51

4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,
Page 2: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

4 novembre 20104 novembre 2010

Page 3: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

3

●movimenti involontari

●movimenti volontari

●schemi motori di base●movimento isocrono cefalo-caudale● suoni involontari

● suoni volontari●coordinazione, automatismo

●stimola l’uso volontario della voce●stimola il movimento

●ortografia regolare, alta concordanza f/g

●isosillabica

●strategia sillabica

●p. orizzontale●p. verticale

●imitazione buccale

Page 4: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

4

PROPOSTE DIDATTICHE

OPERATIVE

Alla luce di queste considerazioni decade

la visione classica che spesso contrappone

l’insegnamento dell’Italiano a quello della

Matematica, come se le due discipline

fossero antagoniste a confronto e l’una

potesse sopravvivere senza l’altra.

Page 5: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

5

La visione bipolare, inoltre,

impedisce di rilevare la stretta

connessione e il reciproco vantaggio

che ciascuna trae dalla coscienza di

usufruire delle intuizioni dell’altra,

sia sul piano spazio-temporale sia su

quello logico-strutturale.

Page 6: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

6

In realtà è difficile pensare l’insegnamento

dell’Italiano e della Matematica anche solo su

binari paralleli poiché è proprio sulle

categorie spazio-temporali, organizzate

attraverso la corretta coordinazione del ritmo

percettivo-uditivo, del movimento e della

voce, che gli apprendimenti si stratificano e si

strutturano, secondo le costanti della

corrispondenza biunivoca e d’ordine.

Page 7: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

7

Possiamo, quindi, tentare di paragonare il

procedere di queste discipline a quello di

due linee che hanno l’origine in comune e si

intrecciano sistematicamente.

Page 8: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

8

Il nostro obiettivo è di consolidare le

abilità che derivano da questi rapporti

per ottenere una ricaduta didattica

significativa poiché, come vedremo, le

conseguenze scolastiche negative sono

evidenti quando il pensiero ritmico ideo-

motorio è approssimato e confuso.

Page 9: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

9

A questo punto, quindi, è evidente

che le difficoltà incontrate dai

bambini non possono essere risolte

seguendo il detto “repetita juvant”

perché l’intervento didattico deve

avvenire a monte, sulle cause, non

sulle conseguenze:

Page 10: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

10

�non è possibile rimediare, ad esempio, ad

errori ortografici quali lo scempiamento delle

geminate scrivendo tante volte la stessa

parola.

Es.: (ògi, mama, dòna)

(da tt→t, da bb→b,…)

Page 11: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

11

La proposta didattica sarà adeguata e darà

risultati duraturi se includerà anche interventi

sulla percezione uditiva per consolidare la

consapevolezza della durata del suono o della

pausa.

Naturalmente ciò non esclude un adeguato

lavoro metafonologico o logopedico specialistico,

qualora se ne ravvisi la necessità.

Page 12: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

12

�l’intervento sulla scrittura, ad esempio,

dovrebbe tenere conto sia delle carenze

relative alle intuizioni matematiche sia di

quelle ritmiche – motorie ed agire su di

esse anche a livello corporeo e

manipolatorio, piuttosto che limitarsi

graficamente alla copia delle parole.

Page 13: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

13

Page 14: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

14

Page 15: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

15

Da: Bogdanowicz M., Ćwiczenia grafomotryezne przygotowujące do nauki pisania wedlung Hany

Tymichovej, Harmonia, Gdańsk 2003

MUSICA

PRIMAanni 5 ½ DOPO

Page 16: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

16

anni 6 ½PRIMA

DOPO

Page 17: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

17

METRONOMO

brain damaged old man

PRIMA

DOPO

Page 18: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

1818

Page 19: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

19

Page 20: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

20

Page 21: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

21

Page 22: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

22

Page 23: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

23

Page 24: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

24

Page 25: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

25

Page 26: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

26

L’obiettivo della lettura è di far riemergere, attraverso

esercizi motivanti e non stereotipati, l’isocronia cinetica

dei primi ritmi spontanei per raggiungere o consolidare

la struttura percettiva dei ritmi binari ed eterocroni.

Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il

controllo della respirazione, della respirazione pneumo-

fonica, del movimento corporeo abbinato al ritmo e alla

voce, dell’imitazione buccale,…

Page 27: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

27

Page 28: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

28

Page 29: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

29

Page 30: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

30

Page 31: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

31

Page 32: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

32

Page 33: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

33

Partecipanti: Lo studente di cui è stata

presa in esame la lettura ha 15 anni,

frequenta la 1° classe di una scuola

secondaria di primo grado, ha una

diagnosi funzionale del 2007 di D.S.A.,

che fa particolare riferimento a dislessia,

disgrafia e discalculia

METODO

Page 34: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

34

Sono state registrate due letture: Sono state registrate due letture:

��una prima una prima letturalettura spontanea del ragazzo;spontanea del ragazzo;

��una seconda in cui una seconda in cui èè stato applicato il protocollo Piccininistato applicato il protocollo Piccinini--

Menegus Menegus

(P. Piccinini, T. (P. Piccinini, T. MenegusMenegus, , Recupero delle difficoltRecupero delle difficoltàà spaziospazio--temporalitemporali, Scuola , Scuola

Italiana Moderna, nItaliana Moderna, n°° 15, 15 aprile 2000). 15, 15 aprile 2000).

LL’’audio delle due letture audio delle due letture èè stato portato in forma grafica stato portato in forma grafica

(intensit(intensitàà sonora in funzione del tempo) tramite un programma sonora in funzione del tempo) tramite un programma

sviluppato appositamente.sviluppato appositamente.

PROCEDURE E STRUMENTI

Page 35: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

35

2° lettura1°lettura

Page 36: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

36

Dal confronto tra le due letture emerge

che nella seconda, in cui è stato applicato

il protocollo, la velocità di lettura è

diminuita del 21,5%, mentre il numero

degli errori nell’unità di tempo è

diminuito del 65,14%.

RISULTATI

Page 37: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

37

Le carenze ritmiche del ragazzo, già rivelatasi

nelle prove di strutturazione ritmica

quantitativa di M. Stambak, sono state

attenuate con l’applicazione del protocollo che

prevede l’introduzione dell’isocronia e la

lettura, pur non essendo adeguata all’età, è

migliorata in fluidità e correttezza.

DISCUSSIONE

Page 38: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

38Dario, 11 a.

Page 39: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

39

Jessica 11 a.

Page 40: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

40

Federica, 10 a.

Page 41: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

41

Page 42: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

42

Il grassetto evidenzia i soggetti in difficoltà

II° applicaz. del protocol.

Nome - classe

Età Sill. lette

Err. % di errore

Cent. di sec.

/ sillabe

I° applicaz. del prot. sillabe lette

Err. % di err.

Cent. di

sec./ sill. lette

bt. sill. lette

Err. % di err.

Centes. di

sec./ sill. lette

SCUOLA PRIMARIA

Gabriele cl. 2°

7 1/2

60 9 15% 100 68 4 5,8% 88,2 50 87 2 2,2% 68,9

Sara Br. cl. 2°

7 1/2

133 14 10,5% 45,1 117 8 6,8% 51,2 63 126 5 3,9% 47,6

76 215 3 1.3% 27,9 Sara R. cl.

2° 7

1/2 160 5 3,1% 37,5 129 2 1,5% 46,5% 63 131 3 2,2% 45,8

76 215 3 1,3% 27,9 � Carlotta cl 3°.

8 1/2

87 7 8% 68,9 / / / / 58 103 7 6,7% 58,2

63 125 4 3,2% 48 Matteo Ms.

cl. 3° 8

1/2 126 6 4,7% 47,6 / / / / 84 156 4 2,5% 38,2

100 195 4 2% 30,7 Francesca cl.

3° 8

1/2 217 2 0,9% 27,6 / / / / 84 182 1 0,5% 32,9

100 271 1 0,3% 22.1

Page 43: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

43

�Carlotta – ha cambiato scuola in 2° elementare, nel 2004.

Inizialmente riconosceva solo i grafemi e non leggeva le

sillabe .

Page 44: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

44

Matteo M. cl. 3°

8 1/2

206 4 1,9%

29,1 / / / / 84 196 2 1% 30,6

100 281 0 0 21,3 Lorenzo D.cl. 3°

8 1/2

199 4 2% 30,1 / / / / 84 219 3 1,3%

27,3

100 262 3 1,1%

22,9

Gabriele cl. 3°

8 1/2

120 8 6,6%

50 / / / / 84 149 5 3,3%

40,2%

100 175 4 2,2%

34,2

Michele cl. 3°

8 1/2

149 5 3,3%

40,2 / / / / 84 131 1 0,7%

45,8%

100 197 3 1,5%

30,4%

Davide N. cl. 3°

8 1/2

163 5 3% 36,8 / / / / 84 157 3 1,9%

38,2

100 193 4 2% 30,6 Eddy cl. 3° 8

1/2 185 3 1,6

% 32,4 / / / / 84 175 0 0 34,2

100 204 0 0 29,4 Ely cl. 3° 8

1/2 196 0 0 30,6 / / / / 84 216 0 0 27,7

100 285 1 0,3%

21

Adry cl. 3° 8 1/2

169 3 1,7%

35,5 / / / / 84 157 3 1.9%

38,2

100 198 1 0.5%

30,3

Margy cl. 4 °

10 148 8 5,4%

40,5 165 2 1,2%

36,3 76 142 4 2,8%

42,2

92 148 1 0,6%

40,5

Marta cl. 4 °

9 88 10 11,3%

68,1 123 4 3,2%

48,7 84 121 5 4,1%

49,5

92 133 5 3.7%

45,1

♦ Andrea S. cl. 4 °

9 1/2

49 17 34,6%

122 42 2 4,7%

142,8 58 79 5 6,6%

75,9

62 0 0 96,7 / / / / /

Page 45: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

45

Andrea - durante il primo incontro è stato utilizzato

un libro di prima elementare (corpo 18), negli

incontri successivi egli è in grado di leggere su un

libro di 3° elementare (corpo 12) continuando ad

applicare il protocollo, con questi risultati:

Centes. di

sec./sill.

70,5

% di err.

4,7%

Errori

4

Sillabe lette

85

Page 46: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

46

Niccolò cl. 1°

11 177 12 6,7%

33,8 130 0 0 46,1 54 102 0 0 58,8

76 152 2 1,3%

39,4

108 197 0 0 30,4 Jessica cl.

1° 11 73 10 13,6

% 82,1 85 3 3,5

% 70,5 63 106 4 3,7 56,6

69 130 2 1,5%

46,1

� Sara cl. 1°

11 106 23 21,6%

56,6 122 6 4,9%

49,1 63 100 5 5% 60

84 122 4 3,2%

49,1

Nicola cl. 1°

11 182 10 5,4%

32,9 / / / / 58 114 3 2,6%

52,6

69 159 1 0,6%

37,7

76 172 3 1,74%

34,8

84 200 3 1,5%

30

Valentina cl. 2°

12 146 7 4,7%

41 112 0 0 53,5 58 144 0 0 41,6

76 151 0 0 39,7 108 174 3 1,7

% 34,4

Elvis cl. 2° 12 135 9 6,6%

44,4 147 3 2% 40,8 50 111 0 0 54

58 142 0 0 42,2 76 165 2 1,2

% 36,3

92 197 1 0,5%

30,4

� Costanza cl. 3°

14 57 10 17,5 105,2 97 6 6,1%

61,8 / / / / /

110 3 2,7%

54,5 / / / / /

Page 47: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

47

�Sara – durante lo stesso incontro la bambina ha

raggiunto una lettura prosodica di 119 sillabe al

minuto e 3 errori.

�Non è stato facile tabulare la lettura di Costanza

durante il primo incontro.

Page 48: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

48

Alessandro cl. 1°

14 1/2

113 9 7,9%

53 / / / / 84 93 5 5,3%

64,5

92 138 4 2,8%

43,4

ADULTI Barbara 35 114 5 4,38 52,6 118 5 4,2

% 50,8 63 162 4 2.4

% 37

Page 49: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

49

PROTOCOLLO PER UNA DIDATTICA SPAZIO-TEMPORALE DELLA LETTURA PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI MEZZI METODI ED ATTIVITÁ

Riprodurre brevi strutture isocrone.

Partendo da 40 battute al minuto ed aumentando

gradualmente:

Mantenere le isocronie per

tempi sempre più lunghi.

a) Ripetere: - Fonemi; - Sillabe; - Parole; - Sintagmi*

T E M P O

Discretizzare il tempo con isocronie temporali.

Riprodurre isocronie con

differenti discretizzazioni

temporali.

b) Recitare filastrocche e poesie per sillaba; parola; sintagma*.

Se la lettura sillabica è estremamente lenta e/o ricca di errori: leggere

per fonema muovendo il busto in avanti (un

fonema=un movimento in avanti)

Se la lettura sillabica è

<40: leggere muovendo il busto in avanti (una

sillaba = un movimento in avanti).

Partendo da 40 battute al minuto ed aumentando

gradualmente:

- battere le mani;

- muovere il busto;

Se la lettura è sillabica ≤40: - Leggere

muovendo il busto con l’ausilio del metronomo;

- Quando il ritmo si consolida aumentare gradualmente fino a raggiungere il livello otttimale della giornata (oltre il quale si ripresentano esitazioni, metatesi…).

T E M P O

S P A Z I O

Discretizzare il tempo con movimenti isocroni.

Discretizzare il tempo con isocronie

vocali

Eseguire isocronie cinetiche

rispettando i tempi indicati dal metronomo.

Eseguire isocronie cinetiche e vocali

rispettando le isocronie temporali

m e t r o n o m o

- seguire il tempo del metronomo suonando

uno strumento a percussione.

Copiare.

Copiare grafemi: - stampato maiuscolo; - in script; - in corsivo.

Ribaltare.

Riprodurre i grafemi senza un modello.

Intuire la differenza tra simmetria e

traslazione.

Confrontare.

Riconoscere grafemi simili e riprodurli.

Quando la velocità

sillabica è di ca. 80-90 battute:

- leggere per parola (bi-tri sillabica) con il

movimento del busto (una parola = un

movimento in avanti) ponendo il metronomo

a 40 e aumentando gradualmente fino alla

velocità ottimale.

Utilizzare linee

curve e spezzate orientate.

S P A Z I O

Intuire differenze metriche e

geometriche. Trasformare

aggiungendo e/o togliendo

p o n g o …

Escludendo la vista individuare un grafema tra: - pseudo-grafemi; - grafemi e pseudo-

grafemi; - grafemi simili

L e t t u r a

Nel caso che la velocità per parola sia <40

lasciare la discretizzazione

cinestesica-verbale; introdurre il metronomo quando sarà raggiunto il livello minimo di uso

dello strumento.

Page 50: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

50

PROTOCOLLO PER UNA DIDATTICA SPAZIO-TEMPORALE DELLA LETTURA PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI MEZZI METODI ED ATTIVITÁ

Riprodurre brevi strutture isocrone.

Partendo da 40 battute al minuto ed aumentando

gradualmente:

Mantenere le isocronie per tempi sempre più lunghi.

a) Ripetere: - Fonemi; - Sillabe; - Parole; - Sintagmi*

T E M P O

Discretizzare il tempo con isocronie temporali.

Riprodurre isocronie con differenti

discretizzazioni temporali.

b) Recitare filastrocche e poesie per sillaba; parola; sintagma*.

Se la lettura sillabica è estremamente lenta e/o

ricca di errori: leggere per fonema muovendo il busto in avanti (un

fonema=un movimento in avanti)

Se la lettura sillabica è

<40: leggere muovendo il busto in avanti (una

sillaba = un movimento in avanti).

Partendo da 40 battute al minuto ed aumentando

gradualmente:

- battere le mani;

- muovere il busto;

Se la lettura è sillabica ≤40: - Leggere muovendo il

busto con l’ausilio del metronomo;

- Quando il ritmo si consolida aumentare gradualmente fino a raggiungere il livello otttimale della giornata (oltre il quale si ripresentano esitazioni, metatesi…).

T E M P O

S P A Z I O

Discretizzare il tempo con movimenti isocroni.

Discretizzare il tempo con isocronie

vocali

Eseguire isocronie cinetiche rispettando

i tempi indicati dal metronomo.

Eseguire isocronie cinetiche e vocali

rispettando le isocronie temporali

m e t r o n o m o

- seguire il tempo del

metronomo suonando uno strumento a percussione.

Quando la velocità

sillabica è di ca. 80-90 battute:

- leggere per parola (bi-tri

L e t t u r a

Page 51: 4 novembre 2010 - icspoloestlumezzane.edu.it · Gli esercizi-gioco individuali e/o collettivi prevedono il controllo della respirazione, della respirazione pneumo-fonica,

51

- muovere il busto;

livello otttimale della giornata (oltre il quale si ripresentano esitazioni, metatesi…).

S P A Z I O

Discretizzare il tempo con isocronie

vocali

Eseguire isocronie cinetiche e vocali

rispettando le isocronie temporali

- seguire il tempo del metronomo suonando

uno strumento a percussione.

Copiare.

Copiare grafemi: - stampato maiuscolo; - in script; - in corsivo.

Ribaltare.

Riprodurre i grafemi senza un modello.

Intuire la differenza tra simmetria e

traslazione.

Confrontare.

Riconoscere grafemi simili e riprodurli.

Quando la velocità

sillabica è di ca. 80-90 battute:

- leggere per parola (bi-tri sillabica) con il

movimento del busto (una parola = un

movimento in avanti) ponendo il metronomo

a 40 e aumentando gradualmente fino alla

velocità ottimale.

Utilizzare linee curve e spezzate

orientate.

S P A Z I O

Intuire differenze metriche e

geometriche. Trasformare aggiungendo e/o

togliendo

p o n g o …

Escludendo la vista individuare un grafema tra: - pseudo-grafemi; - grafemi e pseudo-

grafemi; - grafemi simili

t t u r a

Nel caso che la velocità per parola sia <40

lasciare la discretizzazione

cinestesica-verbale; introdurre il metronomo quando sarà raggiunto il livello minimo di uso

dello strumento.