44
1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione Classe ISTITUTO TECNICO settore TECNOLOGICO indirizzo “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONIarticolazione “INFORMATICAclasse 5^E Materie e insegnanti MATERIA INSEGNANTE 1 Lingua e letteratura italiana Grisendi Anna 2 Lingua inglese Sani Annarita 3 Storia Grisendi Anna 4 Matematica Villa Franca 5 Scienze motorie e sportive Badodi Matteo 6 Religione Cattolica o attività alternative Cenini Alfredo

1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

1

Esame di Stato

DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

a.s. 2019-2020

1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO

Settore

Indirizzo

Articolazione

Classe

ISTITUTO TECNICO

settore TECNOLOGICO

indirizzo “INFORMATICA E

TELECOMUNICAZIONI”

articolazione “INFORMATICA”

classe 5^E

Materie e

insegnanti

MATERIA

INSEGNANTE

1 Lingua e letteratura italiana Grisendi Anna

2 Lingua inglese Sani Annarita

3 Storia Grisendi Anna

4 Matematica Villa Franca

5 Scienze motorie e sportive Badodi Matteo

6 Religione Cattolica o attività alternative Cenini Alfredo

Page 2: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

2

7 Complementi di matematica Villa Franca

8 Informatica

(con laboratorio)

Cattani Barbara

Pontoriero Francesco

9 Sistemi e reti

(con laboratorio)

Finistrella Salvo

Culzoni Maria Cristina

10 Tecnologie e progettazione di sistemi

informatici e di telecomunicazioni

(con laboratorio)

Finistrella Salvo

Culzoni Maria Cristina

11 Gestione progetto, organizzazione d’impresa

(con laboratorio)

Cattani Barbara

Pontoriero Francesco

Page 3: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

3

2. CONDIZIONI STRUTTURALI DELL’INDIRIZZO

RELAZIONE DI PRESENTAZIONE DELL’ARTICOLAZIONE “INFORMATICA” DELL’I.I.S. “PASCAL”

ISTITUTO TECNICO – SETTORE TECNOLOGICO – INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - ARTICOLAZIONE

“INFORMATICA”

E’ un Indirizzo Tecnico del settore tecnologico del secondo grado dell’istruzione secondaria statale. Rispetto alle

possibilità previste dal Ministero della Pubblica Istruzione per gli Istituti Tecnici, il “Pascal” offre il percorso indirizzato

all’ambito dell’Informatica. Il perito informatico è in grado di:

• collaborare alla progettazione dei sistemi informatici, alla pianificazione delle attività e alla realizzazione dei

programmi applicativi come: sistemi di acquisizione ed elaborazione dati, banche dati, calcolo tecnico scientifico,

sistemi gestionali;

• esercitare un approccio razionale e costruttivo nell'analisi dei problemi e nella realizzazione delle soluzioni in

contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team;

• assistere gli utenti di sistemi di elaborazione dati fornendo loro consulenza e formazione di base sul software e

sull'hardware;

• collaborare nell'ambito delle normative vigenti ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e

intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell'organizzazione produttiva delle imprese;

• comunicare e interagire efficacemente, utilizzando linguaggi diversi attraverso differenti canali e la lingua inglese

per collaborare in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione.

Obiettivi specifici L'indirizzo Informatico del PASCAL ha l'obiettivo di far acquisire agli studenti conoscenze teoriche e

applicative spendibili in vari contesti di studio e di lavoro, abilità cognitive idonee a risolvere problemi, capacità di sapersi

gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, progressiva responsabilità per la valutazione e

il miglioramento dei risultati ottenuti.

Specificità dell’offerta formativa Nell’osservanza del riordino degli Indirizzi e nell’esercizio dell’autonomia di definizione

delle finalità e degli obiettivi, l’indirizzo tecnico informatico del Pascal conserva le buone pratiche didattiche che l’hanno

fatto apprezzare da più generazioni. Il riordino ha potenziato le discipline dell’ambito informatico e ne ha introdotte

altre che consentano di integrare l’informatica nel contesto delle discipline tecnico scientifiche. La formazione in questo

settore non può prescindere dall’attività di laboratorio: l'uso dei laboratori rappresenta una parte consistente

dell'attività didattica, una delle caratteristiche peculiari dell'Istituto. Il mantenimento delle discipline economico

aziendali ed il potenziamento della fisica e di telecomunicazioni completano la preparazione in modo che sia più aderente

alle esigenze della realtà produttiva e del proseguimento degli studi in ambito universitario. Rimane obiettivo

dell’indirizzo fornire una solida preparazione matematica sia come forma mentis che in vista del proseguimento degli

studi. La comunicazione, in lingua italiana ma anche in inglese ed attraverso i linguaggi multimediali riveste un ruolo

significativo nel curricolo previsto dal PASCAL, che vanta una ricca tradizione di insegnamenti umanistici anche in questo

indirizzo. Sono altresì previste diverse attività per garantire l'interazione scuola-lavoro e permettere di conoscere i più

importanti settori di applicazione nel territorio dei contenuti acquisiti. Tali attività si configurano come: − realizzazione

di progetti anche in collaborazione con enti esterni, − esperienze estive scuola-lavoro e stages in aziende pubbliche o

private, − stages orientativi in collaborazione con università. Sbocchi culturali e professionali. I risultati di apprendimento

attesi a conclusione del percorso quinquennale consentono agli studenti di accedere all'Università, o al sistema

dell'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere ai percorsi di

studio e di lavoro previsti per l'accesso agli Albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.

Titolo di studio rilasciato: diploma di istruzione secondaria superiore tecnica ad indirizzo Informatica e

telecomunicazioni - articolazione Informatica

Page 4: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

4

QUADRO ORARIO DELL’ARTICOLAZIONE “INFORMATICA” DELL’I.I.S. “PASCAL”

1^BIENNIO – 2^BIENNIO – 5^ANNO

DISCIPLINE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienze integrate (Sc. della

Terra e Biologia)

2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione Cattolica o attività

alternative

1 1 1 1 1

Scienze integrate (Fisica) 3(1) 3(1)

Scienze integrate (Chimica) 2(1)

3(1)

Tecnologie e tecniche di

rappresentazione grafica

3(1) 3(1)

Tecnologie informatiche 4(2)

Scienze e tecnologie applicate 3

Geografia 1

Complementi di matematica 1 1 1

Informatica 5(2) 5(3) 5(3)

Sistemi e reti 3(2) 3(2) 4(3)

Tecnologie e progettazione di

sistemi informatici e di

telecomunicazioni

2(2) 3(2) 3(2)

Gestione progetto,

organizzazione d’impresa

3(2)

Organizzazione Aziendale 2 2

Telecomunicazioni 4(2) 3(2)

Totale ore settimanali 32 33 32 32 32

Totale ore annuali 1056 1089 1056 1056 1056

Fisica Opzionale 2

Totale ore settimanali per gli

alunni che hanno scelto la

disciplina fisica opzionale

32 32 34 32 32

Totale ore annuali con opzionale

fisica

1056 1056 1122 1056 1056

Note: Caselle grigie: modifiche nell’ambito della quota autonomia

SPAZI E ATTREZZATURE

• Laboratori informatici

• Laboratori linguistici

• Laboratori audiovisivi

• Strumenti telematici multimediali

• Impianti sportivi

• Biblioteca

• Aule con LIM, Aule

Page 5: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

5

CLIL – Insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (DNL)

Il modulo CLIL è stato svolto dal docente Finistrella Salvo. L’argomento del modulo è OBJECT ORIENTED PROGRAMMING IN C# ed è stato svolto nella materia Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di

telecomunicazioni con la durata di 15 ore nel periodo di novembre 2019. Il modulo è stato concluso con una verifica in lingua.

Page 6: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

6

3. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE PRESENTAZIONE DELLA CLASSE 5^E INFORMATICA

La classe V E dell’indirizzo Informatico si è formata nell’a. s. 2015‐2016 ed è entrata nel secondo biennio nell’a.

s. 2017‐2018. Attualmente è costituita da 18 studenti , di cui 4 femmine e 14 maschi, tutti provenienti dalla

classe IV sez. E. Il bacino di utenza è piuttosto vasto, dal Comune di Poviglio fino al Comune di Vezzano sul

Crostolo.

Nel corso del triennio la continuità didattica è mancata nelle seguenti discipline:

● Tra la 3^ e la 4^ sono cambiati gli insegnanti di Inglese, Italiano, Storia, Informatica, Laboratorio di

Sistemi e Tepsit, Telecomunicazioni per assenza del titolare di cattedra, Laboratorio di

Telecomunicazioni, Organizzazione Aziendale;

● Tra la 4^ e la 5^ sono cambiati gli insegnanti di Italiano, Storia, Laboratorio di Informatica, Sistemi e

Tepsit.

Per quanto concerne la sua composizione, la classe ha registrato alcuni cambiamenti. Nella classe III gli alunni

erano 20. A fine anno, la complessiva inadeguatezza della motivazione, dell'impegno e della partecipazione

ha determinato la non ammissione alla classe successiva di due alunni. Nella classe quarta si è aggiunto un

alunno ripetente provenienti dall’indirizzo Informatico della nostra scuola portando il numero a 21. Alla

conclusione della cl. IV tre studenti non sono stati ammessi alla classe V.

Nella classe non sono presenti studenti con difficoltà di apprendimento o bisogni educativi speciali; si sono

riscontrate alcune situazioni di fragilità emotiva e di salute.

Sono stati proposti diversi metodi di lavoro: in tutte le discipline professionalizzanti si effettua costantemente un

significativo uso dei laboratori; sono state proposte attività progettuali in forma individuale e di gruppo; nelle lezioni si è

sempre sollecitato un atteggiamento attivo e una rielaborazione personale e critica dei contenuti.

Ciò nonostante, i metodi delle discipline risultano acquisiti in modo differenziato. La comunicazione verbale è essenziale

per una parte degli studenti, migliore per altri; anche l’acquisizione dei lessici specifici delle varie discipline risulta

differenziata.

I risultati scolastici sono distribuiti in base all’applicazione.

Sono attivati e valorizzati percorsi di disponibilità alla società esterna, infatti alcuni componenti della classe

hanno partecipato con impegno ad iniziative in collaborazione fra scuola e istituzioni o iniziative locali

(progetti NonnoSmart e Palestra di Educazione Civile in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia,

INFO.HTML presso la scuola media “A. Fontanesi” di Reggio Emilia).

I Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento sono stati progettati e proposti secondo la

normativa ed hanno occupato più delle 150 ore previste.

La valutazione delle attività svolte ricade per quest’anno sulle discipline Gestione di Progetto e Organizzazione

di Impresa e Italiano, così come deliberato dagli organi collegiali. Tali attività hanno sviluppato in diversi

studenti nuove curiosità e interessi specifici per il settore informatico che li ha spinti ad elaborare progetti e

approfondimenti come naturale prosecuzione di quanto svolto nell’attività di PTCO.

La realizzazione di questi approfondimenti, discussa e condivisa con gli insegnanti, ha spesso comportato la

necessità di acquisire conoscenze e competenze integrative e complementari a quelle previste dal curriculum

Page 7: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

7

scolastico ordinario. Talune attività, soprattutto quelle che richiedevano un costante rapporto con le aziende

di riferimento, hanno subito qualche rallentamento a causa dell’interruzione delle attività lavorative imposta

dall’emergenza sanitaria.

Didattica a distanza

In questi ultimi mesi le attività sono proseguite in tutte le discipline attraverso la didattica a distanza; esse

hanno fatto uso degli strumenti che la scuola, anche attraverso attività di formazione e assistenza ai docenti

e agli studenti, ha offerto: piattaforma Google Suite, piattaforme già utilizzate dai docenti nel corso dell’anno

e/o relative ai libri di testo, Registro Elettronico, mail istituzionale, nonché la possibilità di ottenere, per gli

studenti che ne facessero richiesta, pc portatili.

Inoltre, per mantenere un giusto equilibrio tra attività didattiche on-line e momenti di pausa per evitare i

rischi derivanti da un'eccessiva permanenza davanti agli schermi - come indicato anche dal Collegio Docenti

del 31 marzo u.s. - i docenti del Consiglio di Classe, in modo coordinato, hanno deciso di non effettuare più

di 4 ore di video-lezioni per giorno, riducendo così il monte-ore settimanale di ogni disciplina e mantenendo

sempre i 10 minuti di pausa tra una video-lezione e l’altra; il Consiglio di Classe ha lavorato sempre in maniera

coordinata al fine di controllare la mole complessiva dei compiti assegnati dai docenti attraverso la

condivisione nel Registro Elettronico.

Il comportamento degli studenti (in presenza) è stato prevalentemente corretto (con situazioni individuali di

ritardi, assenze frequenti non sempre motivate, attenzione superficiale in classe) e le lezioni si sono svolte

ordinatamente.

Nella lunga fase a distanza, il comportamento si è mantenuto prevalentemente corretto per la maggior parte

degli studenti.

Nel lavoro domestico in presenza, una parte dei componenti della classe si è dimostrata puntuale ed

accurata, anche se vi sono stati studenti che si attivavano solamente per le discipline di loro interesse (quelle

del settore tecnologico).

A distanza, si sono verificati alcuni casi di abbandono dell’attività per periodi anche significativi, ma la maggior

parte della classe ha mantenuto un atteggiamento collaborativo.

L’ascolto degli stati d’animo e delle difficoltà incontrate dagli studenti hanno consentito di trovare un discreto

equilibrio tra esigenze didattiche, risorse tecniche e possibilità di coinvolgimento nelle dinamiche

dell’apprendimento e dello sviluppo delle competenze proprie di questa fase del percorso scolastico.

Page 8: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

8

4. OBIETTIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSE E

CORRISPONDENTI RISULTATI RAGGIUNTI

Capacità:

● Promozione dello sviluppo di corrette relazioni interpersonali

● Rinforzo della capacità di usare adeguatamente il lessico delle discipline

● Rinforzo della capacità di interpretare correttamente testi diversi

● Rinforzo della capacità di estrapolare informazioni, gerarchicamente ordinate, da testi di tipo

umanistico, sociale, scientifico

● Rinforzo della capacità di applicare, in ambiti diversi, concetti e categorie appresi

● Rinforzo della capacità di valutazione critica

● Rinforzo della capacità di stabilire connessioni tra causa ed effetto in fenomeni socio-politici e

scientifici complessi

● Promozione della capacità di cogliere le relazioni tra fenomeni ed eventi

● Rinforzo della capacità di interpretare in chiave sistemica fatti e fenomeni

● Promozione delle capacità di lavorare per progetti

Competenze:

● Trattare con padronanza le conoscenze disciplinari apprese

● Saper utilizzare i metodi appresi per l'elaborazione autonoma delle informazioni

● Formulare ipotesi di lavoro, principi e generalizzazioni

● Esprimersi con padronanza linguistica

● Saper interagire in modo positivo col gruppo

● Utilizzare correttamente le categorie di pensiero relative alle discipline scientifiche e tecnico-

professionali

● Applicare correttamente ed efficacemente i modelli di conoscenza appresi

Risultati Raggiunti:

Nonostante la sospensione delle attività didattiche a partire dal 24 Febbraio, causa emergenza sanitaria, grazie

alle attività di didattica a distanza promosse dalla scuola, gli obiettivi sono stati raggiunti in buona parte, le

programmazioni disciplinari di inizio anno sono stato svolte quasi nella loro interezza a volte trascurando

minime parti.

Page 9: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

9

5. INTERVENTI DIDATTICI DI SUPPORTO

INTERVENTI DIDATTICI DI SUPPORTO

Nell’Istituto vengono messe in atto, sia nel corso dell’anno scolastico che nel periodo estivo, strategie di supporto

per sostenere gli studenti che presentano difficoltà nell’apprendimento. Tali interventi sono:

SPORTELLI DIDATTICI: hanno lo scopo prioritario di prevenire l’insuccesso scolastico e si realizzano, pertanto, in

ogni periodo dell’anno scolastico, a cominciare, se necessario, dalle fasi iniziali. Nel nostro Istituto, gli sportelli si

attivano per l’intera classe o per gruppi di alunni su proposta del singolo docente, del dipartimento disciplinare,

del Consiglio di classe ed anche degli studenti. In quest’ultimo caso, la richiesta deve ottenere il consenso del

docente di materia e/o del consiglio di classe. Anche durante il periodo di sospensione delle attività didattiche

sono stati svolti sportelli di sostegno a distanza.

CORSI DI RECUPERO ESTIVI: sono realizzati per gli alunni per i quali i Consigli deliberino la sospensione di giudizio

alla classe successiva nello scrutinio finale. Sono finalizzati al tempestivo recupero delle carenze rilevate. La

scuola attiva gli interventi di recupero e definisce le proposte per ciascun studente. Gli alunni possono non

frequentare gli interventi di recupero (seguendo le procedure formali previste), ma sono comunque tenuti al

recupero.

La classe ha usufruito, nel corso dei 5 anni, di tutti gli strumenti e interventi didattici di supporto al percorso

formativo intrapreso.

Page 10: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

10

6. SINTESI DELLE PROGRAMMAZIONI

DISCIPLINARI

DISCIPLINA:LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Prof. Anna Grisendi

COMPETENZE 1) padroneggiare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale nei vari contesti; 2) leggere, comprendere, interpretare e confrontare testi scritti di vario tipo; 3) produrre testi di vario genere in relazione a differenti scopi comunicativi ABILITÀ 1) Comprendere il messaggio; cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo; esporre in modo chiaro, logico e coerente; riconoscere differenti registri comunicativi; 2) riconoscere le strutture essenziali dei testi letterari e non letterari; riconoscere le varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi; interpretare testi letterari con opportuni metodi e strumenti d’analisi; identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteratura italiana otto-novecentesca e ricostruirne il contesto storico; 3) ricercare , acquisire e selezionare informazioni in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo; organizzare una scaletta per poter poi sviluppare un testo ordinato; produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative. CONOSCENZE 1) analisi testuale sui diversi generi e nelle specifiche modalità; 2) principali generi letterari, con particolare riferimento alla tradizione italiana; 3) coordinate storico-letterarie dell’Ottocento e del Novecento; 4) tecniche compositive per le diverse tipologie testuali di produzione scritta previste per l’esame di Stato. METODOLOGIA In presenza: lezione colloquio, lezione frontale, lettura e commento di testi; ascolto di testi letti e interpretati da attori; visione di filmati; utilizzo di supporti multimediali; esercitazioni scritte e orali in classe e a casa; autocorrezione. A distanza: Video lezioni con Meet; Audio lezioni;Classe rovesciata; Piattaforma Classroom per lo scambio dei materiali e dei compiti; Altre piattaforme e risorse in rete MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Libro di testo in adozione: Bruscagli – Tellini “Il palazzo di Atlante” voll. 3A e 3B ed. G. D'Anna materiale in rete; fotocopie, appunti, sussidi audiovisivi, dizionario, dispense, quaderno dello studente, giornali e riviste, filmati, file video e audio, presentazioni; STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE In presenza: Questionari con quesiti a risposta singola, multipla e a trattazione sintetica Tipologie dell'esame di stato, Simulazione della prima prova dell’esame di Stato Verifiche orali brevi e lunghe, esposizione di un argomento preventivamente concordato A distanza: Questionari tramite google forms; Scrittura a distanza tramite la piattaforma Classroom, il repository drive, altre piattaforme; Numerose esposizioni di argomenti e presentazioni tramite meet; Verifiche orali CRITERI DI VALUTAZIONE Questionario scritto e verifica orale: Correttezza (contenutistica e formale), completezza e pertinenza delle risposte (rispetto ad un correttore condiviso) Analisi e produzione di testi scritti nelle varie tipologie dell'Esame di Stato: criteri e indicatori fissati dal ministero, pesi calibrati sulle singole prove. Nel periodo di sospensione delle lezioni in presenza, sono cambiate le modalità di somministrazione ma non i criteri essenziali di valutazione. Sono proseguite le verifiche orali (a distanza) e sono state somministrate alcune prove scritte (a distanza) nelle tipologie previste per l’esame di Stato. Inoltre, sono stati valutati

Page 11: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

11

numerosi esercizi di analisi del testo svolti individualmente al di fuori dell'orario di lezione, secondo i criteri di esattezza e originalità. I voti registrati (test) hanno dato luogo (tramite media) ad una valutazione segnata in “pratico” (come in precedenza per gli esercizi svolti a casa), che ha un peso molto inferiore rispetto a quello delle valutazioni dell'orale e soprattutto dello scritto. La valutazione relativa ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento ricade, con il peso del 20% , in questa disciplina per tutti e tre gli anni del triennio, come deliberato dal collegio dei docenti del 21 febbraio 2018. SIMULAZIONI PROVE D’ESAME a) prima prova scritta E' stata proposta una prima simulazione della prima prova dell'esame di stato giovedì 12 dicembre 2019 mentre la seconda simulazione, prevista per venerdì 17 aprile 2020, è stata annullata. Per la valutazione delle prove scritte nelle tipologie previste dall’esame si sono utilizzate le griglie secondo le indicazioni ministeriali, in diversi modelli. b) non si sono svolte simulazioni del colloquio d’esame INTERVENTI PER IL SOSTEGNO IN ITINERE/RECUPERO/APPROFONDIMENTO Nel periodo delle lezioni in presenza non sono stati proposti interventi di recupero (un solo studente presentava carenze, ma occorreva capire come impostare il lavoro). Nel periodo della didattica a distanza alcuni studenti si sono sottratti al lavoro individuale, ma non è stato possibile “recuperarli”, mentre diversi altri hanno lavorato con impegno, superando anche alcune difficoltà. VALUTAZIONE DELLA CLASSE Il primo incontro con questa classe, all'inizio di questo anno scolastico, non è stato positivo: si sono evidenziati dei pregiudizi nei confronti della disciplina e dei metodi di insegnamento, alcuni studenti dormivano durante le lezioni, non tutti portavano il materiale e molti non svolgevano il lavoro domestico assegnato. Nel corso del periodo in presenza, il clima e l'atteggiamento degli studenti è migliorato in alcuni casi, ma l'acquisizione dei contenuti e soprattutto dei metodi procedeva in modo estremamente differenziato fra i componenti della classe, con punte di eccellenza ma con un gruppo di studenti ancora demotivati e non partecipi. Dopo la sospensione delle lezioni, alcuni studenti si sono allontanati dal lavoro scolastico o vi hanno partecipato saltuariamente, ma la maggioranza ha lavorato sodo: ha svolto diverse tipologie di esercizi con puntualità e metodo, si è impegnata nel prestare attenzione più di quanto non facesse in precedenza e alla fine i risultati sono soddisfacenti.

PROGRAMMA SVOLTO TRIMESTRE, IN PRESENZA MODULO 1 : contesto: IL SECONDO OTTOCENTO Capitolo 3 IL ROMANZO INGLESE: dal romanzo Tempi difficili di Charles Dickens: T Coketown, la città industriale; T1 Così muore un bravo operaio IL NATURALISMO FRANCESE: l’essenziale Capitolo 5 GIOVANNI VERGA; biografia essenziale, poetica T1 “Atmosfere di banche e di imprese industriali” Dalla raccolta Vita dei campi: T3 Prefazione a L’amante di Gramigna ; T4 Rosso Malpelo Elementi di tecnica narrativa: il narratore popolare e il discorso indiretto libero Dal romanzo I Malavoglia: T6 Prefazione; T7 Capitolo 1;T8 Capitolo 2; T9 La morte di Bastianazzo cap. 3 T online Capitolo IX ‘Ntoni vuole lasciare il paese (verifica); T10 Cap. 15 Dalla raccolta: Novelle rusticane T11 La roba T12 Libertà MODULO 1.2 IL SECONDO OTTOCENTO: AVANGUARDIE E STORIA Sezione 2 LA COSCIENZA DELLA MODERNITA’ Il Contesto STORICO, Il quadro CULTURALE e Il quadro linguistico T F.T.Marinetti Zang Tumb Tumb Capitolo 10 AVANGUARDIA, GRANDE GUERRA, RITORNO ALL’ORDINE La nascita delle avanguardie, L’EVERSIONE FUTURISTA T online: MANIFESTO DEL FUTURISMO ; T9 Manifesto tecnico della letteratura futurista (Liberare le parole) Capitolo 16 GIUSEPPE UNGARETTI Biografia essenziale, poetica

Page 12: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

12

3. Dalla raccolta L’allegria: T3 Veglia; T5 Fratelli; T7 San Martino del Carso; T12 Soldati Capitolo 2 Baudelaire, i poeti moderni e il simbolismo dalla raccolta Les fleurs du mal (I fiori del male): Perdita d’aureola; L’albatro;Corrispondenze; Spleen Capitolo 8 Gabriele d’Annunzio Biografia essenziale, poetica Dal romanzo Il piacere: T3 L’attesa dell’amante; T4 Il ritratto di Andrea Sperelli Dalla raccolta Le laudi del cielo, della terra, del mare e dgli eroi: T7 La pioggia nel pineto; T9 I Pastori Capitolo 7 Giovanni Pascoli Biografia essenziale, poetica T1 Il fanciullino: guardare le solite cose con occhi nuovi dalla raccolta Myricae: T2 Lavandare; T3 Novembre; T5 Il lampo; T9 Il tuono; T9 Il temporale; T10 X Agosto T12 Italy (pr. Italì) pag. 420-422 dalla raccolta I canti di Castelvecchio: T13 Il gelsomino notturno ; T14 Nebbia La grande proletaria si è mossa pag. 551 PENTAMESTRE – IN PRESENZA MODULO 2 LA COSCIENZA DELLA MODERNITA’: ITALO SVEVO, UMBERTO SABA e LUIGI PIRANDELLO Capitolo 12 ITALO SVEVO Biografia essenziale, poetica Dal romanzo La coscienza di Zeno: T4 Zeno e il dottor S (Prefazione e Preambolo); T5 Cap. III Il fumo: L’ultima sigaretta; T6 Cap. IV La morte di mio padre: Lo schiaffo in punto di morte; Cap. V La storia del mio matrimonio; Cap. V La moglie e l’amante; Cap. VII Storia di un’associazione commerciale; T7 Cap. VIII Psico-analisi Quale salute? Approfondimento: Pillola di filosofia su Freud Capitolo 11 Il crollo delle certezze; Il romanzo Europeo T5 F. Kafka, La metamorfosi: Svegliarsi scarafaggio Capitolo 15 UMBERTO SABA, Biografia essenziale, poetica dalla raccolta Il canzoniere: T6 poesia Amai T5 poesia Mio padre è stato per me l’assassino; T1 poesia A mia moglie; T2 poesia La capra; T 7 poesia Ulisse; T 4 poesia Teatro degli Artigianelli T9 brano dal romanzo Ernesto:Una difficile confessione pag. 960 (titolo arbitrario) Capitolo 13 LUIGI PIRANDELLO Biografia essenziale, poetica D da L’umorismo (Il sentimento del contrario) Romanzo Il fu Mattia Pascal: T Premessa ; T Premessa seconda (filosofica) a mo’ di scusa ; T1 branocap. VII (“Libero! Libero! Libero!”) T2 brano cap. XII (Lo strappo nel cielo di carta) T3 brano cap. XVIII, finale PARTE SVOLTA IN DIDATTICA A DISTANZA dalla raccolta Novelle per un anno : T novella Il treno ha fischiato;T 5 novella La carriola; T novella La patente (testo e VIDEO) Il teatro (“maschere nude” ): T8 dal testo teatrale Sei personaggi in cerca d'autore parte seconda T9 dal testo teatrale Enrico IV, atto III, finale Dal romanzo Uno, nessuno e centomila brano dal libro I cap. I e II; T brano finale libro VIII, capitolo IV dal titolo Non conclude Novelle proposte in verifica a distanza: La Signora Frola e il Signor Ponza suo genero, Il marito di mia Moglie, Certi obblighi. MODULO 3 (tematico) INTELLETTUALI E SOCIETA’ SEZIONE 1 TRAGEDIA EUROPEA E RICOSTRUZIONE IL CONTESTO: dalla grande guerra alla guerra fredda Il quadro storico e Il quadro culturale: le ragioni dell’impegno CAPITOLO 3 ERMETISMO Poesie di SALVATORE QUASIMODO “Ed è subito sera” ; “Alle fronde dei salici”; “Uomo del mio tempo” CAPITOLO 4 CESARE PAVESE e... Brano dal romanzo “La luna e i falò” cap. 1 Poesia Verrà la morte e avrà i tuoi occhi Brano dal romanzo “La casa in collina” e conclusione del romanzo ...IL SOGNO AMERICANO Brano di E. HEMINGWAY dal romanzo “Addio alle armi” Brano di J. STEINBECK dal romanzo “Furore” Brano di J.D. SALINGER dal romanzo “Il giovane Holden” CAPITOLO 5 NEOREALISMO E … ITALO CALVINO, dal romanzo Il sentiero dei nidi di ragno: prefazione all’edizione del 1963; brano cap. VI

Page 13: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

13

BEPPE FENOGLIO la Resistenza senza retorica: novella T I ventitrè giorni della città di Alba Brano dal romanzo Il partigiano Johnny cap. XXXII; brano cap. XXXV GIORGIO BASSANI: la tragica emarginazione del “diverso” Brano dal romanzo di G. Bassani Il giardino dei Finzi-Contini assegnato all'esame di stato 2019 CAPITOLO 13 PRIMO LEVI Capire i perchè dell'orrore Biografia essenziale, poetica Dal romanzo autobiografico Se questo è un uomo : brano dal Cap. 1; Brano dal Cap. XI Dalla raccolta Pagine sparse 1946-1980 “Non è morto il fascismo” Testo Poetico La Bambina di Pompei SEZIONE 2 TRIONFO DEI CONSUMI E GLOBALIZZAZIONE IL CONTESTO: dagli anni cinquanta ai giorni nostri Il quadro storico, Il quadro linguistico LEONARDO SCIASCIA: Brani dal romanzo Il giorno della civetta: incipit; “Uomini e quaquaraquà” EUGENIO MONTALE Biografia essenziale, poetica Dalla raccolta Ossi di seppia Poesie I limoni, Non chiederci la parola; Meriggiare pallido e assorto; Spesso il male di vivere ho incontrato; Cigola la carrucola nel pozzo Dalla raccolta Le occasioni: Non recidere, forbice, qual volto; La casa dei doganieri Dalla raccolta La bufera e altro: La bufera Dalla raccolta Satura Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

Page 14: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

14

DISCIPLINA: STORIA Prof. Anna Grisendi

Competenze, Abilità e Conoscenze sono quelle indicate nella Programmazione disciplinare, cioè: competenze disciplinari: mettere in prospettiva storica; usare i concetti storici in modo appropriato; contestualizzare; riconoscere la complessità dei fatti storici; comprendere i processi. competenze trasversali di cittadinanza: acquisire e interpretare le informazioni; individuare collegamenti e relazioni; imparare a imparare; risolvere problemi; progettare; comunicare; collaborare e partecipare; agire in modo autonomo e responsabile. Queste competenze vengono perseguite mediante la promozione e/o il consolidamento di capacità e abilità, anch’esse sia disciplinari che trasversali, legate alle metodologie didattiche di volta in volta utilizzate nel curricolo e ai CONTENUTI affrontati. In particolare, la capacità (attivata fin dalla classe terza) di “studiare dall’alto” viene perseguito in classe quinta al suo livello più alto di complessità. In questa classe conclusiva, infatti: 0. Il “Panorama” iniziale: a) fornisce una visione d’insieme degli ultimi cent’anni, secondo due prospettive d’indagine: a.1 le diverse fasi della mondializzazione; a.2 le trasformazioni della società di massa b) periodizza questi cent’anni in tre fasi storiche, oggetto di altrettanti moduli: 1. 1914-1945 la rottura della mondializzazione ottocentesca, attraverso lo studio delle guerre mondiali, della crisi del 1929 e di quattro casi nazionali: Stati Uniti, Unione Sovietica, Germania, Italia; 2. dal 1946 agli anni ’70, a livello di: 2.1 storia mondiale; 2.2 storia italiana 3. Dalla fine dei ’70 al presente, per la storia mondiale (3.1) e italiana (3.2) Metodologie a) in presenza: lezione-colloquio (la più utilizzata); lezione frontale (in classe 5^ con uno spazio maggiore che nelle precedenti); uso di materiali audiovisivi (compatibilmente con il tempo scolastico disponibile); B) a distanza: video lezioni con Google-Meet; audio lezioni; classe rovesciata; piattaforma Drive e Classroom per lo scambio dei materiali e dei compiti; risorse in rete (youtube, raiscuola e raistoria) Materiali e strumenti didattici: il libro di testo (Senso Storico, B.Mondadori, vol.3) nelle parti selezionate e indicate; dispense cartacee prodotte dai docenti e materiali audiovisivi (indicate/i nel programma) MODALITÀ DI VALUTAZIONE: A) IN PRESENZA: a) i risultati nelle verifiche scritte, alla fine di ogni modulo; b) gli interventi in aula, durante la lezione-colloquio o anche in brevi interrogazioni; c) il lavoro a casa. Per la descrizione delle verifiche, vedi programmazione iniziale. B) a distanza: questionari, anche tramite google form; debate in forma orale; testo argomentativo scritto; costruzione e descrizione di percorsi storico-tematici attraverso l’uso di immagini; esposizioni e presentazioni di argomenti tramite google meet; verifiche orali a distanza. VALUTAZIONE DELLA CLASSE Ho svolto la mia attività in questa classe solo per il corrente anno scolastico. Nel periodo delle lezioni in presenza, la partecipazione alla lezione dialogata è stata molto diversificata: alcuni studenti intervenivano spesso, molti altri mai. L’interesse per il programma di storia è stato discreto, ma anch’esso differenziato. Per quanto riguarda il metodo di studio, gli studenti sono apparsi competenti. Rispetto agli strumenti utilizzati come mediatori didattici, la classe ha dimostrato maggior propensione per il libro di testo rispetto alle dispense cartacee proposte, pertanto la valutazione delle capacità critico – analitiche è sufficiente mentre i risultati conseguiti sono complessivamente discreti ma sbilanciati sulle conoscenze. Nel periodo della didattica a distanza, la partecipazione alle video lezioni è stata positiva, attiva e partecipe. Il programma preventivo è stato svolto per intero.

Page 15: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

15

PROGRAMMA SVOLTO IN PRESENZA: MODULO 0: PRIMI PASSI NEL '900 Libro di testo volume 3 SCENARIO DI INIZIO SECOLO: La crisi di fine secolo in Europa, l'organizzazione geopolitica del mondo nel primo novecento, l'esposizione universale di Parigi del 1900. L'età giolittiana (dispensa) PANORAMA ( dispensa di Cesare Grazioli) : UNO SGUARDO SUL MONDO DEGLI ULTIMI 100 ANNI Premessa; 0. Il mondo tra fine 800 e inizio 900 1. ITALIA DAL 1900 AL 1914 LA PRIMA GUERRA MONDIALE cause remote ed occasionali, “la trappola delle alleanza”, il primo anno di guerra; l'intervento italiano; lo svolgimento del conflitto e la vittoria dell'intesa; MOBILITAZIONE (FRONTE INTERNO) LA GRANDE GUERRA COME SVOLTA STORICA: IL QUADRO GEOPOLITICO ed ECONOMICO E SOCIALE dopo la fine della guerra in alcuni Stati Europei MODULO 1 : SOCIETA’ DI MASSA, GUERRA E RESISTENZA Gli STATI UNITI negli anni tra le due guerre: ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO E FORDISMO; CRISI DEL 29 E NEW DEAL La RIVOLUZIONE RUSSA:la rivoluzione di Febbraio; la rivoluzione di ottobre; la guerra civile e il comunismo di guerra;L'UNIONE SOVIETICA DA LENIN A STALIN : la N.E.P. e l'ascesa di Stalin;LO STALINISMO: la collettivizzazione dell'agricoltura e la pianificazione economica; gli aspetti del totalitarismo staliniano IL PRIMO DOPOGUERRA IN GERMANIA: LA REPUBBLICA DI WEIMAR; IL NAZISMO: l'ideologia, la conquista del potere; il Totalitarismo nazista; le leggi razziali LA SECONDA GUERRA MONDIALE L'ORDINE EUROPEO IN FRANTUMI: le annessioni alla Germania hitleriana, lo scoppio della guerra; L'Espansione dell'Asse in Polonia e in Francia; la battaglia d'Inghilterra; l'Operazione Barbarossa e la Grande Guerra Patriottica sovietica fino alla battaglia di Stalingrado; La guerra fra Giappone e USA, lo sbarco degli Americani in Normandia e la conclusione della guerra LA SHOAH: dalle Leggi di Norimberga alla Soluzione finale; la macchina dello Sterminio. IL PRIMO DOPOGUERRA IN ITALIA E L'AVVENTO DEL FASCISMO: le lotte sociali e sindacali del biennio rosso; il cruciale 1919; lo squadrismo e il crollo dello stato liberale; la nascita e lo sviluppo del partito fascista; la marcia su Roma e il primo governo Mussolini; la transizione alla dittatura: la Legge Acerbo, il delitto Matteotti e il discorso alla Camera del 3 gennaio 1925 IL FASCISMO: le istituzioni della dittatura fascista; le Corporazioni e il Concordato del 1929; la politica economica; la politica demografica e sociale; l'organizzazione del consenso L'opposizione al fascismo L'ENTRATA IN GUERRA DELL'ITALIA e IL FALLIMENTO DELLA GUERRA PARALLELA nel Mediterraneo, nei Balcani e in Africa LA CADUTA DEL FASCISMO, lo sbarco in Sicilia e la divisione dell'Italia, l'armistizio. LA RESISTENZA IN ITALIA: il C.L.N, l'avanzata degli alleati e alcuni episodi della guerra partigiana; la Liberazione 25aprile 1945 (documento video sulla Liberazione a Reggio Emilia) MODULO 2: DAL DOPOGUERRA AGLI ANNI '70 LE EREDITA' DELLA GUERRA: conseguenze immediate: morti, distruzione, profughi; LA NASCITA DELL’ONU; gli organi dell’ONU LA “GUERRA FREDDA”:La conferenza di Jalta (feb. 1945);I trattati di pace e il nodo della Germania; “La cortina di ferro” e il “containment” ; Le due Germanie (in breve, fino alla caduta del muro) IL SISTEMA BIPOLARE Blocco Occidentale: Superiorità economica USA, accordi di Bretton Woods, Fondazione della NATO (North Atlantic Traty Organization) = PATTO ATLANTICO, ERP (European Recovery Projet, per noi PIANO MARSHALL) Blocco Orientale: La morte di Stalin, Chruscev e la destalinizzazione. LA GUERRA DI COREA; LA GUERRA IN VIETNAM; LA CRISI MISSILISTICA DI CUBA Lo sviluppo della tecnologia e la “gara spaziale” L’EUROPA UNITA: La CECA e la CEE; Progressi nell’integrazione europea; IL FATICOSO CAMMINO DELL’UNIONE EUROPEA : trattati di SCHENGEN (1985) MAASTRICHT (1992) LISBONA (2005)

Page 16: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

16

PARTE SVOLTA A DISTANZA MODULO 2- seconda parte L’OCCIDENTE TRA SVILUPPO E CRISI LA SOCIETA’ DELL’ABBONDANZA: i fattori della crescita secondo il modello capitalistico; diffusione delle politiche Keynesiane. La società dei consumi e le conseguenze sociali. LA POLITICA ECONOMICA:Il Welfare State LA FINE DELLO SVILUPPO: LA CRISI DEGLI ANNI 70 Gli aspetti della crisi; La risposta alla crisi: il NEOLIBERISMO; l’elezione di R. Reagan (USA 1980) e la “regonomic”, il neoliberismo reganiano; La Gran Bretagna di M. Thatcher (1979-1980) Le tensioni della crescita: scuola, femminismo: IL SESSANTOTTO Panorama: PARTE 2 “IL CAPITALISMO REGOLATO DAGLI STATI” L’ITALIA DAL DOPOGUERRA AGLI ANNI 70 LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA: lettura integrale L'eredità della guerra e l'alleanza dei partiti antifascisti; La Repubblica, la Costituzione e il “centrismo” Dispensa: STORIA DELLA REPUBBLICA ITALIANA IN 7 MAPPE . Periodizzazione tramite: - gli aspetti politici: i governi (centrismo, centro-sinistra, compromesso storico); gli anni di piombo - gli aspetti economici (il boom degli anni '60, l'intervento dello Stato e le riforme del Welfare state, le crisi dagli anni '70 in poi); LA DECOLONIZZAZIONE: caratteri generali IL MONDO ARABO, ISRAELE, LA QUESTIONE PALESTINESE A NASCITA DELLO STATO DI ISRAELE: i Mandati dopo la fine dell'Impero Ottomano, la dichiarazione Balfour e il Sionismo; la nascita dello stato di Israele e le guerre di espansione territoriale; il problema del popolo palestinese, dalla Guerra dei 6 giorni agli accordi di Camp David LA NUOVA ASIA INDIA: la personalità e la politica di Gandhi, il governo di Nehru; il conflitto religioso tra India e Pakistan CINA: LA CINA POPOLARE: Mao: La lunga Marcia, il grande balzo in avanti e la Rivoluzione Culturale; le 4 modernizzazioni di Deng e le Z.E.S. L’AFRICA E L’AMERICA LATINA L'AFRICA post coloniale: Caratteri specifici della decolonizzazione; Il caso del Congo e la cleptocrazia; Il Sud Africa e la sconfitta dell'Apartheid (approfondimento); I problemi della modernizzazione in Africa L’AMERICA LATINA tra dittature e democrazia: l'influenza degli Stati Uniti e quella di Cuba; approfondimento sul POPULISMO

PARTE DEL PROGRAMMA DA SVOLGERE DOPO IL 30 APRILE 2020

MODULO 3: LA GLOBALIZZAZIONE La rivoluzione tecnologica e la new economy; la società industriale (video lezione Domenico De Masi) e la società post-industriale; la globalizzazione e le sue sfide (qualcuna...).

Parte finale del panorama e del materiale sulla Storia d'Italia in 7 mappe.

Page 17: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

17

DISCIPLINA: GESTIONE PROGETTO, ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA

Prof. Barbara Cattani Itp. Francesco Pontoriero

La disciplina di gestione di progetto e organizzazione d’impresa entra a far parte delle discipline del corso di studi della classe quinta, l’Istituto ha inserito, come ore di autonomia, nelle classi terza e quarte la disciplina di organizzazione aziendale, quindi il percorso si è innestato partendo da un taglio aziendalistico. COMPETENZE

· Analizzare i tipi di innovazione · Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti · Analizzare i dati economici riconoscendo le diverse caratteristiche dei costi · Saper determinare la quantità e/o il risultato di pareggio. Operare scelte make or buy · Tecniche di formazione dei costi · Tecniche di gestione dei tempi · Utilizzare i principali concetti relativi all’economia aziendale e all’organizzazione dei processi produttivi e

servizi · Riconoscere le tipologie di ciclo presenti in azienda · Analizzare la normativa sulla privacy, diritto di autore, copyright, marchio, brevetti · Analizzare il ciclo di vita del software e norme standard di settore · Documentare il progetto · Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale

ABILITA’

· Conoscere il significato di innovazione tecnologica · Gestire lo sviluppo di un progetto tramite strumenti specifici di P.M. · Individuare le tipologie di costo e riclassificarle: calcolare il punto di pareggio con metodo grafico e

matematico e con la metodologia del direct costing · Analizzare e rappresentare le relazioni funzionali all’interno di una organizzazione aziendale · Comprendere le interdipendenze fra i processi aziendali (tecnico/economico/finanziario) · Ciclo di vita di un prodotto/servizio e norme standard settoriali · Realizzare la documentazione e la relazione di un progetto (project work)

CONOSCENZE

· Conoscere il significato di innovazione tecnologica e le principali forme di innovazione · Progettazione e sviluppo di un progetto: WBS, tempi, risorse, costi · Conoscere il Diagramma di Gantt e C.P.M. · Utilizzo di uno strumento di P.M.: project libre · Elementi di economia e organizzazione di impresa con particolare riferimento al settore ICT: tipologie di

costo aziendali e relative tecniche per la pianificazione, previsione e controllo dei costi, cicli aziendali · Tecniche per la pianificazione, previsione e controllo dei costi, risorse e software per lo sviluppo di un

progetto · Ciclo di vita di un prodotto servizio · Norme standard di settore · Documentazione di un progetto · Normativa sulla privacy, diritto di autore, copyright, marchi, brevetti e ambiti di applicazione

METODOLOGIA

· Lezione colloquio · Lezione frontale · Applicazioni individuali in laboratorio · Presentazione di lavori svolti in modo cooperativo · Didattica a distanza

Page 18: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

18

MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI

· Libro di testo · Materiali prodotti dai docenti · Analisi di casi · Laboratorio · Software applicativi: project libre, foglio elettronico, presentazioni · Suite di google · Video di presentazione

Testo: P. Ollari, G Meini, Gestione, progetto e organizzazioni d’impresa – per Informatica e Telecomunicazioni – Zanichelli ISBN 978-88-08-35480-0 STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE (segnalare le tipologie di verifica dell’attività in presenza e dell’attività a distanza)

· Verifiche scritte · Risoluzione di esercizi alla lavagna · Partecipazione alle spiegazioni teoriche · Esercitazioni di laboratorio · Interrogazioni orali

Durante il periodo di lezioni a distanza · Interrogazioni orali · Risoluzione di esercizi assieme agli allievi · Consegna di esercizi tramite suite di google o altri strumenti · Consegna di video per documentare il project work · Partecipazione durante le lezioni

La valutazione globale tiene conto di prove scritte, del lavoro in laboratorio, della partecipazione al lavoro in classe e dell’impegno personale nello studio. La valutazione relativa ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento ricade per il 20% in codesta disciplina (così come deliberato dal collegio dei docenti del 21 febbraio 2018) RECUPERO e/o APPROFONDIMENTO Studio individuale VALUTAZIONE DELLA CLASSE L'attività nel corrente anno scolastico si è svolta in modo regolare nella prima parte dell’anno, nella seconda parte dell’anno scolastico, con le inevitabili difficoltà incontrate a causa della problematica contingente, in generale è stato più discreto, l'interesse e la partecipazione dell'intera classe, che ha sempre dimostrato disponibilità al lavoro e serietà. Buona parte degli allievi si è impegnata durante tutto il corso dell’anno scolastico con diligenza, i risultati, mediamente più che discreti, si sono rivelati spesso proporzionali alle capacità: ottimi per alcuni, grazie anche ad un metodo di studio personale, rigoroso e costante, e sufficienti per alcuni che evidenziano incertezze metodologiche e di contenuto. Particolarmente gradite dagli studenti sono state le attività laboratoriali, individuali e di gruppo, che hanno consentito di potenziare le loro competenze e, per alcuni, di acquisire nuove risorse attraverso l'esplorazione e l'approfondimento, con diligenza e passione, degli ambiti della disciplina, pochi altri si sono limitati a vivere l’attività in modo piuttosto superficiale. Nel periodo di attività a distanza gli allievi hanno continuato a lavorare con impegno nello svolgimento della parte di programma applicativa. Sicuramente buone le dinamiche relazionali e collaborative all'interno della classe.

Page 19: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

19

PROGRAMMA SVOLTO DI GESTIONE DI PROGETTO E ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA INNOVAZIONE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

· Elementi, forme e tipi di innovazione ● Creatività ● Percorsi dell’innovazione ● Modello a imbuto ● Innovazione di prodotto e di processo ● Curva tecnologica S ● Lettura di casi

GESTIONE DI PROGETTO · LA PROGETTAZIONE

§ Progetto ■ Project Charter ■ WBS ■ Work Packages ■ Milestones e Deliverable ■ Tempi: Diagramma di Gantt e C.P.M. ■ Organizzazione e Matrice di responsabilità ■ Risorse

· PROJECT LIBRE (software) § WBS

■ Diagramma di Gantt e dipendenze ■ Matrice di responsabilità ■ Risorse e costi

LE RISORSE DELLA GESTIONE · Componenti di costo e ricavo · Contabilità analitica · Tipologie di costo · Costi fissi e costi variabili · Il punto di pareggio · Costi diretti e indiretti · Margine di contribuzione di primo e secondo livello · Analisi di casi con utilizzo del foglio elettronico · Outsourcing · Cicli aziendali

PRIVACY E PROTEZIONE DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE · Definizione di privacy · Tipologie di dati · Trattamento, consenso · Figure coinvolte · Principio di accountability e compliant · Trattamento con strumenti elettronici e con strumenti non elettronici · Diritti dell’interessato · Siti aziendali: obblighi web · Privacy utenti web · Diffusione immagini e fotografie · Brevetti · Copyright · Marchi · Diritto d’autore · Tutela del software

CICLO DI VITA DI UN PRODOTTO/SERVIZIO · Metodologia · Conoscenza degli obiettivi

Page 20: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

20

· Intervista · Analisi · Funzioni · Progettazione · Realizzazione · Documentazione · Testing

RELAZIONE TECNICA E DOCUMENTAZIONE DELL’ATTIVITA’ · Documentazione del progetto · Relazione di un progetto

PROCEDURE DI QUALITA’ CERTIFICABILI · ISO/IEC 9126: QUALITÀ DEL SOFTWARE · ISO/IEC 12207: CICLO DI VITA DEL SOFTWARE · ISO/IEC 27001: SICUREZZA INFORMATICA

§ Modello PDCA PROGETTO DI APPROFONDIMENTO INDIVIDUALE O DI GRUPPO

SOFTWARE DA UTILIZZARE IN LABORATORIO: · FOGLIO ELETTRONICO · PROJECT LIBRE · STRUMENTI DI PRESENTAZIONE

In corsivo le parti svolte durante il periodo di sospensione delle lezioni

Page 21: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

21

DISCIPLINA: MATEMATICA e COMPLEMENTI DI MATEMATICA Prof.ssa Franca Villa

COMPETENZE 1) utilizzare le strategie del pensiero razionale per affrontare problemi ed elaborare soluzioni 2) utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative; 3) utilizzare i concetti e i modelli matematici per interpretare fenomeni sociali e naturali 4) utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; 5) correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi della matematica, seppure per cenni. ABILITA’ Calcolare limiti. Riconoscere i punti di discontinuità delle funzioni. Calcolare gli asintoti. Calcolare le derivate; individuare, classificare e rappresentare i punti di non derivabilità; utilizzare il teorema di De l’Hospital. Risolvere problemi di massimo e minimo. Studiare il grafico di una funzione. Calcolare le primitive di funzioni. Calcolare aree, volumi ed integrali generalizzati. Applicare i metodi numerici per la risoluzione di equazioni e integrali. Risolvere equazioni differenziali del primo ordine. CONOSCENZE Concetto di limite, forme di discontinuità, asintoti orizzontali, verticali e obliqui. Funzioni continue, tipi di discontinuità. Teoremi sulle funzioni continue: teorema degli zeri, teorema dei valori intermedi, teorema di Weierstrass. Definizione di derivata, interpretazione geometrica della derivata, derivate delle funzioni elementari, regole di derivazione. Relazione tra continuità e derivabilità (con dimostrazione). Teorema di Rolle (con dimostrazione). Teorema di Lagrange (con dimostrazione). Teorema di De l’Hospital. Punti angolosi, punti a tangente verticale, cuspidi. Derivata seconda, concavità e flessi. Estremi e punti di estremo assoluti o relativi. Flessi orizzontali. Algoritmi per la ricerca degli zeri di una funzione: Bisezione, metodo di Newton (delle tangenti). Integrale indefinito e sue proprietà. Primitive delle funzioni elementari. Primitive di funzioni razionali fratte. Integrazione per sostituzione e per parti. Integrale definito e sua interpretazione geometrica. Valor medio di una funzione continua su un intervallo. Teorema della media. Funzione integrale. Teorema fondamentale del calcolo integrale. Aree di regioni delimitate dai grafici di due funzioni. Volumi di solidi di rotazione. Integrali impropri. Applicazione di derivate e integrali alla fisica(cenni). Le equazioni differenziali a variabili separabili o lineari del primo ordine. METODOLOGIA Lezione frontale dialogata. Lezione-colloquio. Lezione frontale. Visione di contenuti multimediali. Lavoro di gruppo per la risoluzione di problemi. Utilizzo di software didattici specifici della disciplina. Brain storming. Durante il periodo di sospensione dell’attività didattica: video-lezioni, visione di video, quiz. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Libro di testo, dispense a cura dell’équipe disciplinare, prove formative in vista delle verifiche scritte. LIBRO DI TESTO M.Bergamini, A.Trifone, G.Barozzi “matematica. verde con maths in English” vol 4 e 5 Zanichelli STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE Verifiche scritte con cadenza pressoché mensile. Durante l’attività a distanza sono state fatte brevi prove scritte, prove orali e si è tenuto conto dell’impegno, dell’interesse e della partecipazione attiva durante le video-lezioni nonché della risoluzione dei compiti assegnati. INTERVENTI PER IL SOSTEGNO IN ITINERE/RECUPERO / APPROFONDIMENTO Settimana di sospensione dal 7/1/2020 al 13/1/2020. Sportelli.

Page 22: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

22

VALUTAZIONE DELLA CLASSE La partecipazione al lavoro in classe è stata nel complesso sufficiente, buona per alcuni. Alcuni studenti della classe hanno mostrato fragilità nelle competenze di base e non hanno avuto risultati pienamente sufficienti a causa di uno studio talora superficiale e un impegno discontinuo; altri hanno accolto le proposte didattiche con interesse e si sono applicati in modo costante nel lavoro a casa acquisendo buone abilità e competenze e raggiungendo in alcuni casi eccellenti risultati. Non sempre gli studenti riescono ad esprimere con il linguaggio specifico e rigoroso i contenuti appresi. In generale il profitto della classe è più che sufficiente. Durante la sospensione dell’attività didattica in presenza sono state fatte video lezioni :alcuni studenti hanno seguito con interesse e impegno, hanno fatto domande e inviato i compiti anche quando non richiesto. PROGRAMMA SVOLTO Ripasso di limiti, continuità, discontinuità. Teoremi sulle funzioni continue (zeri, valori intermedi, Weierstrass), derivata prima, interpretazione geometrica della derivata prima, punti di discontinuità della derivata (punti angolosi, punti a tangente verticale, cuspidi), relazione tra continuità e derivabilità. Teorema di Rolle. Teorema di Lagrange e sue conseguenze. Teorema di De L’Hospital. Problemi di massimo e minimo. Derivata seconda, concavità e flessi. Studio di funzione completo: funzioni razionali, trigonometriche, esponenziali e logaritmiche. Algoritmi per l’approssimazione degli zeri di una funzione: metodo di bisezione e delle tangenti. Integrali: ricerca della primitiva delle funzioni elementari Programma svolto dopo la sospensione dell’attività didattica Integrazione di funzioni razionali fratte, integrazione per parti e per sostituzione. Problema delle aree. Definizione di integrale definito. Teorema della media. Teorema fondamentale del calcolo integrale o di Torricelli. Calcolo di aree e volumi di solidi di rotazione. Integrali generalizzati. Formule per il calcolo numerico degli integrali: formule dei rettangoli e dei trapezi. Equazioni differenziali del primo ordine

Page 23: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

23

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE Prof.ssa ANNARITA SANI

COMPETENZE Ascoltare e comprendere informazioni orali; comunicare in forma orale; leggere e comprendere informazioni scritte; comprensione, analisi e interpretazione di un testo letterario. ABILITA’ Individuare informazioni in messaggi orali di una certa complessità; interagire in conversazioni non preparate con compagni e docente; esprimersi in modo essenziale ed efficace; individuare espressioni alternative; esprimere e motivare opinioni nel corso di un dibattito; narrare un evento o riportare una trama; esporre percorsi e contenuti linguistici su temi di civiltà, attualità e letteratura (livello semplice). MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Testi In Adozione David Spencer, GATEWAY 2nd Edition B2, Macmillan Education Jon Hird, GRAMMAR AND VOCABULARY for the new world, Oxford Kiaran O’Malley, WORKING WITH NEW TECHNOLOGY, Pearson

· Materiale multimediale selezionato dalla docente in collaborazione con l'equipe di inglese-corso informatico.

· Attività di discussione su testi, video e audio con l'insegnante e con l'esperto madrelingua per un totale di 8 lezioni.

· Piattaforme per la didattica: Classroom di Gmail e padlet CONOSCENZE RELATIVE ALLA SEGUENTE PROGRAMMAZIONE TRIMESTRE Principali argomenti grammaticali: (Unità 8-9-10 GATEWAY B2) Funzioni linguistiche: condividere informazioni personali, descrivere tendenze, raccontare storie, enfatizzare, discutere, dire a qualcuno cosa fare, descrivere scene, esprimere preferenze, progettare, motivare le proprie opinioni. Grammatica: the passive, relative clauses, gerunds and infinitives, future activities in the past, mixed conditionals, question tags Lessico: words connected with natural disasters, verbs connected with technology, news sections, news headlines. Attività di consolidamento delle competenze di lettura e ascolto verso il livello B2 e di preparazione all'Invalsi. PENTAMESTRE – didattica a distanza Attività di discussione su testi, video e audio selezionati dalla docente in collaborazione con l’equipe di inglese del corso di Informatica e con l’insegnante madrelingua, durante 8 lezioni nelle quali si sono approfonditi e sviluppati alcuni argomenti del programma relativi a: BIG DATA; PRIVACY; BREXIT; JOB INTERVIEW and YOUNG PEOPLE AND THE EMPLOYMENT Sussidi audiovisivi e informatici Corsi Online, video e articoli dalla piattaforma Future Learn Articoli online da riviste del settore, “The Guardian”, “The Economist” Strumento di Google “Classroom”, padlet CONTENUTI CULTURALI DI MICROLINGUA

· THE FIRST INDUSTRIAL REVOLUTION (fotocopie caricate su Classroom) Key Factors/Causes And Consequences Technological Innovations And New Materials Roads , Canals And Railways, The New Financial System Social Living Conditions

· THE SECOND INDUSTRIAL REVOLUTION (fotocopie caricate su Classroom) Transportation, Communication Industry, Electricity, Mass production, Assembly line People who built America: Henry Ford and the car industry

Page 24: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

24

· THE THIRD INDUSTRIAL REVOLUTION (fotocopie su classroom) Isaac Asimov, Robbie – Reason, lettura e analisi delle due short stories. Robots and the three Laws of Robotics The digitisation of manufacturing will transform the way goods are made and change politics of jobs too (fotocopie from the Economist, April 21st, 2012). Electronics, Information technology, automated production, 3D printing. 3 D printing, Working with New Technology, p. 240 How does a 3D printer work, article (https://drive.google.com/open?id=10J6yqnwOnv6CxFvM_zoSMRaNy3ejwQwY&authuser=0)

· THE FOURTH INDUSTRIAL REVOLUTION and FOUNDATIONS OF INDUSTRY 4.0, reading on Working with New Technology, p. 236-239

· BCI Cyber-physical systems, “Brain computer interface” “Using mind control to empower those with disabilities” ( video dal corso online “Building a future with robots” from the University of Sheffield, testi e video caricati su Classroom)

· 4 D PRINTING *Explainer: what is 4D printing? (from The Conversation, by Dan Raviv *Video 4 D printing: The emergence of 4Dprinting - ted talks

https://www.youtube.com/watch?v=0gMCZFHv9v8 Postdoctoral Fellow, Massachusetts Institute of Technology ( December 18, 2014 )

· ARTIFICIAL INTELLIGENCE *The workplace of the future, AI-spy , article from the Economist, March, 31st, 2018 A landmark for Artificial intelligence, Working with new technology, p. 246

· DRONES various uses of drones, drone deliveries in Rwanda, how drones sense the world, making responsible decisions) materiali caricati su classroom Drone delivery, Working with new technology, p. 245

· DRIVERLESS CARS driverless cars, video and articles from “Building a future with robots”, University of Sheffield;

Google’s self-driving car, Working with new technology, p. 244

· BIG DATA * Big Data – revolutionising sport in unexpected ways. From NASCAR and the NBA to MIT, the Big Data revolution is reshaping how the world looks at sport. The Guardian, October, 2014 *Big Data is watching you- a social media scandal, from Speak up, by Toby Saul *Carole Cadwalladr “Facebook’s role in Brexit and the threat to democracy”, video:https://www.ted.com/talks/carole_cadwalladr_facebook_s_role_in_brexit_and_the_threat_to_democracy?utm_campaign=tedspread&utm_medium=referral&utm_source=tedcomshare

*Tech giants watch our every move online. Does that violate our human rights? Julia Carrie Wong Facebook claims its data collection is inherent to the way the internet works. The internet didn’t have to be this way Sat 23 Nov 2019 STORIA E LETTERATURA

· WORLD WAR 1: Remembrance day and propaganda (fotocopie su Classroom), modulo svolto in collaborazione con la insegnante di Lingua Italiana

· War poets: John McCrae, In Flanders Fields, lettura e analisi della poesia (fotocopie distribuite agli alunni) Wilfred Owen, Dulce et decorum est pro patria mori, lettura e analisi della poesia (fotocopie distribuite agli alunni) Rupert Brooke, The soldier, lettura e analisi della poesia (fotocopie distribuite agli alunni)D

· George Orwell, 1984: The dystopian novel, notizie sull’autore e analisi delle principali tematiche del romanzo

Page 25: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

25

· Moon landing and the Cold war, conferenza tenuta dal professor Joseph Quinn,

video: THE COLD WAR https://www.youtube.com/watch?v=eP2M-fzpLb0 THE SPACE RACE https://www.youtube.com/watch?v=uBeKucnWlm4 THE COLD WAR https://www.youtube.com/watch?v=wVqziNV7dGY THE COLD WAR in 9 MINUTES ATTUALITÀ’

· BREXIT +The scale of the coronavirus crisis exposes how pointless the Brexit cause is

Rafael Behr https://www.theguardian.com/commentisfree/2020/apr/01/coronavirus-crisis-brexit-brexiteers *Brief history of Brexit https://drive.google.com/open?id=1UuggPTdhneX8NHsfuakdVN3IRueisKMt&authuser=0 · COVID-19 AND TECHNOLOGY (material caricato su padlet e su classroom)

NEW APP COLLECTS THE SOUNDS OF COVID-19, University of Cambridge https://www.cam.ac.uk/research/news/new-app-collects-the-sounds-of-covid-19

HOW DO COVID-19 TRACING APPS WORK AND WHAT KIND OF DATA DO THEY USE? https://www.bbva.com/en/how-do-covid-19-tracing-apps-work-and-what-kind-of-data-do-they-use/ ( 21 April 2020)

TECHNOLOGY AGAINST CORONAVIRUS https://www.bbva.com/en/technology-against-coronavirus/( 26 March 2020)

Drones to stop the covid-19 epidemic https://www.bbva.com/en/drones-to-stop-the-covid-19-epidemic/ ( 16 APRIL 2020) COVID AND THE WILDLIFE, Accelerating habitat loss behind Covid-19, Sonia Shah, The Nation.Com, February 18, 2020

· EMPLOYMENT “YOUNG PEOPLE AND THE EMPLOYMENT”, ” SKILLS THAT EMPLOYERS LOOK FOR”, “MAKING YOUR RESEARCH COUNT”, VIDEO AND INTERVIEWS FROM THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD METODOLOGIA DIDATTICA ADOTTATA

Divulgazione degli obiettivi prefissati. Trasparenza nelle valutazioni. Coinvolgimento di tutta la classe nell’attività didattica. Controllo dell’esecuzione del lavoro domestico.

Lezione colloquio; lettura e commento di testi; visione di filmati; utilizzo di supporti multimediali; esercitazioni scritte e orali in classe e a casa; lavori in coppia o in piccolo gruppo; autocorrezione.

Nel periodo di Didattica a Distanza si sono svolte le lezioni sulla piattaforma di Google Meet e si è continuato ad utilizzare Classroom per la condivisione dei materiali e dei compiti, anche su padlet sono state fatte delle attività. In questo periodo le valutazioni hanno assunto prevalentemente la forma di interrogazioni orali in preparazione all’esame di Stato.in particolare in preparazione alla prova Invalsi

STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE · Verifiche scritte: verifiche formative in particolare in preparazione alla prova Invalsi e sommative sia per le abilità di comprensione (in classe e in laboratorio), che per quelle di produzione; coerenti con l’impostazione metodologica adottata dall’insegnante. La soglia della sufficienza é di norma fissata almeno al 65% di compito svolto correttamente. · Verifiche orali: si tratta di valutazioni volte a verificare la competenza dello studente nella lingua orale (produzione e comprensione orale nella lingua straniera) e la padronanza di contenuti relativi all’indirizzo di studio (principalmente nel triennio).

VALUTAZIONE FINALE Oltre ai voti ottenuti nelle verifiche ufficiali e nelle interrogazioni, vengono considerati e valutati:

Page 26: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

26

· La partecipazione al lavoro in classe e, per la seconda parte dell’anno, alle Attività di Didattica a Distanza, che deve essere sempre attiva e collaborativa; · La frequenza regolare alle lezioni con tutti i materiali necessari · Lo svolgimento dei compiti assegnati come lavoro a casa · La consegna puntuale dei lavori assegnati

RECUPERO e/o APPROFONDIMENTO Le modalità di recupero effettuate in pochi casi si sono basate sul recupero in itinere (attraverso unità di revisione e/o somministrazione di esercizi ed attività di rinforzo) e interrogazioni/conversazioni a piccolo gruppo. I contenuti del recupero hanno riguardato gli aspetti sintattico-grammaticali della disciplina. VALUTAZIONE DELLA CLASSE La classe ha continuato a manifestare, come lo scorso anno, un atteggiamento educato ma generalmente passivo e poco partecipe, ad eccezione di pochi alunni che hanno contribuito allo svolgimento delle lezioni con interventi interessati e propositivi. Nonostante ciò, gli studenti hanno raggiunto livelli abbastanza positivi nell’apprendimento della lingua inglese. Un buon numero di studenti ha dimostrato di possedere un buon livello di autonomia nell’utilizzo della lingua inglese e una buona padronanza, sia dal punto di vista della correttezza formale, che della conoscenza lessicale. Un secondo gruppo di alunni ha manifestato un livello di conoscenza della lingua inglese sufficiente. Durante il periodo della Didattica a Distanza gli studenti hanno mantenuto un atteggiamento poco partecipe, intervenendo nelle conversazioni solo se sollecitati. Gli studenti che partecipavano attivamente prima della pandemia hanno continuato ad essere attivi e propositivi anche durante gli otto incontri con la madrelinguista, pur essendo la comunicazione digitale più lenta e difficile. Alcuni alunni stanno partecipando al corso in preparazione delle Certificazioni Cambridge, organizzato in orario pomeridiano dall’Istituto Pascal. L’insegnante Prof.ssa Sani Annarita

Page 27: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

27

DISCIPLINA: SISTEMI e RETI prof Finistrella Salvo

ITP: prof.essa Culzoni Maria Cristina COMPETENZE

Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti. Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza. ABILITA’

Installare, configurare e gestire reti in riferimento alla privatezza, alla sicurezza e all’accesso ai servizi. Identificare le caratteristiche di un servizio di rete. Selezionare, installare, configurare e gestire un servizio di rete. Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore. Acquisire un metodo di apprendimento e lavoro efficace ed autonomo, ritenendo che, soprattutto in un ambito disciplinare quale quello dell’informatica/sistemi in cui il processo di obsolescenza è quanto mai incombente, siano importanti la capacità di essere autonomi e di risolvere problemi rispetto alla quantità delle nozioni apprese. CONOSCENZE

Reti. Modello client/server e applicazioni. La sicurezza nei sistemi informatici.

METODOLOGIA Lezione frontale Lezione colloquio Lavoro di gruppo Attività di laboratorio Elaborazione di progetti individuali e di gruppo Didattica a Distanza (attività sincrone e asincrone)

· Videolezioni · visione di video · Elaborazione di progetti individuali e di gruppo · attività di laboratorio

MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Laboratorio Laboratorio virtuale (Cisco Packet Tracer) Libro di testo - Corso di Sistemi e Reti – P. Ollari Materiale fornito dal docente (dispense e slides) Didattica a distanza

· classe virtuale · videolezioni

STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE Verifiche scritte e orali. Esercitazioni in laboratorio. Didattica a distanza

· Verifiche scritte e orali. La valutazione globale tiene conto di prove scritte, orali, di laboratorio, della partecipazione al lavoro in classe e dell'impegno personale nello studio. Per la misurazione delle prove scritte, si individuano le competenze da

Page 28: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

28

verificare, si attribuisce a ciascuna di esse un punteggio e si stabilisce una soglia minima, che può essere modificata in modo ragionevole in relazione alla media delle classi parallele. INTERVENTI PER IL SOSTEGNO IN ITINERE/RECUPERO/APPROFONDIMENTO Sospensione della abituale attività didattica durante la settimana dei recuperi. Recupero in Itinere. BREVE RELAZIONE DEL DOCENTE DI VALUTAZIONE DELLA CLASSE La preparazione della classe è complessivamente discreta. La classe è suddivisa in due gruppi: per parte del gruppo classe la partecipazione al lavoro in classe è stata sufficiente, ma non supportata da una rielaborazione personale e da una applicazione domestica adeguate; l’altra parte del gruppo classe partecipa attivamente alle lezioni, approfondendo i contenuti delle lezioni con un’applicazione domestica adeguata e proficua. I risultati raggiunti dalla classe non sono, perciò, omogenei: alcuni allievi hanno mostrato particolare interesse ottenendo ottimi risultati, altri invece evidenziano scarsa autonomia e diverse incertezze metodologiche, che hanno portato ad un livello di preparazione non del tutto adeguato.

PROGRAMMA SVOLTO nell’a.s. 2019/2020 Reti. Modello Client/Server e Applicazioni Architetture di rete (Ripasso) Topologie di rete Stack ISO/OSI e stack TCP/IP Physical Layer Data link layer Network Layer (Ripasso) Protocolli di rete Algoritmi di routing Il livello di rete del TCP/IP Subnetting Transport Layer Connessioni Il protocollo UDP Pacchetto UDP Comunicazioni UDP Il protocollo TCP Pacchetto TCP Connessione TCP Disconnessione TCP Caratteristiche del protocollo Application Layer Protocolli di livello applicativo DHCP DNS HTTP FTP e-mail Internetworking NAT Firewall

Page 29: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

29

Proxy Reti residenziali Reti trust/DMZ Accesso remoto VPN Cloud Computing La sicurezza nei sistemi informatici Sicurezza informatica Crittografia Sintesi di messaggi Autenticazione Segretezza Firma digitale Identità e distribuzione delle chiavi Protocolli per la sicurezza Gli argomenti svolti in modalità a distanza sono internetworking e sicurezza nei sistemi informatici. Laboratorio

Progettazione e realizzazione di approfondimenti individuali o di gruppo. Elementi di progettazione/configurazione di reti di calcolatori

Page 30: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

30

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI prof Finistrella Salvo

ITP: prof.essa Culzoni Maria Cristina COMPETENZE

Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza. Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali. Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti. Gestire progetti. ABILITA’

Realizzare pagine web dinamiche. Scegliere le metodologie e gli strumenti più idonei. Realizzare applicazioni per la comunicazione di rete. Sviluppare programmi client-server utilizzando protocolli esistenti. Realizzare semplici applicazioni orientate ai servizi.

CONOSCENZE

Elementi del linguaggio C# Framework .NET Pattern MVC Applicazioni web (programmazione lato server) Web API AJAX Applicazioni di rete (programmazione socket)

METODOLOGIA Lezione frontale Lezione colloquio Lavoro di gruppo Attività di laboratorio Elaborazione di progetti individuali e di gruppo Didattica a Distanza (attività sincrone e asincrone)

• Videolezioni • visione di video • Elaborazione di progetti individuali e di gruppo • attività di laboratorio

MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Laboratorio Libro di testo Materiale fornito dal docente (dispense e slides) Didattica a distanza

• classe virtuale • videolezioni

STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE Verifiche scritte e orali. Esercitazioni in laboratorio. La valutazione globale tiene conto di prove scritte, orali, di laboratorio, della partecipazione al lavoro in classe e dell'impegno personale nello studio. Per la misurazione delle prove scritte, si individuano le competenze da verificare, si attribuisce a ciascuna di esse un punteggio e si stabilisce una soglia minima, che può essere modificata in modo ragionevole in relazione alla media delle classi parallele.

Page 31: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

31

INTERVENTI PER IL SOSTEGNO IN ITINERE/RECUPERO/APPROFONDIMENTO Sospensione della abituale attività didattica durante la settimana dei recuperi. Recupero in Itinere.

VALUTAZIONE DELLA CLASSE La preparazione della classe è complessivamente discreta. La classe è suddivisa in due gruppi: per parte del gruppo classe la partecipazione al lavoro in classe è stata sufficiente, ma non supportata da una rielaborazione personale e da una applicazione domestica adeguate; l’altra parte del gruppo classe partecipa attivamente alle lezioni, approfondendo i contenuti delle lezioni con un’applicazione domestica adeguata e proficua. I risultati raggiunti dalla classe non sono, perciò, omogenei: alcuni allievi hanno mostrato particolare interesse ottenendo ottimi risultati, altri invece evidenziano scarsa autonomia e diverse incertezze metodologiche, che hanno portato ad un livello di preparazione non del tutto adeguato.

PROGAMMA SVOLTO nell’a.s. 2019/2020 Architettura del Web

Struttura di un web application Socket Programming

Struttura di un socket Socket Client Socket Server

Elementi Del linguaggio C# Gli elementi di base del linguaggio C# Programmazione ad oggetti in C# (modulo CLIL) Framework .NET Pattern MVC Funzioni predefinite Interconnessione con i database Cookies Session Funzioni mySql ed interconnessione con RDBMS

AJAX Elementi di base della tecnologia AJAX L’oggetto XmlHttpRequest Web services

Gli elementi di base della tecnologia web services (SOAP e REST) Web API in C# .NET

Gli argomenti svolti in modalità a distanza riguardano i WebServices Laboratorio

Esercitazioni relative al programma teorico Applicazioni lato server in C# .NET. Socket Programming in Java Progettazione e realizzazione di approfondimenti individuali o di gruppo

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA Prof. ALFREDO CENINI

Page 32: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

32

COMPETENZE - Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all'esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale; - Cogliere la presenza e l'incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura umanistica, scientifica e tecnologica; - Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del cristianesimo, interpretando correttamente contenuti nel quadro di un confronto aperto ai contributi della cultura scientifico-tecnologica ABILITA’ Motivare, in un contesto multiculturale, le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana. Confrontarsi con gli aspetti più significativi della fede cristiano-cattolica rapportandoli con problematiche di ordine scientifico, sociale, ecologico ed etico. CONOSCENZE - Ruolo della religione nella società contemporanea: secolarizzazione, pluralismo, nuovi fermenti religiosi e globalizzazione. Il fenomeno della “morte di Dio”. - La filosofia del sospetto: nichilismo e morte di Dio, scientismo, marxismo e psicanalisi freudiana. - il magistero della Chiesa su aspetti peculiari della realtà sociale, economica, tecnologica. METODOLOGIA Lezioni frontali, dialogo formativo, lettura di testi e fonti, documentazione multimediale, filmati, lavoro di gruppo. Videolezioni. Condivisione di materiale su piattaforme digitali MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Lavagna, LIM, videoproiettore, materiali prodotti e forniti dall'insegnante, materiali audiovisivi. Testi d'autore. Piattaforma “Classroom” STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE La valutazione tiene conto principalmente della partecipazione al dialogo in classe, dell’interesse mostrato, delle produzioni scritte durante lavori di gruppo, della comprensione di testi, della pertinenza di interventi spontanei durante le lezioni ed eventualmente delle risposte ad alcuni brevi test. Si terrà conto della frequenza con la quale l’alunno ha preso parte ad attività proposte sulla piattaforma digitale “Classroom” INTERVENTI PER IL RECUPERO Non necessari VALUTAZIONE DELLA CLASSE Gli alunni hanno partecipato con interesse al lavoro in classe. Più problematica l’interazione e la continuità durante la fase di lezioni a distanza. Inevitabile la riduzione del programma. In particolare non è stato possibile svolgere in modo strutturato il tema del rapporto scienza e religione. SINTESI DEL PROGRAMMA SVOLTO 1)"Morte" di Dio? • Il frammento 125 della "Gaia Scienza", di F.Nietzsche • Significati sociologici ed esistenziali dell’affermazione “Dio è morto” • Lettura di brani del libro “La Notte” di Elie Wiesel • Riflessioni sulla post modernità e sul pensiero debole. Aspetti positivi della “morte di Dio”. • Visione e commento del film “I Centochiodi” di Ermanno Olmi. • scienza e religione sono in contrasto? 2)Marxismo e religione • L'originalità di Marx: la religione come ideologia e sovrastruttura • Il marxismo nella valutazione del Magistero della Chiesa cattolica. • Elementi di dottrina sociale della Chiesa sul tema del lavoro. Etica del lavoro : accenni. 3)Psicanalisi e religione: • Accenni al ruolo della religione nella psicanalisi freudiana. Altre letture psicanalitiche del fatto religioso: elementi di psicanalisi Jungiana. L’integrazione luce/dell’ombra “Dio a modo mio”: interviste agli alunni sul tema della spiritualità personale

Page 33: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

33

7. ATTIVITÀ INERENTI A CITTADINANZA

E COSTITUZIONE

PROGRAMMA SVOLTO

nell’ambito della disciplina STORIA

1. LA COSTITUZIONE DELL’ITALIA REPUBBLICANA

Lettura integrale (a distanza)

Scelta e riflessione su alcuni articoli dalla seconda e dalla terza parte

Materiali sul manuale di storia in adozione (Luppi, Zanette. Senso Storico vol. 3, Ed. SEI)

● Istituzioni fasciste e costituzione repubblicana

● La Repubblica, la Costituzione…

● Costituzione Italiana

2. CITTADINANZA

2.1 Materiali sul manuale di storia in adozione

● Opinione pubblica art. 21 Costituzione

● PACE / GUERRA art. 11 Costituzione

● STATO / CHIESA art. 7 Costituzione

● Giustizia Internazionale art.11 comma 2 Costituzione

● Lo stato sociale art. 3 Costituzione

● Populismo art. 1 Costituzione

● UNIONE EUROPEA art. 117 Costituzione

● I sistemi elettorali (lessico)

● Totalitarismo (lessico)

● Genocidio (lessico)

● Partito (lessico)

● Terrorismo (lessico)

● Fondamentalismo (lessico)

● La politica economica

● Lettura di parti della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani in relazione al progetto “le ragazze di

Benin city”

2. 2 INCONTRO CON ALCUNI AVVOCATI appartenenti all’associazione “CAMERA PENALE G. BIGI” di R.E.

Argomenti: (nessun materiale, appunti degli studenti)

- le parti del processo penale, terzietà del Giudice, principio del contraddittorio e “parità” tra

accusa e difesa.

- La presunzione di innocenza.

- La pena e il carcere.

Page 34: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

34

- Processo AEMILIA: la classe ha partecipato all'incontro con un giornalista che ha spiegato lo

svolgimento delle attività criminali e dell'istruttoria del processo

2.3 UNIONE EUROPEA

● Origini e nascita dell’Unione Europea

● Gli Organi

● PARLAMENTO EUROPEO

● CONSIGLIO EUROPEO (componenti primi ministri di ogni stato)

● CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA (componenti ministri di ogni stato)

● COMMISSIONE EUROPEA

● BANCA CENTRALE EUROPEA (BCE)

Materiali sul manuale di storia

L'Unione Europea, art. 117 Costituzione

Giustizia Internazionale, art.11 comma 2

Page 35: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

35

8. PERCORSI FORMATIVI COMUNI

Di seguito i percorsi che sono stati effettuati nonostante la sospensione delle attività didattiche

PRIMA GUERRA MONDIALE

SICUREZZA

TEST I DISCIPLINARI E PLURIDISCIPLINARI

REST IT UZIONE PCT O

BENIN CITY

QUOTIDIANO IN CLASSE

ORIENTAMENTO IN USCITA

MOONSHOT

LISTENING AND SPEAKING

POTENZIAMENTO LINGUISTICO

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CORDA

CLIL

AVIS

Page 36: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

36

9. PCTO CURRICOLO TRIENNALE DELLA CLASSE

Anno Attività Formativa Ente

partner

Nr. ore per

attività

formativa

Totale

Anno

2017-

2018

Progetto MontaSmonta I.I.S. Blaise Pascal 5 53

Progetto School Industry: laboratori

esperienziali

Unindustria (RE) 40

Aggiornamento di sicurezza I.I.S. Blaise Pascal 3

Realizzazione Portfolio (sito web) I.I.S. Blaise Pascal 5

2018-

2019

Progetto WalkToWork: “Digital Career” Impact Hub (RE)

(Contamina)

8 253

Stage in azienda Aziende del

territorio

240

Aggiornamento Portfolio (sito web) I.I.S. Blaise Pascal 5

2019-

2020

Progetto WalkToWork: laboratorio

esperienziale

Polo Digitale (RE)

20 63

Lezione sul software di versioning Git Esperti esterni 2

Page 37: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

37

Restituzione esperienza aziendale I.I.S. Blaise Pascal

(cdc di ogni

classe)

2

Orientamento (Fiera dell’orientamento) I.I.S. Blaise Pascal 4

Conclusione Portfolio (sito web) I.I.S. Blaise Pascal 5

Sviluppo e realizzazione Project Work I.I.S. Blaise Pascal 30

TOTALE ORE DEDICATE NEL TRIENNIO 2017-2020: 369

Page 38: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

38

10. ATTIVITÀ INTEGRATIVE

Le principali attività svolte nel triennio dalla classe

ARGOMENTO DESCRIZIONE N.ORE

Visita di

istruzione (classe

3°)

Monaco di Baviera 3 giorni

Visita di

istruzione

(classe IV)

Tarvisio - Slovenia 3 giorni

Lingua inglese Conferenza “The Cold War and the Space Race” – prof. Quinn 2 ore

Orientamento Incontri con Università ed esponenti del mondo del lavoro 6-7 ore

Scienze Motorie Arrampicata Sportiva (classe III)

Ultimate (classe IV)

MST (classe IV)

Attività di Primo Soccorso (classe V)

Incontro con AVIS-AIDO-ADMO

2 ore

4 ore

4 ore

2 ore

2 ore

Giornate della

Laicità

Visita al museo della Psichiatria 4 ore

Cittadinanza e

Costituzione

Conferenza su "Nilde Iotti" organizzato da Comune RE e altri

Enti e Fondazioni, teatro Ariosto (4-12-2019) 2 ore

Page 39: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

39

Cittadinanza e

Costituzione

Incontro con alcuni avvocati dell’associazione Camera Penale di

Reggio Emilia sul tema del "giusto processo" (progetto in

accordo con MIUR).

2 ore

Filosofia Partecipazione al progetto “Pillole di Filosofia” 10 ore

Benessere e

prevenzione

Incontro con alcuni membri della Polizia su “Responsabilità e

conseguenze a 18 anni nella detenzione o uso di sostanze

psicotrope e alcool”

2 ore

Arte Partecipazione al progetto “Pillole di Arte” 5 ore

ARGOMENTO DESCRIZIONE N.ORE Adesione

Nonno bit & Nonna Byte

(distribuiti nelle classi: 3° 4°

5°)

Alfabetizzazione

informatica per gruppi di

cittadini

12 ore 10 alunni

Cittadinanza e Costituzione Palestra di Educazione

Civile

40 ore 10 alunni

Partecipazione alla

preparazione per le

Certificazioni lingua

inglese

PEC CAE e FCE

20 ore 5 alunni

Olimpiadi Italiano, Informatica,

Matematica, Neuroscienze

Ore differenti in

base al tipo di

Olimpiadi

15 alunni

Page 40: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

40

Attività sportive pomeridiane

promosse dall'Istituto

Tornei sportivi di classe Ore differenti in

base al tipo di

torneo

15 alunni

Orientamento in entrata

(classe V)

Open day e salone

dell'orientamento

10 ore 6 alunni

Soggiorno di studio

all’estero

Cavuto Marco (Slovenia

2 mesi)

4 alunni

PEER Tutoraggio e accoglienza

classi prime dell’IIS PASCAL

40 ore 3 alunni

Cittadinanza e Costituzione Gancio Originale

1 alunno

Corso di teatro

1 alunno

Lego League 2 anni 4 alunni

Evento Google

“GDG_FESTIVAL” come

fotografi ufficiali

3 alunni

PCTO “Arduino Day”

5° CORSO python 4 ore 10

Page 41: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

41

Cablaggio scuola

3 alunni

Page 42: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

42

11. ARGOMENTI PER ELABORATO

Assegnati come richiesto nell’O.M. 16 maggio 2020 all’art.17 (dell’articolo 1, comma

1, lettere a) che disciplina lo svolgimento degli Esami di Stato per il corrente anno

scolastico

ARGOMENTI

Realizzare di una piattaforma web dedicata allo studio del traffico urbano. Si

simuli, tramite un modellino collegato a un dispositivo Raspberry, il traffico in un

generico incrocio urbano utilizzando un sensore e un database per la raccolta dei

dati.

Creazione di una penna analogica/digitale per scrivere su carta e salvare

contemporaneamente on line utilizzando vari sensori per determinare la posizione

della penna nel quaderno. Tramite una web application i dati verranno creati e

immagazzinati in un database.

Creare una web application per la gestione di un parcheggio automatizzato. Ogni

parcheggio dovrà essere totalmente autonomo e sincronizzato con un DBMS

centralizzato. Implementare la parte sistemistica simulando i vari livelli di

struttura(singolo parcheggio, città, centro dati).

Realizzare un applicativo Multitenant eseguibile su browser in grado di garantire la

creazione, la gestione e l’iscrizione a eventi di ogni genere, creati da utenti

backoffice, a cui si iscrivono utenti joiner o anonimi, differenziando eventi privati

da eventi pubblici.

Creare un portale didattico per la gestione delle verifiche interne alla scuola. Si

preveda la possibilità di inserire domande di tutti i tipi (aperte , chiuse , e

vero/falso) e di calcolare i punteggi automaticamente in modo efficace basandosi

su un correttore. Inoltre si deve poter amministrare il controllo degli accessi

tramite l'architettura REST.

Creare una web application per gestire i birrifici a livello globale. L'utente, dopo

essersi loggato, avrà a disposizione una dashboard dalla quale poter estrapolare

informazioni statistiche rilevanti. Il portale dovrà sfruttare il protocollo HTTPS.

Page 43: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

43

Creare un portale per la gestione delle lezioni in modalità DAD. Focalizzare

l'attenzione sulla sicurezza di accesso degli utenti e della gestione/archiviazione dei

dati sensibili.

Creare un registro per l'accesso degli studenti a scuola. Tramite protocollo di

comunicazione NFC (da simulare la parte hardware) verrà registrata la presenza e

l'orario di ingresso/uscita.

Implementare un modulo aggiuntivo sull'app ASAPPSCUOLE per la gestione degli

utenti e l'inserimento dei dati di un nuovo utente/istituto. Soffermarsi in particolare

sulle caratteristiche dell'host utilizzato per la web application.

Realizzare una web app per la gestione del laboratorio di fisica del “Blaise Pascal”.

Gestire opportunamente il login degli utenti in base ai ruoli

amministratore/utilizzatore. Il sito web dovrà essere pubblicato rispettando i criteri

del HTTPS.

Page 44: 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTOE...1 Esame di Stato DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE a.s. 2019-2020 1. DATI IDENTIFICATIVI DI RIFERIMENTO Settore Indirizzo Articolazione

44

12. ELENCO DEGLI ALLEGATI

1) criteri per l’attribuzione del credito scolastico

2) dossier PCTO di ogni alunno / portfolio

3) verbale scrutinio intermedio

4) verbale riunione plenaria

5) verbale scrutinio finale

6) Testi elaborati assegnati come richiesto nell’O.M. 16 maggio 2020 all’art.17 (dell’articolo 1, comma 1, lettere

a) che disciplina lo svolgimento degli Esami di Stato per il corrente anno scolastico

Reggio Emilia, 30 maggio 2020

Il coordinatore di classe

(Prof. Salvo Finistrella)