3
24 Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato Promesse unilaterali Promesse unilaterali

24 Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato Promesse unilaterali

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 24 Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato Promesse unilaterali

24

Università degli Studi della Calabria

Corso di Diritto Privato

Promesse unilateraliPromesse unilaterali

Page 2: 24 Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato Promesse unilaterali

24

PROMESSE UNILATERALI

Nozionenegozi giuridici unilaterali obbligatorimanifestazione di volontà da sola idonea a produrre effetti obbligatori a carico del promittente

TESI TRADIZIONALE:Numerus clausus = TIPICITÀ ex art. 1987: La promessa unilaterale di una prestazione non produce effetti obbligatori fuori dei casi ammessi dalla legge.

CRITICA: tendenziale ammissibilità di promesse unilaterali ATIPICHE,purché motivate da una giustificazione causale meritevole di tutela estensione della disciplina ex art. 1324.

Page 3: 24 Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato Promesse unilaterali

24Promessa al pubblico [1989]

PROMESSA UNILATERALE a favore di un destinatario indeterminato(in incertam personam)vincolante appena

è resa pubblica (con mezzi idonei)determinabilealle CONDIZIONI previste nella

promessa:

a) chi si trovi in una determinata situazionepromessa a titolo gratuito:espressione di spirito di liberalità, senza obbligo di prestazione o attività a carico del beneficiario

b) chi compia una determinata azionepromessa a titolo oneroso:attività svolta dal destinatario = corrispettivo della prestazione promessa in suo favore

Concorso di più persone:che si trovino nella situazione prevista o compiano l'azione prescritta prevale chi per primo ne dia comunicazione al promittente

≠offerta al pubblico:

PROPOSTA in incertam personam,diretta a concludere un CONTRATTOvincolante in seguitoall'accettazione del destinatario

in mancanza di un termine (e nell'impossibilità di determinarlo): vincolante per un anno.revocabile: in presenza di giusta causa nella stessa forma della promessa (o in forma equivalente).