16
n. 16 S. Ignazio di Loyola anno XI è il tuo giornale! fatti sentire! ( 02.39.84.60.31 @ [email protected] Redazione ( 339.28.00.846 @ [email protected] Pubblicità Annunci 31 luglio 2013 @ [email protected] 7 www.7giorni.info WWW.7GIORNI.INFO alle pagine 2 e 4 pagina 6 AFFAIRE BELLARIA Cala la mannaia del TAR Il T.A.R. della Lombardia ha dichiarato legittimo l’operato dell’Amministrazione comunale per la salvaguardia della salute pubblica e ha rigettato il ricorso degli costruttori sul diniego dell’ Agibilità e sull’ordinanza che obbliga gli operatori a presentare un nuovo progetto per le mitigazioni Scontro sulla TEEM, Gatti contro l’A.D. Maullu: «Non sa di cosa parla» Il Sindaco Falletta: «Vittoria su tutta la linea»

16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 S. Ignazio di Loyolaanno XI

è il tuo giornale!fatti sentire!

( 02.39.84.60.31

@ [email protected]

Redazione

( 339.28.00.846

@ [email protected]

Pubblicità

Annunci

31 luglio 2013@ [email protected]

7www.7giorni.info

WWW.7GIORNI.INFO

alle pagine 2 e 4

pagina 6

AFFAIRE BELLARIA Cala la mannaia del TARIl T.A.R. della Lombardia ha dichiarato legittimo l’operato dell’Amministrazione comunale per la salvaguardia della salute pubblica e ha rigettato il ricorso degli costruttori sul diniego dell’ Agibilità e sull’ordinanza che obbliga gli operatoria presentare un nuovo progetto per le mitigazioni

Scontro sulla TEEM, Gatti contro l’A.D. Maullu:«Non sa di cosa parla»

Il Sindaco Falletta: «Vittoria su tutta la linea»

Page 2: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

Il 17 luglio un’assemblea pub-blica a Vizzolo Predabissi hamesso a confronto i responsa-

bili della Spa Tangenziale Esterna ei residenti dei Comuni del mele-gnanese e del lodigiano. Maulluduramente contestato, 1,659 mi-liardi di euro di spesa, tra i quali 1miliardo e 70mila in lavori effettivie 246 milioni di euro in espropri aiproprietari agricoli. «Stiamo trat-tando con Federagricoltura per al-zare il valore degli espropri» di-chiara Stefano Maullu, ammini-stratore delegato di TangenzialeEsterna, società per azioni control-lata da Tangenziale Esterna Milano(42,40%), da Impregilo (17,77%) ePizzarotti (10,17%). Costerà, la Tan-genziale. Gli animi dei costruttorisembrano però tranquilli: il Decre-to del Fare stanzia 350 milioni dieuro come fondo di garanzia per ilsicuro svolgimento dei lavori. «Daisoldi delle banche ai soldi pubbli-ci»: i partecipanti all’assemblea diVizzolo del 17 luglio non hanno fat-to che rimarcarlo, fino allo scher-no. Arriverà anche una cava di pre-stito, nel territorio del Comune diVizzolo, «per fornire materiali cheil mercato da sé non riesce a pro-durre; ma l’Est Milano, con un traf-fico di 150mila veicoli al giorno,non ce la fa più» giustifica LucianoMinotti, direttore tecnico di TESpa.

Endorse et imperaAscoltando Mario Mazza, attualesindaco vizzolese, si apprende cheil progetto TE risulta approvato daquasi tutti i 63 rappresentanti delComitato di Comuni coinvolti (co-mitato in origine oppositore). Lastrategia societaria è stata di non

limitarsi a impattare sul territorio,ma di sobbarcarsi la costruzione diun corredo viabilistico di cosiddet-te opere connesse. Concentriamo-ci sull’ultimo dei tre lotti della futu-ra Tangenziale, il lotto C, compren-dente vizzolese e melegnanese:«Una nuova Santangiolina, un pro-getto speciale per un ponte sulLambro, un collegamento tra le vieCerca e Binasca, che costa 250 mi-lioni. E il problema del traffico me-legnanese – annuncia Minotti –verrà completamente risolto». Ilpubblico, composto in gran nume-ro da residenti, non ha mancato diirridere. «Quanto lavoro ha dato laTE alle imprese locali?», vienechiesto. Guido Mennella, direttoregenerale di Lambro Scarl – control-lata da Impregilo al 95% e materia-le esecutrice dei lavori nei 10 kmdel lotto C – fa i nomi di tre aziendecoinvolte, sostenendo che sianodel territorio: Bacchi, Cosmocal,Colombo Costruzioni (le prime duesono carpianese e santangiolina,l’ultima di Lecco).

Quali garanzie?Un futuristicoponte sul Lam-bro. Una nuo-vissima oasi na-turalistica. Ilrinnovamentodella piattafor-ma ecologicavizzolese. Unagalleria artifi-ciale fra Dresa-no e Casalma-iocco. Un pontesul cavo Maroc-co. I progettinon acconten-

tano i residenti. «In che modo si in-catenerà la realizzazione delle ope-re connesse all’opera della Tangen-ziale? – ironizza Giorgio Prada –Trent’anni fa a Vizzolo si pose ilproblema di una discarica. Fu pre-sentato un progetto che, alla fine,prometteva di impiantare una pi-sta di sci estivo... Quale assicura-zione date?».«Per quanto costal’opera mi aspetto di vedere i dia-manti sul guardrail – commentaStefania Falanga, imprenditrice diLodi –. E, visto che le banche si so-no tirate indietro e che l’opera lapagheremo noi, chi incasserà il pe-daggio?». Un pedaggio che «coste-rà 6 euro», informa Maullu in per-sona. «E per i camionisti sarà con-veniente un pedaggio così? O con-tinueranno a fare altre strade? –chiede Cristina Giudice, di Casal-maiocco – Ci sono obiettivi UE sul-le emissioni di CO2 che alcuni Co-muni hanno sottoscritto. Inoltre, laTEM viene costruita in vista di Expo2015, il cui motto è “Nutrire il pia-neta”. Ma non lo si nutre conl’asfalto».

Marco Maccari

Striscioni pro-TEM all’ingressodell’Auditorium? Così ha reso notoalla stampa l’Ufficio Comunicazio-ne della società per azioni Tangen-ziale Esterna, il 18 luglio, all’indo-mani dell’incontro a Vizzolo, con ilcomunicato dal titolo «Spuntano icittadini Sì TEEM». I manifesti sucui campeggiava lo slogan “Nonc’è più Te(e)mpo da perdere”, nonancora comparsi alle 21 al mo-mento dell’ingresso, hanno accol-to i partecipanti all’uscita, proba-bilmente allestiti durante lo svolgi-mento delle relazioni. L’Ufficio Co-municazione di TE Spa collega lacomparsa dei manifesti all’esisten-za del Comitato civico Sì-TEEM, cit-tadini favorevoli l’arrivo dell’operaviabilistica nel territorio, definitidall’amministratore delegato di Te

Spa Stefano Maullu, «maggioranzasilenziosa». «Le voci favorevolinon rappresentano una sorpresa –è il suo commento, leggibile nelcomunicato stampa –. Sappiamoche moltissimi cittadini vedono dibuon occhio la costruzione dellaTEM. La maggioranza non sempreè disposta a stare zitta». Cronaca

vuole: la sera del 17 luglio l’assem-blea ha prodotto quattro interven-ti favorevoli. Riccardo Mastropa-squa, 20enne: «Sono vizzolese efavorevole alla TEM. Un vantaggioper il nostro territorio». FrancescoGalvano (il giovane nella foto, almicrofono): «So che prenderò fi-schi. Ma sono favorevole. Tutt’oggici sono ideologie folli che diconono alla TEM! Io sono stanco! Unicadomanda: la destinazione della ca-va». Fumoso l’intervento di An-drea Caliendo, melegnanese, exconsigliere di maggioranza e pro-motore nel marzo 2012 della mar-cia sulla via Emilia a sollecito delcollegamento Cerca-Binasca (attocon cui ruppe dalla maggioranzaconsiliare: «La fiducia è finita», di-chiarò): «Esiste un Sud ovunque

nel mondo. An-che nel milane-se». Sfuma Um-berto Orioli, viz-zolese: «Perchénon siamo viciniai nostri ammini-stratori, per farein modo che que-st’opera grandio-sa sia a beneficiodi tutti?». Sonogli interventi di-chiaratamente fa-vorevoli sui 15complessivi dellaserata. Altri (il viz-zolese Marco Tu-retta, EmanueleDolcini de "Il Cit-tadino", il Wwflocale, Antonio

Brando, il melegnanese FrancescoZandonini, l’ex sindaco di San Giu-liano Bordoni oggi consigliere co-munale vizzolese, Claudio Carcasiodel M5S, Giancarlo Broglia del co-mitato No-TEM) hanno manifesta-to le maggiori criticità dell’opera-zione.

Marco Maccari

Finita l’assemblea spuntano i “Sì-TEEM”, perStefano Maullu sono «la maggioranza silenziosa»

Vizzolo Predabissi, striscioni favorevoli alla TEM dopo il dibattitoAssemblea pubblica sulla TEM, in arrivouna cava di prestito a Vizzolo PredabissiI progetti compensativi non accontentano i cittadini. Maullu: «Il pedaggio costerà 6 euro»

n. 16 - 31 luglio 20132 Tangenziale Est Esterna di Milano 7 GIORNI - [email protected]

Striscioni del Comitato Sì-TEEM appesi da sconosciuti

Uno dei quattro interventi pro-TEM: Francesco Galvano

Un momento dell’assemblea pubblica a Vizzolo Predabissi

Page 3: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un
Page 4: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

Non usa mezzi terminiMassimo Gatti, capo-gruppo in Provincia di

Milano per Lista un'Altra Provin-cia-PRC-PdCI, che si scaglia con-tro i 330 milioni di euro che il De-creto del Fare voluto dal GovernoLetta destinerà alla TEM. «Nono-stante Stefano Maullu, l’ammini-stratore delegato di TE SpA, parlidi nuove banche che vogliono en-trare nel pool dei finanziatori e dinon ben definiti ulteriori prestiti-ponte – ha commentato Gatti –l’unica cosa certa sono i 330 mi-lioni di soldi pubblici che arrive-ranno dalla Cassa Depositi e Pre-stiti grazie al Decreto del Fare delGoverno con l’ennesima fiducia.Ma i soldi per la TEM non dove-

vano provenire tutti da capitaliprivati con un project-financing?Pdl e Lega in Regione Lombardiae alla Provincia di Milano, nelfrattempo, obbediscono servil-mente». «La nostra lotta per fer-mare la TEM continua comunque– ha concluso il Consigliere –, co-me avverrebbe in qualsiasi Statonormale di fronte ad opere privedi finanziamenti certi. Tutte le ri-sorse pubbliche stanziate per lenuove autostrade inutili e danno-se devono essere dirottate suprogetti per rilanciare il trasportopubblico e la mobilità alternativa,l’agricoltura, l’edilizia scolastica,la manutenzione del territorio.Solo così si può davvero rilancia-re l’economia del nostro territo-rio creando occupazione». Glistrali di Gatti si sono abbattutiperò anche contro il recente ac-cordo che TE Spa ha stipulato conla Provincia di Lodi, teso a trasfe-rire a quest'ultima la gestionedelle opere collaterali alla TEMche saranno realizzate nel lodi-giano. «Perchè Maullu – ha affer-mato Gatti – anzichè prometterenel lodigiano soldi che non ci so-no, non spiega ai cittadini comemai le società del gruppo TEM ac-

cumulano milioni e milioni di de-bito? Inoltre, l’Amministratoredelegato continua a cianciare difantomatici progetti ambientalinei territori della Muzza, tutelatida oltre mille anni, quando è per-fettamente consapevole che queiterritori vengono devastati esconquassati ogni giorno dall’im-patto della TEM, con aziendeagricole tagliate e messe in gi-nocchio. Fontanili, restauri, tan-genzialine e piste ciclabili non so-no altro che foglie di fico».

Saranno 100 i milioni di euro cheTE Spa investirà a favore della mo-bilità nel lodigiano, tra piste ciclo-pedonali e arterie viarie seconda-rie che saranno costruite collate-ralmente alla TEM. Nella giornatadi lunedì 22 luglio, TE Spa e Pro-vincia di Lodi hanno ratificato unaccordo che trasferisce la futuragestione di tali opere direttamen-te alla Provincia stessa. Tra le prin-cipali realizzazioni in questione fi-gurano la Variante alla SP16 - Tan-genziale di Zelo Buon Persico; laVariante alla SP211 - Tangenzialedi Marzano di Merlino; il collega-mento con il casello di TEM di Viz-

zolo Predabissi; la Variante alla SP138 all’abitato di Madonnina diDresano e le piste ciclopedonali diaffiancamento alle SP 16, 181 e221. Altri interventi previsti a be-neficio del lodigiano saranno poi iprogetti speciali ambientali «Muz-za-San Biagio di Rossate», «CavoMarocco-Cologno» e «Muzza-Vil-lambrera»; le riqualificazioni delleSp 181 (Comazzo e Merlino), 16(Zelo Buon Persico) e 159 (Casal-maiocco) e la riqualificazione del-la via Emilia (Sordio e Tavazzano),che sarà oggetto di una specificaconvenzione con l’Anas.

«Soldi pubblici per la TEM, è una vergogna»Per Massimo Gatti il “Decreto del Fare” regala milioni di denaro pubblico per l’opera

A destra l’amministratore delegato di TEM, Stefano Maullu, durante la presentazione del nuovo sito della TEM.

Sarà la Provincia di Lodi a gestire strade e pisteciclopedonali connesse alla TEM nel suo territorio

100 milioni per la mobilità nel lodigiano è l’accordo tra TE Spa e Provincia

Da sx: Cristiano De Vecchi (commissario straord. Provincia di Lodi)e Stefano Maullu (amministratore delegato di TE Spa)

n. 16 - 31 luglio 20134 Tangenziale Est Esterna di Milano 7 GIORNI - [email protected]

Il mese di luglio si è rivelato decisamente fruttuoso perla Tangenziale Est Esterna di Milano, poiché ha portatocon sé alcune novità che offriranno un contributo con-siderevole al completamento dell’infrastruttura. Al po-ol degli istituti di credito già annoverati nell’alveo dei fi-nanziatori (Banca IMI-Gruppo Intesa San Paolo, BancaPopolare di Milano e Centrobanca-UBI), si è aggiuntaanche Banca Unicredit, altro nome di punta del sistemabancario italiano. Inoltre, secondo quanto disposto dalprovvedimento “Sblocca Cantieri” contenuto nel De-creto del Fare deciso dal Governo Letta, TEM potrà be-neficiare di un cospicuo contributo pubblico di 330 mi-

lioni di euro a fondo perduto. A tutto ciò si associa ilnuovo aumento di capitale da 245 mln di euro che ilConsiglio di Amministrazione di TE Spa ha già approva-to e che, una volta ottenuto l’ok dell’Assemblea dei soci,porterà il capitale sociale a 465 milioni di euro. «L’inte-resse di Unicredit - ha commentato Maullu, ammini-stratore delegato di TE Spa - conferma che TEM vieneinquadrata dal sistema bancario nell’ottica di un’infra-struttura appetibile perchè ad alta redditività. Potreb-bero, quindi, arrivare presto nuovi soggetti finanziatori.Si sta andando verso una determinazione univoca a so-stenere gli investimenti necessari per costruire TEM».

Nuovi finanziatori, aumento di capitale e contributo pubblico:importanti tasselli giungono a completamento del progetto della TEM

Anche Unicredit entra nell’alveo dei finanziatori della Tangenziale Est Esterna

Massimo Gatti

Page 5: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un
Page 6: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 - 31 luglio 20136 Affaire Bellaria 7 GIORNI - [email protected]

Con l’ordinanza del 26 luglio,la seconda sezione del T.A.R(Tribunale Amministrativo

della Lombardia) ha accolto in pie-no la linea dell’Amministrazione Co-munale di Peschiera Borromeo, ri-gettando il ricorso degli operatoridel Piano integrato di intervento diBellaria. Un progetto che in origineprevedeva una scuola materna e unparco pubblico, in prossimità di unadelle strade italiane più trafficate edello stabilimento chimico dellaMapei classificato ad altissimo ri-schio di incidente rilevante per ef-fetti della normativa “Seveso 2” ecirca 500 appartamenti. Secondo icostruttori il diniego dell’Ammini-strazione comunale all’agibilità delLotto 1 (quello già edificato), avreb-be eluso la precedente ordinanzadello stesso T.A.R. che imponeva alComune di concludere il procedi-mento. Nell’ordinanza, di venerdì26 luglio, il Tar si è espresso invecein modo chiaro a favore del benedei cittadini: “Nel bilanciamentodei contrapposti interessi –scriveinfatti il T.A.R. quali quello alla tute-la della sicurezza e pubblica incolu-mità, di cui si fa carico l’Amministra-zione, e quello di carattere econo-mico-finanziario lamentato dallasocietà, deve darsi la prevalenza alprimo, non apparendo un dannograve e irreparabile per la società”.Il Tar ha inoltre confermato l'oneredei ricorrenti di predisporre “unprogetto tecnico finalizzato a garan-

tire la sicurezza degli insediamentiresidenziali” da sottoporre all'Am-ministrazione Comunale. Il proget-to dovrà essere realizzato quantoprima per poter essere poi discussonell’udienza fissata sempre davantial T.A.R. per il 23 gennaio 2014.

«Abbiamo vinto su tutta la linea –annuncia il Sindaco di Peschiera,Antonio Salvatore Falletta-, ha pre-valso la linea del rigore, della tra-sparenza e della sicurezza dei citta-dini. Finalmente i cittadini potrannovivere in un posto sicuro e i costrut-

tori dovranno realizzare a loro spe-se le mitigazioni ambientali». In sostanza con questa ordinanza ilT.A.R. valutati gli elementi oggettivi,riconosce all’operato dell’Ammini-strazione Falletta la legittimità degliatti promulgati in difesa della salute

pubblica.«Il problema dell’incolumità dei cit-tadini esiste –continua Falletta-: loha detto l’Asl, lo hanno detto tuttigli enti competenti e ora lo ha riba-dito il T.AR. Noi lo abbiamo denun-ciato in tutte le sedi opportune(dalla Magistratura agli Enti compe-tenti) e in questi anni abbiamo rice-vuto minacce, richieste di risarci-mento per centinaia di milioni dieuro e attacchi pesantissimi dall’op-posizione del centrosinistra che, inquesta vicenda, si è sempre schie-rata dalla parte degli interessi deicostruttori. Noi però siamo andatiavanti sulla nostra strada, convintiche la giustizia avrebbe prevalso. Seabbiamo vinto questa battaglia perla sicurezza dei cittadini è anchegrazie ad un lavoro di squadra adampio raggio. Lo abbiamo fatto gra-zie ai tecnici del Comune, che non sisono fatti spaventare dalle richiesteintimidatorie di risarcimento e han-no firmato tutti gli atti predispostida questa Amministrazione, assu-mendosene in pieno la responsabi-lità. Lo abbiamo fatto grazie allaparte politica di questa maggioran-za che in consiglio comunale ha se-guito la linea del rigore, approvan-do tutti gli atti senza incertezze».

Sul sito www.7giorni.info è possi-bile scaricare l’ordinanza del T.A.R.

Giulio Carnevale

Affaire Bellaria: vittoria per gli acquirenti, finalmente potranno avere case sicure Il TAR ordina ai costruttori di presentare un progetto di mitigazione per mettere in sicurezza l’area. Legittimo e doveroso l’operato dell’Amministrazione Falletta

Peschiera Borromeo

I palazzi che si affacciano sulla Strada provinciale Paullese costruiti dalla Idea Fimit Spa nella frazione di Bellaria

Page 7: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un
Page 8: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 - 31 luglio 20138 Interviste 7 GIORNI - [email protected]

Conferenze stampa, Consigli comu-nali, assemblee pubbliche, articoli einterviste: tutto ha portato a gallauna serie di argomenti sul caso ClubHouse che ai più sembrano discor-danti e confusi. Per fare chiarezzaabbiamo sentito il parere del direttointeressato, il presidente dell’asso-ciazione Dream Lair, David Dall’Aglio.

Sig. Dall'Aglio, è vero che ha ricevu-to una querela dal sindaco Chec-chi? Per quale motivo?La ringrazio, anzitutto, per lo spazioofferto: in questa sfida tra Davide eGolia ogni sassolino fa la differenza.Purtroppo questa grottesca notizia èvera: Andrea Checchi ha deciso di in-tentarmi causa. Il reato che si ipotiz-za è la diffamazione, in merito al vi-deo-denuncia pubblicato su YouTu-be. Un'amica, scherzando, mi ha ri-tagliato un vecchio articolo di gior-nale: parlava di un molestatore che,non pago dei danni arrecati alla vit-tima, arrivò a querelarla dopo chelei lo aveva denunciato. Ecco, pensoche la querela del Sindaco rientri nel-lo stesso novero dell'Italia dei prepo-tenti che usano tutti i mezzi e il pote-re a loro disposizione per intimidirechi osa dire no. Domanda: se il Sin-daco si è ritenuto diffamato, perchénon ha mai chiesto una rettifica perspiegare cosa nel mio video non cor-

rispondesse a verità, invece che ri-correre a un gesto ai limiti dell’inti-midazione?

Cosa dicono i vostri legali sulle regi-strazioni? Avete commesso qual-che illecito o avete ottenuto delleprove che inchioderebbero l'Ammi-nistrazione comunale alle sue re-sponsabilità?Il legale che abbiamo consultato pri-ma di pubblicare il video ci ha rassi-curato sulla liceità della registrazio-ne, purché utilizzata - come abbia-mo fatto - senza manomissioni. Perquanto attiene al valore delle regi-strazioni fatte all'insaputa del regi-strato, si è espressa chiaramente an-che la Cassazione: «La registrazionedel colloquio per la Corte è un ottimostrumento di difesa. Può rappresen-tare una forma di autotutela e ga-ranzia per tutelarsi da prepotenze,minacce, insulti e ricatti. E costituirequindi un’arma da riporre in un cas-setto e usare in tribunale all’occor-renza». Ed è proprio quello che fare-mo. Tale esposto fornirà interessantispunti per le autorità competenti.

A proposito delle dichiarazioni diAndrea Pasqualini, segretario delPD cittadino, nell'intervista pubbli-cata sullo scorso numero di 7giorni,ha qualche replica da fare?Non conosco il signor Pasqualini,non mi permetto di giudicare la per-sona. Le sue argomentazioni, però,mi sembrano confuse e difficili da te-nere insieme. Visto che è giovane,mi piacerebbe che facesse uno sfor-zo d'immaginazione e andasse con ilpensiero a fra un anno esatto: siamonell'estate 2014, il Tar ha appenasentenziato a favore dell'associazio-ne Dream Lair obbligando il Comunea dare il via alla nostra gestione econdannandolo a risarcirci (a spesedei cittadini).

Il caso Club House secondo David Dall’Aglio: «Ioquerelato dal Sindaco, ma faremo ricorso al Tar»

Intervista al presidente dell’associazione Dream Lair di San DonatoRadici-Scarpato: intervista doppia ai nuovigiovani assessori di Peschiera Borromeo«Siamo consapevoli delle deleghe impegnative, ma lavoreremo con i cittadini»

Intervistiamo Martina Radici e An-drea Scarpato. Entrambi 23 anni,sono stati nominati dal sindaco An-tonio Salvatore Falletta, il 4 luglio2013, la prima Assessore a LavoriPubblici, Viabilità, Verde e ArredoUrbano di Peschiera Borromeo, ilsecondo Assessore alle PoliticheGiovanili, Ambiente e Trasporti. LaRadici consegue nel 2009 il Diplomadi Perito aziendale corrispondentein lingue estere presso l'Istituto Tec-nico Commerciale "Pietro Verri" diMilano e successivamente nel mar-zo 2013 il Diploma di Laurea trien-nale alla facoltà di Relazioni pubbli-che e Comunicazione d’impresa al-lo IULM di Milano. Scarpato ha con-seguito il Diploma di Perito Infor-matico nel 2009 presso l'I.I.S. "Enri-co Mattei" di San Donato Milanesee attualmente frequenta la facoltàdi Giurisprudenza presso l'Universi-tà degli Studi di Milano.Come si sono svolte queste primesettimane di insediamento? Qual èl’impressione che ha un giovanenel trovarsi catapultato nella mac-china amministrativa?M.R.: Questi primi giorni sono servi-ti per cominciare a orientarmi e ca-pire come funziona davvero unagiornata lavorativa all'interno del-l’ente comunale. Tutti i dipendenti ei miei colleghi assessori si sono di-mostrati fin dall'inizio molto dispo-nibili, consapevoli delle ardue dele-

ghe a me assegnate. Già dalla pri-ma settimana ho subito avuto mo-do di partecipare alla mia primaGiunta e di entrare a contatto con idirigenti e capi settore, i quali mihanno messo al corrente delle que-stioni riguardanti il nostro territorio.A.S.: Queste prime settimane sonostate molto stimolanti. L'obiettivoprimario era capire come rendereconcrete le idee che avevo. Le pro-cedure e i meccanismi burocraticinon mi spaventano, ma è necessa-rio comprenderli a fondo per poterlavorare bene in un ente pubblico.Poi i dipendenti comunali sono en-tusiasti di potersi confrontare conun giovane, quindi la loro accoglien-za mi ha subito messo a mio agio.Le deleghe che ti sono state affida-te non sono certo semplici e richie-dono competenze diverse da quel-le generalmente acquisite da ra-gazzi di 20 anni. Come affronteraiquesta situazione?M.R.: Sono assolutamente consa-pevole che le deleghe assegnate so-no di assoluta rilevanza e molto im-pegnative. Nonostante ciò, sonouna ragazza di 23 anni, ho tanta vo-glia di imparare e di mettermi a di-sposizione dei cittadini. Non sarà unpercorso semplice e privo di insidie,ma attraverso un impegno costantee quotidiano cercherò di assolvere imiei compiti nel migliore dei modi.In particolare, mi concentrerò sulla

sicurezza stradale, sono molto sen-sibile a questo argomento.A.S.: Lo stage svolto in Comune, nelmese di giugno, ci aveva già messodi fronte alle problematiche e allepeculiarità di ogni singolo settore,quindi è stato molto utile e ci ha for-nito un primo approccio “soft” allarealtà comunale. Inoltre non vedol'Assessore come un'entità isolatache lavora chiusa nel suo ufficio,bensì come un soggetto attivo chesi confronta con i responsabili di set-tore, i capitecnici, i consiglieri e, so-prattutto, con i cittadini. Se houn'idea non ne impongo la realizza-zione, ma mi confronto con tuttiquesti soggetti ed insieme troviamola migliore soluzione per la nostraCittà.Qual è stata la reazione di amici eparenti alla notizia della tua nomi-na?M.R.: Erano molto contenti, dalleloro espressioni si palesava un insie-me di sentimenti: erano felici perme e allo stesso tempo "preoccupa-ti" dall'impegno che tale carica pub-blica mi avrebbe richiesto. Ma se c'èuna cosa che so, è che loro credonoin me e hanno piena fiducia nellemie capacità e potenzialità.A.S.: Chi simpattizza per l'opposi-zione si è inizialmente trattenuto.Poi però l'amicizia e la voglia di ave-re un referente politico giovane esempre disposto al dialogo ha pre-valso e anche da loro mi sono arri-vati i più cari auguri e un grosso "inbocca al lupo". Nella speranza cheio possa, anche solo nel piccolo, mi-gliorare Peschiera. Da chi, invece,non ha una mentalità chiusa al suopartito/orticello da subito mi è arri-vato tutto il sostegno di cui avevobisogno. Persino amici che non sen-tivo da diverso tempo mi hannocontattato per congratularsi!

Francesca Tedeschi

David Dall’Aglio

Andrea ScarpatoMartina Radici

segue a pagina 9

Page 9: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 - 31 luglio 20137 GIORNI - tel. 02.3984.6031 - fax 02.700.554.794 Dal Territorio 9

A seguito della Determina nu-mero 350 del 10 luglio 2013 re-datta dal dirigente responsabiledell’Area tecnica, il Comune diSan Donato ha annullato l’asse-gnazione di Club House all’asso-ciazione Dream Lair. «La disposi-zione dirigenziale sancisce legravi irregolarità che hanno con-trassegnato l’intero iter buro-cratico relativo all’assegnazione– recita una nota diramata dal-l’Amministrazione venerdì 19 lu-glio – in particolare nell’indivi-duazione dei criteri della proce-dura negoziata, cambiati rispet-to a quanto stabilito nella garapubblica andata precedente-mente deserta; fase, quest’ulti-ma, in cui non risultano esserestati rispettati i principi dellatrasparenza e della libera con-correnza (art. 2 D. Lgs. N.163/2006), così come il metododell’offerta economicamentepiù vantaggiosa, stante la parte-cipazione di un solo soggetto al-la procedura». «In questa vicen-da – ha commentato il sindacoAndrea Checchi – siamo risalitifino alla fonte, con un lavorolungo e accurato di verifica del-l’intero iter burocratico che haportato all’assegnazione e che ciera parso da subito viziato dagravi irregolarità. L’indagine ciimpone di annullare quell’atto edi ripartire da capo con un nuo-vo bando e nuovi criteri di asse-gnazione». La Determina impo-ne alla Dream Lair la restituzio-ne delle chiavi della Club House,mentre gli uffici competenti abreve restituiranno all’associa-zione la cauzione versata in se-de di gara.

Dream Lair non avràla Club House: annul-lata l’assegnazioneper gravi irregolarità

Ultimo aggiornamentoNel frattempo anche la Corte deiConti ha ravvisato danni erariali cau-sati dall'Amministrazione e nel pro-cesso di diffamazione il Sindaco haricevuto una sonora pernacchia dalgiudice, che ha ritenuto vere e circo-stanziate tutte le accuse presenti nelvideo. Lo scenario è solo ipotetico,ma se si avverasse, sono certo chePasqualini per primo converrà sullanecessità irrinunciabile di fare unpasso indietro.

Come intendete procedere per farvalere i vostri diritti?Se veramente il Comune dovesse an-nullare l'assegnazione definitiva, noiricorreremo al Tar. Nel contempo, soche è stato presentato un esposto inCorte dei Conti a firma di tutti i Grup-pi di Opposizione e, se non altro, sa-rà un’occasione per fare ulteriorechiarezza. Vedere gli eventuali colpe-voli puniti sarà una ben magra sod-disfazione, ma ci consolerà sapereche, dopo gli eventuali pronuncia-menti, sarà più difficile per loro nuo-cere alla Città.

Quello che c’è in gioco non è soloun’assegnazione di un immobile co-munale, c’è assoluta necessità di ar-rivare a una soluzione in tempi brevi,ne va della credibilità delle istituzio-ni. Al di là dell’indirizzo politico asse-gnato alle Amministrazioni, se non siha più fiducia nelle istituzioni, se nonsi può neanche più contare sugli attidi un Comune come quello di SanDonato Milanese, crolla tutto il siste-ma. I giovani hanno bisogno diesempi più che di chiacchiere e que-sta vicenda certo non li sprona a in-traprendere. Le risorse per dipanarela vicenda ci sono, il sindaco Checchine ha le capacità, e il grande fair playpolitico che il Consiglio Comunale diSan Donato Milanese possiede puòfare la differenza per affermare concertezza che i cittadini non devonoessere sudditi di una Amministrazio-ne pubblica, ma protagonisti nel ri-spetto delle regole e soprattutto tut-ti sullo stesso piano. Fate presto!

Giulio Carnevale

segue da pagina 8 Club House, M5S contro Checchi: quasi 2 mesisenza risposta e un parere legale fantasmaLa capogruppo Salamina denuncia 52 giorni per accedere agli atti, a fronte dei 5 previsti

«52 giorni senzarisposta e il pa-

rere legalefantasma».Questo èquanto de-nuncia conforza il Mo-vimento 5

Stelle di San Donato Milanese. La ca-pogruppo Alessandra Salamina inConsiglio comunale ha denunciatole “stranezze” di questa vicenda:- Per ottenere il verbale del bando digara ci sono voluti ben 52 giorni dal-la richiesta del M5S di accesso agliatti, contro i 5 giorni previsti dal re-golamento comunale- Durante il passaggio tra le due Am-ministrazioni hanno avuto accesso,molto più celermente, alla stessadocumentazione cittadini e Consi-glieri comunali vicini all’attuale Mag-gioranza- Fino al momento della richiesta di

a c -

cesso agli atti, non esiste alcun do-cumento ufficiale attestante l’insor-gere di “problemi di natura legale”che avrebbero impedito l’assegna-zione definitiva della struttura, a dif-ferenza di quanto dichiarato dal Sin-daco pubblicamente nel corso delConsiglio comunale del 20 novem-bre 2012- È stata ritrovata una “determina diassegnazione definitiva della ClubHouse” datata 21 maggio 2012, maimenzionata dal Sindaco o dalla diri-gente in carica, durante tutto l’iterprocedurale. Tale documento si tro-vava all’interno dell’intero fascicoloClub House, reso disponibile per laconsultazione. Risulta quindi difficilecredere che dopo l’insorgere deiproblemi procedurali occorsi traAmministrazione e Associazione, ilSindaco e i funzionari amministrativinon abbiano “da subito” rivalutato erivisto la documentazione agli atti,anche in ragione di una possibile ri-chiesta di parere legale, mai ufficial-mente formalizzata, e nonostantediversi soggetti abbiano avuto ac-cesso a tali atti- Appare quantomeno sospetta lamancata pubblicazione della deter-mina di assegnazione definitivasull’albo pretorio online (dovuta per

questi atti formali entro i 5 giornidalla firma), senza che l’assegnatarione fosse messo al corrente. Chiarosegno che qualcuno dell’Ammini-strazione ne ha bloccato la divulga-zione e quindi era a conoscenza del-la situazione. La mancata pubblica-zione dell’atto configura quindi unadiretta e personale responsabilitànella gestione della procedura am-ministrativa- Senza mettere in dubbio la legalitàdell’atto, vogliamo sottolinearel’inopportunità di una assegnazionea favore del parente di una Consi-gliera di maggioranza proprio l’ulti-mo giorno di governo della ex-Giun-ta.Alessandra Salamina quindi sottoli-nea quanto siano evaporati comeacqua al sole i buoni principi di tra-sparenza e legalità sbandierati daAndrea Checchi in campagna eletto-rale. Secondo la Capogruppo, il Sin-daco e la sua Maggioranza non han-no rappresentato puntualmente ifatti in Consiglio comunale e invita ilSindaco a risolvere quanto primaquesta triste faccenda procedendoall’assegnazione, per poi perseguireevidenziando le responsabilità deidirigenti o di chiunque altro internoall’ente.

Giulio Carnevale

Alessandra Salamina

La Club House

Page 10: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

Per scrivere alla redazione potete inviareuna e-mail a: [email protected]

oppure scrivere a:7giorni - Il giornale del Sud Est Milano

via Dante 220067 Peschiera Borromeo (MI)

Non verrano pubblicate lettere anonime e/o offensive

Editore7giorni Sas di Bersani e Robecchi Via Dante, 2 20068 Peschiera Borromeo MI

TipografiaSEREGNI CERNUSCO S.r.l.Gruppo Seregni, via Brescia n. 2220063 Cernusco sul Naviglio (MI)Tel. 02-92104710e-mail: [email protected]

RedazioneVia Dante 2 20068 Peschiera Borromeo MItel. 02.3984.6031 >[email protected]

PubblicitàVia Dante 2 20068 Peschiera Borromeo MIcell. 339.28.00.846 > [email protected]

Testata registrata presso il Tribunale di Milano il 30/09/2002, numero 524 Questo numero è stato chiuso in redazione il 30 luglio 2013

Direttore ResponsabileAlessandro Robecchi > [email protected]

Coordinatore di redazioneGiulio Carnevale Bonino > [email protected]

Segretaria di redazioneFrancesca Tedeschi > [email protected]

Redattore webAlessandro Garlaschi > [email protected]

Grafica & designAlex Marocchi

Un mese fa, l'Amministra-zione provinciale di Cre-mona temeva che i lavori

per il secondo lotto della Paullese,aggiudicati (per il tratto da Doveraal Ponte dell'Adda) dalla associa-zione temporanea d'impresa Car-ron Vezzola, rischiassero di nonpartire a causa del ricorso avanza-to dalla seconda classificata, laBeltrami srl. Lunedì 22 luglio, ilpresidente provinciale Massimi-liano Salini, con gli assessori Gio-vanni Leoni e Matteo Soccini, irappresentanti delle categorieproduttive e sindacali, la Guardiadi Finanza, i Carabinieri e gli am-ministratori locali, ha posato laprima pietra del secondo lotto, inquel di Spino d'Adda, dando for-malmente il via ai lavori. Presentel'assessore regionale Maurizio DelTenno, oltre che il parlamentare(fa parte della Commissione Agri-coltura per Sel) Franco Bordo. DelTenno si è mostrato molto infor-mato sulla Paullese e sui problemiad essa legati: «Ricordiamo chequesto è il secondo di tre lotti. In-fatti, io non dimentico il ponte.Voglio realizzarlo. Non nascondoche al momento non ho la possibi-lità di finanziarlo, ma assicurol'impegno a trovare i fondi neces-sari. Con certezza tra qualche me-se saprò dire di più, ma sono certoche vi porterò buone notizie», hadichiarato, sottolineando chel'opera - di cui ha parlato anche

con il ministro Lupi - «è importan-te per i nostri imprenditori» e haringraziato il territorio per la suacompattezza. Il secondo lotto co-sterà 22.090.743 euro e sarà rea-lizzato in 595 giorni. «Il ricorso eraprevedibile - ha commentato Sali-ni - ma la cosa, quasi scontataquando si parla di importanti ope-re pubbliche, non ci spaventa, la simette in conto. Il territorio è statocompatto e non abbiamo pauradel pronunciamento del Consigliodi Stato». Ha quindi ringraziatoRegione Lombardia (il secondolotto è economicamente a caricodella Regione) e ha ricordato chela Paullese sarà realizzata nel ri-spetto dell'agricoltura, vera risor-sa economica cremonese. Infatti, icantieri non interferiranno con ilciclo agricolo, né con l'irrigazione.Una puntualizzazione importanteperché a Spino il malumore degli

agricoltori è forte, tant'è che alcu-ni coltivatori diretti si sono pre-sentati alla cerimonia per parlarecon i politici facendo presenti leloro esigenze e chiedendo di esse-re indennizzati presto. Ma, comeha chiarito l'Assessore regionale,la Paullese serve agli agricoltori,per trasportare i prodotti. Saliniha sottolineato anche come il“modello Paullese” sia funzionaleed esportabile. L'accenno alla vo-lontà di seguire (ma non finanzia-re) anche i lavori di raddoppio delponte sull'Adda, attualmente acarico della Provincia di Milano, èstata ancora una volta ribadita.Del Tenno ha dimostrato interessea che Cremona se ne occupi:«Avete gestito la crisi in modo ef-ficiente e deciso».

Silvia Tozzi

A Spino d’Adda partono i lavori: posata laprima pietra del secondo lotto della Paullese22 milioni di euro il costo dell’opera, circa un anno e mezzo il tempo di realizzazione

La proposta dell’associazione“Quei Bovi di San Bovio” dell'8 no-vembre 2012, con la quale si chie-deva all'Amministrazione comu-nale di intitolare un luogo pubbli-co legato ai bambini alla memoriadi Bruno Lauzi, illustre cittadino di

Peschiera Borromeo, in onore del-le indimenticabili canzoni come“La bella tartaruga” , “Johnny ilbassotto” e molte altre legate allamanifestazione de “Lo ZecchinoD’Oro”, ha trovato il consenso nel-la Giunta peschierese.Sentito anche il parere favorevoledel figlio, Maurizio Lauzi, il 4 luglio2013, l’esecutivo cittadino ha deli-berato l’intitolazione del nido co-munale di via Abruzzi 3/A nellafrazione di San Bovio alla memo-ria del cantautore milanese scom-parso nel 2006. La scelta del nomeè caduta su “La bella tartaruga”,canzone composta e pubblicatanel 1976 nell’album “Johnny ilbassotto, la tartaruga... e altrestorie”. Con questo atto, si raffor-za il legame che Peschiera Borro-meo ha con i cantautori; già unimportante complesso scolasticonegli anni passati era stato intito-lato a Fabrizio De André.

L’asilo nido di San Bovio intitolato a «La bellatartaruga», in memoria di Bruno Lauzi

Peschiera Borromeo

n. 16 - 31 luglio 201310 Dal Territorio 7 GIORNI - [email protected]

Offrire a giovani senza oc-cupazione la possibilità diprovare esperienze inter-nazionali di grande cara-tura formativa, per tra-sformare un’idea in possi-bilità imprenditoriale. Èquesto il progetto MIP -Move Improve Prove diAfol Sud Milano, che pre-vede 20 tirocini all’esteronell’ambito della creativi-tà e precisamente dellearti visive, dello spettacolo dal vivo,del patrimonio culturale, dell’edito-ria, del design e della fotografia. Entro il 20 settembre prossimo, tut-ti gli interessati dovranno inviare ilproprio curriculum all’indirizzo [email protected]. Ad es-so andranno allegati una lettera diautopresentazione (max 3.000 ca-ratteri in italiano e in inglese o fran-cese) e la presentazione dell’dea diprogetto imprenditoriale in italiano

e inglese o francese, comprensivadella realizzabilità, in modalità scrit-ta (max 5.000 caratteri) o multime-diale. Successivamente, un comita-to tecnico scientifico approfondiràle motivazioni dell’idea di progetto,la fattibilità e la realizzabilità im-prenditoriale dell’idea, oltre al livel-lo di conoscenza della lingua ingle-se o francese. La partenza dei tiro-cini, della durata di 4-6 mesi, avver-rà entro il 30 ottobre prossimo.

Progetto MIP: Afol Sud Milano offre 20 tirociniper giovani disoccupati con più di 18 anni

Sud Milano

Lo scomparso Bruno Lauzi

Attraverso una modifica sostan-ziale alle previsioni urbanisticheincluse nel Piano Integrato di In-tervento (PII), l’area centrale diSan Donato rimarrà verde. La re-cente decisione della GiuntaChecchi scongiurerà così l’arrivodi ben 36mila nuovi metri cubi dicemento all'interno del cosiddet-to Pratone, l’area verde di circa10 ettari ritagliata dalle vie

Gramsci, Europa Bis e Martiri diCefalonia. I volumi saranno inparte ridistribuiti sul Pratonestesso in aree già interessateall’edificazione, lasciando peròl’intera sezione centrale a verdepubblico. Oltre a ciò, l’Ammini-strazione ha poi sancito la can-cellazione dell’edificabilità lungotutta via Martiri di Cefalonia.«Sono molto soddisfatto di que-

sto risultato – ha commentato ilsindaco Andrea Checchi – checostituisce, dopo la Campagnet-ta, un’altra tappa importantedella nostra idea di una città piùverde. Nei prossimi mesi lavore-remo per definire il dettaglio de-gli spostamenti volumetrici ondearmonizzarli al più possibile conle realtà residenziali esistenti».

Tagliati 36mila metri cubi di cemento, il Pratone resterà intatto.Per il sindaco Checchi, un’altra tappa importante per una città verde

San Donato Milanese

Un momento della giornata

Page 11: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 - 31 luglio 20137 GIORNI - tel. 02.3984.6031 - fax 02.700.554.794 Lettere e Fotonotizie 11

Settembre sarà il mese deltracollo viabilistico sullaRivoltana. Cittadini dell'Estmilanese, fate sentire lavostra voce!

Cesare Lenisa, un cittadino che nonsubisce - Segrate

La grandezza di un paese si misura an-che nella capacità di garantire rapidispostamenti fra le regioni che lo com-pongono: ai tempi dell'Impero Roma-no, le grandi vie consolari garantivanoalle legioni la possibilità di controllarele vaste nazioni assoggettate, un age-vole rientro a Roma in caso di neces-sità e gli approvvigionamenti neces-sari alla Città Eterna. E durante "l'Im-pero" fondato nel 1936 la Litoraneagarantiva agevoli spostamenti di trup-pe e merci fra le colonie libiche; sem-pre allora, con la Milano-Genova, ini-ziava lo sviluppo del nostro sistemaautostradale, portato a compimentocon soluzioni innovative per un terri-torio difficile come quello italiano. Lavicenda del potenziamento della SPRivoltana è emblematico della crisiprogettuale e della decadenza in attonel nostro paese. Un disastro ampia-mente annunciato, i cui effetti sonosubìti quotidianamente ormai da me-si, da quando hanno aperto i cantieri,da tutti coloro che abitano o lavoranoin Martesana e nell'Est milanese, eche dall'inizio di luglio si prefiguranocatastrofici a causa dei restringimentidi carreggiata fra l'Idroscalo e Vigna-te; soprattutto quando, finito il perio-do di ridotto traffico estivo, a metàsettembre l'attività scolastica e lavo-

rativa riprenderà a pieno ritmo. È na-turale che le strade vengano poten-ziate e riammodernate, succede intutto il mondo. Quando abitavo in Ve-nezuela, 40 anni fa, in un weekendvenne montato un cavalcavia prefab-bricato che "scavalcava" una strada a8 corsie... e lo chiamavamo terzomondo? È inaccettabile vedere che icantieri aprono, generano disagi aicittadini, e rimangono inoperativi perlunghi periodi o con lavori svolti dapochi operai, per poche ore al giorno,per pochi giorni alla settimana. Per-ché i soldi a disposizione sono pochi.La lettera inviata alla committenza daiSindaci dei Comuni coinvolti in questodisastro, chiedendo tempi certi, lavoria pieno regime 24 ore su 24 e 7giornisu 7, è sicuramente meritevole di at-tenzione, ma chi, come me, si occupadi commesse, sa bene che l'avanza-mento lavori di un'opera realizzatadalle imprese contrattiste dipendedal flusso di denaro loro garantito percoprire i costi di realizzazione e nondalla buona volontà, grazie ad un cor-retto, rapido e puntuale pagamentodei SAL, gli "stato avanzamento lavo-ri". Se la committenza (Bre.Be.Mi,TEM, CAL, ecc.) ritarda i pagamentiper mancanza di fondi, fatto che suc-cede continuamente, gli stop-and-godei lavori sono continui. E così, da unanno, vediamo il nuovo cavalcavia da-vanti alla rotonda di San Felice co-struito e non ancora finito a tempi dilumaca, che ha obbligato migliaia dicittadini a fare giri dell'oca con perditedi tempo e carburante. Non siamonemmeno più capaci di progettare lestrade; all'ingegnere che aveva pro-gettato i pericolosissimi attraversa-menti sotto il cavalcavia mai aperti

per l'evidente pericolosità bisogne-rebbe togliere la laurea. All' incapaci-tà della tecnica si aggiunge il fallimen-to della politica: le problematiche via-bilistiche legate alla cantierizzazionedelle opere di potenziamento di Ri-voltana e Cassanese erano già stateevidenziate da anni a Regione, Pro-vincia ed Comune di Segrate, nelleOsservazioni depositate agli atti dachi vi scrive quando i progetti venne-ro presentati nel 2007. Seguo le vi-cende di Bre.Be.Mi da oltre 10 anni ei differenti approcci delle varie Ammi-nistrazioni comunali coinvolte neiconfronti dell'impatto che la sua rea-lizzazione avrebbe avuto sui territoriattraversati. Approcci proattivi di dife-sa dei cittadini da parte di molti Sin-daci che hanno ottenuto varianti,opere di mitigazione e altre compen-sazioni che hanno fatto lievitare i costipreventivi dell'opera da 800 a 1.600milioni di euro già anni fa. Un esem-pio di successo? L'interramento dellaCassanese ottenuto da Pioltello.L’Amministrazione comunale di Se-grate, invece, si è distinta per un disin-teresse e un silenzio assordante.Quando, stimolata dai cittadini, si èmossa… i fondi erano finiti! Ascoltan-do poi al TG l'assessore provinciale al-la Viabilità De Nicola - che conoscebene il nostro territorio perché di Se-grate è stato vicesindacodare impro-babili suggerimenti tipo quello di nonusare l'auto, di prendere di più il tre-no, di trovare altre vie di comunica-zione (?) sono rimasto basito… ma senon si riesce ad arrivare nemmeno al-la stazione per il caos, come si fa aprendere il treno? Non si può dimen-ticare il fallimento della politica viabi-listica segratese, che ha subordinato

la realizzazione della viabilità specialea quella di un centro commercialemai decollato o che ha preso in caricodalla Provincia la SP Cassanese neltratto cittadino, col risultato che daanni ne stiamo pagando noi le spesedi manutenzione. Cari amici residentinell'Est milanese... volete subire pas-sivamente l'inettitudine di chi ci am-ministra? Io no, e in previsione deltracollo viabilistico che avverrà a me-tà settembre ritengo che sia necessa-rio far sentire chiara e forte la nostravoce alle istituzioni in modo tale daottenere una riduzione dei disagi edun accorciamento nel cronoprogram-ma dei cantieri. Se siete della miastessa idea, battete un colpo. Fate cir-colare questo messaggio ai vostricontatti, e rispondete a questo appel-lo con un "io ci sarò". Se saremo inmolti, dopo le vacanze decideremocome agire!Cordiali saluti,

Lettera di protesta:dove sono finiti inecrologi di Mezzate?

Carla Paola Arcaini,Peschiera Borromeo

A Mezzate, accanto alla Chiesa, dasempre c’era un pannello su cui ve-nivano affissi i necrologi della frazio-ne e, in generale, del Comune di Pe-schiera Borromeo. C’era, e poi all’im-provviso è scomparso! Vero è che sitende a non pensare alla morte; for-se togliere i necrologi è un modo pernon parlare di morte, ma credo chealla comunità mancherà un pezzo distoria. Vorrei capire il motivo di que-sta scelta. Sarebbe opportuno inve-ce togliere la miriade di cartelli cheormai pullulano ovunque, ma forse lìè il marketing ad avere la meglio! Sisa, l’anima del commercio…

Ha riscosso un grandesuccesso la gara di pe-sca alla trota organizza-ta anche quest'anno dalGabbiano Milano TeamDaiwa, dedicata a tuttigli appassionati di lenzae amo. Domenica 14 lu-glio, presso il LaghettoAzzurro di Peschiera, sisono sfidate 90 coppie

provenienti dalle società di tutta Italia. Ha vinto la coppia Monaco-Cermu-soni della società Apd Lo Squalo con 162 catture; secondo posto per i vin-citori dell’edizione 2012, La Monica e Tana della Senago Daiwa Milano,che hanno pescato 158 trote; infine, al terzo gradino del podio, Vergnascoe Rubis della società Soffritti Tubertini SaGiP con 151 pesci nel cestino.

Il podio della gara di pesca alla trota

Page 12: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 - 31 luglio 201312 Passione Natura 7 GIORNI - [email protected]

La mia passione per la natura,in particolare per la botanica,mi ha portato conseguente-

mente ad interessarmi al mondodelle api, l'insetto artefice nellamaggior parte dei casi dell’impolli-

nazione dei fiori. Le api sono insettisociali organizzati in un superorgani-smo e sono distinti in tre caste: regi-na, maschi/fuchi e operaie. Ogni ca-sta ha compiti specifici. L’ape regina,l’unica con capacità riproduttiva, rie-sce a deporre fino a 2.000-3.000 uo-va al giorno. Si distingue dalle altreapi perché più grande e più lunga eper l’addome lungo e affusolato checontiene le uova. Ogni alveare hauna sola ape regina; nasce dopo 16giorni dalla deposizione dell’uovofecondato, mangia solo pappa realee può vivere fino a 5 anni. L’ape ope-raia nasce dopo 21 giorni dalla de-posizione dell’uovo fecondato e vivecirca 40/50 giorni. Costruisce i favi dicera con le cellette, tiene pulita l’ar-nia e la difende dai nemici, raccoglieil nettare, per trasformarlo in miele,e il polline. Nell’arnia, durante la sta-gione estiva, possono essercene fi-no a 50.000-60.000. Il fuco, che è ilmaschio della famiglia, è più massic-

cio e non ha il pungiglione. Il suoruolo principale è quello di accop-piarsi con la regina per rendere fe-conde le uova. Nasce dopo 23 giornidalla deposizione dell’uovo non fe-condato (partenogenesi), vive dimedia 40/50 giorni. Nell’alveare, traaprile e luglio, se ne contano alcunecentinaia. Le api della specie mellife-ra, producono il miele, che fu consi-derato nell’antichità uno dei cibiprediletti dagli dei, ed è uno dei po-chi alimenti che la tecnica modernanon è ancora riuscita a sostituire; haun eccezionale potere nutritivo,composto per il 79% da zuccherisemplici direttamente assimilabili,profumato e gradevole grazie ai suoiaromi, ricco di sali minerali - tra cui ilferro e il fosforo - e di vitamine, par-ticolarmente indicato nella dieta delbambino e dell’anziano. Il mieleprende il profumo dei fiori del cuipolline si sono nutrite le api; abbia-mo quindi tante qualità di miele, il

cui colore va dal giallo chiaro ad uncolore ambrato quasi nero: miele diacacia, di agrumi, di castagno, di er-ba medica, di eucalipto, di tiglio, mil-lefiori, ecc… Queste sono alcune in-formazioni di carattere scientifico.La mia innata curiosità però mi haspinto, come sempre, a ricercare sulterritorio alveari e apicoltori per co-noscere, per così dire dal vivo, comesi produce il miele. Ho incontrato eintervistato il signor Ovidio Locatelli,61 anni, di Settala, uno tra i più gros-si produttori di miele della zona.Apicoltore da 50 anni con una gran-de passione trasmessagli dal padree dal nonno, possiede 700 arnie di-slocate nel territorio e alcune in pro-vince più lontane per la produzionedi miele monofloreale. La sua pro-duzione annuale è di qualche ton-nellata di miele tra cui: tarassaco,acacia, castagno, tiglio, melata, mil-lefiori e prodotti vari dell’alveare(pappa reale, propoli, polline) chevengono venduti sia a privati cheall’ingrosso. Dal punto di vista am-bientale, mi ha spiegato che le apistanno attraversando un periodo di-screto, anche se soffrono un po’ del-l’inquinamento dell’acqua di super-ficie e di falda dovuto ai trattamentichimici in agricoltura. Uno dei nemi-ci dell’ape è un acaro, la varroa, cheva combattuto con prodotti a basenaturale.

Walter FerrariAssociazione Naturalista

Carengionetel: 339.7615179

Gianfranco Miro Gori, sindaco diSan Mauro Pascoli, comune ro-magnolo in provincia di Forlì-Ce-sena, ha insignito il cittadino pe-schierese Simone Riva del titolo"Turista Ecologico 2013". La tar-ga, consegnatagli dal Primo Cit-tadino nella serata del 26 giugno,vuole premiarlo per la sua atten-zione verso l'ambiente e la co-stanza nel ripulire personalmen-te qualunque zona in cui si troviin compagnia di rifiuti impune-mente abbandonati. La sua lottaalla maleducazione e all'inquina-mento prosegue, dunque, nonsolo sul suo territorio di origine(Peschiera Borromeo, di cui ha ri-pulito parte del Carengione, oPantigliate, zona in cui ha bonifi-cato dei fossi) ma anche nei luo-ghi di villeggiatura... perchél'ecologia non conosce vacanze!

Simone Riva è il "Turistaecologico 2013" dellaRiviera romagnola

Peschiera Borromeo

Viaggio in un alveare:alla scoperta delle api e del mieleRegine, operaie, fuchi... facciamo chiarezza sul mondo delle api!

Smielatore

Page 13: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 - 31 luglio 20137 GIORNI - tel. 02.3984.6031 - fax 02.700.554.794 Inserisci il tuo annuncio gratuito su www.7giorni.info 13

Abbigliamento

Vendesi 2 scialli 1 nero con rose e 1 inseta con france, base con fiori di pe-sco eleganti da sera. Tel. 3471465770- 025471437

Associazione A.qu.a Assistenza domiciliare integrata cerca in zona SudEst Milano, INFERMIERI PROFESSIONALI,

fisioterapisti, Asa, Osa, badanti, per inserimento in proprioorganico. Per informazioni o per fissare un colloquio Email: [email protected] Tel. 335.53.63.580

OFFERTA DI LAVORO

Animali

Cercasi amante dei gatti che ospiti ilmio dal 5 al 25 agosto offro eventualecompenso. [email protected]. 3450865548

Laureanda in veterinaria con fortepassione, esperienza pluriennale, re-sponsabile di un ufficio diritti animalicomunale, proprietaria di cani,tiroci-nante in una clinica, collaboratrice diassociazioni animaliste si offre comedog-cat e pet sitter a domicilio a Pe-schiera Borromeo e paesi limitrofi . Tel3771152199

Trovato il 7 luglio 2013 in Via Libera-zione a Peschiera Borromeo un gattotigrato, affettuoso. Ha un collarino blucon attaccato un sonaglino dello stes-so colore. Per informazioni contattarei numeri 339.1163177 - 347.0628085

Bassotti , cuccioli meravigliosi, alta ge-nealogia, carattere equilibratissimoiscrizione anagrafe e microchip vacci-nati e sverminati . vendo 700 ad ap-passionati Siamo in provincia di romasulla roma-l’aquila. 3779884401

Antiquariato

Pianoforte fine 1800 "Joseph Riley",Birmingham, mobile in condizioni per-fette, meccanica da revisionare causainutilizzo da oltre un trentennio. Tra-sporto a carico dell'[email protected]

Arredamento

Dispensa anni 1920, lineare 2 ante e 3cassetti, noce scuro colore, misure h103x140Lx52P, vendo € 150 Tel.3391249407

Vendo letto matrimoniale bianco retea doghe comodini comò specchio di-vano a penisola tutto a € 250. Cell 3389808156 dopo le 18.00

Offro a chi li viene a ritirare camera daletto sala cucina e cameretta gratis inbuono stato 4 anni di vita. Anna3342924601

Vendo letto con doga e struttura in le-gno, ben tenuto euro 120 trattabili in-fo 3206936850

Vendesi poltrona-letto "MISS" di cam-peggi per mancanza di utilizzo, euro200. Tel. 3479307752

Materasso fabricatore top gamma trestrati, nuovo mai usato pagato 1250euro vendo a 700 euro. Non è il base

che costa molto meno. Per errato ac-quisto. [email protected]

Attività Commerciali

Capannone in San Donato Milanese300mq ottimo per attivita’ artigianalevendesi/affittasi a ottimo prezzo dalproprietario. no intermediari. sig.Guido - tel. 3356286102tel. 0298282694

Attrezzature Bimbi

Vero affare, a soli € 60 vendesi trio,ovetto, carrozzina, passeggino in buo-no stato. tel. 3334593096

Vendo sdraietta balance BabyBiorncon custodia per il trasporto, in ottimecondizioni. Euro 80,00. Contattare3472428511

Vendo culla -lettino colore ciliegio+materassino, buono stato , occasione50€ tel. 3282865449 mario [email protected]

Vendo seggiolone GRACO CONTEMPOEuro 30,00. Contattare 3472428511

Vendo a 260 euro, Trio Zippy Inglesina(carrozzina, ovetto, passeggino) in ot-timo stato, colore arancione Unisexcompleto di accessori originali e com-plementari Contattare: 3336132561.

Sdraietta Chicco colore [email protected]

Vendo marsupio Chicco colore [email protected]

Vendo base isofix Inglesina in ottimostato Euro 40,00. Contattare3472428511

Attrezzature Casa

Vendo casetta in legno d'abete nordi-co nuovissima da montare. Metratura5 mq. INCLUSI: pavimento, impre-gnante e pennello. AFFARE € 550.ASTENERSI PERDITEMPO [email protected]

Attrezzature Lavoro

Vendo Fax simile Sharp carta comuneUX - P710 con toner di ricambio nuo-vo di fabbrica euro 25.00.Tel. 3403662998

Attrezzature Sportive

Panca pilates Gym Line vendesi a € 40.Tel: 3292008797

Auto

Modello 2007 lusso tenuta in garagecon 70mila km vendo euro 5 mila tel345 3535473

Vendo Jeep Nissan X-Trail, giugno2008, km. 50.000, super accessoriata,ottimo stato, tenuta sempre box, euro14.000-tel. 349/4907245

Vendo Citroen Xsara exclusive, set-tembre 2002, 30.700 km dimostrabili),1,6 16v, tenuta in box, perfetta full op-tional impianto gpl prezzo: 4200 euro.Permuto con auto più grande (stationwagon, monovolume). tel:3317149278.

Auto Accessori

Catene da neve mai usate- misura195-55-r15 speciale abs senza vibra-zioni. [email protected]

Baby Sitting & Colf

47enne offresi per lavori domestici ebaby sitter seria e affidabile Italianaresidente a Peschiera. Tel.3337466138

Studentessa universitaria offresi comebaby sitter tutti i pomeriggi (trannemercoledì e giovedì) ed eventualmen-te qualche mattina. Residente a pe-schiera borromeo, automunita e conesperienza. Cell.3343975689

Ragazza automunita di 36 anni con re-ferenze e con esperienza come babysitter cerca lavoro al pomeriggio comeandare a ritirare i bimbi a scuola ecc...chiamare al 3471074644 dalle ore 15

Cicli

Cerco vecchia bici da corsa anni 30, 40,50. Prezzo da concordare.3384284285

Vendo Mountain bike uomo (50€), bicidonna rossa (36€), bici come nuova(età da 9 ai 14 anni) trattabile. Tel.3703014523

Collezionismo

Vendo banconote, francobolli con al-bum monete gadgets manifesti storicilibri riferentesi alla lega nord primoperiodo storico. Tel. 3403662998

Vendo libri riguardanti prima e secon-da guerra mondiale forze aeree ali ita-liane aviazione assolutamente inediti.Tel. 3403662998

COLLEZIONISTA compra scambia mo-dellini di auto in scala 1:43 in metallo(anche obsolete), modellini di treni inH:O (RivaRossi Lima - Roco ecc.) e varikit di montaggio (Cell. 339 4145719)

Per hobby modellismo vendo pistoleairless aria compressa per verniciaturaa spruzzo prezzo cad. euro 80.00 Tel.3403662998

Modellini auto Politoys Mercury Me-betoys Dinky Corgy cerco anche unacollezione. Tel. 3338970295

disponibile subito.

Page 14: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 - 31 luglio 201314 Inserisci il tuo annuncio gratuito su www.7giorni.info 7 GIORNI - tel. 02.3984.6031 - fax 02.700.554.794

Elettrodomestici

Scaldabagno Gas/Frigorifero portatile12 volt/ 220 volt. Prezzo scontatissi-mo. Duilio Tel. 025470320

Gratis

REGALO a chi se lo viene a prendere,stupendo pianoforte verticale marcaSteinberg, primi 900, legno nero luci-do, cassa in ghisa. Scordato. Ritiro inPeschiera Borromeo (Mi) a carico dichi lo porta via. 2' Piano, non ci sta inascensore. Pedali funzionanti, tastisuonano tutti tranne uno. Le foto pre-sentano delle macchie ma sono dovu-te al dislpay della macchina fotografi-ca, il pianoforte è pulito. Chiamare338/7680996 o mail a [email protected] Andrea

Immobili Cerco

Cerco appartamento 4 Locali e/o casasemi indipendente a Peschiera Borro-meo (Bettola, Zeloforamagno, Mezza-te). NO San Bovio/ San Felice/ San Fe-licino/Longhignana. Tel. 3463022546

Cerchiamo abitazioni da affittare, pernostra selezionata clientela. Dal mo-nolocale ai 4 locali, arredati o vuoti, aPeschiera Borromeo e zone limitrofe.Cofim Immobiliare Srl - Via Cà Mattan. 2 - Tel. 02.55305452 [email protected]

Immobili Vendo

MULAZZANO(Lo) via Lanzano n.11Due Locali e servizi d 100 mq al rusti-co (ultimo piano sottotetto) + Terrazzoal piano di 20 mq. Euro 141.000,00Quota mutuo euro 94.000,00 Anticipodi euro 47.000,00 + accollo diretto conrata mensile pari a euro 380,00 ca.Classe Energetica da C - Ipe 81,24kWh/Mq anno. DOMUS 0371 –428182 INFO +39 348-8866618

PAULLO(Mi) Cediamo volumetria edifi-cabile libera a società, imprese e pri-vati. DOMUS 0371 – 428182 INFO +39348-8866618

MULAZZANO(Lo) via Lanzano n.11 TreLocali e servizi di 140 mq + Giardino di125 mq + Taverna di 40 mq + Cantina+ Box doppio. Euro 223.000,00 Quotamutuo euro 170.000,00 Anticipo dieuro 53.000,00 + accollo diretto conrata mensile pari a euro 750,00 ca.

Classe Energetica da C - Ipe 81,24kWh/Mq anno. DOMUS 0371 –428182 INFO +39 348-8866618

Azienda Agricola (ex-agriturismo) nel-le vicinanze di Nizza Monferrato (AT).Attività ideale per una famiglia. ACE:F- IPEG:295,3kWh/mq.Tel.338.3158053

PANTIGLIATE(Mi) Terreno edificabilecon volumetria di 7.500 Mc. Cediamoa società o cooperative. Immobile nonsoggetto all'obbligo di certificazioneenergetica. DOMUS 0371- 428182 IN-FO +39 348-8866618

Vendesi Bilocale, ottimo investimen-to, completamente da ristrutturare,45 mq, a Paullo, zona centrale, mini-palazzina. Euro 45.000,00. Classeenergetica (IPE): 225.60 KWh/m2aTel. 338.9800312 No agenzie.

Vendo 2 locali al Quadrifoglio,pianorialzato composto da soggiorno concucina a vista,camera,bagno,terrazzi-no,cantina e box.Ristrutturato Valutopermute con 3 [email protected]

COSTA AZZURRA – Saint Raphael“Pieds dans l’eau” All'interno del-l'esclusivo e verdissimo complesso"Domaine Des Deux Lions" dirimpettoal favoloso mare della costa azzurra,proponiamo in posizione riservata esoleggiata soluzione di 3 locali con an-golo cucina, doppi servizi, ripostiglio,terrazzo coperto, parco naturale conirrigazione automatica. L'abitazione èin perfetto stato di manutenzione eaccessoriata da climatizzazione dei lo-cali, serramenti bianchi a scorrimentoe taparelle elettriche. Completano laproprietà i due box auto al piano in-terrato. In fase di certificazione. DO-MUS 0371- 428182 INFO +39 348-8866618

GALGAGNANO(Lo) A pochi km daPaullo(Mi) in contesto di recentissimacostruzione proponiamo ampio e lu-minoso 3 locali più doppi servizi congiardino privato ed ingresso indipen-dente completo di box e taverna.L'immobile é completo di aria condi-zionata e di zanzariere su tutti gli infis-si oltre all’impianto d'allarme. Curatele finiture! Euro 235.000,00 ClasseEnergetica D - Ipe 113,67 kWh/Mq an-no. Disponibili anche nuove ville. DO-MUS 0371 – 428182

Casello A1 – MI/BO Uscita Casalpu-sterlengo(Lo) comoda per MILANO

Proponiamo cascina con terreno da ri-strutturare totalmente indipendente!La proprietà si compone di una casapadronale oltre a stalla, rustici e fieni-li. Sono inoltre presenti un'aia contanto di porticati ed un terreno di4.200 mq ca. La proprietà è circondatada terreno di proprietà su tutti e quat-tro i lati e sono presenti tutte le uten-ze. Euro 250.000,00 Immobile nonsoggetto all'obbligo di certificazioneenergetica. DOMUS 0371- 428182

LODI e Provincia Vendiamo lotti di ter-reno edificabile con destinazione resi-denziale nei quartieri di San Bernardo,San Fereolo, Revellino e Tribunale. Inpaese a; Lodivecchio(Lo),Tavazzano(Lo), Zelo Buon Persico(Lo) ePaullo(Mi). Informazioni in sede. Im-mobili non soggetti all'obbligo di certi-ficazione energetica. DOMUS 0371-428182

TRIBIANO(Mi) – Frazione Frazione im-mersa nel verde del Parco Adda Sud.Cascina/Rustico con possibilità di rea-lizzo di una o più abitazioni/studi/La-boratori. Ristrutturazione integrale dapersonalizzare con finiture a scelta.Euro 150.000,00 Immobile non sog-getto all'obbligo di certificazione ener-getica. DOMUS 0371- 428182

MONTANASO LOMBARDO(Lo) Centropaese proponiamo villa a schiera cen-trale di ampia metratura ideale perdue famiglie con giardino fronte e re-tro di dimensioni generose. Contestodi villette vendiamo porzione su duelivelli composta al piano primo da un'abitazione tutta su un piano formatada salone con zona pranzo, ampia cu-cina abitabile, due camere da lettomatrimoniali, un ampio bagno e possi-bilità di terza camera. Al piano terratroviamo una taverna finita ad abita-zione di circa 60 mq con caminetto ebox doppio. Euro 260.000,00 ClasseEnergetica G - Ipe 221,70 kWh/Mq an-no. DOMUS 0371 – 428182

Lavoro Cerco

Signora offresi collaboratrice domesti-ca e badante disponibile a trasferi-menti referenziata max serietà. Tel.3335346995

Addetto portierato , vigilanza non ar-mata , mansioni fiduciarie , diplomato, serio preciso , buona presenza cultu-ra , in possesso di certificato penale ecarichi pendenti puliti in corso di vali-dita , celibe fisicamente sano , auto-

Page 15: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un

n. 16 - 31 luglio 20137 GIORNI - tel. 02.3984.6031 - fax 02.700.554.794 Inserisci il tuo annuncio gratuito su www.7giorni.info 15

munito pat b , disponibilita oraria spo-stamenti , festivi , turni , cerca impie-go , full/part time se interessati con-tattare : tel.3477178704 giampiero

Cerco lavoro presso agriturismo azien-de agricole (pulizia - badante ecc) conabitazione. Tel. 3425165655

In edicola o negozi non alimentari aMilano cerco lavoro part time al po-meriggio. Sono 40-enne con esperien-za nel settore commercio anche comeresponsabile. Italiano, buona presen-za, resistenza e serietà. Su richiesta in-vio foto. cellulare 3773056315 [email protected]

Ragazza automunita di 37 anni con re-ferenze e con esperienza come babysitter cerca lavoro al mattino e pome-rig come accompagnare e ritirare ibimbi a scuola e fare da mangiare epulizie di casa... chiamare al3471074644 disponibile subito .Zonemilano est non risp ai num privati asolo pers serie

IN MOBILITA' LIBERO SUBITO !. PERI-TO elettrotecnico offresi per uffi.tecni-co .3398335463 max serietà ! conesperienze ventennale !

Addetto vigilanza non armata 41 en-ne,italiano,idonieta fisica h 1.80,pat bautomunito,esperienza ventennale vi-gilanza non armata g.d.o requisiti leg-ge 407-90 in possesso dell attestatoregionale A.S.C dm 06/10/2009 corso90 ore Addetto Sicurezza Controllocerca impiego tel. 3477178704

Ragazza italiana automunita con espe-rienza decennale nella ristorazione co-me cameriera, aiutocuoca,lavapiatti,con attestato hccp cerca la-voro partime al pomeriggio, seralecompreso weekend.DISPONIBILE SU-BITO. Chiamare dalle ore 15 al3471074644 a solo persone serie nonrisp ai num privati.26ENNE ragazza cerca lavoro; 5 annidi esperienza precedente in segrete-ria, ufficio qualità e sicurezza, com-merciale, acquisti, vendite, approvvig,magazzino. Diploma perito informati-co. Automunita. No porta a porta(Cell. 366 3446126)

Informatico esperto cerca lavoro co-me programmatore Access-Visual Ba-sic, sviluppo siti internet, assistentesoftware. Tel: 3292008797

48enne seria, sola, automunita cercalavoro come baby sitter, assistenza an-ziani di notte e week end, pulizie lava-piatti e altro. Tel al pomeriggio3314189443 - 3392796610

Cerco lavoro come collaboratrice do-mestica zona Settala e dintorni, auto-munita, referenziata, part time da Lu-nedì a Venerdì signora Norma. Tel.3399821641

Idraulico piastrelista intonaco murato-re carpentiere legno piturazioni car-tongesso stuchi di vario genere risana-menti terazzi costruz gazzebo in legno,tel 3397849776

Seria Equadoriana 48 anni cerca lavo-ro come badante pulizia. Tel.3288117056 - 3339921778

49 anni, automunita, pratica primanota, cassa, banche, clienti, fornitori elavori vari ufficio certa lavoro serio an-che part-time 6 h. al mattino. Astener-si perditempo. Cell. 348-8806707

Commerciale, laureata in lingue conesperienza acquisizione e gestioneclienti, ufficio gare, ufficio fatturazio-ne, ufficio approvigionamenti (acqui-sti) cerca lavoro per avvicinarsi a casa.(Peschiera Borromeo) Tel.3332829153

Ragazza italiana automunita con espe-rienza decennale nella ristorazione co-me cameriera, aiutocuoca,lavapiatti,con attestato hccp cerca la-voro partime al pomeriggio, seralecompreso weekend.DISPONIBILE SU-BITO. Chiamare dalle ore 15 al3471074644 a solo persone serie nonrisp ai num privati.

Signora Equadoriana di 56 anni cercolavoro come badante. Tel.3291473972

Musica

REGALO pianoforte verticale Steinberg,primi 900, legno nero lucido, cassa inghisa. Scordato. Ritiro in Peschiera Bor-

Oggettistica

Vendo per motivi di trasloco fuori Italiaservizio piatti ancora nuovi del 97 serviziocompleto, bianchi con riga oro, bellissimi.Da vedere anche del rame. Tel.3471465770 - 025471437

Macchina da scrivere elettrica con me-moria IBM 6747 con guida per operatorefunzionante, vendo a euro 10.00 tel.3403662998

Telefonia

Vendo nokia lumia 800 a euro 200completo di tutto. tel 3384277041 o025472215 dopo le 17.

Vendo telefono Blackberry 8520 nerousato pochissimo completo accessori a€ 60,00 cell 3279837039

Videogames

Playstation 3 mai usata ancora imballatacome in origine, più 4 giochi, Fifa 13, granturismo, case, guerra nuovi svendo a250€ Tel. 3931785949

Giochi da tavolo: Monopoli a € 20, Saltin-mente a € 20, Ultimo a € 10, Brain Race a€ 25, Scarabeo a € 20. In blocco a € 90.Tel: 3292008797

romeo a carico di chi lo porta via. Scri-vere a [email protected] op-pure 338/7680996

Allieta le tue serate trasformando il PCin karaoke professione con 140.000 ba-si karaoke aggiornatissime 60EuroTel.3407365074

Dvd Karaoke con 140.000 Basi aggior-natissime testo sincronizzato X Compu-ter o Tastiere uso professionale o do-mestico 60Euro Tel.3407365074

Page 16: 16 - 31 LUGLIO 2013 DA 01 A 08 Layout 1static.sevendaysweb.com/1271/2014/07/14/32521/16---31-luglio-2013... · Tutte le ri- sorse pubbliche ... vincia di Lodi hanno ratificato un