24
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VANALLI Mariangela Indirizzo 16, Via Fratelli Calvi, 24034 – Cisano Bergamasco (BG) - Italia Telefono 035783674 e cell. 3482618054 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 16/ MARZO/ 1987 Luogo di nascita Bergamo (BG) - Italia Codice fiscale VNLMNG87C56A794V ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) DAL 01/10/2018 FINO ADESSO Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti-ARIA S.p.A., Via Torquato Taramelli, 26 20124 Milano (MI) Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti della Regione Lombardia ed è costituita dalla fusione di 3 società di Regione Lombardia: Arca, Lombardia Informatica, Infrastrutture Lombarde. Project Manager Area Validazione/Qualificazione Applicazioni per ATS, ASST, EEPA ed Enti Erogatori-Diffusione Servizi sul territorio, Service Management Dipartimento Assistenza e Diffusione servizi sul territorio [SISS LOTTO 1D], quali Identificazione del cittadino [ICCE], Accoglienza [ACCO], Gestione Prenotazioni [GP++], Prescrizione Specialistica e Farmaceutica [PRESC], Refertazione [REF] utilizzo del valida flusso del LIS con CDA2 e verifica mapping codifiche SISS e LOINC, Gestione Presa in Carico [GPC integrata nelle Cartelle Cliniche dei MIFS], Nodo Smistamento Ordini [NSO] della PA in merito ordini semplici dei dispositivi medici e la componente farmaceutica e farmaci esteri legati ai protocolli delle sperimentazioni cliniche e SMAF MICROBIO (invio flussi). DAL 21/01/2020 fino il 25/01/2020 Membro dell’International research projects Office IN-ICT-CARE, Erasmus Plus Project called "Innovation Through ICT in Care Homes” presso Universidad de Granada, Spagna. ICT-enabled care services including digital health (convergence of digital revolutions in care), electronic health (transfer of health resources and care by electronic means), technology enabledcare (TEC) services (the use of telehealth, telecare, telemedicine, telecoaching) and wearabledevices (sensor applied to the body which converts physiological signals, e.g. heart rate, movement,other physical signals).

16, Via Fratelli Calvi 24034 Cisano Bergamasco (BG ... · FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome V ANALLI Mariangela Indirizzo,

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

F O R M A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome VANALLI Mariangela

Indirizzo 16, Via Fratelli Calvi, 24034 – Cisano Bergamasco (BG) - Italia

Telefono 035783674 e cell. 3482618054 Fax

E-mail [email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita 16/ MARZO/ 1987 Luogo di nascita Bergamo (BG) - Italia

Codice fiscale VNLMNG87C56A794V

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 01/10/2018 FINO ADESSO

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti-ARIA S.p.A., Via Torquato Taramelli, 26 20124 Milano (MI)

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti della Regione Lombardia ed è costituita dalla fusione di 3 società di Regione Lombardia: Arca, Lombardia Informatica, Infrastrutture Lombarde.

Project Manager Area Validazione/Qualificazione Applicazioni per ATS, ASST, EEPA ed Enti Erogatori-Diffusione Servizi sul territorio, Service Management Dipartimento Assistenza e Diffusione servizi sul territorio [SISS LOTTO 1D], quali Identificazione del cittadino [ICCE], Accoglienza [ACCO], Gestione Prenotazioni [GP++], Prescrizione Specialistica e Farmaceutica [PRESC], Refertazione [REF] utilizzo del valida flusso del LIS con CDA2 e verifica mapping codifiche SISS e LOINC, Gestione Presa in Carico [GPC integrata nelle Cartelle Cliniche dei MIFS], Nodo Smistamento Ordini [NSO] della PA in merito ordini semplici dei dispositivi medici e la componente farmaceutica e farmaci esteri legati ai protocolli delle sperimentazioni cliniche e SMAF MICROBIO (invio flussi).

DAL 21/01/2020 fino il 25/01/2020

Membro dell’International research projects Office IN-ICT-CARE, Erasmus Plus Project called "Innovation Through ICT in Care Homes” presso Universidad de Granada, Spagna. ICT-enabled care services including digital health (convergence of digital revolutions in care), electronic health (transfer of health resources and care by electronic means), technology enabledcare (TEC) services (the use of telehealth, telecare, telemedicine, telecoaching) and wearabledevices (sensor applied to the body which converts physiological signals, e.g. heart rate, movement,other physical signals).

DAL 04/11/2019 fino ora

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, V.le Golgi, 19

27100 Pavia (PV)

Conferimento incarico di Componente del Comitato Etico di Pavia, in qualità di Esperto in gestione del supporto infermieristico nell’ambito della sperimentazione clinica per la durata di 36 mesi decorrenti dal 01/11/2019.

DAL 30/01/2019 al 30/01/2019 Intervista al Senato all’evento Conferenza stampa – Malattie croniche colpiscono il 50% degli anziani. Nasce il Comitato Italiano per l’Aderenza alla Terapia (CIAT) sito: http://ciatnews.it/video-della-conferenza-stampa-di-presentazione-di-ciat/ e collaborazione con CIAT ad un progetto di ricerca denominato “La gestione e valutazione dell’interoperabilità dei dati sanitari per monitorare l’aderenza terapeutica” in data 16/01/2020

Sede: Senato della Repubblica – Sala Caduti di Nassirya

Piazza Madama, 11

ROMA - ITALIA

DAL 12/10/2018 fino ora

Dipartimento di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica, Via Cadore, 48

20900 Monza (MB)

14 ore di docenza integrativa nell’Insegnamento di Metodologia Clinica Infermieristica II – modulo di Infermieristica di Comunità – II anno di corso sede di Lecco – A.A. 2018-2019 e 20 ore di docenza integrativa nell’Insegnamento di Scienze Umane e Storia della Medicina – modulo di Infermieristica Generale – III anno di corso sede di Lecco – A.A. 2019-2020.

Nominata quale componente della seguente commissione d’esame: Metodologia Clinica Infermieristica II (2°anno) e Scienze Umane, Storia e Filosofia della Medicina (3°anno).

DAL 25/01/2018 al 20/02/2018

Dipartimento di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica, Via Cadore, 48

20900 Monza (MB)

Docente integrativa nell’insegnamento di Scienze Umane e Storia della Medicina – modulo di infermieristica e Scienze Umane – III anno di corso sede di Lecco – A.A. 2017-2018 per 17 ore e nominata quale componente della seguente commissione d’esame: Scienze Umane e Storia della Medicina.

DAL 22/08/2018 al 28/09/2018

ASST-Bergamo Est, Ospedale Bolognini, Via Paderno, 21 - 24068 Seriate (BG)

Study Coordinator presso Cardiologia: Inserimento dati presso eCRF e pianificazione di utilizzo HTE di questi studi clinici randomizzati: Entrust, Neovasc_Reducer, Onyx ONE, Colcot, TWILIGHT, Repatha, aggiornamento protocolli degli studi e stesura dei report da inviare anche ai Comitati Etici (in merito richiesta di parere per emendamento sostanziale) e collaborazione con i Principal Investigator. Conoscenza sinossi del protocollo degli studi. Partecipazione alle visite di monitoraggio verificando la seguente documentazione: Screening Log finale, Temperature Log Aggiornato, Drug Accountability Log dei pazienti e verifica della dispensa dei kit consegnati ai pazienti. Gli argomenti trattati durante le visite di monitoraggio riguardano: arruolamento, compliance con il Protocollo, Compilazione e CRF, Safety ed Endpoints dello Studio, Farmaco Sperimentale in studio, eventuali cambi di staff, Q&A. Aggiornamento dei miei dati inseriti negli studi mediante la compilazione del Personal Training Log, GCP training e delegation of responsabilities Log.

DAL 21/09/2018 al 21/09/2018

Provincia Lombardo Venata, Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli- RSA SAN CARLO BORROMEO

Docente all’evento Formazione Residenziale Classica dal titolo “Processo Infermieristico e Cartella Clinica” codice ID: 127595.1 della durata di n°ore 8 obiettivo formativo (nazionale): OBIETTIVI DI PROCESSO

DAL 18/12/2018 al 18/12/2018 Provincia Lombardo Venata, Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli- OSPEDALE SACRA FAMIGLIA, Via FATEBENEFRATELLI 20 ERBA Docente all’evento Formazione Residenziale Classica dal titolo “PIANO DI ASSISTENZA E DIAGNOSI INFERMIERISTICHE: COMPETENZE E PRATICHE OPERATIVE PER L'INFERMIERE” della durata di n°ore 8 obiettivo formativo (nazionale): OBIETTIVI DI PROCESSO

DAL 03/ LUGLIO /2016 FINO 16/ LUGLIO /2016

Agoal Intesa Vacanze S.r.l., Torino, 51

20123 Milano (Mi)

Associazione Dipendenti Gruppo Intesa Sanpaolo

Assistente sanitaria sede Follonica

Coordinatrice area sanitaria in ambito pediatrico ed adolescenziale [248 bambini dai 06 ai 13 anni], gestendo l’ambito assistenziale dalla prevenzione primaria ed educativa in merito l’igiene fino la somministrazione di farmaci prescritti, in riferimento a patologie correlate quali ipotiroidismo, otiti, laringiti, distorsioni muscolari e gestione di emergenze in caso di fratture, lacerazioni e lesioni cutanee.

DAL 15/ FEBBRAIO /2015 FINO ADESSO [solo nei week-end]

Associazione Volontari Italiani Sangue, Leonardo da Vinci,4

24123 Bergamo (Bg)

Struttura privata accreditata

Collaboratore professionale sanitario (Infermiere)

Gestione in sala prelievo dei donatori, accompagnandoli anche a livello informativo durante l’esecuzione del prelievo ed il riempimento delle sacche di sangue, necessarie per le trasfusioni. Verifica dei dati del donatore con i moduli di identificazione e di accertamento di idoneità all’effettuazione del prelievo di sangue, controllo della tracciabilità dei documenti, attraverso il CAI e CDM, dati anagrafici, pregresse donazioni, parametri vitali (soprattutto PA e valori di Hb). Terminata la fase di esecuzione dei prelievi, registrazione DATALOGGER mediante il programma IS_Tlogger e consultazione del software EMONet.

DAL 16/ APRILE /2016 FINO 11/ GIUGNO /2016

Fondazione En.A.I.P. Lombardia, S. Bernardino, 139/V

24100 Bergamo (Bg)

Soggetto accreditato dalla Regione Lombardia per l’erogazione di servizi di istruzione e formazione professionale e di servizi per il lavoro

Docente nella disciplina ELEMENTI DI INFORMATICA

Strutturazione del corso in 4 moduli: La documentazione clinica e l’informatizzazione nel sistema sanitario, la logistica leggera all’interno delle strutture ospedaliere (sistemi centralizzati di gestione), la gestione della documentazione sanitaria in RSA e la cartella clinica in RSA. Preparazione del test finale di apprendimento.

Riproposta anche per l’anno 2017.

DAL 13/ APRILE /2015 FINO 05/ APRILE /2018

Istituzioni Don Carlo Botta – RSA Santa Chiara, G. Garibaldi,5

24122 Bergamo (Bg)

Residenza sanitaria assistenziale accreditata e Scuola dell’Infanzia.

Coordinatore infermieristico.

Revisionare le diverse fasi dei piani di lavoro ed interagire mediante la standardizzazione della stesura PAI, mediante la normativa vigente e mediante l’inserimento nella cartella informatizzata denominata CBA. Coinvolgere tutte le figure predisposte a riorganizzare le proprie attività secondo le indicazioni predisposte e mediante la creazione e stesura di indicatori di processo ed esito. Gestione di tutti gli ordini a partire dalla farmacia e contatti anche con enti esterni come l’ATS.

DAL 22/ LUGLIO /2014 FINO 07/ APRILE /2015

Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII, Piazza OMS,1

24127 Bergamo (Bg)

Azienda ospedaliera pubblica a valenza nazionale, luogo di cura e cultura per la salute nel quale sono operative tutte le specialità cliniche.

Collaboratore professionale sanitario (Infermiere ricercatore) presso USC Direzione Professioni Sanitarie

Coordinare le diverse fasi del progetto di ricerca assegnato [progetto D@SE] ed utilizzo di GALILEO software.

Revisionare ed aggiornare secondo i diversi protocolli aziendali, la documentazione clinica utilizzata nelle diverse unità operative dell’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII. Formazione sulla modalità di utilizzo del sistema documentale elettronico “Centricity Critical Care” [CCC] ed applicabilità in sostituzione della documentazione cartacea in uso. Indagine sugli elementi costitutivi e compliance alla compilazione della documentazione infermieristica, secondo il modello di riferimento, le Diagnosi Infermieristiche NANDA-I e le indicazioni regionali.

DAL 16/ SETTEMBRE /2013 FINO 11/ APRILE /2015

Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII, Piazza OMS,1

24127 Bergamo (Bg)

Azienda ospedaliera pubblica a valenza nazionale, luogo di cura e cultura per la salute nel quale sono operative tutte le specialità cliniche.

Collaboratore professionale sanitario (Infermiere ricercatore) presso Dipartimento di Oncologia - Ematologia, U.S.C. di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Coordinare le diverse fasi del progetto di ricerca assegnato in collaborazione con medici, infermieri, clinical monitor, data manager, biologi e tecnici di laboratorio.

Arruolamento dei donatori volontari di sangue, mediante presentazione progetto di ricerca “Screening di ipercoagulabilità come strumento innovativo per la valutazione del rischio, la diagnosi precoce e la prognosi delle patologie oncologiche”, compilazione questionario, monitoraggio profilo pressorio ed effettuazione del primo oppure del secondo prelievo ematico, presso sede AVIS Monterosso di Bergamo, AVIS “Vittorio Formentano” di Limbiate e Centro prelievi dell’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII.

Arruolamento dei pazienti oncologici, mediante verifica di presa visione e conoscenza del progetto di ricerca con firma del consenso, monitoraggio parametri vitali, raccolta dei campioni di sangue prelevato, presso Dipartimento di Oncologia - Ematologia dell’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII.

Raccolta, inserimento dei dati utilizzando e consultando software EMONet, gestione DATABASE in FileMakerPro version 12 nella sezione dedicata “CRF AIRC DONORS” e compilazione “CRF AIRC ARRUOLAMENTO”. Successiva creazione di matrici per validare i dati raccolti e codifica di questi ultimi utilizzando il software SPSS. Organizzare il richiamo dei pazienti per effettuare gli esami ematici ed ulteriori visite. Cooperare con le altre figure professionali per mantenere i contatti con le case farmaceutiche. Effettuazione dell’analisi del processo coagulativo mediante tromboelastometria (ROTEM).

Partecipazione a riunioni dipartimentali con presentazione dei risultati emersi dal progetto di ricerca coinvolgendo anche gli altri centri (Roma e Milano) in merito alla stesura di un protocollo comune di compilazione CRF differenziato per i pazienti con tumore metastatico, rispetto a quelli con tumore resecato/in terapia adiuvante.

DAL 03/ MAGGIO /2010 AL 07/DICEMBRE/2010

Humanitas Gavazzeni, Via Mauro Gavazzeni, 21

24125 Bergamo (Bg)

Cliniche Gavazzeni SpA polispecialistiche accreditate

Collaboratore professionale sanitario (Infermiere) presso Dipartimento di Chirurgia Toracica, Urologia e Day Hospital affiliato all’area Neurolocomotoria

Gestione pre – ricovero ed accoglienza educativa alla persona assistita in riferimento al tipo di intervento chirurgico, monitoraggio parametri vitali, prelievi ematici, effettuazione medicazioni e rimozione punti di sutura con anestetico locale, controllo drenaggi, presidi invasivi e gestione post – ricovero fino alla dimissione della persona assistita.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 25/ NOVEMBRE/ 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano - Bicocca

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Biologia e Genetica, Infermieristica Generale, Fisica Applicata, Biochimica, Microbiologia e Microbiochimica, Patologia Generale, Diagnostica Clinica e Farmacologia, Metodologia Infermieristica Applicata, Anatomia e Istologia, Fisiologia Umana, Infermieristica Clinica I, Medicina Clinica, Scienze Umane Fondamentali, Igiene Generale e Medicina del Lavoro, Chirurgia Specialistica e Infermieristica applicata alla Chirurgia Specialistica, Infermieristica Clinica II, Statistica e Informatica, Medicina Materno Infantile, Medicina Clinica Specialistica e infermieristica in Medicina Clinica Specialistica, Economia Sanitaria, Psichiatria e Psicologia Clinica, Infermieristica Clinica III, Medicina Clinica e Disabilità, Medicina Chirurgia d’Urgenza e Terapia Intensiva, Infermieristica Clinica IV, Scienze Umane, Storia e filosofia della Medicina.

Altre Attività Formative: Lettura e interpretazione dell’ECG – Corso Elettivo effettuato presso l’Azienda Ospedaliera Alessandro Manzoni di Lecco il 24/ MARZO/ 2009.

La Nutrizione Artificiale: Aspetti organizzativi ed operativi in ambito ospedaliero, territoriale e domiciliare – Corso Elettivo effettuato presso l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo il 16 e 17/ MARZO/ 2009.

I ANNO DI CORSO di Laurea in Infermieristica TIROCINI EFFETTUATI PRESSO UNITA’ OPERATIVE DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO:

Chirurgia vascolare – periodo: dal 13/ APRILE/ 2007 al 26/ MAGGIO/ 2007

Medicina Generale – periodo: dal 11/ GIUGNO/ 2007 al 14/ LUGLIO/ 2007

Fondazione Maria Ausiliatrice ONLUS (R.S.A.) via Gleno (BG) – periodo: dal 23/ LUGLIO/ 2007 al 31/ LUGLIO/ 2007 e dal 03/ SETTEMBRE/ 2007 al 22/ SETTEMBRE/ 2007

II ANNO DI CORSO di Laurea in Infermieristica TIROCINI EFFETTUATI PRESSO UNITA’ OPERATIVE DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO:

Nefrologia ambulatorio – periodo: dal 22/ NOVEMBRE/ 2007 al 22/ DICEMBRE/ 2007

Cardiologia – periodo: dal 09/ APRILE/ 2008 al 24/ MAGGIO/ 2008

Ortopedia e Traumatologia – periodo: dal 03/ GIUGNO/ 2008 al 05/ LUGLIO/ 2008

Chirurgia Plastica – periodo: dal 15/ LUGLIO/ 2008 al 31/ LUGLIO/ 2008 e dal 01/ SETTEMBRE/ 2008 al 13/ SETTEMBRE/ 2008

III ANNO DI CORSO di Laurea in Infermieristica TIROCINI EFFETTUATI PRESSO UNITA’ OPERATIVE DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO:

Malattie Infettive – periodo: dal 01/ OTTOBRE/ 2008 al 05/ NOVEMBRE/ 2008

Chirurgia Pediatrica Sala Operatoria – periodo: dal 02/ MARZO/ 2009 al 04/ APRILE/ 2009

Hospice via Borgo Palazzo (BG) – periodo: dal 22/ APRILE/ 2009 al 06/ GIUGNO/ 2009

Terapia Intensiva Unità Coronarica (UTIC) – periodo: dal 08/ GIUGNO/ 2009 al 18/ LUGLIO/ 2009

Prova Finale: argomento tesi “Valutazione delle conoscenze del personale sanitario e prevenzione delle infezioni delle vie urinarie nei pazienti cateterizzati: risultati di uno studio osservazionale”.

• Qualifica conseguita Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere).

Classe 1 delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica [L/SNT1] conseguito il 25/ Novembre/ 2009.

Voto di laurea: 106/110

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ISCED 5A

Dal 03/ DICEMBRE/ 2010 fino 18/ MAGGIO/ 2012 ha frequentato il I e II ANNO DI CORSO di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano - Bicocca

I ANNO DI CORSO di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche: Economia e

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Organizzazione Aziendale, Dinamiche dei Processi Lavorativi, Analisi Socio – Sanitaria, Progetti Applicati di Coordinamento Assistenziale, Storia e Filosofia dell’Assistenza Infermieristica e Ostetrica, Deontologia e Regolamentazione Infermieristica e Ostetrica.

I ANNO DI CORSO di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Corso Integrato: Progetti applicati di coordinamento assistenziale: TIROCINIO EFFETTUATO PRESSO UNITA’ OPERATIVA NEUROLOGIA/STROKE UNIT sede Azienda Ospedaliera S.GERARDO, Monza (MB) – periodo: dal 09/ MAGGIO/ 2011 al 30/ MAGGIO/ 2011.

II ANNO DI CORSO di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche: Aspetti Giuridici del Ruolo Dirigente, Teoria e Metodologia dell’Insegnamento nelle Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Ricerca Infermieristica e Ostetrica, Direzione dei Processi di Assistenza Infermieristica e Ostetrica, Assistenza Infermieristica e Ostetrica di Comunità, Scienze Pedagogiche.

ESPERIENZE FORMATIVE IN TEMA DI EVIDENCE – BASED PRACTICE: Statistica Medica: 34 ore, Metodologia della Ricerca Infermieristica ed Ostetrica: 111 ore, Laboratorio: 16 ore.

II ANNO DI CORSO di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche: TIROCINIO EFFETTUATO PRESSO Università degli Studi di Milano Bicocca, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Monza (MB) con Responsabile Area Ricerca Infermieristica – periodo: dal 30/ MAGGIO/ 2012 al 10/ LUGLIO/ 2012 in merito alla struttura dei disegni di ricerca con analisi della potenza per determinare le dimensioni del campione.

Prova Finale: argomento tesi “Sviluppo di un sistema di documentazione infermieristica basato sul Modello delle Prestazioni Infermieristiche e l’International Classification for Nursing Practice: uno studio di prevalenza multicentrico”.

• Qualifica conseguita Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche.

Classe delle lauree magistrali in Scienze infermieristiche e ostetriche [LM/SNT1] conseguito il 20/ Marzo/ 2013.

Voto di laurea: 110/110

Altre Attività Formative:

-Strumenti per la gestione di Situazioni Ansiogene [Durata 16 ore] – Corso Elettivo effettuato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Monza concluso il 30/ GENNAIO/ 2012.

-Corso “MetaBib [Biblioteca digitale]” [Durata 2 ore] – effettuato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Monza il 27/ FEBBRAIO/ 2012.

-La relazione con il paziente oncologico: aspetti psicologici [Durata 16 ore] – Corso Elettivo effettuato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Monza concluso il 29/ FEBBRAIO/ 2012.

-Il paziente difficile: aspetti relazionali nelle professioni sanitarie [Durata 16 ore] – Corso Elettivo effettuato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Monza concluso il 02/ APRILE/ 2012.

-Seminario Libera Professione [Durata 8 ore] – effettuato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Monza il 16/ APRILE/ 2012.

-Professione e Cultura Infermieristica: Incontro con Esponenti di Associazioni Professionali [Durata 9 ore] – Corso Elettivo effettuato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Monza il 07/ MAGGIO/ 2012.

-Seminario SIPI, misurare l’assistenza: dalla progettazione all’applicazione [Durata 8 ore] – effettuato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Monza il 25/ MAGGIO/ 2012.

-Incontro di presentazione del Nucleo Brianteo della Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i (CNAI): vicino agli infermieri e ai cittadini del nostro territorio [Durata 2 ore] – effettuato presso la Scuola di Medicina e Chirurgia a Monza il 04/ MARZO/ 2013.

Date (da-a): 20/ LUGLIO/ 2009 fino DICEMBRE/ 2012

Nome e Indirizzo del datore di lavoro: DIPARTIMENTO PREVENZIONE E SORVEGLIANZA

INFEZIONI OSPEDALIERE (DIPSI DELL’AZIENDA OSPEDALIERA PAPA GIOVANNI XXIII), Piazza Organizzazione Mondiale Sanità, 1

24127 Bergamo (BG)

Tipo di Azienda o Settore: Azienda Sanitaria Pubblica

Responsabilità e PUBBLICAZIONI: STESURA DI UN NUOVO PROTOCOLLO AZIENDALE

RIGUARDANTE LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE CORRELATE AL

CATETERE VESCICALE, la prima fase è stata introdotta nella tesi di Laurea in Infermieristica, mentre la seconda, dal titolo “VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE DEL PERSONALE INFERMIERISTICO SULLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE CORRELATE A CATETERE VESCICALE: INDAGINE CONOSCITIVA” è stata utilizzata come protocollo aziendale.

Date (da-a): 18/ APRILE/ 2013 fino adesso

Nome e Indirizzo del datore di lavoro: Accademia Scienze Infermieristiche, Capofila: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (in associazione con Azienda Ospedaliera San Gerardo – Monza, ASL Monza e Brianza ed Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico - Milano)

Via Giacomo Venezian, 1

20133 Milano (MI)

Tipo di Azienda o Settore: Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, svolge, in coerenza con la programmazione nazionale e regionale, l’attività di assistenza sanitaria e di ricerca biomedica e sanitaria, di tipo clinico e traslazionale, confermandosi, in questo, come centro di riferimento nazionale.

Responsabilità e RICERCA: collaborazione nella progettazione operativa della ricerca ASI 2013 – 2014 “L’assistenza infermieristica e la risposta ai bisogni di salute”, disegno di ricerca qualitativo, realizzato mediante focus groups effettuati presso degenze ordinarie ospedaliere di area medica, chirurgica, nei servizi o dipartimenti di emergenza/urgenza, servizi psichiatrici diurni ospedalieri, territoriali, servizi di assistenza domiciliare territoriale, residenze sanitarie assistenziali, istituti di riabilitazione e partecipazione ad eventi formativi organizzati dallo Studio Analisi PsicoSociologica – APS Milano (Mi).

Collaborazione con secondo progetto di ricerca ASI 2016 – 2018.

Date (da-a): GENNAIO/ 2014 fino APRILE/ 2014

Responsabilità e RICERCA: collaborazione con il ruolo di correlatore nella cura di una tesi di Laurea in Infermieristica “Esperienze di Infermieri nella cooperazione sanitaria Internazionale: studio fenomenologico”, Università degli studi di Milano – Bicocca, Scuola di Medicina e Chirurgia, Anno Accademico 2012 - 2013.

-Responsabilità e RICERCA: iscrizione all’Albo degli Esperti e dei Collaboratori di Agenas nell’area Professionisti Sanitari – Profilo clinico / sanitario a partire dal 21/ NOVEMBRE/ 2016 con durata di 18 mesi.

Riconfermata iscrizione all’Albo degli Esperti e dei Collaboratori di Agenas nelle aree Clinico/Organizzativa/Epidemiologica/Sociale, Trasparenza ed Integrità dei servizi sanitari e Formazione manageriale a partire dal 01/ LUGLIO/ 2019

-Partecipazione come relatrice ai seguenti convegni in programmazione successivamente:

“Sviluppo di un subset di diagnosi infermieristiche ICNP per l’area medica e chirurgica in ambito ospedaliero: uno studio trasversale multicentrico” nell’ambito della giornata di formazione “L’impiego dell’ICNP® con il Modello assistenziale dei processi umani: un quadro teorico per l’assistenza infermieristica di fronte alla sfida della complessità” organizzata presso l’Hospice Il Nespolo di Airuno, nella giornata di martedì 21/ MARZO/ 2017 [Lecco];

RSA SUMMIT 2017: Verso una nuova cura del residente: Nutrizione, Benessere e Innovazione per una struttura di eccellenza, data 12/ APRILE/ 2017 [Milano];

Dal 23/11/2017 fino adesso iscrizione al terzo anno per il Dottorato di Ricerca in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica presso Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”- Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione.

-Partecipazione Summer School “L’Approccio multilivello all’analisi dei dati nested: introduzione e applicazioni organizzata dall’Alta Scuola di Psicologia “Agostino Gemelli”-ASAG dell’Università Cattolica del Sacro Cuore tenuto dal 24 al 27 giugno 2019 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

DAL 17/12/2019 fino ora

Presentazione per invio ed attesa della valutazione secondo progetto di ricerca “Standardized nursing terminologies: preliminary results of a scoping review” alla BC-NANDA 2020 Conference presso Boston College Connell School of Nursing, June 17-19, 2020 in collaborazione con l’Università di Roma, Tor Vergata e l’Università degli Studi di Milano Bicocca per il dottorato di ricerca in Sanità Pubblica.

Elaborazione terzo progetto di ricerca mediante la costruzione di algoritmi per analizzare con la tokenizzazione del NLP l’interoperabilità dei dati sanitari nelle cartelle cliniche e l’accuratezza delle giornate di degenza dei pazienti (LOS) utilizzando il software Orange in collaborazione con l’Università di Roma, Tor Vergata e L’Università degli Studi di Milano Bicocca per il dottorato di ricerca in Sanità Pubblica.

Pubblicazioni:

Date: 2 – 4 MAGGIO/ 2019 POSTER PRESENTATION at European Society of Cardiology (ESC), Milano – EuroHeartCare

Abstract title: An Ontology-based generalized Model of Clinical Parameters for Harmonization and Interoperability.

Date: 20 – 22 GIUGNO/ 2018 ORAL PRESENTATION at mis4Tel International Conference, Toledo - Spain - Methodologies and Intelligent Systems for Technology Enhanced Learning, 8th International Conference

Abstract title: Impact of an electronic nursing documentation system on the nursing process accuracy. Published in the press on https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-319-98872-6_29 .

Date: 10 - 11 NOVEMBRE/ 2016 POSTER PRESENTATION at the 2016 COMET meeting (organizzato da Centro Cochrane Italiano)

Published in the press on Journal of Evidence-Based Medicine Volume 10(1): 12-40 – Novembre 2017 https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/jebm.12262

Abstract title: Development of a core outcome data set based on consensus standardized (COD Dementia) to assess mild to moderate dementia with MOCA and laboratory biomarkers in Nursing Home. Published in the press on Trials e http://www.comet-initiative.org/studies/details/961 [COMET database].

Collaborazione al 2 Round Completed – COS Minimum Standards http://ctrc.liv.ac.uk/DelphiManager/COS-minimum-standards/

Date: MAGGIO/ 2016 “MISURARE L’ASSISTENZA GERIATRICA ATTRAVERSO LA CLASSIFICAZIONE SOSIA: LA REALTA’ DELLA REGIONE LOMBARDIA PRESSO LE RESIDENZE SANITARIO ASSISTENZIALI”. Published on Recenti Progressi in Medicina https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Vanalli+M+%5BAU%5D

Date: 25 – 28 MAGGIO/ 2016 ORAL PRESENTATION at the 42° SIMTI meeting (organizzato dalla Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia). Abstract title: THE IMPLEMENTATION OF A GERIATRIC PATIENTS BLOOD MANAGEMENT PROGRAMME BASED ON CBA TO MONITOR HEMOGLOBIN LEVEL IN NURSING HOME. Published in the press on Journal of Gerontology and geriatrics [JGG] e http://www.jgerontology-geriatrics.com/wp-content/uploads/2017/12/02_Vanalli-1.pdf

Date: 19 - 20 NOVEMBRE/ 2014 POSTER PRESENTATION at the 2014 COMET meeting (organizzato da Centro Cochrane Italiano)

Abstract title: Development of a core outcome set based on Case Report Form (CRF) to assess laboratory biomarkers and clinical parameters in Onco-Hematology area.

Published in Trials (2015) http://www.trialsjournal.com/content/16/S1/P23 e http://www.comet-

initiative.org/studies/details/962 [COMET database].

Date: MARZO/ 2014 “Development of a Nursing - Clinical - Data - Set based on a Nursing Conceptual Model and The International Classification for Nursing Practice (ICNP): a multicenter cross - sectional study” ORAL PRESENTATION at the 2015 ACENDIO meeting.

Published in the press on ANNALI DI IGIENE Medicina Preventiva e di Comunità [Ann Ig 2018; 30(1)].

Date: SETTEMBRE/ 2013 “Assessing Nurses’ Knowledge and Attitudes of Prevention of Catheter - associated Urinary Tract Infections: an observational study”. Protocol Presentation presso Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII.

Iscrizione all’albo degli Esperti e dei Collaboratori di Agenas nell’area: Professionisti Sanitari-Profilo clinico/sanitario dal 21 novembre 2016 e nell’area: Clinico/Organizzativa/Epidemiologica/Sociale dal 29 Agosto 2017 e rinnovato in data 01 Luglio 2019.

Iscrizione nell’apposito elenco Esperti e collaboratori della FNC IPASVI in materia infermieristica dal 19 Gennaio 2018.

TITOLI VARI

Date: 25/ FEBBRAIO/ 2009 retraining effettuato 06/ GIUGNO/ 2017 ed in data 03/ LUGLIO/ 2019

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: attestato di ESECUTORE BLSD – Rianimazione Cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce

Presso: Ospedali Riuniti di Bergamo

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 24/ APRILE/ 2009

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: attestato di partecipazione alla Giornata di studio: dalla donazione al trapianto. Aspetti culturali e competenze professionali

Presso: Ospedali Riuniti di Bergamo

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 23/ MARZO/ 2010

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Il nuovo Codice Deontologico: continuità e innovazione organizzato dal Collegio IPASVI

Presso: Policlinico San Pietro SpA

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 24/ MARZO/ 2010

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: L’autostima, base di partenza per costruire relazioni professionali e personali equilibrate organizzato da FOCUSgroup

Presso: Casa del Giovane

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 22/ APRILE/ 2010

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Assistenza e relazione di cura nel fine vita organizzato da FOCUSgroup

Presso: Casa del Giovane

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 24/ APRILE/ 2010

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Il paziente stomizzato ed i suoi bisogni

Presso: Auditorium Villa Elios, Humanitas Gavazzeni

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 26/ MAGGIO/ 2010

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Le possibilità professionali dell’infermiere: gli strumenti che abbiamo per la sanità che vorremmo organizzato da FOCUSgroup

Presso: Casa del Giovane

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 05/ GIUGNO/ 2010

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: La vertigine specialisti a confronto tra pratica clinica e diagnostica differenziale

Presso: Auditorium Villa Elios, Humanitas Gavazzeni

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 17/ NOVEMBRE/ 2010

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento residenziale “Nuove prospettive in Ortopedia e Traumatologia”

Presso: Auditorium Villa Elios, Humanitas Gavazzeni

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 20/ NOVEMBRE/ 2010

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento residenziale “L’Ulcera cutanea: una sfida che richiede l’alleanza tra l’ospedale e il territorio”

Presso: Auditorium Villa Elios, Humanitas Gavazzeni

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 12/ MAGGIO/ 2011

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Le origini, l’attualità e il futuro dell’infermieristica: l’evoluzione dell’identità professionale attraverso le nuove modalità organizzative dell’assistenza organizzato dal Collegio IPASVI

Presso: Cineteatro M. Gavazzeni

Sede: SERIATE – ITALIA

Date: 19/ OTTOBRE/ 2011

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Root Cause Analysis (RCA)”

Presso: Provider Ministero della Salute, in collaborazione con FNOMCeO e IPASVI

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 26/ OTTOBRE/ 2011

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “L’audit clinico”

Presso: Provider Ministero della Salute, in collaborazione con FNOMCeO e IPASVI

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 16/ NOVEMBRE/ 2011

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Giornata di Studio, Maestri Speciali, una riflessione sulla figura del maestro (La scuola in ospedale)

Presso: Aula Magna U6, Università degli Studi di Milano Bicocca

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 21/ NOVEMBRE/ 2011

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Minicorso Evidence-based Medicine in Pediatric Oncology “Cochrane Systematic Reviews in Pediatric Oncology”

Presso: Sala Riunioni Clinica Pediatrica, Settore B, 11°piano Azienda Ospedaliera S. Gerardo

Sede: MONZA – ITALIA

Date: 22/ NOVEMBRE/ 2011

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Convegno italiano sulla Business Intelligence e Analytics nell’Università, nel Business e nel Government per la crescita del Sistema Paese organizzato da SAS Campus 2011

Presso: Aula Martini, Università degli Studi di Milano Bicocca

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 03/ DICEMBRE/ 2011

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Le innovazioni nell’Assistenza” organizzato dalla Direzione delle Professioni Sanitarie

Presso: Sala Caravaggio, Centro Congressi – Bergamo Fiera

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 21/ GENNAIO/ 2012

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “NUOVI PAZIENTI, NUOVI BISOGNI E NUOVI TRATTAMENTI DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

Presso: Centro Congressi Giovanni XXIII

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 30/ MARZO/ 2012

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “PROBLEMATICHE NEONATOLOGICHE: ESPERTI A CONFRONTO”

Presso: Centro Congressi Giovanni XXIII

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 16/ APRILE/ 2012

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Seminario “NUOVE PROSPETTIVE DELLE PERFORMANCES IN SANITA’. LA VALUTAZIONE DEGLI ESITI”

Presso: Aula U6-4 “Marco Martini” Edificio U6, Università degli Studi di Milano Bicocca

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 09/ MAGGIO/ 2012

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: 2°Congresso Infermieristico Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) “Infermieri EOC: co-protagonisti nel sistema sanitario che cambia” organizzato dal Capo Area infermieristica e membro della Direzione generale EOC

Presso: Palazzo dei Congressi

Sede: LUGANO – SVIZZERA

Date: 12/ MAGGIO/ 2012

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: L’esigenza di un cambiamento culturale: l’infermiere accoglie nuove sfide organizzato dal Collegio IPASVI di Bergamo in collaborazione con il Collegio IPASVI di Varese

Presso: Cineteatro M. Gavazzeni

Sede: SERIATE – ITALIA

Date: 05/ OTTOBRE/ 2012

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Appropriatezza delle cure”

Presso: Provider Ministero della Salute, in collaborazione con FNOMCeO e IPASVI

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 09/ OTTOBRE/ 2012

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: I farmaci biosimilari: un impiego intelligente di risorse organizzato da Direzione Generale, Servizio di Formazione e Aggiornamento Aziendale, ASL della Provincia di Bergamo

Presso: Sala Mosaico della Borsa Merci

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 22/ MARZO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: La vitiligine in Italia e nel Sistema Sanitario: l’innovazione possibile organizzato da CENTROSTUDIGised

Presso: Centro Congressi Giovanni XXIII

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 25/ MARZO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Formazione banca dati CINAHL PLUS WITH FULL TEXT” organizzato dal Collegio IPASVI di Bergamo

Presso: Collegio IPASVI

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 18/ APRILE/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Seminario introduttivo all’attività di ricerca “L’assistenza infermieristica e la risposta ai bisogni di salute: quali sfide oggi, quali sfide domani?” organizzato dall’Accademia Scienze Infermieristiche di Milano

Presso: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 04/ MAGGIO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “L’utilizzo di CINAHL per l’aggiornamento professionale: approfondimenti sul tema” organizzato dal Collegio IPASVI di Bergamo

Presso: Collegio IPASVI

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 06/ MAGGIO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Pratiche narrative e cura” organizzato da Università degli Studi di Milano - Bicocca

Presso: Università degli Studi di Milano - Bicocca

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 09/ MAGGIO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “La libera professione infermieristica e la responsabilità professionale” organizzato dal Collegio IPASVI di Bergamo

Presso: Collegio IPASVI

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 11/ MAGGIO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Convegno “La tutela della salute oggi, tra universalismo e sostenibilità del sistema” organizzato dal Collegio IPASVI di Lecco

Presso: Collegio IPASVI

Sede: LECCO – ITALIA

Date: 04/ GIUGNO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Il malato di Alzheimer: prendiamocene cura” organizzato da Nucleo Cnai Brianteo

Presso: Università di Milano - Bicocca, Scuola di Medicina e Chirurgia

Sede: MONZA – ITALIA

Date: 13/ GIUGNO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: “VIII Congresso Nazionale AISLeC, Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee” organizzato da Società Scientifica Italiana a Carattere Multidisciplinare

Presso: Atahotel Expo Fiera, Pero

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 21/ GIUGNO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Summer School “Metodi per la salute” organizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Osservatorio e Metodi per la Salute

Presso: Università di Milano - Bicocca, Facoltà di Sociologia

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 08/ LUGLIO/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Il Ragionamento e i metodi di base per il corretto uso della biostatistica in un protocollo di ricerca” organizzato dal Comitato Etico di Ateneo

Presso: Università di Milano - Bicocca, Scuola di Medicina e Chirurgia

Sede: MONZA – ITALIA

Date: 03/ OTTOBRE/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Markers tumorali: dalla clinica al laboratorio. Usi e abusi” organizzato dal GVM Care & Research, G. B. Mangioni Hospital

Presso: Sala Conferenza Confindustria

Sede: LECCO – ITALIA

Date: 20/ OTTOBRE/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Governo clinico: innovazioni, monitoraggio performance cliniche, formazione”

Presso: Provider Ministero della Salute, in collaborazione con FNOMCeO e IPASVI

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 20/ OTTOBRE/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Il Programma Nazionale Esiti: supporto alle attività di audit clinico ed organizzativo”

Presso: Provider Ministero della Salute, in collaborazione con FNOMCeO e IPASVI

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 25/ OTTOBRE/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Convegno “Le scienze infermieristiche in Italia” organizzato dalla Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i

Presso: Aula Magna Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 06 - 13 - 21/ NOVEMBRE/ 2013, 11/ DICEMBRE/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Esperienza sul campo della conduzione di un Focus Group nell’ambito del Corso di formazione sulla conduzione di focus group nella ricerca qualitativa “Di quali problemi di salute si occupano gli infermieri” organizzato dall’Accademia Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Brescia

Presso: Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 19/ DICEMBRE/ 2013

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Reazioni avverse alla donazione di sangue ed in aferesi: trattamento e strumenti di prevenzione” organizzato dall’Associazione Volontari Italiani Sangue [AVIS]

Presso: Sala Conferenza di Avis Provinciale

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 09 - 31/ GENNAIO/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Esperienza sul campo della conduzione di un Focus Group nell’ambito del Corso di formazione sulla conduzione di focus group nella ricerca qualitativa “Di quali problemi di salute si occupano gli infermieri” organizzato dall’Accademia Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Brescia

Presso: Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 08/ FEBBRAIO/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Linguaggio e Relazione nell’équipe assistenziale: Strategie comunicative per l’infermiere” organizzato dall’Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i

Presso: Aula Bajardi, Centro Traumatologico Ortopedico

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 24/ FEBBRAIO/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Incentivare l’allattamento al seno come strategia di promozione della salute”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 14/ MARZO/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: 9° Conferenza Nazionale GIMBE. Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica organizzato da Fondazione GIMBE

Presso: Royal Hotel Carlton

Sede: BOLOGNA – ITALIA

Date: 25/ APRILE/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Migliorare l’appropriatezza per ridurre gli sprechi. Dalla teoria alla pratica”

Presso: Provider GIMBE

Sede: BOLOGNA – ITALIA

Date: 9 - 11/ MAGGIO/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: 7° International Conference on Thrombosis and Hemostasis Issues in Cancer organizzato da Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII

Presso: Seminario Vescovile “Giovanni XXIII”

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 27/ MAGGIO/ 2014 – 04 - 10/ GIUGNO/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “La proposta di regolamento europeo sulle sperimentazioni cliniche. Nuove opportunità per i pazienti e per la ricerca” organizzato da Fondazione per la Ricerca Ospedale Maggiore Bergamo [FROM]

Presso: Area didattica Torre 7 Piano Terra, Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 12/ GIUGNO/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Patologie ematologiche di più frequente riscontro nella selezione del donatore: anemia ed iperferritinemia” organizzato dall’Associazione Volontari Italiani Sangue [AVIS]

Presso: Sala Conferenza di Avis Provinciale

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 06 - 09/NOVEMBRE/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “XXIII Congresso Nazionale SISET” organizzato dalla Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi

Presso: Palazzo delle Stelline

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 17/ NOVEMBRE/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Paediatric Basic Life Support and Defibrillation BLSD Pediatrico” organizzato da Italian Resuscitation Council

Presso: Poliambulanza

Sede: BRESCIA – ITALIA

Date: 19 - 20/ NOVEMBRE/ 2014

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “COMET IV meeting” organizzato da COMET Initiative, dove è stato presentato il poster

Presso: Pontificia Università Lateranense

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 13/ FEBBRAIO/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Il Programma Nazionale Esiti: Come Interpretare e usare i Dati”

Presso: Provider FNOMCeO

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 15/ FEBBRAIO/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “L’evidence based practice delle procedure infermieristiche”

Presso: Provider FNOMCeO

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 15/ FEBBRAIO/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Ebola”

Presso: Provider FNOMCeO

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 28/ FEBBRAIO/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Qualificazione del personale medico e infermieristico addetto alle attività di raccolta sangue e degli emocomponenti”

Presso: Eupolislombardia, Scuola di direzione in sanità, SDS

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 28/ MARZO/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Lo sviluppo del Sistema Socio-Sanitario Lombardo: quali ricadute per l’assistenza infermieristica?”

Presso: Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 16 - 18/ APRILE/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “E-Health and Nursing Knowledge for Patient Care”, presented a Paper

Presso: ACENDIO, The Association for Common European Nursing Diagnoses, Interventions and Outcomes

Sede: BERNA – SVIZZERA

Date: 14/ MAGGIO/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Infezioni delle vie urinarie (IVU): diagnosi e terapia”

Presso: ASL

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 02-04/ LUGLIO/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “International Classification for Nursing Practice: Introduzione alla conoscenza e all’Impiego della Terminologia nel contesto italiano”

Presso: Azienda Ospedaliera Sant’Orsola Malpighi

Sede: BOLOGNA – ITALIA

Date: 02/ OTTOBRE/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “La Care della Demenza: dalla Responsabilità alla domiciliarità”

Presso: FONDAZIONE IPS C. GUSMINI ONLUS

Sede: VERTOVA – ITALIA

Date: 20/ OTTOBRE/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Corso di formazione per preposti”

Presso: TQSI Servizi Integrati S.r.l.

Sede: CURNASCO DI TREVIOLO – ITALIA

Date: 27/ OTTOBRE/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELL’OSPITE IN RSA: PERCORSO INTERATTIVO”

Presso: Istituzioni Don Carlo Botta – RSA Santa Chiara

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 16/ DICEMBRE/ 2015

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Disostruzione Bronchiale”

Presso: ISTITUZIONI DON CARLO BOTTA – RSA SANTA CHIARA

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 08/ FEBBRAIO/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Il dolore neuropatico: diagnosi, trattamento e comunicazione medico-paziente”

Presso: METIS SRL

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 10 - 12/ FEBBRAIO/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “International Course for health care guidelines developers on treatments of rare diseases”

Presso: ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 27/ FEBBRAIO/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Comportamenti a rischio e donazione di sangue: l’importanza dell’informazione e della selezione per la massima sicurezza trasfusionale”

Presso: AVIS NAZIONALE

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 29/ FEBBRAIO/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Gestione degli indicatori di Appropriatezza in RSA”

Presso: Provider Labor Medical S.r.l.

Sede: CANTU’ – ITALIA

Date: 02/ MARZO/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Introduzione al counselling sistemico nelle professioni sanitarie”

Presso: Provider SP srl

Sede: CAGLIARI – ITALIA

Date: 12/ MAGGIO/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “L’evoluazione del Sistema Sanitario Regionale lombardo: quali possibilità per gli infermieri bergamaschi”

Presso: Auditorium L. Parenzan ASST Papa Giovanni XXIII

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 16/ SETTEMBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Condivisione di un programma di ricerca nelle RSA” [giornata di studio]

Presso: RSA Residenza Vittoria Gruppo Korian

Sede: BRESCIA – ITALIA

Date: 10/ OTTOBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Gestione delle linee venose”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 13/ OTTOBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “La gestione dell’incontinenza urinaria e fecale”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 17/ OTTOBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Gestione della mobilizzazione del paziente in ospedale: problemi e soluzioni pratiche”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 19/ OTTOBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “WORKSHOP di Accademia Scienze Infermieristiche: Cos’è per te la Salute?”

Presso: RSA IL GELSO

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 20/ OTTOBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Progetto di ricerca con gruppo ASA/OSS: Revisione delle conoscenze in merito gestione pannolone ed igiene dell’ospite” [effettuato ruolo di relatore]

Presso: Istituzioni Don Carlo Botta – RSA Santa Chiara

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 21/ OTTOBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “La sedazione terminale palliativa: aspetti clinici ed etici”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 04/ NOVEMBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Health Literacy: una comunicazione chiara per una salute migliore” organizzato da CNAI, dove è stato presentato il poster e sessione orale

Presso: Casa dell’Aviatore, Università La Sapienza

Sede: ROMA - ITALIA

Date: 10 - 11/ NOVEMBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “COMET VI meeting” organizzato da COMET Initiative, dove è stato presentato il poster

Presso: Rode Hoed Keizersgracht

Sede: AMSTERDAM, NETHERLANDS – EUROPA

Date: 19/ NOVEMBRE/ 2016

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Farmaci e Farmacovigilanza: dal laboratorio al paziente. Plasma e Farmaci Plasmaderivati ed Emovigilanza: dal donatore al paziente”

Presso: AVIS Provinciale

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 01/ MARZO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “La gastrostomia endoscopica percutanea: istruzioni per l’uso”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 01/ MARZO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Stomie intestinali: gestione del paziente”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 21/ MARZO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Autorizzazione ruolo di docente

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “L’impiego dell’ICNP® con il Modello assistenziale dei processi umani: un quadro teorico per l’assistenza infermieristica di fronte alla sfida della complessità”

Presso: Hospice Il Nespolo

Sede: AIRUNO – LECCO

Date: 22/ MARZO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “L’aderenza alla terapia farmacologica: casi e problemi”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 23/ MARZO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Tracheostomia: gestione del paziente”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 24/ MARZO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo FAD “Il paziente disfagico: valutazione e gestione”

Presso: Provider Zadig srl

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 29/ MARZO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Health IT Innovazione e risorse per un cambiamento di qualità”

Presso: Atahotel Expo Fiera

Sede: MILANO – ITALIA

Date: 30/ MARZO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Gestione del paziente disfagico: nutrizione e diabete”

Presso: Istituzioni Don Carlo Botta – RSA Santa Chiara

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 06/ GIUGNO/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: attestato di ESECUTORE BLSD – Rianimazione Cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce

Presso: ASST HPG23

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 19/ SETTEMBRE/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Percorsi di continuità assistenziale territorio ospedale territorio. Riflessioni su un dialogo tra modelli”

Presso: Centro Congressi Papa Giovanni XXIII

Sede: BERGAMO – ITALIA

Date: 21/ OTTOBRE/ 2017

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “L’infermiere e la gestione dei problemi delle persone con patologie croniche” (comunicazione orale)

Presso: Palazzo dei Congressi

Sede: RAVENNA – ITALIA

Date: 30/ GIUGNO/ 2018

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Master in Medicina Geriatrica del Territorio e Responsabile Sanitario e dei Servizi Socio-Sanitari di Residenza Sanitaria per Anziani (RSA) A.A. 2017-2018” (Docente per le Lezioni ai discenti iscritti)

Presso: Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia - Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

Sede: PAVIA – ITALIA

Date: 11-12/ LUGLIO/ 2018

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo “Italia Longeva Long-term Care Three Edizione 2018”

Presso: Ministero della Salute

Sede: ROMA – ITALIA

Date: 23/ AGOSTO/ 2018

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo ICH GOOD CLINICAL PRACTICE E6 (R2)

Presso: Global Health Training Centre

Sede: GCP training

Date: dal 10/ DICEMBRE/ 2018 al 12/DICEMBRE/2018

Certificato o diploma ottenuto: Attestato/Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese: Evento formativo INTERNATIONAL CLASSIFICATION FOR NURSIN PRACTICE: ESPERIENZE EUROPEE E SVILUPPI IN ITALIA

Presso: Università degli Studi di Milano Bicocca

Sede: MILANO – ITALIA

ALTRI TITOLI SCOLASTICI

Date: 05/ LUGLIO/ 2006

Nome e tipo di istituto di istruzione o di formazione: Istituto Tecnico Commerciale Statale Francesco Viganò – Merate (Lecco)

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Matematica Applicata, Geografia Economica, Economia Aziendale e laboratorio, Diritto Civile, Penale e Commerciale, Economia Politica/ Scienza Finanze.

Qualifica conseguita: RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE (IGEA)

Voto di diploma: 91/100

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE Inglese scientifico

Attestato(i): Approvato, settore L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE livello B2, attività didattica collegata al piano conseguito 31/ GENNAIO/ 2011.

• Capacità di lettura Eccellente

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

ALTRE LINGUE

Francese

• Capacità di lettura Eccellente

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Eccellente

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale,

occupando posti in cui la comunicazione è importante e in

situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport),

ecc.

Formazione Universitaria delle Professioni Sanitarie, Corsi di Laurea in Fisioterapia, Infermieristica, Ostetricia, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia: Iscritta all’Albo Generale collaborazioni studentesche “150 ore” bando n.50, anno 2011-2012 servizio di gestione della biblioteca presso la sede formativa “Matteo Rota” di via Garibaldi 11/13 dell’A.O. Papa Giovanni XXIII

dall’01/ FEBBRAIO/ 2012 al 13/ GENNAIO/ 2013.

Iscrizione dal 12/ MAGGIO/ 2012 alla Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i (C.N.A.I.) sede a Milano ed iscrizione dal 18/ APRILE/ 2013 all’Accademia Scienze Infermieristiche (A.S.I.) sede a Milano.

MI PIACE ESSERE UN SUPPORTO EDUCATIVO ED UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER I

PAZIENTI/CLIENTI, COLLABORARE CON TUTTA L’ÉQUIPE PER RISOLVERE I QUOTIDIANI

PROBLEMI CLINICI ASSISTENZIALI ED INOLTRE ADORO OCCUPARMI DELLA RICERCA

CONSULTANDO LE PRINCIPALI BANCHE DATI DI LETTERATURA PRIMARIA, SECONDARIA

E TERZIARIA REVISIONANDO LE LINEE GUIDA O STUDI CLINICI RANDOMIZZATI

TRASMETTENDO LE MIE CONOSCENZE AGLI ALTRI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ

ASSISTENZIALE ED ESSERE CONTINUAMENTE AGGIORNATA ESPRIMENDO AL MEGLIO

LA VOLONTÀ DI POTER APPRENDERE SEMPRE MEDIANTE UN RECIPROCO RAPPORTO

MULTIDISCIPLINARE CON I COLLEGHI.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e

amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro,

in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

DETERMINATA E SENSO DI COLLABORAZIONE ACQUISITE DURANTE I MIEI TIROCINI, SONO PRECISA NEL RAGGIUNGERE I MIEI OBIETTIVI E QUELLI AZIENDALI, INFATTI HO

COLLABORATO CON IL DIPARTIMENTO PREVENZIONE E SORVEGLIANZA INFEZIONI

OSPEDALIERE (DIPSI DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO) TRA IL 20 LUGLIO 2009 –

10 MAGGIO 2011 PER LA STESURA DI UN NUOVO PROTOCOLLO AZIENDALE

RIGUARDANTE LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE CORRELATE AL

CATETERE VESCICALE PER VALUTARE LE CONOSCENZE DEL PERSONALE SANITARIO E

PROSEGUO CON IL COORDINAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA IN AMBITO

ACCADEMICO E CLINICO.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

COMPETENZE INFORMATICHE

CONOSCENZA

WORD - PROCESSOR (ELABORAZIONE TESTI) - LIVELLO: ECCELLENTE

FOGLI ELETTRONICI - LIVELLO: ECCELLENTE

BROWSER PER NAVIGAZIONE IN INTERNET - LIVELLO: ECCELLENTE

USO DELLA POSTA ELETTRONICA - LIVELLO: ECCELLENTE

PROGRAMMI PER PREDISPORRE PRESENTAZIONI - LIVELLO: ECCELLENTE

EPI INFO (SOFTWARE DI STATISTICA MEDICA) - LIVELLO: BUONO

DERIVE (SOFTWARE DI TIPO CAS) - LIVELLO: BUONO

SISTEMI OPERATIVI: WINDOWS - LIVELLO: ECCELLENTE

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE: C++ - LIVELLO: ELEMENTARE

STRUMENTI PER LO SVILUPPO DI SITI WEB: HTML - LIVELLO: BUONO

XML (EXTENSIBLE MARKUP LANGUAGE) - LIVELLO: ELEMENTARE

SISTEMI DI GESTIONE DI DATABASE: ORACLE (DBMS) - LIVELLO: ELEMENTARE

SOFTWARE IBM SPSS STATISTICS VERSION 20 - LIVELLO: BUONO

FILEMAKER PRO VERSION 12 - LIVELLO: BUONO

HL7 ED ANALISI CDA2 - LIVELLO: BUONO

ORANGE PER NPL - LIVELLO: BUONO

Attestato(i): European Computer Driving Licence – ECDL full conseguito 08/ GIUGNO/ 2005

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

Hobbies o interessi di rilievo: aiutare gli altri compresi i miei familiari comprendendo le loro difficoltà ed i loro bisogni svolgendo un ruolo palliativo e riabilitativo, partecipare a congressi ed aggiornarmi continuamente. Disponibile a viaggi di Lavoro in Italia, a Stage Aziendali all’estero.

PATENTE O PATENTI In possesso di patente di guida per autoveicoli ed utilizzo del proprio automezzo.

ULTERIORI INFORMAZIONI Effettuato Stage Aziendale presso la Due Effe S.r.l. (Via Europa) di Cisano Bergamasco al termine del mese di Gennaio 2005.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni

mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi

speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto

previsto dal General Data Protection Regulation (Regolamento Generale sulla Protezione dei

Dati - Regolamento Europeo UE 2016/679).

NOME E COGNOME (FIRMA)

CITTA’: Bergamo DATA: lì 20/01/2020