESCO

7/30/2019 - Presentazione ESCO

http://slidepdf.com/reader/full/-presentazione-esco 6/6

Indice1-Introduzione......................................................pag.1

2-Quale il ruolo delle banche?......................................pag.1

3-ESCO..............................................................pag.1

4-Esco - Modalità operative.........................................pag.2

5-ESCO – Obbiettivi.................................................pag.3

6-Finanziamento e remunerazione del capitale........................pag.4

7-Conclusioni.......................................................pag.48-L'alternativa?....................................................pag.4

6