49
26-02-2019 Media Monitoring per Rassegna stampa del 23-02-2019

26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

26-02-2019

Media Monitoring per

Rassegna stampa del 23-02-2019

Page 2: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona 1 ................................................................................ 22/02/2019 - WWW.INFERMIERISTICAMENTE.IT

Anziana legata al letto. Assolti Infermieri e medico. Nessun maltrattamento, contenzione atutela del paziente 1 .................................................................................................................

22/02/2019 - WWW.NURSETIMES.ORGSalerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri 2 .....................

22/02/2019 - WWW.FLASHNEWSCAMPANIA.COMSalerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il Gup archivia la notizia di reato 3 ........

Sanità Salerno e provincia 4 .............................................................................................................. 23/02/2019 - CRONACHE DI SALERNO

Due assenti in conferenza capigruppo per Consiglio sull' ospedale 4 ....................................... 23/02/2019 - IL MATTINO (ED. SALERNO)

Rifiuti e topi davanti all' ospedale è allarme 5 .......................................................................... Sanità Campania 6 ...............................................................................................................................

23/02/2019 - LA REPUBBLICA (ED. NAPOLI)" Rilancio il San Giovanni Bosco in 30 giorni" 6 .........................................................................

23/02/2019 - IL MATTINOAnoressia, è boom tra i ragazzi nuove diagnosi e centri di cura 8 ............................................

23/02/2019 - IL MATTINO«Blatte, che guerra fatemi una statua» 10 ................................................................................

23/02/2019 - IL MATTINO«Caso Romeo, non c' entro via gli abusivi dagli ospedali» 11 ...................................................

23/02/2019 - IL MATTINO«Mia madre agonizzante senza cure» 13 ...................................................................................

23/02/2019 - CORRIERE DEL MEZZOGIORNO«Ospedale del Mare, molti ricoverati restano per mangiare un pasto caldo» 15 ......................

23/02/2019 - IL MATTINOChemioterapia senza più stress 17 ...........................................................................................

23/02/2019 - LA REPUBBLICA (ED. NAPOLI)Col manager dell' Asl Na 1 indagato carabiniere padre di una deputata M5S 19 ......................

23/02/2019 - IL MATTINOQuattro livelli di terapia si inizia dalla famiglia 21 ....................................................................

23/02/2019 - CORRIERE DEL MEZZOGIORNOVerdoliva sotto inchiesta: «Ho la coscienza a posto Il tempo mi darà ragione» 22 ...................

23/02/2019 - IL ROMAVerdoliva: «Voglio restituire dignità alla sanità» 24 .................................................................

23/02/2019 - IL ROMAViolenza in ospedale, due aggressioni al Pellegrini 26 .............................................................

Sanità nazionale 28 ............................................................................................................................. 23/02/2019 - CORRIERE DELLA SERA

«Cure ai bambini, troppe disparità tra le Regioni» 28 ............................................................... 23/02/2019 - IL MESSAGGERO

«Sanità, non consentirò squilibri tra Sud e Nord» 30 ................................................................ 23/02/2019 - IL GIORNALE

Ha la sclerosi operata all' ernia intervento unico nel nostro Paese 32 ...................................... 23/02/2019 - IL MESSAGGERO

Il medico che ha salvato Alex a capo del Consiglio di sanità 34 ................................................ 23/02/2019 - CORRIERE DELLA SERA

Il mental coach al ministero: aiuto la Grillo a comunicare Io un 5 Stelle? Non rispondo 36 ...... 23/02/2019 - MILANO FINANZA

La risonanza smaschera il Parkinson 38 ................................................................................... 23/02/2019 - ITALIA OGGI

Medicina, numero chiuso addio 40 ............................................................................................ 23/02/2019 - ITALIA OGGI

Professioni sanitarie riunite 42 .................................................................................................

Page 3: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

23/02/2019 - AVVENIREProtocollo innovativo di «chirurgia dolce» 43 ...........................................................................

23/02/2019 - CORRIERE DELLA SERASan Raffaele, il rettore chiede l' aumento delle matricole 44 ...................................................

23/02/2019 - IL GIORNALESupera la leucemia ma i compagni No Vax gli negano la scuola 46 ..........................................

Page 4: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

22/02/2019 infermieristicamente.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 488Lettori: 1.833

Link alla pagina web

Anziana legata al letto. Assolti Infermieri e medico. Nessunmaltrattamento, contenzione a tutela del paziente

Avevano legato i polsi di un’anziana signora alle sbarre del letto nel reparto dineurochirurgia dell’Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati scagionati i treprofessionisti sanitari, un medico e due infermieri, accusati di maltrattamenti. I fattiErano finiti davanti al gip tre sanitari del nosocomio, denunciati dai tre figli dellapaziente, deceduta poi, dopo il ricovero in un’altra struttura sanitaria, perl’aggravarsi delle sue condizioni. “Il ricorso a tali mezzi viene regolarmenteeffettuato in pazienti che presentano uno stato psichico e della coscienza alteratoonde evitare atti autolesionistici, anche di tipo meccanico o involontario, che ilpaziente può mettere in atto in uno stato di agitazione. Anche ove fosse provatal’applicazione di sistemi di contenzione ai polsi, tali presidi sarebbero comunque atutela del paziente e, in ogni caso, non impedirebbero del tutto i movimenti dellebraccia ma limiterebbero, solamente, la possibilità per il soggetto di accedere aisistemi di drenaggio e di infusione in atto”.

Page 5: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

22/02/2019 nursetimes.org

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 495Lettori: 2.333

Link alla pagina web

Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medicoe due infermieri

Per il giudice non si trattò dimaltrattamenti: “Contenzione a tuteladel paziente”. Nessun maltrattamento daparte dei sanitari dell’ospedale RuggiD’Aragona di Salerno, accusati di averlegato una paziente per i polsi allesbarre del letto. Si è chiusa con trearchiviazioni l’inchiesta della Procura acarico di tre sanitari, un medico edue infermieri del reparto diNeurochirurgia, denunciati dai familiaridi un’anziana ricoverata in gravissime condizioni. Il gup Alfonso Scermino harigettato l’opposizione proposta dai famigliari all’istanza di archiviazione avanzatadalla Procura. Questa la tesi del pm, accolta dal gip: “Il ricorso a tali mezzi vieneregolarmente effettuato in pazienti che presentano uno stato psichico e dellacoscienza alterato, onde evitare atti autolesionistici, anche di tipo meccanico oinvolontario, che il paziente può mettere in atto in uno stato di agitazione. Ancheove fosse provata l’applicazione di sistemi di contenzione ai polsi, tali presidisarebbero comunque a tutela del paziente e, in ogni caso, non impedirebbero deltutto i movimenti delle braccia, ma limiterebbero solamente la possibilità per ilsoggetto di accedere ai sistemi di drenaggio e di infusione in atto”.

Page 6: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

22/02/2019 flashnewscampania.com

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

Link alla pagina web

Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il Guparchivia la notizia di reato

Il Gup presso il Tribunale di Salerno harigettato l’opposizione alla richiesta diarchiviazione formulata dal p.m. inmerito alla notizia di reato che avrebbevisto coinvolti un medico e dueinfermieri. Secondo quanto denunciatodai familiari di un’anziana paziente,quest’ultima venne legata con i polsi alletto di ospedale dopo che era stataricoverata in gravi condizioni di salutepresso l’Ospedale Ruggi di Salerno. IlGup – secondo quanto descritto dal quotidiano Il Mattino – ha rigettato l’opposizionealla richiesta di archiviazione formulata dalla pubblica accusa, secondo cui il ricorsoa mezzi di restrizione, fu nell’occasione posto in essere per uno stato psichico e dicoscienza alterato e non per evitare atti autolesionistici. L’archiviazione della notiziadi reato in tal modo è stata disposta, con rigetto dell’istanza di opposizione fattavalere dai familiare, in favore del medico e dei due infermieri in servizio presso ilnosocomio salernitano.

Page 7: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Salerno e provincia

Pagina 19 EAV: € 433Lettori: 29.750

Due assenti in conferenza capigruppo per Consiglio sull'ospedale

Una conferenza dei capi gruppo per unConsiglio comunale monotematico sull'ospedale. Dall' opposizione LiberatoCaccamo e Agostino Abate, con unanota, hanno fatto sapere di volerdisertare «ritenendola una inutile perditadi tempo e una offesa alla dignitàistituzionale». A convocare la conferenzail sindaco Coppola per sollecitare latenuta dell' Assise. Abate aveva giàspronato su un Consiglio ad hoc.Iervolino preferì rimandare la sua venutaad Agropoli. L' attacco: «La conferenza èuna offesa alla verità dei fatti perché ilsindaco non mai sollecitato un Consigliomonotematico». Per cui «immotivata» lariunione. Mario Marrone.

Page 8: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019 Il Mattino (ed. Salerno)

Argomento: Sanità Salerno e provincia

Pagina 33 EAV: € 4.929Lettori: 133.364

Rifiuti e topi davanti all' ospedale è allarme

BATTIPAGLIA Paolo Panaro Topi tra irifiuti nella strada che costeggia l'ospedale Santa Maria della Speranza. Iresidenti di via Vercelli e via Bellunodopo aver notato i ratti hanno chiamatouffici comunali e Asl, per segnalare lagrave carenza igienica e chiedere laderattizzazione. I rifiuti sono a ridossodelle auto parcheggiate in via Vercelli e itopi da giorni scorrazzano per strada.«Subito dopo averli visti dice IoleSarnciola, che abita in zona abbiamoallertato il Comune e l' Asl per sollecitarela derattizzazione. Ma finora non sonostati rimossi nemmeno i rifiuti. Nè èstato adottato alcun provvedimento». Irifiuti tra i quali hanno fatto capolino itopi sono a ridosso dell' ospedale SantaMaria della speranza nel parcheggio divia Vercelli all' esterno della strutturasanitaria, dove c' è immondizia anchenelle piccole aiuole. Del resto nei mesiscorsi i carabinieri del Nas di Salernoavevano sospeso l' attività della cucinadell' ospedale, dove erano stati rinvenuti i resti di escrementi di roditori e blatte. Orala situazione di carenza igienica si ripete a pochi passi dall' ospedale e dalla cucina,dove vengono preparati i pasti per i pazienti, e gli abitanti di via Vercelli attendonoche vengano adottati i giusti provvedimenti per ripulire la zona che è nel degrado. Icestini che servono per raccogliere i rifiuti sono stracolmi, mentre per strada vieneabbandonato di tutto e purtroppo nessuno finora si è preoccupato di pulire viaVercelli, dove più volte i residenti hanno notato i topi che si nascondono tra i rifiuti ele auto in sosta. Topi nei giorni scorsi sono stati notati anche in via Ravenna aridosso di una scuola. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Page 9: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 6 EAV: € 70.386Lettori: 704.603

" Rilancio il San Giovanni Bosco in 30 giorni"ALESSIO GEMMA

La sanità Il commissario: farò partire ilsistema di accesso al pronto soccorso,libererò il parcheggio dagli abusivi erimetterò in funzione la Tac Un mese peril primo obiettivo. «In trenta giorniapriremo il triage del San GiovanniBosco, me l' ha chiesto il presidente DeLuca senza se e senza ma » . Parola diCiro Verdoliva, il neo commissario dell'Asl Napoli 1. Far funzionare il prontosoccorso con i codici per l' urgenza. Enon solo. «Ci riappropriamo subito delparcheggio di quell' ospedale, ancora inmano agli abusivi», continua Verdoliva. «Ci saranno le nostre guardie armate -assicura il commissario - per consentirela sosta gratuita, ho già allertato le forzedell' ordine. Il San Giovanni in questaazienda è il simbolo negativo daabbattere». Verdoliva convoca igiornalisti e detta il nuovo corso: «Da 7mesi non funziona la Tac al San Giovanniperché manca un tubo radiogeno. Assurdo. Ho alzato il telefono personalmente,lunedì arriva il tubo. Qui manca l' organizzazione, ognuno deve sapere cosa fare » .È il disordine il male dell' Asl 1 individuato dal neo commissario. « Non è possibileche tutto debba passare per un solo ufficio, il provveditorato. Basta, si creava unimbuto. Ho ridistribuito le competenze » . La conclusione è netta: «C' è unasituazione disastrata, ma sono venuto per costruire». Caschetto giallo sullascrivania, il portafortuna ereditato dall' esperienza di commissario all' Ospedale delMare. Prima riunione alle 7,30: «Ho trovato orari che non appartengono al mio stile,si cambia » . Le formiche al San Giovanni, che tanto hanno contribuito alla revocadell' ex direttore Mario Forlenza, per Verdoliva non « vengono fuori per caso: c' èuna regia. Vi rivelo che girava anche la foto di un escremento da piazzare nel prontosoccorso. Stavano preparando la cacca al San Giovanni, questo significa sfregiare l'ente». Ma Verdoliva deve fare i conti soprattutto coi numeri che fotografano leprestazioni dell' Asl. Si chiamano Lea, livelli essenziale di assistenza. La Regione haraggiunto quota 163, una soglia che ha ringalluzzito il governatore De Luca al puntoda annunciare una diffida al ministero se non metterà fine al commissariamento

Page 10: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

della sanità. Ma resta la zavorra dell' Asl 1 che è ferma a 140,9, più di 22 punti inmeno, nonostante un miglioramento di 7,6 rispetto al 2017. Ecco i buchi neri nellapiù grande azienda sanitaria d' Europa: la percentuale di pazienti con frattura alfemore operati entro due giorni dovrebbe essere superiore al 60 per cento, allaNapoli 1 è al 31,5. L' obiettivo per i parti cesarei sarebbe inferiore al 25 per cento,all' Asl 1 sono al 46,6. Le persone che hanno effettuato la prevenzione per il colonretto devono essere al 50 per cento, all' Asl 1 sono all' 8. Per la mammella sono al17,5 rispetto a un indicatore che è 60 per cento. Ancora al di sotto anche lepercentuali dei vaccini. Tra i primi atti di Verdoliva la stretta sulle ambulanze privateche sostano all' interno degli ospedali lucrando spesso sulla sofferenza dei pazienti:stop a messaggi pubblicitari di ogni tipo per il trasporto infermi. Il neo commissarioha già perlustrato alcuni distretti sanitari e ospedali per capire lo stato dell' arte: «Ho trovato sale di attesa senza sapone, salviette e carta igienica. Così non va. Icittadini devono riacquistare fiducia nei nostri servizi » . Verdoliva prova a trasferireall' Asl la mentalità dell' ingegnere: « Non ci sono i dati. Come si fa? Se vuoi saperetempi di attesa nei pronto soccorso, quanto produce e spende una unità operativa,non ci sono le informazioni in tempo reale. Ho disposto di attivare entro 30 giorni laraccolta dei dati informativi. Devono darmi un cruscotto, altrimenti non si governanoi processi». Tra le dolenti note il patrimonio edilizio: « Non c' è un programma -attacca Verdoliva - si lavora sulla somma urgenza, ma così non si fa manutenzione.Ho scoperto che abbiamo mille appartamenti senza un resoconto catastale. Hobloccato il tentativo di vendere parte di quel patrimonio, voglio capire prima se sonobeni funzionali all' azienda. Lo sapete, abbiamo anche un patrimonio di beni artisticiimportantissimo. Lo abbiamo inventariato ma mancano persino le etichette». ©RIPRODUZIONE RISERVATA "Il presidente De Luca mi ha chiesto di agire: oltre alleformiche, erano pronti escrementi per sabotare l' ospedale" Commissario L'ingegnere Ciro Verdoliva è stato nominato da poco commissario straordinario dellaAsl Napoli 1. A sinistra, l' ingresso dell' ospedale San Giovanni Bosco.

Page 11: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 38 EAV: € 8.359Lettori: 133.364

Anoressia, è boom tra i ragazzi nuove diagnosi e centri dicura

Maria Pirro

Irritabili, più soli, ossessionati dallabilancia già a quindici anni. Ora i ragazzi(non solo le ragazze) soffrono dianoressia e bulimia nervosa. Ne arrivanouna quarantina all' anno, di nuovi casinegli ambulatori campani, rappresentanoquasi il 10 per cento dei pazienti. «Leloro preoccupazioni per il peso e laforma del corpo sono spesso influenzatedall' impegno in attività sportive.Talvolta, hanno una vera e propriadipendenza dall' esercizio fisico estremo,che viene definita anoressia atletica»,spiega Mario Maj, direttore deldipartimento di psichiatria all' UniversitàVanvitelli che coordina il centro pilotaregionale per questo tipo di problemi. E,per affrontarli, da inizio anno c' è la reteregionale di assistenza, «la prima creatain Italia», dice soddisfatto Maj che dirigeil progetto con la collaborazione deldocente Palmiero Monteleone, dell'Università di Salerno (nella paginaaccanto la tabella con gli indirizzi e inumeri di telefono di riferimento, ndr). Coinvolte tutte le aziende sanitarie inCampania. «Il modello, realizzato con finanziamenti pubblici, prevede ambulatorispecifici, centri diurni, strutture residenziali, e ovviamente la formazione deglioperatori (in particolare, psichiatri, psicologi, nutrizionisti e internisti)», spiega Maj.Al momento è attiva una residenza a Salerno ed entro il 2019 un' altra è previstanella provincia di Napoli. In più, si punta su una piattaforma online per facilitare icontatti. «Organizzare gli interventi e potenziare i servizi è decisivo anche perridurre i costi dell' emigrazione sanitaria», spiega Andrea Fiorillo, docente dellostesso Ateneo, ricordando che, ad esempio nel 2014, la spesa è stata di 4,5 milioniper i ricoveri fuori regione (il 15 per cento del totale relativo a tutte le patologie).«Siamo, dunque, in attesa di ulteriori fondi per aprire altre strutture ad Arzano,Avellino e a Napoli e per rispondere al fabbisogno», aggiunge lo psichiatra. Ogni

Page 12: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

anno 240 ragazze si ammalano infatti di anoressia nervosa, mentre 360 hanno ladiagnosi di bulimia nervosa, patologie che, tra gli under 20, si associano a un rischiomaggiore di danni anche permanenti legati alla malnutrizione, soprattutto a carico diquei tessuti che non hanno raggiunto una piena maturazione, come le ossa e ilsistema nervoso centrale. Conseguenze altrettanto gravi, può determinare il bingeeating disorder: il disturbo dell' alimentazione più frequente emerso negli ultimi 20anni, che consiste in grandi abbuffate, ma senza vomito autoindotto, uso impropriodi lassativi o diuretici, digiuno protratto o esercizio fisico eccessivo, che porta spessoall' obesità e richiede trattamenti a sé. «Il nucleo psicopatologico di questacondizione è differente dall' anoressia nervosa poiché riguarda le difficoltà a gestirele emozioni e gli impulsi piuttosto che da un bisogno di controllo del peso e dellaforma del corpo», chiarisce Maj, ricordando l' importanza di una diagnosi precoceper intervenire in modo efficace. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Page 13: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 33 EAV: € 2.955Lettori: 133.364

«Blatte, che guerra fatemi una statua»

Il governatore della Campania, VincenzoDe Luca, torna a parlare delritrovamento di blatte all' interno dell'ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli:«Mi hanno detto che sono scarrafoni sudamericani, come fai a spiegare algovernatore Luca Zaia, nel Veneto,queste cose? Cosa vuoi spiegare?Dovete farmi un monumento traduecento anni...». «È una guerra -aggiunge - dobbiamo combattere anchecontro elementi di grande creatività.Pensate a spiegare ad un tedesco o adun inglese quello che succede qui, manoi andiamo avanti. Come dice il detto icani abbaiano, la carovana passa, eccole blatte arrivano la carovana passa.Arriveremo dove dobbiamo arrivare». «Èun miracolo che la Campania sia fuori dalpiano di rientro - conclude De Luca- nonc' è alcun motivo per proseguire con ilcommissariamento della sanità e chiimmagina di farlo compie un abuso dipotere che noi denunceremo».

Page 14: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 29 EAV: € 10.158Lettori: 133.364

«Caso Romeo, non c' entro via gli abusivi dagli ospedali»

IL PIANO Ettore Mautone «Sono forte esereno. Il procedimento andrà avanti alungo e sono sicuro che il tempo daràragione a quello che la mia coscienza hadentro e che so di non aver fatto». Conqueste parole Ciro Verdoliva,commissario straordinario dell' Asl Napoli1 ha commentato ieri mattina con igiornalisti la chiusura delle indagini suirapporti tra le pubbliche amministrazionie l' imprenditore Alfredo Romeo.Inchiesta che lo vede tra i 56 indagati.«Sarò commissario di questa Asl per 90giorni - ha poi aggiunto il manager checomunque parteciperà all' iter per lasuccessiva selezione di un manager conpieni poteri - in questo tempo, dopo avercompletato la squadra che miaffiancherà e aver avvicendato i direttorisanitari e amministrativi degli ospedaliper dare un segno di cambiamento,effettuerò una profonda riorganizzazionedegli ospedali. Sia dal punto di vistaigienico-sanitario sia gestionale». L'obiettivo, ha sottolineato più volte Verdoliva, è dare dignità ai pazienti, migliorare lecondizioni e la routine di lavoro del personale e garantire migliori livelli di cura aimalati in urgenza e nelle degenze. «Entro un mese, come è stato richiesto dalpresidente Vincenzo De Luca - ha assicurato il commissario - sarà aperto il triage (lacodifica delle urgenze, ndr) al pronto soccorso del San Giovanni Bosco e da lunedì ciriappropriamo del parcheggio, liberandolo dai parcheggiatori abusivi con le guardiegiurate armate». UN LAVORO IN SALITA Un lavoro complesso, quello a cui èchiamato Verdoliva. Il punto di partenza è la totale insufficienza della pagellarelativa ai Livelli di assistenza. Fatti salvi i valori positivi raggiunti sul fronte dellaprevenzione per la percentuale dei vaccinati e la sufficienza per la medicinaveterinaria e i controlli alimentari, per la maggior parte dei parametri sotto la lentedella qualità dell' assistenza è quasi una debacle. Carenze evidenziate da Verdolivaanche nella possibilità di stilare una mappa precisa di quello che funziona e di ciòche invece è lontano dai parametri di efficienza. Appropriatezza clinica, tasso di

Page 15: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

occupazione dei posti letto, tempi di degenza, volumi ed esiti di attività clinicherispondono a valori parziali nel tempo non confortati da grafici e tabelle facilmenteconsultabili in un cruscotto che dia la possibilità di governare in corso d' opera leattività colmando i deficit e consolidando le sufficienze. «Una delle prime coseattuate - spiega Verdoliva - è stato delegare nella filiera delle responsabilità funzionie compiti ai vari funzionari di cui dispone la Asl, sia per responsabilizzare chi lavorasia per evitare che sulle spalle di un unico dirigente ricada il peso di tutto dall'allestimento delle bacheche agli acquisti del tubo radiogeno della Tac al SanGiovanni Bosco rotta non a caso da oltre un anno». LA RIORGANIZZAZIONE Verdolivaè partito dalla minuzie, contestando alle direzioni sanitarie la mancanza di sapone ecarta igienica nei servizi per l' utenza, per continuare con la scarsa manutenzionedei locali e le procedure di acquisto e manutenzione delle apparecchiature al paloquasi ovunque. «Abbiamo di fronte un piano triennale di assunzioni di medici,infermieri e operatori socio-sanitari. Sono partito subito con le procedure di concorsodei primari al pronto soccorso del San Paolo e del San Giovanni Bosco. Proseguirò suquesto solco per dare attuazione al piano ospedaliero». Un lavoro in salita anche peri continui sabotaggi. E dopo formiche e blatte è lo stesso manager a rivelare ilrinvenimento di escrementi umani in un box dell' emergenza del San GiovanniBosco. «Questo - ha concluso - significa sfregiare l' ente e sfregiare chi lavora inquesta azienda. Forse viene pagato anche pegno di un malumore che è montato trapersone che non sanno protestare in altro modo». © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Page 16: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 33 EAV: € 9.670Lettori: 133.364

«Mia madre agonizzante senza cure»

IL CASO Ettore Mautone Un' odissea per ifigli e i familiari e una dolorosa agoniaper una donna di 62 anni, malata dicancro alla laringe in uno stadioavanzato. Ricoverata in ospedale, suconsiglio dell' oncologo che l' aveva incura, e giunta al Fatebenefratelli il 7febbraio scorso, per una febbre che nonpassava. La donna è morta la sera didomenica 10 febbraio, dopo una giornatadi convulsioni insorte dopo un probabileictus. Una fine vissuta tra spasmi in unletto del reparto di medicina sotto gliocchi impotenti dei familiari, senzaprivacy, tra altri degenti, nell' orario divisita e con cure, a detta di uno dei figliche ha sporto denuncia, limitate aqualche fiala di valium. IL RACCONTO Unvero e proprio calvario quello raccontatoda Giannandrea D' Angelo, uno dei figlidella vittima. «Mia mamma è arrivata inospedale giovedì 7 febbraio. Tengo aprecisare che aveva un tumore in stadioavanzato ma non era terminale. Avevaun dolore a una gamba e la febbre, non poteva camminare e per questo abbiamochiamato il 118. In ospedale le hanno dato la tachipirina. Il giorno dopo, ricoverata inmedicina, era senza febbre ma ha iniziato ad accusare torpore, l' appannamentodella vista e l' arrossamento di un occhio. È stata trattata con assoluta superficialitàda parte del personale medico e infermieristico». Domenica 10 febbraio la situazioneè precipitata. «Siamo stati chiamati da un vicino di letto. Mia mamma stava male eho sentito la voce dell' infermiere che sottovalutava la situazione. In tutto il tempointercorso per giungere in ospedale non è stato fatto nulla». Un raccontodrammatico in cui c' è l' intervento del medico di guardia che solo alla fine hapraticato una Tac da cui non sono emerse emorragie in atto ma i segni di un ictustrattato, pare, con terapia antiaggregante e solo con fiale di valium per leconvulsioni che non hanno sortito effetto. «A mia madre dice D' Angelo - è statanegata la possibilità di una morte dignitosa e serena lasciandola agonizzare in unletto. Abbiamo presentato una querela perché in futuro nessuno debba patire questa

Page 17: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

odissea». «Qualora le accuse dei figli fossero confermate - aggiunge il consigliereregionale Francesco Emilio Borrelli - saremmo di fronte ad un fatto molto grave. Nonè possibile lasciare una persona in preda a crisi convulsive senza una cura peralleviare le sofferenze. Abbiamo chiesto alla direzione sanitaria una inchiesta internae segnalato il caso alla Asl». Andrea Fontanella, primario di medicina e di oncologiadel Fatabenefratelli, conosce bene il caso avvenuto nel suo reparto: «Sonoaddolorato nel vedere queste situazioni. Si è trattato di una paziente oncologica instadio molto avanzato con diverse metastasi anche al fegato e in altri organi. Avevauna febbricola da studiare. I centri oncologici di II livello come il Pascale e il Monaldinon hanno il pronto soccorso, ma noi accogliamo tutti. Abbiamo fatto il nostrocompito con le limitate risorse». Il medico, che è anche presidente nazionale dellaFederazione delle Associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, aggiunge: «Lapaziente è stata tolta dalla barella e ricoverata in reparto. Un caso purtroppo evolutoin un ictus che abbiamo curato con la terapia antiaggregante di cui disponiamo (ilFatebenefratelli non è inserito nella nella rete ictus, peraltro ancora non attiva aNapoli, ndr). Quindi abbiamo fatto la Tac che non ha evidenziato emorragie. L'avremmo ripetuta il giorno dopo. Paresi e gli altri sintomi neurologici erano peròchiari. All' insorgenza delle convulsioni in base alle linee guida abbiamosomministrato il valium che non è riuscito a spegnere la crisi». Perché la donna nonè stata intubata e trasportata in rianimazione? «Non avevamo posto in quel reparto.Era domenica, quando è di turno un unico medico di guardia». © RIPRODUZIONERISERVATA.

Page 18: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 2 EAV: € 1.601Lettori: 29.750

«Ospedale del Mare, molti ricoverati restano per mangiareun pasto caldo»

Raffaele Nespoli

Helzel, direttore del pronto soccorso:«Fenomeno senza precedenti». Nelquartiere tanta povertà NAPOLI Repartipieni e pronto soccorso stracolmo dipazienti. Ieri alle 13 erano più di 45 icodici gialli ai quali prestare assistenza.L' Ospedale del Mare affronta le sueprime «crisi», legate in parte ad un colpodi coda dell' influenza stagionale, masoprattutto al dramma sociale diPonticelli, un territorio di frontiera.Perché, se è vero che è difficile trovaredisponibilità di posti letto nell' area dell'Asl Napoli 1, è altrettanto vero che inmolti rifiutano di essere trasferiti verso inosocomi di Napoli. Ma c' è anche unfenomeno che inquieta i medici: l'incredibile difficoltà a dimettere eliberare posti-letto se prima il pazientenon consuma il pasto fornito dall'ospedale. «Pazienti in dimissione alle 8del mattino - spiega il responsabile delpronto soccorso Vittorio Helzel - sirifiutano di lasciare il posto letto, spesso fomentati anche dai familiari, prima di averconsumato un piatto caldo». Il medico, consapevole delle difficoltà che pesano sumolti nuclei familiari, dove spesso regna la disoccupazione e prendersi cura di unanziano diventa un problema, dosa con attenzione le parole. «Diciamo che c' è unostrano fenomeno - conferma - che si verifica in questo ospedale e non in altri. Se ilpaziente non ha mangiato difficilmente lascia il posto letto. Dipende anche dall'unità operativa, noi nell' area dell' emergenza abbiamo bisogno di accettare altridegenti. Quindi, chi è in dimissione viene fatto accomodare su una sedia sino aquando non lascia l' ospedale. In altri reparti capita che i letti restino occupati un po'più a lungo». Insomma, nessuno sembra voler perdere un pasto gratuito. Ma adingolfare il pronto soccorso ci si mette anche il desiderio di essere curati, esoprattutto ricoverati, in un ospedale nuovissimo. Molti pazienti non trovanoallettante l' idea di essere trasferiti in nosocomi fatiscenti, che non vedono una

Page 19: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

ristrutturazione da trenta o quarant' anni. «Semplicemente - dice Helzel - non nevogliono sapere di essere trasferiti in ospedali meno nuovi di questo. Piuttostopreferiscono aspettare su un letto tecnico in vista di un letto in reparto». In questecondizioni basta poco a creare un grave sovraffollamento, con tempi d' attesa chediventano molto "pesanti". «Nove ore in barella senza riuscire ad approdare inreparto» è la denuncia che arriva dai familiari di un anziano con frattura di femore.C' è anche chi, esasperato, scrive sui social alla ministra Giulia Grillo, chiedendo unricovero per lo zio 95enne. Però, più che l' ennesimo racconto di malasanità, quellodi Ponticelli è il ritratto di un disagio sociale insostenibile. Uno spaccato di Napolidove l' ospedale diventa una struttura di assistenza non solo sanitaria. Tanta poveragente sa di poter trovare nel grande ospedale ciò di cui ha bisogno. Nessuno vieneabbandonato o dimenticato su una barella, i pazienti che sono in sosta sui lettitecnici sono costantemente seguiti e monitorati. Prima ancora che per loro possaliberarsi un letto in reparto, l' ospedale provvede a tutte le analisi necessarie. Ma ilproblema resta, «servono più medici e più infermieri - dice Helzel -, ma siamo anchemolto motivati, perché sappiamo che possiamo fare la differenza». Nell'organizzazione della gigantesca struttura ci sono ancora alcune cose da migliorare.Il «Corriere del Mezzogiorno» ha più volte messo a nudo lo scandalo di un servizio dimedicina nucleare del tutto sottoutilizzato, con un ritmo di quattro o cinque esami algirono, mentre a pochi chilometri si è costretti a liste d' attesa di settimane. Suquesto e su molti altri temi il commissario straordinario ha posto la sua attenzioneed è chiaro che una delle sfide da vincere sarà risolvere in tempi brevissimi questiproblemi. La speranza è che entro la fine del mandato, Verdoliva riesca ad attivare aPonticelli anche il Dea di II livello.

Page 20: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 41 EAV: € 6.111Lettori: 133.364

Chemioterapia senza più stressCristina Cennamo

La realtà virtuale entra ufficialmente estabilmente nelle corsie dell' istitutotumori Pascale. Ad annunciarlo è ildirettore del dipartimento di senologia etoraco-polmonare Michelino DeLaurentiis, che a seguito dei risultatiottenuti dalla sperimentazione già in attonella struttura fin dal 2015 ha propostoal direttore generale Attilio Bianchi direndere fruibile a tutte le pazienti latecnologia, da fine anno operativa nell'ambito di un day hospital. In breve, ilprogetto consente alle donne già operatealla mammella, che si devono sottoporrea cicli di chemioterapia, di ritrovarsiproiettate immerse in scenari diversi daquello ospedaliero in cui possonopraticare virtualmente yoga, ammirareanimali acquatici o ascoltare musica inluoghi esotici. Lo studio portato avantidal Pascale con il giovane psicologonapoletano Andrea Chirico nell' ambito diun protocollo d' intesa con il team diAntonio Giordano, della TempleUniversity di Philadelphia, ha dimostrato infatti, su un campione di circa cento donneall' anno, che le pazienti hanno percepito in misura ridotta lo scorrere del tempo: oreintere di chemio diventano nella percezione del paziente poco più di mezz' ora, conuna notevole riduzione dello stress. Finora, però, le donne che potevano scegliere sesottoporsi o meno alla sperimentazione venivano selezionate dallo staff in base acriteri medici. Entro la fine 2019, il Pascale consentirà a tutte di sedersi su poltronenuove, che saranno acquistate e quindi disposte in aree da ristrutturare e allestire, eche a differenza di quelle fin qui utilizzate saranno anche interattive: la pazientepotrà scegliere autonomamente in quale scenario proiettarsi e quali attivitàsvolgere. Quello della realtà virtuale, del resto, è un settore che si sta sviluppandovelocemente, nell' ambito della psico-oncologia. Dopo il progetto del Pascale, che hafatto da apripista in Europa, altri centri italiani si sono interessati alla tecnologia nell'ottica di garantire un' esperienza quanto meno dolorosa è possibile. È il caso delRegina di Elena di Roma, che ha da poco avviato una sperimentazione su 44 pazienti

Page 21: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

colpite da neoplasia, o dell' ospedale di Olbia che ha dato iniziato unasperimentazione di virtual reality in pazienti oncologici sottoposti per la prima voltaalla chemioterapia infusiva. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Page 22: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 6 EAV: € 41.606Lettori: 704.603

Col manager dell' Asl Na 1 indagato carabiniere padre di unadeputata M5S

L' indagine «La mia coscienza è forte eserena. Il procedimento andrà avanti alungo e sono sicuro che il tempo daràragione a quello che la mia coscienza hadentro», assicura il manager CiroVerdoliva commentando la chiusura delleindagini sui rapporti tra le pubblicheamministrazioni e l' imprenditore AlfredoRomeo che coinvolge complessivamente55 persone e la società Romeo Gestioni.«Ho avuto la notizia dal mio avvocato. Aleggere i giornali, sembra ci sia solo io,fra gli indagati. Ma ripeto, mi sento conla coscienza serena». L' avviso diconclusione è firmato non solo dai pmHenry John Woodcock, Celeste Carrano eFrancesco Raffaele, che hannocoordinato le indagini, ma anche dalprocuratore capo Giovanni Melillo. ARomeo, già a giudizio con rito immediatoper corruzione e frode in pubblicheforniture, la Procura contesta l' accusa diassociazione per delinquere finalizzata a reati contro la pubblica amministrazione, lacui esistenza era stata esclusa dal gip nell' ordinanza emessa a novembre 2017. Orala difesa degli indagati ha venti giorni di tempo per replicare. Verdoliva, assistitodall' avvocato Giuseppe Fusco, che ha preannunciato l' intenzione di depositare unamemoria per replicare alle accuse, deve difendersi da due ipotesi di corruzione,riguardanti lavori per il proprio condominio chiesti, quando era dirigente delCardarelli, agli operai di una ditta subappaltatrice dell' ospedale e l' incaricoattribuito all' architetto che curò quel progetto, e da un' ipotesi di frode in pubblicheforniture collegata all' esecuzione da parte di Romeo dell' appalto per le pulizie delCardarelli. Il manager deve rispondere inoltre di una presunta rivelazione del segretod' ufficio in concorso con un sottufficiale dei carabinieri, Sergio Di Stasio. Ilsottufficiale, padre di una deputata dell' M5S, Iolanda, estranea alle indagini,avrebbe rivelato al manager notizie riguardanti procedimenti scaturiti da un espostoanonimo. A novembre 2017, il gip ha rigettato la richiesta di misura interdittiva

Page 23: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

avanzata dalla Procura per carenza di indizi, ritenendo plausibile che la condotta delsottufficiale (emersa da un' intercettazione) potesse essere stata determinata «alfine di acquisire ulteriori notizie di reato sulle indagini». - d. d. p.

Page 24: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 39 EAV: € 5.214Lettori: 133.364

Quattro livelli di terapia si inizia dalla famigliaMarco Perillo

Ci sono terapie che vanno oltre i farmaci.Come quella basata sulla famiglia, perquanto riguarda l' anoressia nervosa.Secondo il modello del Maudsley hospitaldi Londra il trattamento permette dirisolvere il cinquanta per cento dei casinei pazienti giovani con meno di tre annidi malattia. Il ruolo dei genitori, maanche degli insegnanti, dei pediatri e deimedici di famiglia è fondamentale ancheper individuare precocemente i disturbidel comportamento alimentare. Occorrefare attenzione se un adolescentesembra eccessivamente preoccupato daquel che mangia, evita cibi che primasceglieva con piacere, li nasconde, faliste di alimenti «buoni» e «cattivi», saltai pasti trovando scuse poco attendibili,spezzetta tutto a tavola o compie altrirituali legati all' alimentazione, va inbagno durante o subito dopo pranzo, sipesa spesso, passa molto tempo davantiallo specchio o modifica il proprioabbigliamento, indossando abiti larghi(tute o palandrane). Sono quattro i livelli di cura previsti in questi casi. Si inizia conuna terapia specialistica in ambulatorio, solo per un paziente su tre si passa aitrattamenti più intensivi con percorsi di cura in un centro diurno e, nei casi resistentialla terapia, alla riabilitazione residenziale. Il ricovero psichiatrico è indicato quandosi verifica uno scompenso psicotico, eccitamento maniacale, grave depressione orischio di suicidio. La motivazione a guarire è sempre decisiva. Diversi ragazzi nonconsiderano la loro patologia come un problema, ma valutano il controllo del peso edell' alimentazione come un mezzo per diventare speciali. Altri ancora hanno lapaura di cambiare in generale e hanno difficoltà ad affrontare qualsiasi situazioneche minaccia il loro senso di controllo. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Page 25: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 2 EAV: € 1.292Lettori: 29.750

Verdoliva sotto inchiesta: «Ho la coscienza a posto Il tempomi darà ragione»

Raf. Nes.

NAPOLI «Ieri sera ho avuto la notizia dalmio avvocato della chiusura delprocedimento indagini. Su 56 indagatipare ci sia solo Verdoliva a leggere igiornali ma, ripeto, mi sento con lacoscienza serena». Risponde così ilcommissario straordinario Asl ai cronistiche gli chiedono del caso Romeo. «Lamia coscienza - ripete - è serena. Ilprocedimento andrà avanti a lungo esono sicuro che il tempo darà ragione aquello che dentro di me già so. Nutrogrande rispetto e fiducia per lamagistratura». Il caso personale nondistrae il commissario nominato daVincenzo De Luca dal lavoro che loattende per «restituire dignità», comeripete lui stesso, ad un' Azienda sanitariache versa in condizioni molto difficili. Èed è sempre lui, a margine dellaconferenza stampa di ieri, a chiarire che«se qualcuno si aspetta la bacchettamagica resterà deluso». Per rimettere lecose a posto «bisognerà lavorare a testa bassa». L' Asl, dice, è una macchinagigantesca e spesso inefficiente che ha bisogno di essere rimessa in moto. Tra lemaggiori criticità sembra esserci, e sarebbe strano il contrario, la griglia Lea. Quelloche sembra evidente da una prima ricognizione è che ci sono patologie per le quali iLivelli essenziali sono rispettati, come accade (strano a dirsi) per i parti cesarei. Maci sono anche situazioni come quella della frattura del collo del femore, nelle quali siè ben lontani dalla sufficienza. Verdoliva non ci sta a scaricare la responsabilità suidipendenti, e anzi sottolinea che l' Asl Napoli 1 ha uomini e donne di grandissimovalore professionale e umano. «Questa - dice - è la prima risorsa che andràvalorizzata». A chi gli chiede di formiche e blatte risponde con una battuta: «Nonsono qui per la disinfestazione». L' obiettivo è per sua stessa ammissione quello diriconsegnare alla città una Asl nella quale cose simili non possano più accadere. Maquali sono i tre risultati primari, quelli da raggiungere nei tre mesi di mandato? «Il

Page 26: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

primo - spiega - è un sistema informatico che possa trasferirci dati sensibili sull'assistenza in tempo reale. Parlo di affluenza nei pronto soccorso, liste d' attesa eogni eventuale criticità o carenza. In secondo luogo, ho chiesto di avere unarelazione sulla dotazione organica della Asl, serve un quadro chiaro sulleprofessionalità disponibili e su come sono utilizzate. Terzo, voglio smantellare ilsistema per il quale oggi qualunque acquisizione di beni o servizi da parte dell' Aslpassa in ultima analisi per un solo ufficio, una sola scrivania. In questo modo siaccentra troppo potere e si crea un imbuto che rallenta i procedimenti». Ci sarannoassunzioni? «Stiamo già lavorando per avviare le procedure di concorso, in questaAsl ci sono moltissimi facenti funzioni e tantissimi precari da stabilizzare. È ora dimettere dei punti fermi». Infine le impronte digitali: «Abbiamo già avviato tutte leprocedure preliminari, la mia speranza è di riuscire nel più breve tempo possibile adadottare il sistema».

Page 27: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 11 EAV: € 1.475Lettori: 29.750

Verdoliva: «Voglio restituire dignità alla sanità»

IL PROGRAMMA Sulla vicenda giudiziariail neocommissario si dice «tranquillo econ la coscienza serena» NAPOLI. «Lamia coscienza è serena. Per ora hosentito solo me stesso ed il mio avvocatoche mi ha informato della chiusura delprocedimento di indagini. Ho pienorispetto del lavoro della magistratura,ma sono sicuro che col tempo tutto sichiarirà». A dirlo è Ciro Verdoliva,durante il primo incontro ufficiale con lastampa nella nuova veste di neocommissario straordinario dell' Asl Napoli1 Centro, per commentare la notiziadella chiusura delle indagini da partedella Procura sui rapporti tra l'imprenditore Alfredo Romeo e lapubblica amministrazione. Ma durante l'incontro con la stampa la nuova guidadell' Asl Napoli 1 ha parlato anche esoprattutto della vasta e delicataazienda chiamato a dirigere. «Ho giàincontrato - dichiara Verdoliva - uomini edonne che non aspettano altro didimostrare la loro professionalità per scrollarsi di dosso la brutta immagine degliultimi periodi. L' obiettivo è restituire dignità all' Asl e riconquistare la fiducia deicittadini. Censiremo le nostre eccellenze. Mi sto già attivando per organizzare megliocompetenze e ruoli dei vari uffici per aumentare in generale l' efficien za. Lamassima attenzione sarà anche sulle liste di attesa e sul miglioramento dei Lea».Intanto il neo commissario straordinario sta già visitando le diverse strutturesanitarie di competenza per verificare lo stato in cui versano. «Ho scoperto che l'azienda che dirigo - continua Verdoliva - possiede un ampio patrimonio immobiliare,circa mille appartamenti, e voglio vederci chiaro sul suo utilizzo. Inoltre moltestrutture sono fatiscenti e bisogna intervenire ma non ho tro vato nessun piano diedilizia sanitaria e nessuna attività in corso. Anche su questo ci sarà da lavorare». L'attenzione è posta pure sui temi della legalità ed in merito al San Giovanni Bosco ilneo commissario straordinario dell' Asl Napoli 1 Centro annuncia che «lunedìlibereremo il parcheggio dell' ospedale dagli abusivi ed affideremo la custodia alla

Page 28: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

vigilanza armata. Gli utenti parcheggeranno gratis». Un' ultima battuta Verdoliva lariserva alla questione degli insetti negli ospedali ed in tal senso la sua opinione parenon si discosti molto dal suo predecessore, Mario For lenza, che ha parlatochiaramente di sabotaggio. «La periodicità di tali episodi che accadono in diversiluoghi - chiude la nuova guida dell' Asl - ci lascia quantomeno dei dubbi. Sul tema cisono delle verifiche in corso». Verdoliva ha assicurato anche massima attenzionesulla questione dei Livelli essenziali di assistenza, anche alla luce della richiestadella Campania di uscire dal regime di commissariamento della sanità. «Ho chiestodi predisporre una griglia con i valori relativi alle singole realtà - spiega - in modo dacomprendere dove occorre intervenire per far salire il dato generale». Tra le prioritàc' è anche il lavoro da fare per accorciare le liste d' attesa. «È un punto essenzialeper far percepire al cittadino che la sanità funziona - sottolinea Verdoliva - dobbiamolavorare molto per abbattere i tempi». Verdoliva si è presentato all' incontro con igiornalisti con il caschetto protettivo utilizzato da commissario per la realizzazionedell' Ospedale del Mare. Un gesto simbolico per sottolineare che «c' è molto dacostruire in questa azienda disastrata, che dal punto di vista dell' immagine hatoccato il fondo per tanti motivi». Il commissario straordinario dell' Asl Napoli1chiarisce che il suo incarico durerà tre mesi e che poi si candiderà come direttoregenerale per proseguire il lavoro avviato. L' obiettivo fondamentale è quello di«ridare dignità non solo ai cittadini -utenti, ma anche all' azienda e ai lavoratori».

Page 29: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 11 EAV: € 1.216Lettori: 29.750

Violenza in ospedale, due aggressioni al Pellegrini

MEDICI IN ALLARME Infermieri presi aparolacce al Pronto Soccorso. Botte inambulanza NAPOLI. Tre aggressioni in 24ore. Un record che la sanità napoletananon riesce più a tollerare. A denunciarlol' associazione Nessuno Tocchi Ippocrateche ha "contato" gli assalti numero11-12 e 13 dall' inizio dell' anno. Due diquesti addiruttura in un solo ospedale , ilPellegrini, dove ieri intorno alle 16 si èpresentata al pronto soccorso una donnache presentava bruciori alla minzione edolori al basso ventre (una sospettacistite - codice bianco), la signora urlava«come una pazza e per favorirla eaiutarla gli è stato dato, dal parmedicoaddetto al Triage, un codice verde».Prima della signora, dal computerrisultavano presenti due pazienti concodice giallo. Ma la signora e le duefiglie, spazientite per l' attesa, hannoiniziato a urlare e pioi rivolgendosi alpersonale infermieristico hanno detto:«chi cazzo siete voi? facite ascì nudottor, nun sit bone a fa niente» e via con parolacce e minacce fino a quando ladonna non è stata vista e accertata la cistite inviata a casa con la prescrizione di unmedicinale. Il secondo episodio, sempre al Pellegrini, si è verificato poche ore dopo.Intorno alle 19 un ragazzo ,accompagnato dalla madre, è giunto al pronto soccorso eha riferito al personale del Triage queste testuali parole :«so tre giorni che nuncag...mi fa male a panza». Alla richiesta di documenti per iscriverlo al codice biancoè iniziata la prima scarica di paro lacce. Il personale sanitario per "quieto vivere" hadeciso allora di triagiarlo con codice verde, nonostante ciò madre e figliopretendevano di entrare subito. Spiegato loro dalle infermiere che non era possibileaccedere subito, sono stati invitati ad accomodarsi in sala di attesa. Ma a quel puntosono iniziate le minacce da parte della madre, dando delle "stronze" alle infermiere ,affermando che loro non sono nessuno e che questo loro atteggiamento lo avrebberopagato caro. L' ospedale Vecchio Pellegrini solo negli ultimi 15 giorni è stato teatrodi 10 aggressioni, hanno sottolineato dall' associazione. «Brutto record, ma

Page 30: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

soprattutto brutto clima, soprattutto per lavorare». E per finire sempre alle 19 alcorso Garibaldi, l' infermiere della postazione 118 di Carlo III , è stato aggredito all'interno del vano sanitario di un' ambulanza durante la corsa in ospedale per unpaziente ubriaco che liberatosi dalle cinture di sicurezza della barella ha incominciato a colpirla brutalmente. L' autista resosi conto della situazione di pericoloha fermato l' ambulanza in prossimità di una pattuglia di vigli urbani, e solo l'intervento degli agenti ha scongiurato il peggio riuscendo a sottrarre l' infermieradalla furia dell' aggressore. L' infermiera è stata refertata presso l' ospedale LoretoMare e si trova in una condizione di profondo shoc emotivo. «I commenti servono apoco - hanno detto alcuni medici del Pelle grini - ora occorrono contromisure aquesta trasbordante ondata di violenza. Lavorare con questo clima è diventatoimpossibile».

Page 31: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 39 EAV: € 43.615Lettori: 796.905

«Cure ai bambini, troppe disparità tra le Regioni»Virginia Piccolillo

I pediatri: al Sud mortalità infantile piùalta del 36% rispetto al Nord. «Anche ledonne penalizzate» ROMA I bambini nelnostro Paese godono tutti del diritto adavere le stesse cure? La risposta è no. Enel futuro andrà peggio. È un quadroangosciante quello disegnato alconvegno «Bambini e disuguaglianze»,del Policlinico Umberto I a Roma. Datiinquietanti, soprattutto per quantoriguarda la mortalità infantile: per unbambino che nasce nelle Regionimeridionali il rischio di morire è del 36per cento più alto rispetto a chi vede laluce al Nord. Significa che se nel 2016non ci fossero state disparità, sarebberosopravvissuti 180 bambini nelle regionimeridionali e nelle Isole, 28 nell' Italiacentrale e 42 nel Nord-ovest. Unadisuguaglianza che, avvertono gliesperti, potrebbe diventare ancora piùtragica con l' autonomia rafforzata dialcune Regioni. A lanciare l' allarme sonoillustri clinici come Giovanni Corsello, presidente della Società italiana di Pediatria;Mario De Curtis, direttore Uoc di Neonatologia del Policlinico Umberto I; WalterRicciardi, ordinario di Igiene all' Università Cattolica; Alberto Villani, presidente dellaSocietà italiana di Pediatria e direttore Uoc di Pediatria e del Bambino Gesù, allapresenza del direttore generale del Policlinico Umberto I, Vincenzo Panella e delrettore Eugenio Gaudio. Tutti quanti concordano nel denunciare «la disparità che stafacendo a pezzi il nostro Sistema sanitario nazionale». «Una sorta di spada dighiaccio che entra nell' uguaglianza e rompe l' armonia», la definisce il cardinale ebiblista Gianfranco Ravasi. E il professor De Curtis spiega il perché: «Prima un figlioera un potenziale arricchimento della famiglia, oggi invece può farla sprofondarenella povertà, frequente tra gli immigrati. Malnutrizione, carenze igieniche, scarsitàdi stimoli da piccoli non saranno più recuperabili da adulti». Bisogna agire ora. Daresostegno alle famiglie, soprattutto al sud. Lo dice chiaro Walter Ricciardi: «Ogginascere al sud significa avere un' aspettativa di vita di quattro anni inferiore al Nord.Con l' autonomia questo accadrà sempre di più, condannando letteralmente a morte

Page 32: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

alcuni cittadini. Soprattutto donne e bambini». Concorda il direttore del Corrieredella Sera , Luciano Fontana, che ha moderato il convegno: «Prevenire le malattieinfettive e ridurre le disuguaglianze tra i bambini serve più di tante altre cose. Credoche il Paese avrà un futuro se riuscirà a progettare un sistema di cura in particolareper i più deboli e indifesi».

Page 33: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 5 EAV: € 36.080Lettori: 384.276

«Sanità, non consentirò squilibri tra Sud e Nord»

L' intervista Giulia Grillo Autonomia, ilministro in trincea: su medici, farmaci erisorse nessun gap «Stop al tetto delleassunzioni io rispondo ai bisogni deicittadini» Ministro Giulia Grillo, sull'autonomia differenziata quali sono ipunti riguardo la sanità che non vanno?«Come ha detto il Presidente, al di làdelle intese con le Regioni richiedenti,rimarranno invariate le risorse allocatedallo Stato nelle altre Regioni. Quelloche posso dire è che alcune richieste chehanno avanzato alcune regioni sulleautonomie sono richieste che in realtàdenunciano quella che è stata unamancanza di buon governo a livellocentrale. Ora stiamo provando ainvertire la rotta». Nelle bozze è previstala differenziazione degli stipendi deimedici: si opporrà a questa evenienza?«Non mi vedrete mai schierata controforme di valorizzazione dellaprofessionalità dei nostri medici. Sealcune Regioni possono gratificaremeglio la grande professionalità dei nostri medici le altre dovranno prendereesempio, combattendo sprechi e inefficienze per investire sui servizi e sul capitaleumano». La Lombardia chiede anche l' introduzione di farmaci trattandolidirettamente con l' Aifa: che ne pensa? «Parliamo ormai di una materiaessenzialmente europea, visto il ruolo svolto anche dall' agenzia europea delfarmaco. Quindi in questo campo ormai ci si muove verso modelli di uniformità suscala continentale, figuriamoci se non dovremo comunque assicurare una uniformitànazionale» In generale, Veneto e Lombardia vogliono trattenere parte del gettitofiscale: così si crea un divario Nord-Sud. «Vi assicuro che nel percorso che porteremoavanti non è assolutamente in agenda l' ipotesi di aumentare questo divario che giàesiste e non per colpa nostra. Noi le disuguaglianze le combattiamo». Il Parlamentoche ruolo dovrà avere: consultivo o emendativo? «Come ha detto il presidente Contele forme di intervento del Parlamento saranno definite nei prossimi giorni nelrispetto delle prerogative delle Camere. Al di là delle forme, per noi resta

Page 34: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

fondamentale che sia sempre affermata la centralità del Parlamento, che saràprotagonista del processo, visto che si tratta di un trasferimento di competenze nelsolco della nostra Costituzione». Ha contezza del malumore del Sud su questariforma, come fa il suo M5S che ha preso una media di 40% di voti al Sud ad avallareuna cosa del genere? «Qui voti o bacini elettorali non c' entrano. Noi siamofavorevoli ai processi di attuazione dell' autonomia differenziata, sono previsti dallanostra Carta che all' articolo 116. Allo stesso tempo, da persona meridionale, sonoconvinta che debbano essere garantiti i principi di solidarietà, della coesionenazionale e della tutela dei livelli essenziali delle prestazioni. Noi lavoriamo perquesto, per uniformare il livello dei servizi nella nostra Penisola, e accorciare ildivario fra Nord e Sud, come dimostrano anche le storiche misure sulle liste d'attesa. Bisognerebbe invece chiedere conto alla classe politica che ha governato edamministrato negli ultimi decenni del divario fra le due aree del Paese». Ha varatouna riforma sulle liste d' attesa: cosa accadrà alle Regioni che non rispetteranno ilsuo provvedimento? «Le Regioni e i direttori generali da loro scelti dovranno rendereconto quando non raggiungeranno questo obiettivo. Ricordiamo che comunque ilunghi tempi d' attesa rappresentano, insieme al superticket, la principale causa diriduzione di accesso alle prestazioni da parte dei cittadini. Noi investiamo 350milioni che avranno un impatto diretto sulla vita dei cittadini che accedono alsistema sanitario. Saremo intransigenti e chi non volta pagina dovrà risponderne».Le associazioni dei medici la contestano: senza investimenti necessari il taglio delleliste sarà impossibile. «In Italia in campo sanitario abbiamo un numero inferiore diinfermieri rispetto ad altri paesi europei, abbiamo un' età media avanzata e unacarenza di medici nelle aree specialistiche. Per questo abbiamo investito sulle borsedi studio per la specializzazione dei giovani medici, non siamo certo rimasti aguardare. È chiaro che ci sono delle aree più deficitarie: io per prima ho promesso larimozione del tetto sull' assunzione del personale». Sta girando gli ospedali italiani:sono di più le richieste dei pazienti o quelle del personale? «Sto visitando inparticolare i Pronto Soccorso, che secondo il mio punto di vista è l' area piùsofferente in merito organici. Le mie visite sono un segno di vicinanza a operatori epazienti». Ha detto che il commissariamento del Lazio continuerà: saranno fataliproprio le liste d' attesa? «Lasciamo fare ai responsabili dei tavoli di monitoraggio illoro lavoro. Certo, quando leggo nei verbali che il Lazio è l' unica regione che daanni ha un fondo di dotazione negativo per circa 1 miliardo qualche domanda me lapongo. Le liste sono chiaramente un indicatore importante dello stato di salute inuna regione, ma non sono un fattore dirimente nel commissariamento». Eutanasia, ilParlamento deve accelerare sulla legge? «Secondo me è una legge di civiltà e quindimi auguro si raggiunga l' obiettivo in questa legislatura». Simone Canettieri ©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Page 35: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 6 EAV: € 17.542Lettori: 214.158

Ha la sclerosi operata all' ernia intervento unico nel nostroPaese

SAN PAOLO Tutti gli ospedali che lei e lasua famiglia avevano contattato si eranorifiutati di operarla: troppo pericoloso peruna paziente affetta da sclerosi multipla.Ma all' Ospedale San Paolo (ASST SantiPaolo e Carlo) il professor GianpaoloCarrafiello non ha avuto dubbi e, con unintervento di radiologia interventisticamininvasiva, ha restituito a Maria unavita «normale». Maria, 37anni affetta da10 anni da sclerosi multipla, eracostretta a convivere da tempo con untremendo dolore alla schiena causato daun' ernia discale. Nonostante i variconsulti medici, la sclerosi non lepermetteva di sottoporsi ad interventichirurgici tradizionali, troppo rischiosi daaffrontare a causa dell' anestesia. All'Ospedale San Paolo la svolta: GianpaoloCarrafiello, direttore della StrutturaComplessa di Radiologia DiagnosticaInterventistica e la sua équipe nonhanno avuto dubbi e hanno proposto aMaria di intervenire con una procedura mini-invasiva di discectomia percutaneamediante coblazione, un delicato intervento in un' ora circa, in regime di DaySurgery. Un' innovazione assoluta per interventi di questa complessità chirurgica,eseguito per la prima volta in Italia. «La paziente presentava forti dolori dorsali nonresponsivi alla terapia medica per più di 6 mesi. Con un approccio combinato TC efluoroscopia in anestesia locale - ha spiegato Carrafiello - abbiamo trattato una erniadiscale. Con questa procedura la paziente ha risposto positivamente all' interventocon ottimo successo tecnico, confermato alla TC di controllo». Maria è stata dimessain giornata e grazie a questo intervento di Radiologia Interventistica mini-invasiva,ha potuto dire addio ad un problema abbastanza comune, un' ernia discale, che lerendeva la vita ancora più difficile del dovuto. «È una tecnica che usiamo di routineper il trattamento delle ernie cervicali e lombari, per cui eseguiamo almeno 250interventi all' anno, e ora anche per alcuni trattamenti di ernie dorsali, più delicati,

Page 36: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

con approccio percutaneo mini-invasivo» conclude il professore. «Vogliamomodernizzare e implementare l' efficienza delle nostre prestazioni sanitarie dichiaraMatteo Stocco, Direttore generale dell' ASST Santi Paolo e Carlo : Potenzieremoancor di più l' Interventistica con l' acquisto di nuovi angiografi, fissi e portatili, e lariqualificazione dell' intera struttura di Radiologia».

Page 37: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 14 EAV: € 23.421Lettori: 384.276

Il medico che ha salvato Alex a capo del Consiglio di sanità

IL PERSONAGGIO ROMA E' il medico deibambini, specialmente di quelli difficilida curare, il nuovo direttore delConsiglio Superiore di Sanità (Css). Sitratta di Franco Locatelli, nato aBergamo nel 1960. E' il direttore deldipartimento di Oncoematologia eterapia cellulare e genica dell' OspedaleBambino Gesù di Roma, che ha messo apunto la tecnica che ha permesso adAlex, il bambino colpito da una malattiarara, di essere curato con un trapianto dicellule staminali da parte del padre. E' lostesso medico che, con il sostegno dell'Associazione italiana per la ricerca sulcancro e il ministero della Salute, hamesso a punto una nuova tecnica di Car-T, una terapia che prevede lamanipolazione delle cellule del sistemaimmunitario del paziente, che hapermesso di curare un bambino di 4anni, affetto da leucemia linfoblasticaacuta e refrattario alle terapieconvenzionali. LA SCELTA La nominaufficiale è avvenuta ieri durante la seduta di insediamento dell' organismo consultivodel ministero della Salute, mentre Locatelli si trovava a Houston. Sono stati votatianche i due vicepresidenti del massimo organo di consulenza tecnico scientifico delministero della Salute. Sono Paolo Vineis, professore ordinario di epidemiologia all'Imperial College di Londra, e Paola Di Giulio, professore associato in Scienzeinfermieristiche a Torino. «Sono molto contenta di queste nomine», ha sottolineato ilministro della Salute Giulia Grillo. «Tra i primi dossier che verranno presi inconsiderazione dal nuovo Consiglio superiore di Sanità - ha riferito - ci saràsicuramente la Car-T in oncologia. Spero di portare la Car-T in Italia e stiamovalutando le condizioni e i costi delle aziende che le vendono». Dal canto loro i nuovimembri del Css sembrano entusiasti. «Non vediamo l' ora di cominciare a lavorare»,ha dichiarato Paola Di Giulio sottolineando: «Votare un' infermiera al Css èimportante e non era scontato». Vineis ha detto: «Porterò avanti il mio impegnosulla prevenzione e sulla salute ambientale». Le nomine di oggi arrivano dopo che lo

Page 38: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

stesso ministro aveva deciso la revoca, tra mille polemiche, dei vecchi membri delCss. Con il rinnovo dell' organismo erano anche arrivate le polemiche, in particolareper la scelta di Camillo Ricordi che nel 2013 aprì al metodo Stamina di DavideVannoni. Oltre che per per la presenza di sole tre donne su 30 membri. TUTTI D'ACCORDO Ma la nomina di Locatelli come presidente sembra mettere d' accordotutti. «L' Istituto superiore di Sanità esprime apprezzamento per la scelta - si leggein una nota - perchè l' alta competenza scientifica unita a quella dei membri delConsiglio sono garanzia per la salute pubblica del nostro Paese». Il presidente delBambino Gesù scrive: «La nomina di Locatelli e quella di Bruno Dallapiccola comepresidente di sezione, rappresentano per noi il riconoscimento del grande lavorosvolto in questi anni nel campo della ricerca e della medicina pediatrica». Anche l'ex ministro della Salute e leader di Civica Popolare Beatrice Lorenzin ha fattopubblicamente gli auguri al nuovo direttore del Css. Valentina Arcovio ©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Page 39: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 11 EAV: € 55.009Lettori: 796.905

Il mental coach al ministero: aiuto la Grillo a comunicare Ioun 5 Stelle? Non rispondo

Elvira Serra

MILANO Claudio Belotti è il «mentalcoach» scelto dalla ministra della SaluteGiulia Grillo per migliorare lacomunicazione del suo dicastero.Guadagnerà 35 mila euro lordi per unanno. È fondatore di «Extraordinary», un'azienda specializzata nell' insegnare allepersone a perfezionare i risultati in ogniaspetto della loro vita. Ha già collaboratocon il gruppo Armani, con l' Inter, conBulgari e Google. Belotti, c' era bisognodi un «mental coach» al ministero? «Èuna definizione sbagliata. Io nella vitafaccio il "coach": alleno le persone a faremeglio quello che fanno. Ma sono ancheun esperto di comunicazione: è perquesta competenza che sono statochiamato dalla ministra». Ma allora nonsarebbe stato meglio un comunicatorepuro, come Gavino Sanna o LorenzoMarini? «Loro per quella cifra nonavrebbero nemmeno alzato il telefono».Trentacinquemila euro in un anno nonsono pochi. «Intanto sono lordi. E poi bisogna vedere se duro un anno... Però misembra giusto essere pagato. Se consideriamo i viaggi da Milano a Roma, l' albergo,i pasti e il fatto che in quei giorni non fatturo altro - dove ho la fortuna diguadagnare molto di più - è un prezzo ragionevole». Lei è grillino? «Preferisco nonrispondere a questa domanda. Ho scelto di lavorare con una personaintellettualmente molto onesta che sta cercando di fare qualcosa di buono per ilPaese. Sono un professionista. Anthony Robbins, uno dei più grandi esperti diprogrammazione neurolinguistica con cui mi sono formato, è stato consulente diBush padre e poi di Bill Clinton». Come è nato il contatto con la ministra Grillo? «L'ho conosciuta a novembre a Roma, mi aveva cercato il suo entourage. A gennaio ènata la collaborazione». Quali priorità vi siete dati? «Fare delle campagne sul giocod' azzardo, l' alimentazione sana dei ragazzi e la consapevolezza verso le malattiesessualmente trasmissibili. Ho due figlie di 13 e 15 anni, sposo la causa in pieno».

Page 40: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

Ho letto che dovrà semplificare anche il tema del payback farmaceutico. Puòspiegare anche a me che cos' è? «Non lo so, non lo hanno spiegato nemmeno a me,ancora». Lei non ha competenze mediche. Non è strano chiederle di migliorare lacomunicazione del ministero della Salute? «No, al contrario: è un vantaggio. Cerco ditrasformare le cose per capirle io anzitutto, e poi le capirà anche la signora Maria».Ogni quanto sente la ministra? «Più o meno tutti i giorni, via Skype, su WhatsApp oper telefono». L' ultimo consiglio che le ha dato? «Sono stato coinvolto in unbellissimo video per l' approvazione di una legge quadro che dovrebbe aiutare icittadini ad aspettare di meno quando devono fare delle visite». A chi solleva dubbisul suo incarico cosa replica? «Mettiamo che Armani e gli altri con cui ho già lavoratosi siano sbagliati, ipotizziamo che io sia scarso. Se riusciamo a rendere piùconsapevoli 35 ragazzi, a farli mangiare meglio e a fargli fare sesso responsabile,avremmo speso 1.000 euro per ciascuno. Da un punto di vista etico ed economicone sarà valsa la pena?».

Page 41: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 89 EAV: € 1.136Lettori: 29.750

La risonanza smaschera il ParkinsonELENA CORREGGIA

Salute La riduzione del contrasto èdovuta alla perdita di neuromelanina Unesame per accertare la presenza delParkinson, riducendo il rischio di unerrore diagnostico. Uno studio dell'Istituto di tecnologie biomediche del Cnr,coordinato da Luigi Zecca e Fabio Zucca,in collaborazione con il Department ofpsychiatry Columbia university medicalcenter di New York, ha dimostrato che lariduzione del contrasto nelle immagini dirisonanza magnetica dell' area dellasostanza nera del cervello umano èdovuta alla perdita di neuromelanina.Questa sostanza è un marker dellafunzionalità dei neuroni che produconodopamina e che degenerano e vengonopersi nella malattia di Parkinson. «Eranogià stati pubblicati numerosi studi,eseguiti con risonanza magnetica, chemostravano nelle immagini una riduzionedel contrasto nell' area della sostanzanera, dove si registra la perdita di neuroni della dopamina nei malati di Parkinson,ma finora non c' era certezza che la riduzione del contrasto fosse dovuta alla perditadi neuromelanina e quindi di neuroni in questa zona del cervello», spiega il dottorLuigi Zecca, ricercatore del Cnr e professore di neurobiologia alla ColumbiaUniversity di New York, «ciò è stato dimostrato nella nostra indagine correlando leimmagini di risonanza magnetica con quelle della tomografia a emissioni di positroni(Pet) e confrontandole inoltre con la quantità di neuromelanina misurata inlaboratorio nella zona della sostanza nera cerebrale. Questa procedura di risonanzamagnetica della neuromelanina può quindi essere considerata come un nuovometodo per confermare la diagnosi della malattia di Parkinson, uno strumento in piùper ridurre la percentuale di errore diagnostico, che oggi si aggira intorno al 20% equindi per impostare la corretta terapia». Attraverso ulteriori studi la procedurapotrebbe in prospettiva diventare uno strumento di screening di massa anche per ladiagnosi precoce, quando la malattia non è ancora sintomatica, specialmente neisoggetti ultracinquantenni a rischio per familiarità. Si tratta inoltre di una metodicache presenta numerosi vantaggi: non è invasiva, è poco costosa, semplice e rapida

Page 42: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

da eseguire con una strumentazione (la risonanza magnetica a 3 Tesla) ampiamentedisponibile in numerosi ospedali. I ricercatori hanno inoltre utilizzato le immagini dirisonanza magnetica della neuromelanina anche per studiare pazienti conschizofrenia e soggetti con elevato rischio per le psicosi. «In questi casi abbiamoosservato che il segnale delle immagini di risonanza magnetica della neuromelaninaè correlato alla gravità delle psicosi nella schizofrenia e nei soggetti a rischio dischizofrenia», continua Zecca, «ciò suggerisce che il metodo possa diventare unmarcatore del rischio per le psicosi, prima della comparsa di una manifestaschizofrenia. Questi soggetti potrebbero così beneficiare di un trattamentotempestivo con farmaci antidopaminergici». (riproduzione riservata)

Page 43: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 9 EAV: € 11.960Lettori: 113.715

Medicina, numero chiuso addioALESSANDRA RICCIARDI

Alla camera in discussione nove propostedi legge per riformare l' accesso. Dossieral Miur Lega-M5s pronti ad abolirlo,spunta il modello francese Messi daparte caso Diciotti e Tav, il governogialloverde pare muoversi con ritrovatasintonia. Tra i dossier su cui Lega e M5ssono pronti a tornare alla carica c' è lariforma dell' accesso alle facoltàsanitarie, in particolare Medicina. L'abolizione del numero chiuso era giàstata annunciata dal premier GiuseppeConte nel comunicato con cui PalazzoChigi sintetizzava, a ottobre scorso, lemisure approvate dal consiglio deiministri con la legge di bilancio 2019. Nelgiro di poche ore si scatenò il putiferio: irettori protestavano l' assolutaimpossibilità di accogliere tutti ipotenziali richiedenti, per 9 mila postiagli ultimi quiz si erano presentati67mila candidati. E intanto filtrava daigabinetti dei ministeri interessati la sorpresa circa la non condivisione delladecisione. Palazzo Chigi corresse il tiro: l' eliminazione del numero chiuso è unobiettivo di medio periodo. I ministri dell' istruzione, Marco Bussetti, e della sanità,Giulia Grillo, si impegnarono intanto a incrementare il numero di posti messi adisposizione per Medicina, obiettivo ritenuto questo sì fattibile. In queste settimanela riforma del numero chiuso è tornata di attualità. In commissione cultura allacamera sono in discussione ben nove disegni di legge, tra maggioranza eopposizione, che puntano a cambiare l' accesso all' università. Si va da quelle piùstrong di Fratelli d' Italia e di LeU, che prevedono l' eliminazione dell' accessoprogrammato per tutti i corsi di laurea, a quelli di Lega e M5s che puntanorispettivamente a introdurre un numero minimo di esami da superare al primo annopiuttosto che su una diversa programmazione del fabbisogno. Di superamento delnumero chiuso del resto si parlava già nel contratto di governo gialloverde.Attraverso l' adozione di un modello che assicuri, si prevedeva, procedure idonee averificare le effettive attitudini degli studenti e la possibilità di una correttavalutazione degli stessi. In commissione cultura intanto, in vista di un testo

Page 44: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

unificato, sono state avviate le audizioni, tra queste quella di Giorgio Zauli, il rettoredi Ferrara. Zauli ha chiesto al Miur, unico finora in tutta Italia, di poter sperimentareil prossimo anno un sistema di selezione ispirato al modello francese: tutti possonoiscriversi a Medicina, salvo dover sostenere entro gennaio tre esami ritenutifondamentali, tra questi Anatomia, con una votazione di almeno 27 su 30. Chi nonriesce è fuori, e potrà iscriversi ad altra facoltà. «La scrematura basata su quiznazionali finora ha dimostrato di non essere il modo migliore per selezionare lafutura classe medica», spiega Zauli. La proposta di Ferrara è stata condivisa conentusiasmo su Fb dallo stesso leader della Lega Matteo Salvini. E, secondo rumorsparlamentari, potrebbe essere la base per il punto di equilibrio con ilMovimento5stelle, per il quale il viceministro Lorenzo Fioramonti aveva ipotizzato«un primo anno integrato tra varie discipline così che la Medicina non sia più unpercorso isolato» Il ministro Bussetti non si sbilancia. A viale Trastevere il dossier èoggetto di un tavolo di confronto con le università perché la soluzione questa voltanon sortisca l' effetto di una doccia gelata. Intanto il numero di nuovi accessipotrebbe salire a 12-14 mila posti. Un ampliamento di posti che dovrebbe venireincontro anche alle proteste del servizio sanitario circa le imminenti difficoltà dicopertura provocate dai prepensionamenti di Quota 100. © Riproduzione riservata.

Page 45: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 38 EAV: € 7.498Lettori: 113.715

Professioni sanitarie riunite

In scena oggi la prima assembleanazionale di tutte le professioni sanitariee sociali. Si tratta della prima reunionorganizzata dai vari ordini dopo lariforma che li ha coinvolti, frutto dellalegge 3/2018 (la cosiddetta leggeLorenzin). L' obiettivo dellamanifestazione è quello di «avviare undibattito costruttivo con governo eregioni per garantire universalità euguaglianza al servizio sanitarionazionale», come si legge nella notacongiunta diffusa dalle categorieinteressate. All' evento parteciperanno,come detto, tutte le professioniinteressate dalla legge Lorenzin, ovveromedici (Fnomceo), infermieri (Fnopi),farmacisti (Fofi), professioni di ostetrica(Fnopo),veterinati (Fnovi), tecnicisanitari di radiologia medica(Federazione Tsrm-Pstrp), psicologi(Cnop), biologi (Onb), chimici e fisici(Fncf) e assistenti sociali (Cnoas). «I presidenti degli ordini e delle federazioninazionali», si legge ancora nella nota, «che rappresentano circa 1,5 milioni diprofessionisti (più del 3% della popolazione italiana) e che si occupanoquotidianamente della salute dei cittadini, apriranno, con un manifesto condiviso esottoscritto da tutti, una riflessione che guiderà il futuro dopo i primi 40 anni del Ssne si concentrerà sui temi caldi della sanità, dalla spesa al regionalismo differenziato,dalla mobilità ai rischi per la salute che generano i vuoti di personale e servizi, percostruire, per la prima volta tutti insieme, un rapporto continuativo di confrontocostruttivo e di proposte condivise». Particolare attenzione sarà dedicata al temadella sussidiarietà degli ordini, come definita dalla legge 3/2018, con l' impegno daparte delle categorie di garantire «una sempre maggiore equità nell' accesso allecure e l' eguaglianza di tutti i cittadini nell' esercizio del diritto alla salute». Per farquesto, gli ordini proporranno soluzioni e nuovi modelli di governance, in modo daattuare al meglio le previsioni di legge. «La sanità si evolve e lo deve fare per tutti icittadini in modo assolutamente universalistico e uguale per tutti. E non lo farà maipiù senza di noi» è lo slogan scelto per la manifestazione che si terrà oggi.

Page 46: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 27 EAV: € 8.563Lettori: 339.084

Protocollo innovativo di «chirurgia dolce»

L a chirurgia dell' ospedale di Vimercatediretta da Marcello Schiavo è all'avanguardia nel percorso ospedaliero siaesso pre, intra e post operatorioutilizzando il protocollo Eras (EnhancedRecovery After Surgery). Giovedìprossimo illustreranno ai medici difamiglia i benefici che derivano per ipazienti il primario Schiavo conMassimiliano Casati, referente per lachirurgia colo- rettale, e Rita Passaretta,della struttura di Anestesia erianimazione. «Il chirurgo, con questoapproccio - spiega Casati - è come unsarto che crea un abito su misura,sceglie una tecnica chirurgicaappositamente tagliata sulle esigenzedel singolo paziente. L' applicazione delmodello Eras, la cui riduzione dellecomplicanze è riconosciuta dallapubblicistica internazionale, ha trovato,a Vimercate, un primo terreno di sperimentazione nella chirurgia colo-rettale». «Conl' utilizzo di tecniche anestesiologiche e chirurgiche meno invasive - conferma RitaPassaretta - c' è un miglior controllo del dolore; una ripresa precoce dell'alimentazione e del movimento; una minor degenza post operatoria».

Page 47: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 6 EAV: € 38.530Lettori: 796.905

San Raffaele, il rettore chiede l' aumento delle matricoleFederica Cavadini

Corso di Medicina «Il ministero alzi ilnumero programmato per il corso diMedicina e ci autorizzi a passare dacentosessanta a duecento matricole. Ilnostro ateneo potrebbe accoglierneanche mille. E mancano dottori. Maoccorre aumentare anche le borse per lescuole di specialità». A rilanciare l'appello quest' anno è il rettore dell'università Vita-Salute San Raffaele,Enrico Gherlone, in carica da novembre.Rinnova una richiesta che arriva ognianno dalle università, più posti e piùborse, e lo fa alla cerimonia di aperturadell' anno accademico con il ministrodell' Istruzione e dell' università, MarcoBussetti, che risponde così:«Aumenteremo gli ingressi in facoltà eanche le borse per la specializzazionegià dal prossimo anno». Gherlone chiedecomplessivamente ottanta posti, peraumentare gli ingressi anche al corsointernazionale. Il ministro sui numeri nonsi sbilancia ma a margine della cerimonia torna sul tema del superamento delnumero chiuso: «Siamo fermi. Ci sono state diverse proposte, una è quella arrivatada Ferrara e ce ne sono altre. L' obiettivo è avere più medici in futuro, stiamolavorando anche su questo». Nel discorso inaugurale il rettore, direttore delDipartimento di Odontoiatria, elenca i risultati dell' ateneo, che oggi nelle tre facoltàdi Medicina, Psicologia e Filosofia, fra corsi, dottorati e master ha oltre tremilastudenti e 176 docenti: «L' offerta accademica di alto livello è garantita dallasinergia tra ospedale e università», dice Gherlone. Sottolinea che i laureati del SanRaffaele hanno riportato il punteggio più alto ai test di ammissione alle scuole dispecializzazione, e comunica il dato sull' occupazione: 92% a un anno dal diploma.Presenta i corsi, i nuovi programmi di Psicologia e di Filosofia, i master che eranosette e diventano quindici. E mostra anche le immagini del campus con l' edificio«Iceberg», in costruzione: «L' università è in costante crescita. E ai nostri test perMedicina si sono iscritti in seimila. Si alzi il tetto». Intanto iniziano le prove, dal 1 al12 marzo per il corso di Medicina in italiano e dal 2 al 9 per il programma

Page 48: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

internazionale.

Page 49: 26-02-2019 23 febb… · Salerno, anziana legata al letto: archiviazione per un medico e due infermieri..... 2 22/02/2019 - Salerno. Legarono una paziente al letto di ospedale. Il

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso

23/02/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 21 EAV: € 14.026Lettori: 214.158

Supera la leucemia ma i compagni No Vax gli negano lascuola

IN UN' ELEMENTARE DI ROMA Sopravvivea 10 mesi di chemioterapia, ma scopreche non può più tornare a scuola perchéla classe è piena di compagni nonvaccinati. La storia riportata dal Corrieredella Sera accade in via Bobbio nelpopoloso quartiere San Giovanni a Roma.Ed è il secondo caso dopo quello delbambino trevigiano nel settembre del2018. Dopo la chemio, il tumore diMatteo, 8 anni, è in remissione.«Finalmente - dicono i medici - puòtornare a scuola e ricominciare a viverecome un bambino normale». Macché, c'è un' altra battaglia da combattere. Nellaseconda elementare di Matteo ci sono 5alunni non vaccinati, di cui due sono figlidi mamme che si dichiaranoapertamente «no-vax». I medici dell'ospedale raccomandano che «lacollettività frequentata dal pazienteabbia effettuato le vaccinazioni previste»perché il bambino, dopo la chemio, «nonpuò essere sottoposto a vaccinazioni». Potrebbe morire. «Basterebbe una varicella,un morbillo o la meningite - dice Sara - e mio figlio tornerebbe nell' incubo di prima».Quindi, niente scuola. I dati parziali dell' Asl segnalano che il 30% dei bambini iscrittiall' istituto di via Bobbio non è vaccinato e 5 alunni inadempienti sono proprio nellasua classe. I genitori del bambino sono nelle chat delle mamme e hanno più volteprovato a convincere dissidentI e no vax a far vaccinare i figli. Ma senza risultati. L'avvocato di famiglia ha incontrato la preside e inviato una diffida alla scuola per«garantire il rientro del bambino in un ambiente protetto per il suo processo diguarigione». «Si è chiuso in se stesso - racconta la mamma -, gioca solo aivideogiochi. Aspetta per giorni che il suo amico Andrea lo venga a trovare(rigorosamente con la mascherina e purtroppo solo una volta al mese). È tornato unbimbo piccolo, ormai dorme solo con noi».