Upload
lamthien
View
213
Download
0
Embed Size (px)
Ufficio Scolastico Regionale per la CalabriaDirezione Generale
Ufficio IIISettore progetti e programmi europei
Hotel Palace1 Marzo 2016
ERASMUS PLUS
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione,
la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020
Il programma, approvato con il Regolamento UE N 1288/2013 del
Parlamento europeo e del Consiglio, combina e integra tutti i meccanismi di
finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013.
Il programma integrato permette di ottenere una visione d’insieme delle
opportunità di sovvenzione disponibili, mira a facilitare l’accesso e promuove sinergie tra i diversi settori rimuovendo le barriere tra le
varie tipologie di progetti; vuole inoltre attrarre nuovi attori dal mondo del lavoro e dalla società civile e stimolare nuove forme
di cooperazione.
3 Azioni chiave che si completano e si rafforzano a
vicendawww.erasmusplus.it
EPALE
(Electronic Platform for Adult Learning in Europe) è la prima piattaforma a partecipazione aperta interamente dedicata all’apprendimento degli adulti, creata dalla Commissione Europea per migliorare la qualità e l’offerta formativa nell’ambito della formazione permanente in tutta Europa.La piattaforma si rivolge a insegnanti, formatori, ricercatori, accademici, responsabili del disegno delle politiche e degli interventi e a chiunque abbia un ruolo professionale nel settore dell’apprendimento degli adulti in Europa. Offre la possibilità di entrare in contatto con professionisti, operatori e volontari impegnati nell’ambito dell’apprendimento degli adulti in tutta Europa e coinvolge tutti i settori sia della formazione professionale che dell’educazione formale, non formale e informale. https://ec.europa.eu/epale/it/home-page
USR Calabria Ufficio IIICoordinatore Giulio [email protected]
Referente Erasmus+ EDAProf.ssa Matilde [email protected]
11:20 L'architettura nazionale del nuovo sistema dell'istruzione degli adulti. Dott. Sebastian Amelio Dirigente MIUR
12:00 Epale: la community europea per l'educazione degli adulti. Dott.ssa Daniela Ermini INDIRE
12:40 Il ruolo di Epale nei progetti Erasmus+. Prof. Domenico Marino Ambasciatore eTwinning Calabria
13:00 Lunch
14:30 Il progetto di qualità Prof.ssa Clara Elisabeth Baez Ambasciatore eTwinning Calabria
15:00 Monitoraggio, valutazione e disseminazione nei progetti europei Prof.ssa Maria Teresa Rugna Ambasciatore eTwinning Calabria
15:30 Le Scuole raccontano……….
16:30 Question time
17:00 Chiusura dei lavori
Coordina Prof.ssa Matilde Alati
PROGRAMMA
8:30 Registrazione dei partecipanti welcome coffee.
9:00 Saluti Dott.ssa Teresa Rizzo Dirigente I.T.A. V. Emanuele II Catanzaro
9:10 Saluti Dott. Diego Bouchè Direttore Generale USR Calabria
9:25 Dott. Giulio Benincasa Coordinatore Uff. III USR Calabria
9:45 Erasmus+, Epale, CPIA: stato dell’arte in Calabria. Prof.ssa Matilde Alati Referente USR Calabria
10:00 Prospettive Europee nell’istruzione degli adulti: apprendimento permanente, flessibilità, innovazione tecnologica. Dott. Emilio Porcaro Dirigente CPIA 2 Metropolitano Bologna
10:30 Il nuovo programma Erasmus+: dalla progettazione alla gestione dei progetti KA1 e KA2. Prof.ssa Caterina Mazzuca Ambasciatore eTwinning Calabria
10:50 Educazione degli adulti, Grundtvig, Erasmus: 10 anni di confronti e opportunità in Europa e oltreoceano. Dott.ssa Patrizia Capobianco Dirigente CPIA Taranto
WORKSHOP DI SETTORE
Yellow Room, ore 14:30-17:00
Esperienze a confronto, i Dirigenti ed i referenti dei CPIA incontrano:
Dott. Sebastian Amelio Dirigente MIUR
Dott.ssa Patrizia Capobianco Dirigente CPIA Taranto
Dott. Emilio PorcaroDirigente CPIA 2 Metropolitano Bologna
Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di formazione