3
=== = & # la progressione dei # è: FA - DO - SOL - RE - LA - MI - SI la progressione dei b è: SI - MI - LA - RE - SOL - DO - FA TOMASO LAMA Via Macchione, 9 - 40050 DOZZA (BO) Tel: 0542/44198 • Cell: 348/7712792 e-mail: [email protected] C maj. A min. F maj. D min. B b maj. G min. E b maj. C min. G maj. E min. Circolo delle 5 te === = & === = & # # === = & # # # === = & # # # # === = & # # # # # # === = & # # # # # === = & # # # # # # # F # maj. D # min. === = & b === = & b b === = & b b b === = & b b b b === = & b b b b b b === = & b b b b b === = & b b b b b b b Equivalenti enarmoniche (tonalità omofone) B maj. G # min. D b maj. B b min. G b maj. E b min. C b maj. A b min. A b maj. F min. C # maj. A # min. D maj. B min. A maj. F # min. E maj. C # min.

1 Lezione Iniziale Completo

Embed Size (px)

DESCRIPTION

lezione 1

Citation preview

Page 1: 1 Lezione Iniziale Completo

====&

#

la progressione dei # è: FA - DO - SOL - RE - LA - MI - SI

la progressione dei b è: SI - MI - LA - RE - SOL - DO - FA

TOMASO LAMAVia Macchione, 9 - 40050 DOZZA (BO)Tel: 0542/44198 • Cell: 348/7712792

e-mail: [email protected]

C maj.

A min.F maj.

D min.

Bb maj.

G min.

Eb maj.

C min.

G maj.

E min.

Circolodelle 5te

====&

====&

##

====&

###

====&

####

====&

######

====&

#####====&

#######

F# maj.

D# min.

====&b

====&bb

====&bbb

====&bbbb

====&bbbbbb

====&bbbbb ====&

bbbbbbb

Equivalenti enarmoniche

(tonalità omofone)

B maj.

G# min.

Db maj.

Bb min. Gb maj.

Eb min.

Cb maj.

Ab min.

Ab maj.

F min.

C# maj.

A# min.

D maj.

B min.

A maj.

F# min.

E maj.

C# min.

Page 2: 1 Lezione Iniziale Completo

Armonizzazione della scala maggiore

I II III IV V VI VII

Dosettima maggiore(opp. Do sesta)

Reminore settima

Miminore settima

Fasettima maggiore(opp. Fa sesta)

Solsettima

Laminore settima

Sisemidiminuito

CCCC mmmm aaaa jjjj 7777 CCCC mmmm aaaa 7777 CCCC mmmm jjjj 7777 CCCC MMMM 7777

CCCC MMMM AAAA 7777

CCCC ∆ 7777 CCCC ∆ CCCC

DDDD mmmm 7777 DDDD mmmm iiii 7777

DDDD mmmm iiii nnnn 7777 DDDD ---- 7777

EEEE mmmm 7777 FFFF ∆ 7777 GGGG 7777 AAAA mmmm 7777 BBBB mmmm 7777 //// bbbb 5555 BBBB mmmm 7777 (((( bbbb 5555 ))))

BBBB ---- 7777 (((( bbbb 5555 ))))

BBBB ¿

(Da notare che gli accordi sul I e IV grado possono essere armonizzati, oltre che con il Ò coloreÓ di 7» maggiore anchecon quello di 6»; questo perch� su quei gradi un accordo pu� sostituire lÕaltro senza modificarne, di fatto, la personalit� ela riconoscibilit� in mezzo agli altri).

Le sigle sotto agli accordi non sono tutte quelle possibili: sono solo le pi� utilizzate dallÕeditoria musi-cale, nei manoscritti e nei vari Real Book. Come musicisti siamo liberi di usare quelle che pi� ci piacciono,anche se una definizione comune faciliterebbe le cose. Il linguaggio delle sigle � comunque soggetto a man-canza di chiarezza e soprattutto ad errate interpretazioni.

Ci� che � opportuno saper fare, senza sforzo e subito, � lÕinterpretare ci� che la sigla significa (da quali note� formata e qual � la sua funzione tonale nel brano); questo in tempo reale e Òsenza pensareÓ.

Un esempio dÕerrore frequente in Italia � quello relativoalla scrittura dellÕaccordo di settima maggiore

(persino in metodi e trascrizioni con grosso successo di vendite):

nel linguaggio anglosassone le sigle CCCC 7777 ++++ e CCCC ++++ 7777 ÊÊÊÊ non significano "Do settima maggioreÓ:

indicano un accordo di settima di dominante con la quinta eccedente.

In italiano per� la scrittura seguente: DDDD oooo 7777 ++++ ÊÊÊÊ per indicare l'accordo di "Do settima maggiore" � corretta.

© TOMASO LAMAVia Macchione, 9 - 40050 DOZZA (BO) Ð ITALIA

Tel: 0542/44198 Ð Cell: 0348/7712792e-mail: [email protected]

=========================&w_www

Ï_ÏÏÏ

wwww

wwww

wwww

ÏÏÏÏ

wwww

wwww

wwww_

ll

Page 3: 1 Lezione Iniziale Completo

Armonizzazione della scala minore armonica(con quadriadi)

I II III IV V VI VII

Cm ^7Cm (^7)Cm (§7)Cm (#7)Cm (M7)

Cm (<7)Cm [Maj7]

e anche:

C- oppure C.con ciascuna delleprececenti scritture

E ancora:

Cm ^C- ^

oppure solo lasigla:

CmC>C-

DØD.7(b5)D-7(b5)D.7/b5

Eb^7(#5)

Eb<7(#5)

Fm7 G7 Ab^7 (Ab6) Bdim

BºBdim7Bº7

Armonizzazione della scala minore melodica ascendente(con quadriadi)

I II III IV V VI VII

Cm ^7 Cm6 D.7 Eb^7(#5) F7 G7 AØ BØ

© TOMASO LAMAVia Macchione, 9 - 40050 DOZZA (BO) Ð ITALIA

Tel: 0542/44198 Ð Cell: 0348/7712792e-mail: [email protected]

========================&wb w

nw

w_

wbw

w

w

b ww

wnw

w

w

wbw

nwb w w

w

wbw

b ww ( )ÏÏb Ïb Ï nw

w

b w_w

ll ll

========================&w_

nwwb w ( )n ÏÏb ÏÏ_

w

wwnw nw

w

b ww n w w

nww

w

wbw w

wn w

wbw w

n w_

nww

ll ll