23
1 POSA SISTEMA TETTO

1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

1

POSA SISTEMA TETTO

Page 2: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Solaio in legno con perlinato

Page 3: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Posizionamento barre fissaggio griglia sottocolmo Sarda Tegole

Page 4: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Posa guaina impermeabilizzante freno al vapore Wallint Klober con 2 bande adesive

Page 5: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Fissaggio tavola ferma Isolo legno

Utilizzare solamente viti in corrispondenza delle travi di appropriata lunghezza e dimensione. Questa tavola deve sopportare la spinta di tutta la copertura. Per il dimensionamento delle viti o tasselli rivolgetevi al vostro progettista.

Page 6: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Posizionamento Isolo legno Ottimo isolante per lo sfasamento estivo

Page 7: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Fissaggio gronda in alluminio rifinitura rame con profilo alto.

“Da questo momento le fasi sono uguali per il montaggio su un solaio in laterocemento“

Page 8: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Inserimento raccordo di gronda.

Page 9: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Stesura guaina impermeabilizzante ultratraspirante Permo Klober con due bande adesive

Page 10: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Fissaggio tavola di fermo per Isolo Coppomaestro

Utilizzare solamente viti di appropriata lunghezza e dimensione. Questa tavola deve sopportare la spinta di tutta la copertura. Per il dimensionamento delle viti o tasselli rivolgetevi al vostro progettista.

Page 11: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Posizionamento parapasseri h 75 in alluminio

Utilizzare solamente viti di appropriata lunghezza e dimensione.Consigliato 3 viti inox 6 x 30 mm al metro

Page 12: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Parapasseri GS una semplice alternativa

Page 13: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Posa Isolo Coppomaestro

Page 14: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Procedere alla posa dell’isolante contestualmente alla posa delle tegole

Page 15: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Utilizzare il gancio ferma tegola in acciaio inox

Page 16: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Fissare la griglia di sottocolmo alle barre precedentemente fissate. Questa importante

soluzione evita che la tegola scivoli verso il basso garantendo la tenuta dell’acqua e l’aerazione del

sottocolmo

Page 17: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Se l’ultima fila di tegole deve essere tagliata utilizzare il gancio ferma tegola di colmo in acciaio inox

Page 18: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Posizionamento tegola tagliata

Gancio

Page 19: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

La tegola di sinistra , non tagliata, si aggancia con i suoi piedini alla griglia del sottocolmo, mentre la tegola di destra viene trattenuta dal gancio ed

entrambe sono correttamente posizionate.

Page 20: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Posizione e fissaggio corretto di tutte le tegola secondo la normativa UNI EN ISO 9460

Page 21: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Stesura sottocolmo ventilato Vental Klober con bande adesive in butile da incollare sulle tegole che devono essere perfettamente pulite

Banda adesiva

Vental

Page 22: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Posizionamento dei colmi

Page 23: 1 POSA SISTEMA TETTO. Solaio in legno con perlinato

Fissare i colmi alla griglia sottocolmo con i ganci in alluminio