2
LITURGIA DELLA SETTIMANA Domenica 28 Ottobre Ore 8,30 : F.am.Fanton e Bevilacqua Gecchele Loretta e Marina def.Amerigo -Agostino Cecchetto Ore 10,30 : def.Maria Giovanna e Giorgio Scalcon Claudio e Zarantonello Luciano. Ore 18,30 : 7° Maria - Crocco Bruno -Bernardi Cesare e Piccinato Gina Deniro e Brigida Lunedì 29 Ottobre Ore 8,00 : Lodi e Comunione Martedi 30 Ottobre Ore 8,00 : S. Messa Mercoledì 31Ottobre Ore 19,00 : S. Messa Prefestiva Giovedì 1 Novembre – Solennità di Tutti i Santi Ore 8,30 : S. Messa : Def. Grigolato MariaPia Ore 10,30 : 40' Matrimonio Giuseppe e Maria – Gianni e Gianna Castaman Ore 15,00 : Liturgia della Parola in Cimitero Venerdì 2 Novembre – commemorazione dei fedeli defunti Ore 15 ,00 : S. Messa in cimitero Sabato 3 Novembre Ore 19,00 : Sansigolo Michele e sr. Benedetta – fam. Filippi – def.Crosara Mariangela. Domenica 4 Novembre Sante messe orario festivo (8,30 : 10,30: 18,30) Ore 8,00 : Def. Zampieri Beniamino e Maria- Rosa e Antonio- Rosa e Antonio. Ore 10,30 : fam. Feriotti e Soldà Ore 18,30 : S.Messa - Invitiamo tutti coloro che hanno in casa una persona impedita, che desidera la visita del sacerdote o di altre persone della Parrocchia, di avvisarci. PARROCCHIA SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA tel. 0445/402673 sito: www.parrocchiapontedeinori.it Mail: [email protected] XXX domenica T.O. 2012 Anno “B” Letture della domenica Ger.31,7-9 ; salmo 125 Eb. 5,1-6 ; Vangelo: Mc 10, 46-52 Cos'è “DAL SILENZIO” Il web e la clausura, ovvero il mondo della rete che incontra il silenzio. Dal Silenzio è un progetto culturale che riprende un libro della fine degli anni ’70 scritto da Giampiero Beltotto dal titolo “ Ho intervistato il silenzio” che coinvolge una comunità di monache di clausura e un gruppo di persone che a vario titolo si sono appassionate all’idea di intervistare nuovamente il silenzio. Cos’è Dal Silenzio: Come in “Ho intervistato il Silenzio” alcune monache di clausura hanno accettato di rispondere a delle domande: a differenza di allora a porle non sarà un giornalista, ma il popolo delle rete. Le domande non sono mediate, e tutte arrivano alle monache che decidono, con i loro tempi e i loro modi, di rispondere. Le risposte verranno caricate senza una cadenza precisa e con tempi rispettosi dei ritmi di vita della clausura . È un progetto che nasce dall’idea che vivere in una comunità contemplativa non sia una scelta anacronistica ma assolutamente dentro la storia e la cronaca di ogni giorno. Il tentativo, dunque, è di aprire un parlatorio virtuale attraverso

28 ottobre 2012 - XXX domenica TO

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Fogliettino settimanale INSIEME del 28 ottobre 2012, Parrocchia Ponte dei Nori di Valdagno

Citation preview

Page 1: 28 ottobre 2012 - XXX domenica TO

LITURGIA DELLA SETTIMANA

Domenica 28 OttobreOre 8,30 : F.am.Fanton e Bevilacqua

Gecchele Loretta e Marina def.Amerigo -Agostino Cecchetto

Ore 10,30 : def.Maria Giovanna e Giorgio Scalcon Claudio e Zarantonello Luciano.

Ore 18,30 : 7° Maria - Crocco Bruno -Bernardi Cesare e Piccinato Gina Deniro e Brigida

Lunedì 29 OttobreOre 8,00 : Lodi e Comunione

Martedi 30 OttobreOre 8,00 : S. Messa

Mercoledì 31OttobreOre 19,00 : S. Messa Prefestiva

Giovedì 1 Novembre – Solennità di Tutti i Santi Ore 8,30 : S. Messa : Def. Grigolato MariaPiaOre 10,30 : 40' Matrimonio Giuseppe e Maria – Gianni e Gianna CastamanOre 15,00 : Liturgia della Parola in Cimitero

Venerdì 2 Novembre – commemorazione dei fedeli defuntiOre 15 ,00 : S. Messa in cimitero

Sabato 3 NovembreOre 19,00 : Sansigolo Michele e sr. Benedetta – fam. Filippi – def.Crosara

Mariangela.

Domenica 4 NovembreSante messe orario festivo (8,30 : 10,30: 18,30)Ore 8,00 : Def. Zampieri Beniamino e Maria- Rosa e Antonio- Rosa e

Antonio.Ore 10,30 : fam. Feriotti e SoldàOre 18,30 : S.Messa

− Invitiamo tutti coloro che hanno in casa una persona impedita, che desidera la visita del sacerdote o di altre persone della Parrocchia, di avvisarci.

PARROCCHIASANTA MARIA MADRE

DELLA CHIESAtel. 0445/402673

sito: www.parrocchiapontedeinori.itMail: [email protected]

XXX domenica

T.O.2012

Anno “B”

Letture della domenicaGer.31,7-9 ; salmo 125Eb. 5,1-6 ; Vangelo: Mc 10, 46-52

Cos'è “DAL SILENZIO”

Il web e la clausura, ovvero il mondo della rete che incontra il silenzio.

Dal Silenzio è un progetto culturale che riprende un libro della fine degli anni ’70 scritto da Giampiero Beltotto dal titolo “Ho intervistato il silenzio” che coinvolge una comunità di monache di clausura e un gruppo di persone che a vario titolo si sono appassionate all’idea di intervistare nuovamente il silenzio.Cos’è Dal Silenzio:

Come in “Ho intervistato il Silenzio” alcune monache di clausura hanno accettato di rispondere a delle domande: a differenza di allora a porle non sarà un giornalista, ma il popolo delle rete. Le domande non sono mediate, e tutte arrivano alle monache che decidono, con i loro tempi e i loro modi, di rispondere. Le risposte verranno caricate senza una cadenza precisa e con tempi rispettosi dei ritmi di vita della clausura . È un progetto che nasce dall’idea che vivere in una comunità contemplativa non sia una scelta anacronistica ma assolutamente dentro la storia e la cronaca di ogni giorno.

Il tentativo, dunque, è di aprire un parlatorio virtuale attraverso

Page 2: 28 ottobre 2012 - XXX domenica TO

cui le monache risponderanno ai commenti, alle curiosità, e alle domande che verranno poste per capire cosa significhi, oggi, vivere nella meditazione e nel silenzio. Dal silenzio è un modo per intervistare il silenzio dopo 30 anni dall’uscita del libro. Il tutto sarà anche su Facebook, alla pagina dalsilenzio. La clausura ai tempi di internet: parla con loro, entra nel sito e poni la tua domanda. (www.dalsilenzio.it)

Appuntamenti della settimana

Domenica 28 Ottobre – XXX domenica del T.O. ss.Simone e Giuda

Sante messe orario festivo (8,30 : 10,30: 18,30)Ore 15,00: Gruppo elementari.Ore 20,00: gruppo III – IV superiore.

Lunedì 29 Ottobre – s. Ermelinda

Martedi 30 Ottobre – s. Gerardo.

Ore 20,30: Preghiera biblica, cappella duomo di San ClementeOre 20,30: Incontro in preparazione al battesimo. In canonica.

Mercoledì 31 Ottobre – s. Quintino

Giovedì 1 Novembre – Tutti i Santi

Sante messe orario festivo (8,30 : 10,30: 18,30).Ore 15,00 : Liturgia della Parola in Cimitero

Venerdì 2 Novembre – Commemorazione dei fedeli defunti

Ore 15 ,00 : S. Messa in cimitero

Sabato 3 Novembre – s. Silvia

Domenica 4 Novembre – XXXI del T.O.

Sante messe orario festivo (8,30 : 10,30: 18,30)

SMS.......Se Mi Senti• Chiediamo a tutti di prendere il pieghevole di spiegazione del nuovo

rito delle esequie dal titolo “Questo mio corpo vedrà il salvatore”.• Dona la tua voce per dar vita al coro. Mettiamo a disposizione la

voce per animare nel coro la S. Messa, a seconda della fascia d'età.

ITINERARIO DI CATECHESI PER I BIMBI DI 1° ELEMENTARE

FEDEDomenica 11 novembre alle ore 10.30 inizia la

catechesi per i bimbi di 1° elementare.Durante la Santa Messa, dopo il segno della croce, i bimbi escono e,

accompagnati dalle catechiste, partecipano all’animazione del Vangelo della domenica per rientrare in chiesa al momento del Padre Nostro. L'attività di catechesi andrà avanti per tutto l'arco dell'anno pastorale, interrompendosi solo durante le festività di Natale e Pasqua.

Le iscrizioni sono aperte in canonica tutte le mattine dalle ore 9.30 alle ore 12.30 oppure al pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00, anche telefonando al n° 0445/402643

APPUNTAMENTI IN PARROCCHIA PER L'ANNO DELLA FEDE

Tree climbing.....perchè la fede funziona per innesto e non per trapianto

Giovedì 22 novembre, ore 20,30 : Antonella Anghinoni, Biblista. L'emmoroissa. Fede che esclude, fede che libera.

Mercoledì d'avvento 2012: Molti gusti, una ParolaLectio divina nel giorno della parola. Non c'è la S.Messa.

La mattina lodi e comunione.

Sabato 15 e domenica 16 dicembre. Ritiro in in preparazione al NataleTema: Vari momenti di meditazione ed attività per aiutarci a comprendere

meglio il mistero dell'incarnazione. Guida gli incontri, Leonardo Lenzi, docente dell'Università Cattolica di Milano.

Venerdì 22 febbraio 2013, ore 20,30: Paolo Curtaz. Scrittore.Tema: purificare la fede

Mercoledì di Quaresima 2013: Molti gusti, una Parola.Lectio divina nel giorno della parola. Non c'è la S.Messa.

La mattina lodi e comunione.

Martedì 9 aprile 2013 ore 20,30: Paolo Curtaz. Scrittore.Tema: confermare la fede