9
1 www.bolognaprocess.it L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

1 t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

1

www.bolognaprocess.it

L’ASSICURAZIONE DELLA

QUALITA’ IN ITALIA

Page 2: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

2

QUADRO NORMATIVO

• SISTEMA UNIVERSITARIO

• ISTITUZIONI AFAM

Page 3: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

3

SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO

Valutazione internaDal 1999 (L.370)Nuclei di valutazione delle universitàda 5 a 9 componenti

Valutazione• della gestione amministrativa• delle attività didattiche e di ricerca• degli interventi per il diritto allo studioAcquisizione opinioni studentiAutonomia operativa, pubblicità degli atti

Page 4: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

4

SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANOValutazione esterna

Dal 1994 (L.537/93 autonomia finanziaria)

Osservatorio per la valutazione del sistema universitario

Dal 1999 (L.370)

Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario – CNVSU

Dal 2008 (L.262/2006, Regolamento in approvazione)

Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca - ANVUR

Page 5: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

5

Regolamento ANVUR

Consiglio Direttivo

7 membri a tempo pieno e con rigorose incompatibilità

di cui

2 designati da organismi internazionali

5 scelti dal Ministro in una rosa di 15-20 proposti da un Comitato di

selezione

Page 6: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

6

Compiti principali

• Promozione della qualità, con riferimento al Processo di Bologna

• Rapporto biennale: stato del sistema U-R

• Proposta al Ministro di quote premiali di finanziamento

• Segnalazione al ministro di insufficienze o inadempienze

• Pubblicità dei risultati di analisi e valutazioni

Page 7: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

7

Valutazione internaDPR 132/2003 – Art 10Nuclei di Valutazione3 componenti con competenze differenziate

Valutazione• della gestione amministrativa• delle attività didattiche e di ricerca• degli interventi per il diritto allo studio

Acquisizione opinioni studenti

Autonomia operativa, pubblicità degli atti

ISTITUZIONI AFAM

Page 8: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

8

ISTITUZIONI AFAM

Valutazione esterna

Regolamento ANVUR – Art.14

Disposizioni transitorie e finali

Comma 3

Con successivo provvedimento ministeriale saranno determinate le modalità della valutazione delle attività degli enti del comparto dell’alta formazione artistica e musicale

Page 9: 1  t L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ IN ITALIA

9

Sito dei promotori di Bologna

www.processodibologna.it