1
CAMPO D'AVIAZIONE da venerdì 14 a domenica 16 febbraio MARCO POLO da venerdì 21 a domenica 23 febbraio CARNEVALDARSENA da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo CARNEVALE STORICO da venerdì 7 a domenica 9 marzo CAMPO D'AVIAZ IONE venerdì 14 febbraio (pomeriggio) VARIGNANO venerdì 21 febbraio (mattina) MARCO POLO sabato 22 febbraio (pomeriggio) TORRE DEL LAGO PUCCINI sabato 22 febbraio (pomeriggio) TERMINETTO martedì 25 febbraio (pomeriggio) VECCHIA VIAREGGIO giovedì 27 febbraio (pomeriggio) CARNEVAL DARSENA sabato 1 marzo (pomeriggio) CARNEVAL CENTRO sabato 1 marzo (pomeriggio) CROCE VERDE CENTRO sabato 8 marzo (pomeriggio) F e st e r i onal i per bam b i ni 2014 I VE GLI ONI sabato 15 febbraio Caffè Liberty Studio 54, Viareggio a ritmo discomusic anni ‘70 Massimo Barsotti DJ ingresso 15 euro apericena a esaurimento sabato 22 febbraio Grand Hotel Principe di Piemonte Gran Ballo delle Maschere Burlesque e seduzione musica dal vivo con Adriano Barghetti ingresso, cena e spettacolo 35 euro sabato 1 marzo Centro Congressi Principe di Piemonte divi del cinema per una notte In collaborazione con EuropaCinema Giorgio Giordano DJ ingresso 15 euro apericena a esaurimento sabato 8 marzo Caffè Liberty A qualcuno piace biondo tutti biondi per una notte Dj la cantante Syria e Andrea Paci ingresso 15 euro apericena a esaurimento Spe tta coli 20, 27 febbraio e 6 marzo ore 17.00 Gran Caffè Margherita IL CAFFÈ DI BURLAMACCO venerdì 21 febbraio ore 17.00 Palazzo Paolina SOTTO LA MASCHERA Sacro e profano nel Carnevale Incontro con il prof. Marco Nardi a cura di Amici del Premio Viareggio Feste rionali notturne CON FER ENZE sabato 22 febbraio ore 9.00 Hotel Plaza de Russie Simposio di Carnevale LA SIMULAZIONE DELLA MALATTIA MENTALE venerdì 28 febbraio ore 11.00 Municipio CARNEVALE, INTERNET, PSICHE E SOCIETÀ Incontro dibattito domenica 2 marzo ore 10.00 Grand Hotel Principe di Piemonte VALORE E CULTURA NELL’EUROPA DELLA CREATIVITÀ Giornata di studi per la valorizzazione della cultura europea del Carnevale APPUNTAMENTI FUORI CORSO mostra - art direction Gumdesign venerdì 21 febbraio ore 17.30 Centro Congressi Principe di Piemonte “ARNALDO GALLI” di Alessandro Volpe presentazione della biografia del Maestro carrista, Pezzini editore dal 21 febbraio al 4 marzo Centro Congressi Principe di Piemonte LE CARTOLINE DEI CARNEVALI D’ITALIA mostra antologica a cura del Circolo filatelico Puccini ELIOS LIPPI bozzetti per il Carnevale mostra a cura dell’ass. Terra di Viareggio sabato 22 febbraio ore 11.00 Palazzo delle Muse Presentazione Manifesto Carnevale di Viareggio 2015 e Viareggio in Maschera Centro Congressi Principe di Piemonte, dalle ore 16 alle ore 18 NATI PER LEGGERE letture ad alta voce per famiglie e bambini dal 22 febbraio al 4 marzo Museo della Marineria SUONI SALMASTROSI DI CARNEVALE mostra degli strumenti musicali caratteristici di Carlo Alberto Petrucci martedì 25 febbraio ore 18.00 Palazzo Paolina DonnaèWeb decennale presenta LE MANI IN CARTA incontro del ciclo storie da raccontare venerdì 28 febbraio ore 17.00 Palazzo Paolina l’Ass. culturale Esserci presenta ARLECCHINO, BURLAMACCO E PULCINELLA CERCANO PINOCCHIO a cura di I. Morieri e G. Francesconi sabato 1 marzo ore 11.30 Museo Arte Contemporanea Carnevalotto presentazione CARNEVALOTTO 2014 dal 12 febbraio al 16 marzo MAD Gallery Mad Animal Farm 1° CARNIVAL CONTEST 16, 23 febbraio 2, 4 e 9 marzo Cittadella dalle ore 9.30 alle ore 11.30 Apertura Musei Palazzo delle Muse, piazza Mazzini Annullo Postale figurato a cura del Circolo filatelico Apuano dall’8 al 16 febbraio Museo della Marineria COLORI, CORIANDOLI E FOTOGRAMMI Viareggio negli occhi e nel cuore di Elios Lippi mostra di pittura organizzata in collaborazione con Terra di Viareggio sabato 15 e domenica 16 febbraio Centro Congressi Principe di Piemonte LA COLOSSALE FAGIUOLATA Santhià la tradizione verso il futuro mostra fotografica di Ferruccio Torboli domenica 16 febbraio Viali a Mare Rievocazione della colossale fagiuolata del Carnevale di Santhià dal 17 febbraio al 10 marzo Centro Congressi Principe di Piemonte CARNEVALISSIMO mostra fotografica di Roberto Paglianti dal 20 febbraio al 9 marzo Palazzo Paolina sabato 15 febbraio APERTURA DEI FESTEGGIAMENTI piazza Mazzini ore 10.30 Maratona di Burlamacco ore 11.30 Vespe in maschera Zona Mercato ore 15.45 Happening Carnevalesco piazza Mazzini ore 18.00 Carnevale ritmo della vita Ballata per quattro stagioni Grande Spettacolo pirotecnico ditta Mazzone di Orbetello GRANDI CORSI MASCHERATI I giganteschi carri allegorici in cartapesta sfilano sui Viali a Mare domenica 16 febbraio ore 15.00 1° CORSO MASCHERATO Chi vuol essere lieto sia registrazione del video musicale dei Perturbazione domenica 23 febbraio ore 15.00 2° CORSO MASCHERATO Gran Ballo delle Maschere domenica 2 marzo ore 15.00 3° CORSO MASCHERATO Carnevale senza frontiere martedì 4 marzo ore 14.50 4° CORSO MASCHERATO Il Super Martedì diretta tv nazionale su RaiTre ore 21.30 piazza Mazzini SUPERBAND con ospiti concerto a ingresso libero domenica 9 marzo ore 15.00 5° CORSO MASCHERATO 400 volte Carnevale Il Carnevale di Viareggio festeggia la sua 400esima sfilata Al termine lettura dei verdetti delle giurie Grande Spettacolo pirotecnico ditta Mazzone di Orbetello REDUCE DAL SUCCESSO DI XFACTOR C U L T U R A L I Carnevale di Viareggio venerdì 7 e sabato 8 febbraio ore 21.15 Teatro Jenco i Carnevalari presentano FESTIVAL DI BURLAMACCO Proclamazione Canzone ufficiale 2014 dal 18 al 22 febbraio ore 21.15 Teatro Politeama Festa della Canzonetta Compagnia Burlamacco 81 “UN CI RESTA CHE RIDE” giovedì 20 febbraio ore 21.15 Teatro Jenco DA VIAREGGIO CON AMORE presentazione “Enciclopedia del Carnevale di Viareggio” E-book di Renzo Pieraccini e Alfredo Grossi, edizioni Cinquemarzo ingresso libero venerdì 21 febbraio ore 21.15 Teatro Jenco EGISTO MALFATTI: un uomo, una città spettacolo evento per celebrare il centenario della nascita del Maestro venerdì 7 e sabato 8 marzo ore 21.15 Teatro Jenco Festa della Canzonetta Compagnia Torrelagando “DAMOSI UNA MOSSA”

2014 Feste I VE Spe FUORI CORSO rionali GLI C U L T U R A ...€¦ · CARNEVALDARSENA da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo CARNEVALE STORICO da venerdì 7 a domenica 9 marzo

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 2014 Feste I VE Spe FUORI CORSO rionali GLI C U L T U R A ...€¦ · CARNEVALDARSENA da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo CARNEVALE STORICO da venerdì 7 a domenica 9 marzo

CAMPO D'AVIAZIONE da venerdì 14 a domenica 16 febbraioMARCO POLO da venerdì 21 a domenica 23 febbraioCARNEVALDARSENA da venerdì 28 febbraioa martedì 4 marzoCARNEVALE STORICO da venerdì 7 a domenica 9 marzo

CAMPO D'AVIAZIONE venerdì 14 febbraio (pomeriggio)

VARIGNANO venerdì 21 febbraio (mattina)

MARCO POLO sabato 22 febbraio (pomeriggio)

TORRE DEL LAGO PUCCINI sabato 22 febbraio (pomeriggio)

TERMINETTO martedì 25 febbraio (pomeriggio)

VECCHIA VIAREGGIO giovedì 27 febbraio (pomeriggio)

CARNEVAL DARSENAsabato 1 marzo (pomeriggio)

CARNEVAL CENTRO sabato 1 marzo (pomeriggio)

CROCE VERDE CENTRO sabato 8 marzo (pomeriggio)

Feste rionali per

bambini

2014 I VEGLIONI

sabato 15 febbraio Caffè LibertyStudio 54, Viareggio

a ritmo discomusic anni ‘70Massimo Barsotti DJingresso 15 euro apericena a esaurimento

sabato 22 febbraio Grand Hotel Principe di Piemonte

Gran Ballo delle MaschereBurlesque e seduzionemusica dal vivo con Adriano Barghettiingresso, cena e spettacolo 35 eurosabato 1 marzo Centro Congressi Principe di Piemonte

divi del cinema per una notteIn collaborazione con EuropaCinemaGiorgio Giordano DJingresso 15 euro apericena a esaurimento

sabato 8 marzo Caffè Liberty

A qualcuno piace biondotutti biondi per una notteDj la cantante Syria e Andrea Paci ingresso 15 euro apericena a esaurimento

Spettacoli

20, 27 febbraio e 6 marzo ore 17.00Gran Caffè MargheritaIL CAFFÈ DI BURLAMACCOvenerdì 21 febbraio ore 17.00Palazzo PaolinaSOTTO LA MASCHERA Sacro e profano nel CarnevaleIncontro con il prof. Marco Nardia cura di Amici del Premio Viareggio

Feste rionali notturne

CONFERENZE

sabato 22 febbraio ore 9.00Hotel Plaza de RussieSimposio di CarnevaleLA SIMULAZIONE DELLA MALATTIA MENTALE

venerdì 28 febbraio ore 11.00MunicipioCARNEVALE, INTERNET, PSICHE E SOCIETÀIncontro dibattito

domenica 2 marzo ore 10.00Grand Hotel Principe di PiemonteVALORE E CULTURA NELL’EUROPA DELLA CREATIVITÀGiornata di studi per la valorizzazione della cultura europea del Carnevale

APP

UN

TAM

EN

TI

FUORI CORSO mostra - art direction Gumdesignvenerdì 21 febbraio ore 17.30Centro Congressi Principe di Piemonte“ARNALDO GALLI”di Alessandro Volpepresentazione della biografia del Maestro carrista, Pezzini editore

dal 21 febbraio al 4 marzoCentro Congressi Principe di PiemonteLE CARTOLINE DEI CARNEVALI D’ITALIAmostra antologica a cura del Circolo filatelico PucciniELIOS LIPPIbozzetti per il Carnevalemostra a cura dell’ass. Terra di Viareggio

sabato 22 febbraio ore 11.00Palazzo delle Muse Presentazione Manifesto Carnevale di Viareggio 2015 e Viareggio in Maschera Centro Congressi Principe di Piemonte, dalle ore 16 alle ore 18NATI PER LEGGEREletture ad alta voce per famiglie e bambinidal 22 febbraio al 4 marzo Museo della MarineriaSUONI SALMASTROSI DI CARNEVALEmostra degli strumenti musicali caratteristici di Carlo Alberto Petrucci

martedì 25 febbraio ore 18.00 Palazzo Paolina DonnaèWeb decennale presentaLE MANI IN CARTA incontro del ciclo storie da raccontare

venerdì 28 febbraio ore 17.00Palazzo Paolinal’Ass. culturale Esserci presenta ARLECCHINO, BURLAMACCO E PULCINELLA CERCANO PINOCCHIOa cura di I. Morieri e G. Francesconi

sabato 1 marzo ore 11.30Museo Arte Contemporanea Carnevalotto presentazione CARNEVALOTTO 2014

dal 12 febbraio al 16 marzo MAD Gallery Mad Animal Farm

1° CARNIVAL CONTEST16, 23 febbraio 2, 4 e 9 marzo Cittadella dalle ore 9.30 alle ore 11.30 Apertura Musei Palazzo delle Muse, piazza MazziniAnnullo Postale figurato a cura del Circolo filatelico Apuano

dall’8 al 16 febbraio Museo della MarineriaCOLORI, CORIANDOLI E FOTOGRAMMI Viareggio negli occhi e nel cuore di Elios Lippimostra di pittura organizzata in collaborazione con Terra di Viareggio

sabato 15 e domenica 16 febbraio Centro Congressi Principe di PiemonteLA COLOSSALE FAGIUOLATA Santhià la tradizione verso il futuromostra fotografica di Ferruccio Torboli

domenica 16 febbraio Viali a MareRievocazione della colossale fagiuolata del Carnevale di Santhià

dal 17 febbraio al 10 marzo Centro Congressi Principe di PiemonteCARNEVALISSIMOmostra fotografica di Roberto Paglianti

dal 20 febbraio al 9 marzo Palazzo Paolina

sabato 15 febbraio APERTURA DEI FESTEGGIAMENTIpiazza Mazzini ore 10.30Maratona di Burlamaccoore 11.30Vespe in mascheraZona Mercato ore 15.45Happening Carnevalescopiazza Mazzini ore 18.00 Carnevale ritmo della vita Ballata per quattro stagioniGrande Spettacolo pirotecnicoditta Mazzone di OrbetelloGRANDI CORSI MASCHERATII giganteschi carri allegorici in cartapesta sfilano sui Viali a Maredomenica 16 febbraio ore 15.001° CORSO MASCHERATOChi vuol essere lieto siaregistrazione del video musicale dei Perturbazionedomenica 23 febbraio ore 15.002° CORSO MASCHERATOGran Ballo delle Mascheredomenica 2 marzo ore 15.003° CORSO MASCHERATOCarnevale senza frontieremartedì 4 marzo ore 14.504° CORSO MASCHERATO Il Super Martedìdiretta tv nazionale su RaiTre ore 21.30piazza Mazzini SUPERBANDcon ospiticoncerto a ingresso libero domenica 9 marzo ore 15.005° CORSO MASCHERATO400 volte CarnevaleIl Carnevale di Viareggio festeggia la sua 400esima sfilataAl termine lettura dei verdettidelle giurie Grande Spettacolo pirotecnico ditta Mazzone di Orbetello

REDUCE

DAL SUCCESSO

DI XFACTOR

CU

LT

UR

AL

ICarnevale di Viareggiovenerdì 7 e sabato 8 febbraio ore 21.15 Teatro Jenco i Carnevalari presentanoFESTIVAL DI BURLAMACCO Proclamazione Canzone ufficiale 2014dal 18 al 22 febbraio ore 21.15Teatro PoliteamaFesta della CanzonettaCompagnia Burlamacco 81“UN CI RESTA CHE RIDE”giovedì 20 febbraio ore 21.15Teatro JencoDA VIAREGGIO CON AMORE presentazione “Enciclopedia del Carnevale di Viareggio” E-book di Renzo Pieraccini e Alfredo Grossi, edizioni Cinquemarzoingresso liberovenerdì 21 febbraio ore 21.15Teatro JencoEGISTO MALFATTI: un uomo, una cittàspettacolo evento per celebrare il centenario della nascita del Maestrovenerdì 7 e sabato 8 marzo ore 21.15Teatro JencoFesta della CanzonettaCompagnia Torrelagando“DAMOSI UNA MOSSA”