16
N U O V O SETTIMANALE DI INFORMAZIONE SPORTIVA ANNO X N° 9 GIOVEDI’ 26 FEBBRAIO 2015 Autorizzazione Tribunale Civile di Velletri n. 1/2015 del 13/2/2015 Direttore Responsabile: ORLANDO CASALE Stampa: TIPOGRAFIA STOCCO - Via Toniolo 6 - Castelfranco Veneto (TV) Proprietario ed editore: CALCIO A 5 ANTEPRIMA SRLS Sede e redazione: Via Focaccia, 20 - 00040 Ariccia (Roma) - Tel. (06) 93.48.089 Orari di redazione: dal lunedì al mercoledì o or re 9-13/14-20 Internet: www.calcioa5anteprima.com E-mail: [email protected] Pubblicità, fotocomposizione e distribuzione in proprio La riproduzione di testi e pubblicità, anche parziale, è vietata. I trasgressori verranno perseguiti a norma di legge DISTRIBUZIONE GRATUITA Edizione Edizione Nazionale Nazionale SERIE A/2 - La ventunesima giornata scatta domani sera con le attese sfide contro Cagliari e Augusta A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A Pescara caput futsal: scocca l’ora delle Final Eight I NOSTRI SERVIZI DA PAGINA 4 A PAGINA 9 IL SERVIZIO A PAGINA 3 E IL NOSTRO SPECIALE ALL’INTERNO Mobile 337.810329 - 333.5464821 24 ore su 24 070.510002/510266 www.paoloagus.it L’Acqua&Sapone, vincitrice nel 2014 Toni Jelavic, uno dei tre croati in forza al Pesarofano di Osimani COPPA ITALIA SERIE B Maran e Olimpus di fronte, il girone D è al bivio decisivo? Sabato si gioca la supersfida che vale la Serie A/2 I SERVIZI DA PAGINA 11 A PAGINA 14 Valerio Barigelli, estremo difensore della Maran Nursia (archivio) Girone E:Venafro-Campobasso infiamma il Molise Paulinho, capitano della Carlisport (Bocale) LE ALTRE GARE Girone A: il Forlì riparte da Milano Girone B: Isola, ecco il Catanzaro

A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

NUOVO

SETTIMANALE DI INFORMAZIONE SPORTIVA �� ANNO X N° 9 �� GIOVEDI’ 26 FEBBRAIO 2015Autorizzazione Tribunale Civile di Velletri n. 1/2015 del 13/2/2015 �� Direttore Responsabile: ORLANDO CASALE �� Stampa: TIPOGRAFIA STOCCO - Via Toniolo 6 - Castelfranco Veneto (TV) �� Proprietario ed editore: CALCIO A 5 ANTEPRIMA SRLS

Sede e redazione: Via Focaccia, 20 - 00040 Ariccia (Roma) - Tel. (06) 93.48.089 �� Orari di redazione: dal lunedì al mercoledì oorre 9-13/14-20 �� Internet: www.calcioa5anteprima.com �� E-mail: [email protected]à, fotocomposizione e distribuzione in proprio �� La riproduzione di testi e pubblicità, anche parziale, è vietata. I trasgressori verranno perseguiti a norma di legge ��DISTRIBUZIONE GRATUITA

EdizioneEdizioneNazionaleNazionale

SERIE A/2 - La ventunesima giornata scatta domani sera con le attese sfide contro Cagliari e Augusta

A Pesaro e Genzanoc’è profumo di Serie A

Pescara caput futsal:scocca l’ora delle Final Eight

� I NOSTRI SERVIZIDA PAGINA 4 A PAGINA 9

� IL SERVIZIO A PAGINA 3 E IL NOSTRO SPECIALE ALL’INTERNO

Mobile 337.810329 - 333.5464821 � 24 ore su 24 070.510002/510266 � www.paoloagus.it

L’Acqua&Sapone, vincitrice nel 2014

Toni Jelavic, uno deitre croati in forza alPesarofano di Osimani

COPPA ITALIA

SERIE B

Maran e Olimpusdi fronte, ilgirone D èal bivio decisivo?

Sabato si gioca la supersfida che vale la Serie A/2

� I SERVIZI DA PAGINA 11 A PAGINA 14

ValerioBarigelli,estremodifensoredellaMaranNursia(archivio)

Girone E: Venafro-Campobasso infiamma il MolisePaulinho, capitano

della Carlisport(Bocale)

LE ALTRE GARE

Girone A: il Forlìriparte da MilanoGirone B: Isola,ecco il Catanzaro

Page 2: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al
Page 3: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

3PAGINA

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015

Servizio diPietrantonioSantercole

VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi, al PalaGiovanniPaoloII di Pescara, una delle competizioni più attese della stagionecalcettistica: in campo le otto squadre massime espressioni del calcio a cinque italiano. Alle 11 apre Luparense-Fabrizio Corigliano

Si chiama evento perchéè un autentico fenomenodi aggregazione, capacedi unire migliaia e mi-gliaia di appassionatisportivi, in uno stesso pa-lazzetto. Si chiama evento perchénon capita tutti i giorniche ventiquattro squadree più di trecento calcetti-sti si ritrovino di fattonella stessa città – per ilterzo anno abruzzese -per dare vita a ventunogare in quattro giorni,praticamente a tutte leore, dalla mattina finoalla sera. E’ un evento e si capiscedall’imponente coperturadi RaiSport: oltre dieci o-re di programmazione,tutte le partite in diretta,visibili in streaming eanche dall’estero. E’ un evento perché asse-gna non una, ma ben trecoccarde tricolori. Una diqueste vale un bel... tren-ta e lode.FUTSAL, ESPRESSIONEDI UN (BEL) PAESE – LaCoppa Italia compie tren-ta anni. Trenta e lode, sì,anche se sarà la dodicesi-ma edizione che si asse-gna con l’azzeccatissimaformula della Final Eight. Già, otto squadre. Duesono locali: i campioni incarica dell’Acqua&Sa-pone allenati dal FilosofoBellarte, uno dei candi-dati agli AGLA Futsal A-wards per il suo splendi-do 2014; e il Pescara diquel marpione di FulvioColini, tre volte campio-ne d’Italia con altrettantesquadre, sempre in tra-sferta e sempre... da sfa-vorito.

L’Abruzzo riabbraccia la Coppa Italiadi un intero (Bel) Paese,dove si gioca a calcio acinque da Nord a Sud,passando per il Centro.PARTENZA COL BOT-TO - Si comincia coiquarti ed è subito spetta-colo: Acqua&Sapone-Astiil clou. Due “top team”che sanno come andare adama. Più di mezza Ital-futsal campione d’Europain campo, tre nazionaliargentini (Cuzzolino,Borruto - comunque inforse per le bizze del suoginocchio - e Wilhelm),due amarcord, quelli diCavinato e De Oliveira. Chi vince, incrocia sicura-mente i destini di unalaziale: Lazio, appunto, oReal Rieti, pronte a darsinuovamente battaglia, inun match tanto incerto,quanto spettacolare, do-po quello di "regular sea-son". Che ha fruttato bendieci gol nel precedentedel PalaGems. Dall’altra parte del tabel-lone, spicca il “vecchio”che non passa di moda eil nuovo che avanza: indue parole, Luparense-Corigliano che di fattoapre (stamattina alle 11,n.d.c.) la kermesse di Pe-scara. Waltinho fa rimacon Leandrinho, Giassoncontro il “Japa” Vieira:bomber a confronto. Chi passa, se la vedràcon la vincente del granposticipo che chiude iquarti: Pescara-Kaos Fu-tsal. Colini versus Capur-so: esperienza al potere.Leggiero e Kakà: derby dicolore azzurro. Ma incampo c’è anche la “me-jo” gioventù: come Salase Di Guida. Queste le certezze, tuttoil resto lo scopriremo so-lo vivendo un altro even-to… da sballo.

Il trionfodell’Acqua &Saponenell’edizionedel 2014.Gli angolanihanno giàvinto laSupercoppanel novembrescorsobattendonettamente laLuparense(Cassella)

Due, come le laziali: la fi-nalista biancoceleste del-la passata stagione, chein estate ha comunquecambiato proprietà. E ilReal Rieti, ormai un habi-tué della corsa alla coc-carda nazionale. E ancora. L’immancabileveneta, quella Luparenseche rappresenta l’"ovethe top" del Belpaese. U-na piemontese, l’ambi-zioso Asti, che ha messogià in cassaforte il primotrofeo stagionale, ovverola Winter Cup. Il top emi-liano-romagnolo, identifi-cato nel Kaos Futsal del-l’espertissimo Capurso.C’è perfino una debuttan-te, il Fabrizio Corigliano,autentica rivelazione alsuo primo anno nellamassima serie. Insomma, è la Final Eight

L’evento verrà totalmente trasmesso in diretta sui canali satellitari di Raisport. Il prologo tra i campioni d’Italiae la sorpresa cosentina, nel pomeriggio le altre partite dei quarti: Lazio-Real Rieti, Asti-Acqua&Sapone e Pe-scara-Kaos. Sabato le due semifinali, domenica sera la finalissima che assegnerà l’ambita coccarda 2015

FABRIZIO CORIGLIANO

PESCARA

KAOS FUTSAL

ASTI

ACQUA&SAPONE

LAZIO

REAL RIETI

LUPARENSEh 11

h 20,30

h 18

h 15,30

h 18

h 20,30

h 19

QUARTI (26/2/2015) SEMIFINALI (28/2/2015) FINALE (1/3/2015)

FINAL EIGHT - IL TABELLONE

Page 4: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

GIRONE A - La situazione di classifica si va delineando dopo i risultati dell’ultimo turno. Venerdì sera l’anticipo con gli isolani: irossiniani alla ricerca del secondo posto che consentirà di avere dei vantaggi certi nel corso dei play-off. Poi testa alla Final Eight

La sconfitta di Montesil-vano ha verosimilmentesentenziato la fine deisogni del Pesarofano diottenere la promozionediretta in Serie A. Il gol diJelavic nel primo tempoaveva illuso inizialmentela squadra di Osimani,che solamente nel finaledel match ha ceduto aicolpi di Bordignon eCalderolli, dopo che erastato Rosa a riacciuffare irossiniani a metà dellaripresa.A conti fatti, come analiz-za il capitano Felipe To-nidandel, una prestazio-ne positiva. Risultato, ov-viamente, a parte."Abbiamo giocato moltobene facendo quello cheeravamo nelle condizionidi fare visto che già siamoin pochi, e poi, quandovengono a mancare pez-zi come Perisic (squalifi-cato, tornerà contro il Ca-gliari, n.d.c.), non dispo-niamo di molte soluzioni.Abbiamo perso ma dicoche è andata comunquebene: una partita che ciha permesso di avere unaidea di quello che ci at-tende nei play-off".- I giochi per la promo-zione diretta in Serie Asono fatti, per il resto bi-sogna ancora capire co-me in effetti sarà la classi-fica finale..."Anche secondo me i gio-chi sono fatti: l'Orte haormai in mano il cam-pionato. Ora dobbiamopreparare intanto la par-tita di venerdì, e poi avre-mo la Coppa e i play-off".Un passo alla volta. Ve-nerdì sera, al PalaFiera, sigioca l'anticipo di lussocon il Cagliari, da duesettimane a secco. Toni-dandel ha le idee moltochiare."Dobbiamo vincere perarrivare al secondo postoche è importantissimo peri play-off, visto che per-

Cagliari e Coppa: il Pesaro è pronto

PARTNERS UFFICIALIPER LA STAGIONE SPORTIVA

2014/2015

mette di giocare sempre ilritorno in casa. Ma ricor-do che a Cagliari loro cihanno messo in grandis-sima difficoltà, non sia-mo riusciti a giocare: spe-riamo di fare meglio e dimettere in tasca i trepunti. Cosa temo del Ca-gliari? Hanno un mododi giocare che mi piace,girano tantissimo la pal-la, fanno un possesso in-credibile, significa chenoi dovremo difendere almassimo dell'intensità equando si crea la possibi-

lità di segnare non dovre-mo farci pregare".Dal Cagliari alla Coppaitalia il passo sarà breve.Venerdì 6 marzo, neiquarti di finale, a Villorba,il Pesarofano dovrà ve-dersela con l'Atletico Bel-vedere, capolista del giro-ne B."Sarà una partita difficilema bella, loro hanno co-struito una squadra pervincere il girone B e co-mandano la classifica.Ma è sempre una partitasecca, non esistono favo-

Felipe Tonidandel, capitano e leader del Pesarofano

4PAGINA

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015

Podda sorride,la fine deltunnel è vicina

QUI CAGLIARI

Isolani in difficoltà: per loro due sconfitte di fila

Leggere due sconfitte di fila del Cagliari fa capi-re immediatamente che qualcosa non va. EDiego Podda non può far altro che confermare."Purtroppo paghiamo un po' di situazioni chein questo periodo, contro le squadre più forti, sifanno sentire. Tra infortuni e squalifiche, i ra-gazzi non si sono allenati al meglio. In certe par-tite abbiamo sopperito, in altre, pur avendocimesso tanto del nostro per superare le diffi-coltà, no: e quando giochi contro la miglioresquadra in assoluto, che è l'Orte, lo paghi. E daun po' che abbiamo la rosa incerottata, ma orasembra che le cose si stinno mettendo abba-stanza bene, abbiamo ripreso ad allenarci comeda tempo non facevamo: sì, ora sono un po’ piùottimista".- Certo che anche il calendario ci si è messo acomplicare le cose…"Montesilvano, Orte, venerdì il Pesaro. All'an-data avevamo superato bene questo ciclo, era-vamo in un buon momento. Adesso sono inve-ce coincise con situazioni contingenti che cihanno limitato, e non è ancora finita perché poic'è la Coppa. Bisogna stringere i denti, non la-mentarsi e rialzare la testa, riprendendo il cam-mino. Sappiamo che non è facile, però credia-mo nei nostri mezzi".- Parlavi della Coppa: nei quarti vi tocca la FutsalIsola..."In Coppa non si può pensare certo ad accop-piamenti facili, poi i nostri erano abbastanzabloccati e comunque sia ci sarebbe spettato unasquadra competitiva e al nostro stesso livello.L'Isola ha una rosa di tutto rispetto, ma l'accop-piamento non ci spaventa: lo vediamo come untest importante, ci faremo trovare preparati".

Il tecnico: “La situazione sta tornando normale”

rite, e noi ce l'andiamo agiocare senza alcun ti-more. Certo, in campo cisaranno le otto squadrepiù forti dell'A/2, non cisono avversari scarse. IlBelvedere è favorito manoi faremo di tutto perfare una sorpresa, maga-ri ripetendo quello cheabbiamo fatto a Sestul'anno scorso".- Pensando ai play-off?"Le quattro squadre sonogià note. Però ci sono an-cora sei partite da gioca-re, tutte importanti perprepararci e arrivare be-ne ai play-off. Secondouna buona Coppa Italiasarà un trampolino dilancio molto importante.E poi, negli spareggi, chiprendi prendi… non ve-do una squadra inferiorealle altre, con tutte saràmolto dura".

Capitan Tonidandel attende fiducioso in confronto con isardi: “Fanno un possesso incredibile, noi diovremo staremolto attenti e colpire appena possibile. Poi penseremoal Belvedere: sarebbe bello ripetere il cammino di Sestu”

Page 5: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015 5

PAGINA

Con una situazione di classifica ragionevolmente tranquilla, mister Daniele Sau sta giustamente concedendo spazi sempre più ampisuoi giovani. A beneficiarne anche Marco Peverini, che nell’ultima giornata ha apposto il suo nome sul netto 3-0 colto ad Asti

Il Milano conta sulla linea verdeIl Milano, nelle ultimequattro gare, è riuscitoa racimolare nove pun-ti pesanti. L’unica ca-duta è stata in casa delGruppo Fassina, ma levittorie al "Fossati",contro Pesarofano pri-ma e Carmagnola poi,aggiungendo l’ultimoexploit sul campo dellaLibertas Astense di sa-bato scorso, hanno re-galato alla compagineallenata da Daniele Sauun momentaneo, etranquillo, sesto posto,lontano dalle zone cal-de dei play-out. Sabato, all'ombra delDuomo arriva il Forlì,sconfitto all’andata conun perentorio 7-0. Equindi la striscia positi-va biancorossa si po-trebbe allungare, mabisognerà giocarel’ennesima gara dellavita contro una forma-zione in evidente debi-to di ossigeno. Di que-sto momento felice edella partita contro iforlivesi ce ne parlaMarco Peverini, latera-le classe 1995, fratellominore di Luca, capita-no del Milano, e que-st’anno ancora in rosacon l’Under 21 bianco-rossa, e con in più unaconvocazione nella Na-zionale Under 21 peruno stage svolto all’ini-

Servizio diDario Martucci

zio del 2014. “Siamo molto felicidella bella vittoria coltaad Asti – spiega MarcoPeverini, autore di unarete nel 3-0 firmato alPalaSanQuirico - e fi-nalmente con un risul-tato che non ci ha vistoprendere gol. Se all’ini-zio dell’anno la nostrapartenza è stata infeli-ce, anche a causa delfatto che ci siamo con-frontati con avversariepiù forti di noi, ora cistiamo ristabilendo esabato abbiamo la pos-sibilità di allungarenuovamente sui direttiinseguitori… ma solo

sciti ad entrare in cam-po con la giusta con-centrazione e decisio-ne. Dopo due vittorieconsecutive, ora c’èl’opportunità di prose-guire ancora battendoil Forlì, anche se l’im-perativo categorico èrimanere sempre con-centrati e mai calare ditensione”. Intanto, verso il gol-den-boy biancorossocresce la fiducia di mi-ster Sau, che ogni setti-mana continua a utiliz-zare con sempre mag-gior frequenza il suo a-tleta.“Sono contento di farparte di questo gruppo– conclude Marco. - Isenatori della rosa,compreso mio fratelloLuca, mi offrono il lorosostegno e i loro consi-gli. Mi fa piacere ancheavere acquisito la fidu-cia di Sau e del tecnicodell’Under 21, BeppeQuarto, che mi hannodato la possibilità digiocare un minutaggiosempre maggiore”.

I risultati stanno finalmente ripagando il clan meneghino, che ha reagito conveemenza dopo il brutto ko con il Fassina. “Nelle ultime partite abbiamo pro-posto anche un bel calcio a cinque: dobbiamo fare lo stesso contro il Forlì!”

Marco Peverini altermine diun’amichevole giocatacon la NazionaleUnder 21 nelcorso dello stage alquale il giocatoreha partecipato all’iniziodello scorso anno

Romagnoli ultimi dopo l’1-8 con il Fassina. Matteucci chiede scusa ai tifosi: “Ora salviamo il salvabile”

A Milano un’AT. ED. 2 con l’acqua alla golaUn AT.ED.2 senza più attenuanti.La pesante sconfitta interna permano del Fassina ha relegato i ra-gazzi di Matteucci all'ultimo postoin classifica, raggiunti anche dal-l'Aosta che ha strappato un puntocontro l'Arzignano e l'analisi deltecnico romagnolo Matteo Mat-teucci è lo specchio della crisi dirisultati e prestazioni in cui èpiombato il quintetto biancorosso.“Sabato scorso - commenta - ab-biamo offerto una prestazione sintroppo arrendevole: non possiamoche rimboccarci le maniche e scu-

sarci con i nostri tifosi”.- Una crisi di risultati e prestazionida cui sarà dura uscirne…"In un momento delicato comequesto era doveroso un confrontotra me, la società ed i ragazzi. Cisiamo guardati in faccia ed ognu-no di noi si è preso le proprie re-sponsabilità: ora dobbiamo soloritrovare la fiducia ed onorare finoalla fine questa maglia. Poi, al ter-mine del campionato vedremo laclassifica e tireremo le somme”.Ritrovare quindi stimoli ed entusia-smo per invertire al più presto la

rotta, a partire da sabato, quandol'AT.ED.2 sarà in scena a Milano."Sul campo del Milano non saràfacile – conclude Matteucci – loroin questa stagione hanno trovatoquegli equilibri che erano mancatil'anno scorso e stanno facendo uncampionato tranquillo, a distanzadi sicurezza dalle zone calde.Giocheranno con la serenità che anoi, in questo momento, manca.Ed è proprio per questo che dovre-mo tirar fuori gli attributi per pro-vare a fare risultato”.

d.f.

QUI FORLI’

ORTECAME DOSSONPESAROFANOMONTESILVANOCagliariMILANOARZIGNANOLECCOCLD CarmagnolaLibertas AstenseGruppo FassinaAostaFORLI’

41463647667466727883799697

106727274957763653747567047

143339881113131213

3236515411133

151312101086665433

19191819181819181819181819

CLASSIFICA48413936352523221916131212

SERIE A/2 MASCHILE - GIRONE A

COSI’ LA 21ª GIORNATACAME DOSSON-Aosta, CLD Carmagnola-Libertas Astense, Gruppo Fassina-MONTE-SILVANO, PESAROFANO-Cagliari, MILA-NO-FORLI’, ORTE-LECCO (rinviata all’11/3).Rip.: ARZIGNANO

RISULTATI 20ª GIORNATA

Aosta-ARZIGNANO 3-3, Cagliari-ORTE 3-8,FORLI’-Gruppo Fassina 1-8, Libertas Asten-se-MILANO 0-3, MONTESILVANO-PESA-ROFANO 3-1, LECCO-CAME DOSSON 5-7. Rip.: CLD Car-magnola

se battiamo il Forlì”. La scintilla è scattatadopo il ko esterno con-tro il Gruppo Fassina,come conferma Peveri-ni junior.“Negli spogliatoi ci sia-mo guardati in faccia,un po’ come era acca-

duto alla fine del 2014,e ne è uscita la stessarabbiosa e proficuareazione. Contro Car-magnola e Astense ab-biamo conquistato duebelle vittorie, giocandoun ottimo calcio a cin-que, e questo ci rin-

franca dopo tanto lavo-ro fatto durante le se-dute di allenamento”. Ma il pensiero del late-rale del Milano, non-ché universale nell’Un-der 21 biancorossa,resta alla continuità dirisultati che spesso, du-rante la stagione, nonsi è verificata. “La voglia di far benec’è sempre stata daparte dei miei compa-gni e del sottoscritto –evidenzia Peverini - maspesso non siamo riu-

Page 6: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

6PAGINA

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015

GIRONE B - E’ Rodrigo Teixeira a fare il punto della situazione l’indomani del mezzo passo falso di Barletta, costato alla squadradi Micheli un ulteriore attardamento rispetto all’Atletico Belvedere: i cosentini sono risaliti a +4 a sei giornate dalla conclusione

Il destino sembra quasiaccanirsi sulla CarlisportCogianco. Non appena lasquadra di Micheli si av-vicina alla vetta (leggasil'8-1 con il quale haschiantato l'Atletico Bel-vedere arrivando a -2dalla capolista, con unapartita in meno), ecco ve-rificarsi puntualmente…il rovescio della meda-glia. In questo caso, il 3-3 di Barletta con la Sali-nis, che ha riconsegnatoai cosentini il primato vir-tuale della classifica delgirone B. Il che vuol direche se il campionato ter-minasse adesso, per laCarlisport Cogianco sa-rebbero obbligatori iplay-off per coronare il

“Carlisport, non dipende solo da noi!”La doppietta di Tex (e il gol di Boaventura) hannoportato solo un pareggio con la Salinis. “Il vero pro-blema è che segniamo poco rispetto alle occasioniche creiamo: lo stiamo pagando”. Coppa: c’è l’Orteprogetto di approdare inSerie A. Il calendario, tuttavia, di-ce che mancano sei gior-nate alla fine, che ci sonoancora diversi scontri di-retti da giocare e che tut-to può ancora accadere.Resta il fatto che gli aric-cini non possono più as-solutamente perdere altripunti. E non solo."Non dipende più di noi",

riconosce con amarezzama obiettività RodrigoTeixeira, che al PalaDi-sfida ha firmato due deitre gol castellani, renden-dosi protagonista conBoaventura delle marca-ture di una Carlisport co-stretta per tre volte a ri-montare i pugliesi."Dobbiamo pensare solo afare il massimo e ripartireda quanto di buono ab-

All’andata vincemmogiocando una gran parti-ta, ma sappiamo che ve-nerdì sarà altrettanto du-rissima. Tra l’altro lorogiocano spesso con il por-tiere e questo ci costrin-gerà ad un atteggiamen-to tattico diverso". LA COPPA ITALIA - Saràl'Orte a incrociare i desti-ni della Carlisport Co-gianco nella Final Eightdella Coppa Italia di A/2che si giocherà la primasettimana di marzo a Vil-lorba. Un accoppiamentoche ha indispettito il pre-sidente Stasio, il quale -presente al sorteggio - hamanifestato il suo disap-punto per la gestionedella fase finale e, in par-ticolare, del modo di pro-cedere agli abbinamenti,un sorteggio libero chenon ha tenuto contodelle posizioni di classifi-ca. Il derby laziale con ladominatrice del girone Asi giocherà venerdì 6marzo al PalaTeatro diVillorba con inizio alle o-re 16,30, in caso di pas-saggio del turno, in semi-finale potrebbe giocarsiun ulteriore derby laziale,visto che la squadra diMicheli potrebbe pescarela Futsal Isola, impegnatanel primo quarto con ilCagliari. Atletico Belve-dere-Pesarofano e Sali-nis-Came Dosson le altresfide del primo turno.Semifinali in programmasabato 7 marzo, la finalis-sima (in diretta su Rai-sport) si giocherà dome-nica 8 con inizio alle 20.

Il tecnico lamenta una rosa ridotta all’osso: “Eppure i risultati sono strepitosi”

Rinaldi non si fa illusioni: “Sarà una partita proibitiva”Il quarto posto conquistato sabatoscorso sfruttando proprio il pareggiodella Salinis con la Carlisport Cogianco,è il biglietto da visita che l'Augusta pre-senterà nell'anticipo di questo venerdìal PalaCesaroni al cospetto della squa-dra di Mauro Micheli. Nino Rinaldi, tut-tavia, da un peso ancora molto relativoal piazzamento provvisorio della suasquadra."Come detto qualche tempo fa, abbia-mo costruito questo campionato sul la-voro, sul sacrificio e l'umiltà e conti-nueremo su questa strada fino alla fi-ne, senza assilli e obblighi di dover cen-trare i play-off a tutti i costi, anche se,classifica alla mano, siamo in pienacorsa. Siamo arrivati al quarto postodisputando un girone di ritorno strepi-toso, ma adesso ci attende un calenda-rio impegnativo, direi quasi proibitivo:non abbiamo nulla da perdere tantomeno da calcolare".Anche perché Rinaldi deve sempre fare

i conti con una rosa che non offre certouna varietà di soluzioni."Magari fosse così. E' vero, l'organico èsempre ridotto ma questo mi permettedi valorizzare giovani come Scheleski eJorginho, che stanno facendosi sentireanche in fase realizzativa. L'impegno èquello di portare a termine la stagionenel miglior modo possibile".- Detto delle intenzioni, il calendariooffre subito la trasferta di Genzano..."Partita proibitiva, contro una grandis-sima squadra che non scopro certo iooggi. Siamo consapevoli delle difficoltà,ma voglio ricordare anche il punto dadove siamo partiti, per centrare la sal-vezza con la stessa squadra dello scor-so anno. Abbiamo ottenuto risultatistrepitosi coi giocatori contati: 36 puntiin 19 partite erano impensabili ad ago-sto. Per cui ci godiamo il momento co-scienti di quello che ci aspetta e di doverlottare ancora per raggiungere i play-off, ma senza farcene un'ossessione".

QUI AUGUSTA

IDRAULICATERMICARUBINETTERIASANITARIART. DISABILI

PARTNERS UFFICIALI DELLA A.S.D. CARLISPORT COGIANCO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

Rodrigo Teixeiraè uno dei giocatoriche sono rientrati aGenzano per dare illoro apporto allascalata verso laSerie A: nelle ultimedue stagioniha giocato in Friuli(Bocale)

biamo fatto in Puglia.Dove abbiamo provato inogni modo a vincere mala Salinis si è difesa benee Lopopolo ha compiutonumerosi interventi deci-sivi. E’ vero, potevamo fa-re di più in fase difensiva,ma soprattutto abbiamosegnato poco rispetto alleoccasioni create. Un difet-to che ci caratterizzaspesso e alla fine si rischiadi pagarlo".Teixeira centra il nododel problema di una Car-lisport che, in estate, av-rebbe dovuto ammazzareil campionato, ma che aquaranta giorni dalla finedelle ostilità regolari è co-stretta a inseguire quel-l'Atletico Belvedere cheha massacrato nello scon-

tro diretto di due settima-ne fa. E se l'anticipo delvenerdì ha portato benealla squadra di Michelicontro i calabresi, perchénon giocare sulla cabalae sperare che quello diquesta settimana conl'Augusta permetta a Ip-politi e compagni di tor-nare a sorridere? Battere imegaresi, che sabatoscorso hanno approfittatodel pareggio di Barlettaper appropriarsi del quar-to posto, riporterebbe si-curamente il sorriso suivolti dei giocatori di Mau-ro Micheli"Sarà una gara difficilis-sima perché loro sono lasquadra probabilmentepiù in forma del campio-nato – osserva Teixeira. –

Page 7: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015 7

PAGINA

La classifica continua a restare preoccupante per i metapontini, tornati pesantemente battuti dal campo della capolista Atletico Belve-dere ma tutt’altro che rassegnati. Ma i play-out, in caso di risultato negativo anche sabato contro la Salinis, diventerebbero inevitabili

Nella ventunesima gior-nata del campionato diSerie A2 di calcio a cin-que, Avis Borussia Poli-coro impegnata in casacontro la Salinis di Mar-gherita di Savoia. Alle ore15.30 di sabato, calciod'inizio presso il Pala-Ercole della città jonica,con i metapontini proiet-tati alla ricerca di quellavittoria che permettereb-be loro di conquistare trepunti fondamentali pertentare di uscire dallazona play-out e trovareuna salvezza diretta chesembra sempre più diffi-cile in questo girone B.Dopo la netta vittoria ca-salinga contro la Parteno-pe, è arrivata la sconfittacontro la prima dellaclasse, a Belvedere Marit-timo: rotondo il 6-0 subi-to per mano dell'Atletico,un divario troppo pesan-te per quello che si è vi-sto in campo, come am-mette il portiere policore-se Vincenzo "Cecio" La-viola."A Belvedere siamo scesiin campo con la consape-volezza di affrontare unadelle più forti del girone,un roster di tutto rispetto.Siamo comunque dispia-ciuti per il punteggio, amio avviso un po' bugiar-do. Nel primo tempo ab-biamo giocato alla pari ein campo, sinceramente,non si sono visti i trentapunti di differenza. Ilgrande rammarico èquello di non aver capita-lizzato le occasioni avutesullo 0-0 e sullo 0-1. Poi idue gol subìti alla fine delprimo tempo ci hannotagliato le gambe. Però,nel complesso la presta-zione è stata buona, ci faben sperare per le prossi-me gare: dobbiamo sol-tanto essere più cinicisotto porta". Dopo alcune settimanedi assenza per una legge-ra pubalgìa, il popolareCecio è tornato tra i palinella partita contro laPartenope.

Laviola: “Borussia, non falliremo!”Servizio diAntonio Martino

Zona Artigianale D/175025 Policoro (MT)

Internet: [email protected]

Zona Artigianale D/175025 Policoro (MT)

Internet: [email protected]

di mister Pavone alla Sa-linis, formazione in pienazona play-off e che nel-l'ultimo turno ha bloccatola Carlisport Cogianco."Contro la Salinis ci a-spetta una gara difficile,ma noi vogliamo vincereper cercare di risalire inclassifica, non abbiamoaltre chance: se non arri-va una vittoria sabato sa-ranno sicuramente play-out, pertanto faremo ditutto per prenderci i tre

punti, siamo determinati.All'andata ce la giocam-mo fino alla fine e soltan-to nell'ultimo minutosubimmo il gol che ci ca-stigò alla sconfitta. Da-vanti al nostro pubblicoabbiamo l'obbligo di vin-cere e di giocare unagrande partita, ci credia-mo e siamo convinti dipotercela fare". Pubblico policorese conil quale il portiere lucanoha un gran feeling.

“Cecio” confida nel PalaErcole come fattore fonda-mentale per rincorrere il traguardo della salvezza:“In casa dovremo giocare altre quattro volte: do-vranno essere assolutamente altrettante vittorie”

"Ho ripreso a giocare dadue gare, ma a prescin-dere da chi va tra i pali,ora l'importante è farepunti e tentare di salvar-ci. Con Donato (Massafra,l'altro portiere dell'Avis

arrivato a dicembre, n.d.c.) c'è un ottimo rapporto,stiamo lavorando tantoper essere al top in questeultime sei gare". La prossima delle qualivedrà di fronte la squadra

Atl. BelvedereCARLISPORT C.FUTSAL ISOLAAugustaSALINISAcirealeCATANIAODISSEA 2000CatanzaroLIB. ERACLEAPartenopeBORUSSIA P.ROMA TORRINO

495148535673676363667883104

90977588736055504950616541

32554988810101217

2423512542431

141212111098666430

19181919191918191818181818

CLASSIFICA4440383635282623222016121

SERIE A/2 MASCHILE - GIRONE B

COSI’ LA 21ª GIORNATAAcireale-LIBERTAS ERACLEA, CATANIA-ROMA TORRINO, CARLISPORT COGIAN-CO-Augusta, FUTSAL ISOLA-Catanzaro,Partenope-Atletico Belvedere, BORUSSIAPOLICORO-SALINIS. Rip.: ODISSEA 2000

RISULTATI 20ª GIORNATAAtletico Belvedere-BORUSSIA POLICORO 6-0, Augusta-CATANIA 10-2, Catanzaro-ODIS-SEA 2000 1-1, LIBERTAS ERACLEA-FUT-SAL ISOLA 3-8, ROMA TORRINO-Acireale 1-4, SALINIS-CARLISPORT COGIANCO 3-3.Rip.: Partenope

La Salinis intenzionata a recuperare il quarto posto

Lodispoto si fissa sulBorussia: “Alla Coppaci penseremo dopo”

Dopo aver imposto il pareggio per 3-3alla Carlisport Cogianco, la Salinis silancia all’inseguimento di quel quartoposto che proprio sabato scorso haperso a beneficio dell’Augusta. Ma, no-nostante il sorpasso da parte dei sicilia-ni, l’umore in casa rosanero è com-prensibilmente alto all’indomani dellagagliarda prestazione offerta contro u-na delle big del torneo. L’allenatoreDomenico Lodispoto rivive l’emozionedi quella che è stata una vera e propriaserata di gala, con le telecamere diRaisport che hanno ripreso la sfida gio-cata a Barletta."La partita con la Carlisport Cogianco èstata molto intensa, davvero una bellaserata di sport soprattutto per i nostritifosi e la nostra società che meritanopalcoscenici del genere, in particolareper tutte le difficoltà logistiche che ab-biamo incontrato e che non bisogna di-

menticare. Mi riferisco, innanzi tutto,al continuo pellegrinaggio in occasionedelle gare casalinghe, che ci pesa nonpoco. Ora, però, è il momento di volta-re pagina e guardare avanti: andremoa Policoro per fare la nostra partita,pensando esclusivamente a dare ilmassimo. Quella del Borussia è unarosa formata da giocatori che io ap-prezzo e rispetto molto, quindi ci vorràmassima concentrazione per una garasicuramente non facile".L’ormai vicinissimo appuntamento conla Final Eight di Villorba, assicura Lodi-spoto, non condizionerà la Salinis."Non temo che la squadra abbia la testaalle finali di Coppa Italia perché ci stia-mo giocando l’accesso ai play-off e nonpossiamo permetterci di avere i pensierialtrove. Dopo la gara con il BorussiaPolicoro avremo tempo e modo di con-centrarci sul resto».

QUI MARGHERITA DI SAVOIA

Mister Lodispoto

"I nostri Malandrini sonofantastici, voglio ringra-ziare loro perchè daquando sono qui mihanno fatto sentire sem-pre uno importante. An-che quest'anno continua-no a sostenerci, nono-stante le tante delusioni.In questa stagione abbia-mo ottenuto soltanto unavittoria al PalaErcole, oradovremo giocarci quattropartite, derby compreso, ecercheremo di regalareloro altrettante vittorie".Contro la Salinis, misterMichele Pavone dovreb-be avere tutta la rosa adisposizione, in quellache - classifica alla mano- assomiglia chiaramentead una sorta di ultimaspiaggia per uscire dallazona play-out.

Vincenzo “Cecio” Laviola, portiere del Borussia

Page 8: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

8PAGINA

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015

La stagione entra nel vivo e la Futsal Isola si trova davanti a due impegni che possono rappresentare un puntodi svolta: sabato si gioca per ipotecare gli spareggi-promozione, la prossima settimana c’è la rassegna veneta

Angelini: “Tre punti e play-off”La Futsal Isola si trova ametà strada tra l'obiettivodei play-off, ormai a por-tata di mano e ipotecabi-li già questo sabato bat-tendo il Catanzaro, e lavoglia di ben figurarenella Final Eight dellaCoppa Italia di Serie A/2che si giocherà la finedella prima settimana dimarzo in Veneto.Con Gianfranco Angelinici sofferiamo intanto adanalizzare la situazione incampionato, partendodalla convincente affer-mazione di Policoro, do-ve gli arancioverdi hannosconfitto per 8-3 la Liber-tas Eraclea, conducendoin porto un successo fi-glio di una prova senzaparticolari sbavature."Come dico sempre, que-ste sono partite che na-scondono sempre insidie,si aspetta di vincerle ma-gari nettamente però, senon giochi determinatorischi di fare brutte figu-re. I ragazzi questo l'han-no capito ed entrano incampo sempre molto de-cisi: poi, una volta messoil risultato al sicuro, ci sipuò permettere anchequalche leggerezza. Au-toritarietà e praticità: lasquadra deve saperequello che vuole, preferi-sco che si facciamo due otre cose ma fatte bene,senza chiedere altro airagazzi. Questo ha fattosì che abbiamo trovatouna bella inquadratura".In effetti, la Futsal Isolaha dimostrato molta pra-ticità al PalaErcole, lastessa che occorrerà per

PPaarrttnneerrss uuffffiicciiaalliippeerr llaa ssttaaggiioonnee ssppoorrttiivvaa 22001144//22001155CCaammppiioonnaattoo nnaazziioonnaallee ddii SSeerriiee AA//22

mettere il bavaglio a quelCatanzaro che Ciccio An-gelini apprezza e teme."Il Catanzaro è una dellesquadre che quest'annoha la classifica più bu-giarda in assoluto. E' unagran bella squadra, hagiocatori forti e un bravoallenatore, ma ho visto ifilmati delle loro primepartite e dico che le haperse in maniera incredi-bile, offrendo sempregrandissime prestazionima senza riuscire a por-tare a casa nulla. In-somma, se la può giocarecon chiunque. Che parti-ta sarà? Per la Futsal Isolaè un crocevia per i play-off, facendo risultato colCatanzaro siamo dentroal novanta per cento ed èfondamentale. Anche perchè poi abbiamo la fine-stra di Coppa Italia e leenergie si spostano a Vil-lorba, per cui voglio vera-mente chiudere con i trepunti, perché la Coppaporta via tante risorse. Al-la ripresa ci aspetta latrasferta con l'Odisseache quando l'affronte-remo verrà da due setti-mane di riposo: vogliomettere in ghiaccio iplay-off al più presto".E visto che l'ha tirata inballo, chiudiamo con laFinal Eight di Coppa Ita-lia. Venerdì 6 marzo laFutsal Isola aprirà le osti-lità al PalaTeatro affron-tando il Cagliari: che sfi-da prevede Angelini?"Il Cagliari in questo mo-mento sta avendo unaflessione, ma a Villorbadaranno tutti il massimo.Vedrete che i giocatoribravi troveranno motiva-zioni al di sopra dellanormalità per mettersi inmostra, sarà una partitaestremamente difficile. IlCagliari è una squadrache ha cinque, sei indivi-dualità forti, un bravoallenatore ed è forte nelleripartenze. Sarà una diquelle partite in cui l'e-pisodio può veramentefare la differenza".

Il tecnico teme il confronto con i calabresi: “La loro classifica è più bugiarda chemai, so bene il modo come hanno perso le partite a inizio stagione: se però vin-ciamo siamo dentro al novanta per cento e possiamo indirizzare i nostri pensie-ri alla Coppa Italia. Quella col Cagliari nei quarti sarà una partita molto difficile”

Gianfranco Angelini,dal novembredello scorso annoallenatore dellaFutsal Isola

Morale alto in casa delCatanzaro Stefano Gal-lo, dopo l’1-1 nell'esiliodi Vibo Valentia control’Odissea 2000. Certo,la vittoria avrebbe per-messo di mettere unaserissima ipoteca sullasalvezza, ma anche ilpareggio maturato nonè un risultato da butta-re, poiché ha consenti-to ai giallorossi di gua-dagnare terreno sullealtre rivali nella corsaper la permanenza inA2, uscite tutte sconfit-te dai rispettivi match.Il gol del pari è statosiglato da Matteo Cala-brese, che nel secondotempo ha finalizzato almeglio uno schema supunizione battuta daGomes.“Nonostante le diffi-coltà dovute alla chiu-sura del PalaSant’Elia– dichiara lo stesso Ca-labrese – siamo in for-ma e più uniti che mai,e sabato scorso lo ab-biamo dimostrato, pri-ma riuscendo a recu-perare lo svantaggio epoi sfiorando nel finalela vittoria contro unaformazione di ottimolivello e reduce da tresuccessi di fila comel’Odissea 2000. Alla fi-ne abbiamo raccoltoun buon punto, che ciha permesso di allun-gare sulla zona play-out, ma il nostro obiet-tivo è raggiungere ilprima possibile la sal-vezza, a partire dalprossimo match con laFutsal Isola”.Quella di Angelini èsenza dubbio una delleformazioni più forti deltorneo, qualificatasi al-la Final Eight di CoppaItalia e con pieno meri-to al terzo posto dellagraduatoria, a -2 dallaCarlisport Cogianco.“Sarà certamente unatrasferta difficilissima –spiega il numero 12giallorosso – poiché l’I-sola è una grandesquadra e lo ha dimo-strato finora, poi gliarrivi nel mercato in-vernale di due giocato-ri come Ghiotti e Mar-celinho l’hanno resaancora più forte. Comesempre, però, non par-tiremo affatto battuti eandremo a Fiumicinoper giocarcela e perconquistare un risulta-to positivo”.

Piersanto Gallo

Calabrese:“Vogliamosalvarci ilpiù prestopossibile”

QUI CATANZARO

Page 9: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

9PAGINA

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015

La netta sconfitta di Augusta ha allontanato gli etnei dalla zona play-off. Ma tra irossazzurri nessuno pensa di gettare la spugna prima che lo dica la matematica

Il Catania Librino ritrovail suo tecnico. Nel mo-mento più importante esignificativo della stagio-ne, la società etnea ri-chiama la sua guida, RinoChillemi, per portare atermine il cammino dellasquadra in Serie A2.Cammino che potrebbecondurre i rossazzurri aiplay-off per la Serie A,anche se il presidenteAntonio Marletta preferi-sce non parlarne più perscaramanzia. Sul ritorno di Chillemisulla panchina rossazzur-ra, Marletta ha volutospiegare i motivi che lohanno indotto a fare unpasso indietro.“Ci siamo confrontati piùvolte non solo sul percorsodella prima squadra maanche, e soprattutto, sualcuni aspetti interni delprogetto che il Cataniasta portando avanti a Li-brino. Torniamo a lavo-rare con il massimo sfor-zo e le giuste sinergie peril bene della società edella squadra”.Dopo la sconfitta subitaal Palajonio di Augustacontro i neroverdi di Ri-naldi per 10-2, il Catania,oltre al suo allenatore,per la partita con la RomaTorrino ritroverà anche igiocatori che hanno sal-tato il derby squalificati:Fantacele, Vieira e Silvei-ra. E ci sarà anche l'atleta-

Servizio diFederica Zuccaro

Intanto la società ha richiamato in panchina RinoChillemi. Il presidente Marletta: “Ci siamo confron-tati anche sul progetto da portare avanti a Librino:era la soluzione giusta per il bene della squadra”

simbolo di questo Cata-nia, Nacho Zamboni. L’u-nico indisponibile saràanche Dalcin, che peròpotrebbe rientrare tra u-na settimana.Riflettori puntati, questasettimana, sul giovaneportiere Javier Corvatta,approdato la scorsa esta-te al Catania dopo la feli-ce esperienza nel Pesaro-Fano. E lui il compitopoco piacevole di com-mentare la pesante scon-fitta nel derby.“E’ stata una partita par-ticolare soprattutto per-ché non eravamo al com-pleto. Mancavano cinquegiocatori importanti dellanostra rosa, quindi siamoscesi in campo con diver-si Under 18. E’ stata unaoccasione speciale per iragazzi del settore giova-

Catania, senti Corvatta:“Lotteremo fino in fondo”

Sostenitori ufficiali per la stagione sportiva 2014/2015 del

CATANIA F.C. LIBRINO

Javier Corvatta,portiere argentino delCatania, approdato nel

club etneo dopouna proficua parentesi

con la maglia delPesarofano

(Bocale)

Solo una vittoria può tenere a galla Potrich & C.

La trasfertanell’isola è l’ultimaoccasione Dal Catania a Catania. Si compie un intero giro-ne con Paolo Minicucci sulla panchina della Ro-ma Torrino Futsal. La situazione non è cambia-ta granché: buone prestazioni, tanta sfortuna,errori di gioventù, poche rotazioni. E un puntoin classifica. Che, a sei giornate dalle fine, sa diretrocessione. Manca il verdetto della matematica, ma allaprossima avversaria degli etnei serve quasi unmiracolo per raggiungere i play-out. La Roma Torrino Futsal che sbarca sull’isola èalla ricerca di tre punti che potrebbero farlarientrare in corsa per la salvezza, visti le undicilunghezze da recuperare all’Avis Borussia Po-licoro, con cui s’incontrerà fra due turni. Perdare un senso alla sfida in terra lucana, i capi-tolini hanno solo un risultato a disposizione: lavittoria.UN “GIRONE” FA – Il precedente di Settecaminifra Roma Torrino Futsal e Catania Librino diceche sarà una partita molto equilibrata, più equi-librata di quello che dicono i venticinque puntidi distacco fra i due roster. Al "Valentina Caruso", primo tempo con molteoccasioni da ambo le parti, ma nessun gol.Ripresa pirotecnica: doppio Rizzo porta avanti isiciliani, ma Curcio accorcia le distanze. AncoraRizzo, ancora Curcio. La battaglia fra i due ven-ne vinta 3-2 dall’ex golden-boy della Nazionaleitaliana, nonostante l’assedio finale dei capitoli-ni, che sprecarono qualche occasione di troppoe non riuscirono a trovare il pareggio. Che, for-se, avrebbero meritato. Quella fu la prima partita di Minicucci sulla pan-china capitolina, questa è l’ultima occasione perdare un senso al finale di stagione.

p.s.

QUI ROMA

nile di Librino che hannoesordito in un campiona-to prestigioso come quellodi Serie A2. Abbiamo per-so ma mancano ancorasei partite alla fibne delcampionato, quindi è tut-to da vedere. Una cosa ècerta: daremo il massimoper arrivare ai play-off!Siamo sereni perchè sap-piamo chi siamo e abbia-mo fiducia nelle nostrecapacità”.- Con quale spirito af-fronterete la Roma Torri-no sabato in casa? “Da questo momento inpoi per noi ogni partita èuna finale. Non possiamoregalare più niente a nes-suno, dobbiamo vincereperché questi tre puntivalgono oro per il nostrocammino in direzionedei play-off”.- I play-off, dunque, almomento rappresentanoun sogno che potrebbediventare realtà? “Finchè la matematicanon ci preclude il tra-guardo, lotteremo fino al-la fine per regalare un so-gno alla società, agli spor-tivi di Librino e alla cittàdi Catania”.Parola di Corvatta!

Page 10: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al
Page 11: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

11PAGINA

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015

Seconda contro prima hasempre un fascino parti-colare perché accendecuori e sogni. Maran Nur-sia-Olimpus Olgiata èmatch atteso da moltesettimane, forse dalla par-tita di andata in cui i ro-mani non riuscirono asferrare il colpo del ko,prima di essere acciuffatisul 2-2, con nelle gambee negli sguardi la pauramagari di perderla. Nessuno si è mai più av-vicinato a sconfiggere lasquadra di mister Ranierie l’unico rovescio è venu-to a tavolino: una deci-sione extra-parquet cheaveva ridato vigore allesperanze dei bluaranciodi poter competere per ilprimo posto, con soli duepunti di ritardo. Poi è ar-rivata la sconfitta di saba-to scorso in casa dellaVirtus Fondi, che potreb-be aver spento un po’l’entusiasmo. Non è d’accordo, però,Serginho Ronchi, uno deigiovanissimi della covatadi Da Silva. “Siamo delusi della scon-fitta rimediata, ma siamoprontissimi a rialzare latesta; sappiamo quanto èforte l’Olimpus e la classi-fica sta lì a dimostrarlo,però il campionato non èancora finito. La partitasarà difficile come già ab-biamo capito dall’anda-ta, ma c’è un motivo per

GIRONE D - L’inattesa sconfitta di Fondi ha provocato un nuovo sussulto nei quartieri altissimi della classifica: i nursini, alla lucedel successo dell’Olimpus sull’Aprutino, sono scivolati a -5 proprio in vista dello scontro diretto in programma sabato al PalaRota

Servizio diPaolo AugustoMenconi

A.S.D. NURSIA CALCIO A 5SPONSOR UFFICIALIPER LA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

A.S.D. NURSIA CALCIO A 5SPONSOR UFFICIALIPER LA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

San Giorgio e del PratoRinaldo e nemmeno pa-reggiato in casa delCiampino e proprio del-l’Olimpus”. E, dopo l’assenza di DeCarvalho, sembra impro-babile anche il recuperodi Duarte, con grande re-sponsabilizzazione deiterribili ventenni bluaran-cio. Ma Da Silva non èpreoccupato. “I ragazzi sono pronti ascendere in campo anchea questi livelli e non hopaura di dare loro spazioin partite così importanti- sottolinea l'allenatore. -Anche perché è da iniziostagione che stiamo vi-vendo ogni partita comeuna finale, quindi si sonoabituati”. E dal punto di vista tatti-co, il mister bluarancioha le idee sufficiente-mente chiare. “Cercheremo di non ade-guarci al loro ritmo ma-

La Maran ha un solo risultato utile

cui non abbiamo maiperso ancora in casa emetteremo in campo tuttoil carattere che abbiamoper vincere ancora unavolta davanti al nostropubblico”. - Sicuramente c’è da met-tersi alle spalle il match diFondi. “Non abbiamo giocato u-na bella partita; ma, no-nostante questo, il vero

problema è che, nel primotempo, non abbiamosfruttato le occasioni avu-te, mentre loro lo hannofatto”. E, alla solita domanda, sesia un fattore così negati-vo giocare lontano dalPalaRota, Ronchi rispon-de tranquillamente. “Se fosse un problema ve-ro non avremmo fatto ri-sultato in casa del Porto

Ronchi esamina il ko in terra pontina: “Non soffria-mo il mal di trasferta, i risultati lo dicono chiaramen-te. Dovevamo sfruttare le occasioni avute nel primotempo. Giochiamo da noi, il carattere non mancherà”

Il tecnico applaude la costanza dei suoi giocatori

Ranieri: “Senza quel -4 nonc’era più storia”A Fabrizio Ranieri parlategli di tutto ma non ditegliche la Virtus Fondi, sabato scorso, ha fatto un rega-lo all'Olimpus battendo la Maran Nursia, con i capi-tolini adesso a +5 sugli umbri alla vigilia dello scon-tro diretto in programma sabato al PalaRota."Ribadisco - tuona Ranieri - che senza i quattro puntidi penalizzazione il campionato sarebbe già finito eparlare di regali, in tutta sincerità, sarebbe esagera-to. Però il risultato di Fondi è inaspettato, anche se laVirtus è sempre una squadra ostica: un risultatoimportante che ci ha permesso di riguadagnare unmargine più ampio sulla Maran".Il che, in prossimità del big-match con i nursini, nonguasta affatto."La situazione è sempre la stessa - ribatte l'allenatoredell'Olimpus. - Sabato andiamo a Spoleto per pren-dere i tre punti, a noi non cambia niente, non pos-siamo fare calcoli, anche perché poi abbiamo altrepartite difficili e non possiamo assolutamente abbas-sare la guardia".- C'è da dire che la squadra si è comunque calata datempo nella condizione di doversi giocare la pro-mozione punto a punto..."Non la vedo così. La squadra non ha fatto calcoli enon li avrebbe fatti in nessuna maniera. E' chiaroche senza penalizzazione il campionato sarebbe fi-nito, con nove punti sulla seconda a cinque giorna-te dalla fine. I ragazzi sono stati straordinari già sop-portando la pressione di non sapere la classifica defi-nitiva, è stata difficile semmai la gestione dei cartel-lini e degli infortuni e questo ci ha costrettio a gioca-re sempre alla stessa maniera, stringendo i denti ognisettimana. Che non si discosta da quanto avremmocomunque fatto a… regime normale: i risultati par-lano chiaro, i riscontri del campo giocano a favoredi questa squadra. Fino a questo momento siamostati bravi, ma ora - chiude Ranieri - dobbiamo esser-lo di più per portare a compimento un capolavoro".

QUI OLGIATA

OLIMPUS O. *-4MARAN NURSIAFutsal AprutinoP. S. GIORGIOPrato Rinaldo *-6ARDENZA C. Virtus FondiPERUGIAAtlante GrossetoFolignoSANGIORGESECivitanova

37356251406676669679126128

979581709774596083604244

124546877101415

254323355321

141099118655411

171717171717171717171717

CLASSIFICA4035313029272120201554

SERIE B MASCHILE - GIRONE D

COSI’ LA 18ª GIORNATAARDENZA CIAMPINO-Virtus Fondi, Civita-nova-PORTO SAN GIORGIO, Futsal Apru-tino-Atlante Grosseto, MARAN NURSIA-OLIMPUS OLGIATA, Prato Rinaldo-Foligno,SANGIORGESE-PERUGIA

RISULTATI 17ª GIORNATAAtlante Grosseto-Prato Rinaldo 2-7, Foligno-SANGIORGESE 9-1, OLIMPUS OLGIATA-Futsal Aprutino 6-2, PERUGIA-Civitanova 7-5, PORTO S.GIORGIO-ARDENZA CIAMPI-NO 3-3, Virtus Fondi-MARAN NURSIA 2-1

Serginho Ronchi,uno dei giovani talentilanciati daGiuliano Da Silva neltorneo cadetto

gari un po’ basso, mafatto di tanta tanta qua-lità. Dovremo cercare digiocarcela non copme sulloro campo: certo avremola difficoltà di dover farea meno di giocatori divalore, ma, sono convin-to che potremo dire anco-ra la nostra”.

Page 12: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

La ripresa confermata con il pareggio di Porto San Giorgio, da dove, tuttavia, la squadra di Pozzi è tornata con un bel carico di rimpiantiper aver visto sfumare nelle battute conclusive una vittoria che sembrava ormai certa. A segno due volte Capecce e una Di Vincenzo

L’Ardenza si è rimessa in carreggiataL'Ardenza Ciampino ètornata dalla trasferta diPorto San Giorgio con unpunto dopo il pareggioottenuto per 3-3 con ladoppietta di Capecce e larete di De Vincenzo. Sul-la gara del PalaSavelli ilcommento di uno deiportieri della rosa a di-sposizione di mister Poz-zi, il giovane SimoneGermani, formatosi nellasocietà ciampinese e tra iprotagonisti - sia in cam-pionato che in Coppa -della passata stagioneche ha visto la promozio-ne dell'Ardenza Ciampi-no in Serie B. "Sulla partita in casa delPorto San Giorgio - affer-ma Germani - eravamoin vantaggio fino agli ul-timi secondi quando lorohanno trovato poi il pa-reggio. Abbiamo un po' dirammarico sia perché,sul doppio vantaggio, ab-biamo sprecato varie oc-casioni, sia per il gol pre-so quasi al termine cheha decretato il 3-3 finale,ma nel complesso abbia-mo reso senza dubbio

Servizio diElisa Miucci

A.S.D. ARDENZA CIAMPINO CA5 - Stagione sportiva 2014/2015 - Campionato Nazionale di Serie B

L’aspetto positivo, come rileva Simone Germani, risiede nella buona prestazione offerta al PalaSavelli:“Nelle ultime settimane - dice il portiere - abbiamo ritrovato la caparbietà e la determinazione che ci a-vevano contraddistinto nei mesi iniziali. La Virtus Fondi? Test di valore contro una formazione in salute”

a giocare meglio fuori ca-sa che al PalaTarquinidove sono cresciuto (ride,n.d.r.) però, pian pianosto trovando continuitàacquisendo sempre piùsicurezza. Non so se gio-cherò anche il prossimosabato, ma mi farò trova-re pronto qualora il mi-ster dovesse optare perquesta scelta".Per Germani, come pergli altri giovani compa-gni, i senior del grupporappresentano un grandepunto di riferimento. Traloro c'è il preparatore deiportieri Paolo Lupi."Da Paolo si può impara-re davvero molto, nonsono io a dirlo ma la suacarriera parla chiaro.Durante ogni allenamen-to, sa darmi quell'inse-gnamento in più curan-do i minimi dettagli, ed iocerco di applicare i suoiconsigli sempre nel mi-gliore dei modi. Anche glialtri giocatori che hannoalle spalle una lungaesperienza, come ad e-sempio Giulio Quagliari-ni, trasmettono molto anoi più giovani e questo èindubbiamente un valoreaggiunto".

ne e che non abbiamofatto emergere nell'ultimafase del campionato. Latesta e le gambe di un me-se fa non erano quelle diinizio anno, ma l'ultimavittoria conseguita e ilpareggio di sabato scorsoci hanno fatto rimetterein carreggiata soprattuttodal punto di vista delmorale".Il prossimo sabato, al Pa-laTarquini, arriverà la Vir-tus Fondi."Sarà un'altra partitaimportante da affronta-re, incontriamo oltretuttouna squadra in un mo-mento particolarmentepositivo, ma noi dovremoscendere in campo, comeogni sabato, con l'obietti-vo di giocare come sap-piamo e di ottenere unrisultato utile". Per Simone si tratta dellaprima esperienza nelcampionato di Serie B."Paradossalmente riesco

Quattro squadre sono giàqualificate, quattro quelleche invece mancano al-l'appello. Alla Final Eightdella Coppa Italia di SerieB, che si disputerà dal 10al 12 aprile prossimi, èsicuro che prenderannoparte Carrè Chiuppano,Imola, Menegatti Metallie Real Cornaredo, ossiale società che hanno pre-valso negli altrettanti gi-roni della fase di qualifi-cazione interregionaleche si sono già esauriti lascorsa settimana. Tuttoda decidere negli altriquattro raggruppamenti;anzi, per puntualizzare,due di questi devono an-cora cominciare, in quan-to il ritardato pronuncia-mento sulle questioni

Carrè Chiuppano, che havinto per 7-5 la sfida de-cisiva di Prato mettendo-si alle spalle gli stessi la-nieri e il Bubi Merano.Nel girone 2, qualificazio-ne a punteggio pieno perl'Imola che ha precedutoI Bassotti e Villorba.Nel girone 3, passaggiodel turno per la Mene-gatti Metalli, che ha avutola meglio su Futsal Mon-za e Asso Arredamenti.Nel girone 4, infine, ilReal Cornaredo prima havinto in casa dei Diavolie poi ha dominato l'El-mas: il club di Luca Co-gliati ha già presentato lapropria candidatura perdisputare a Cornaredo laFinal Eight. Se ne parleràpiù avanti.

disciplinari che hannointeressato Olimpus Ol-giAta e Maran Nursia, ri-spettivamente prima e se-conda classificata al ter-mine dell'andata nel giro-ne D, hanno di fatto por-tato allo slittamento diquasi tutto il programmadelle gare previste neigruppi del settore centro-meridionale.

LA SITUAZIONE - Nel gi-rone 5 si è giocata sola-mente Sant'Isidoro Ba-gheria-Cristian Barletta,che ha visto il successoper 9-3 dei pugliesi in Si-cilia. Resta da stabilire ladata in cui comincerà agiocare proprio l'Olim-pus, che partirà in casacontro i palermitani e poiaffronterà in trasferta i te-

mibili barlettani.Una partita giocata anchenel girone 8, con il Metache è andato a vincere aRutigliano per 4-3 e ades-so attenderà la MaranNursia, impegnata primacon i pugliesi in casa epoi chiamata a volare allefalde dell'Etna per la sfidache verosimilmente emet-terà il verdetto finale.

Nel girone 6, prima sfidain programma quella traFutsal Aprutino e Cister-nino, mentre resterà a ri-poso il Bisceglie. Analo-gamente, nel girone 7, sipartirà con ArdenzaCiampino-Venafro mentreriposerà il Sammichele.LE QUALIFICATE - Nelgirone 1, biglietto per laFinal Eight staccato dal

In quattro sono già alla Final Eight:ora si aspettano gli ultimi verdetti

COPPA ITALIA DI SERIE B

L’infortunio diBlasimme ha

consentito a SimoneGermani di ritagliarsi

uno spazioimportante nelle scelte

di mister Pozzi

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 201512

PAGINA

una buona prestazione".L'Ardenza, che nel mesedi gennaio aveva incassa-to una serie di sconfitte,ha ricominciato a guada-gnare punti."Nelle ultime settimane -prosegue il portiere - ab-biamo ritrovato quelladeterminazione e quellacaparbietà che ci aveva-no contraddistinto nellaprima parte della stagio-

Page 13: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

13PAGINA

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 2015

Il Futsal Barletta non siferma più. Anche i nume-ri, infatti, confermano ilmomento straordinarioche sta attraversando lacompagine biancorossa:terzo successo consecuti-vo, sesto risultato utile difila, sedici punti conqui-stati su diciotto a disposi-zione dopo il transito algiro di boa. Il successo nella tana delModugno, infatti, permet-te al club barlettano diportarsi a quota 35 puntiin graduatoria e di guar-dare con più ottimismo alprossimo match, che alPalaDisfida metterà difronte ai ragazzi di LeoFerrazzano il forte Man-fredonia.Uno degli elementi piùdecisivi dell'ultimo perio-do è sicuramente FabioFalco, un calcettista che asuon di gol ed ottimeprestazioni sta trascinan-do i suoi compagni allaconquista degli spareggiche possono valere lapromozione."Fisicamente mi sentomolto bene, ma i successidelle ultime settimanesono da attribuire ad ungruppo fantastico e unitopiù che mai. Dopo un gi-rone di andata al di sottodelle aspettative - ammet-te Falco - abbiamo decisodi cambiare passo nel ri-torno ed i risultati ci stan-no dando ragione. C'èmolto entusiasmo nellospogliatoio e in questecondizione è più facileesprimersi al meglio".La gara con il Manfre-donia potrebbe esseredecisiva per la conquistadei play-off che possonoconsentire il salto di cate-goria. "Forse è ancora presto perparlare di gara decisiva,

Barletta, un Falco peragguantare i play-off

GIRONE E - Biancorossi in grande spolvero: anche a Modugno incassati trepunti che rafforzano il quinto posto in vista dell’atteso derby con il Manfredonia

Con i sipontini sarà un vero e proprio spareggio. Perl’attaccante è un’occasione fondamentale: “Batterlisignificherebbe metterci a distanza le inseguitrici.Per questo contiamo sui tifosi”. Rientra Fedele

Servizio diMichele Porcella

Partners ufficiali per lastagione sportiva2014/2015Campionato Nazionaledi Serie B - Girone E

Partners ufficiali per lastagione sportiva2014/2015Campionato Nazionaledi Serie B - Girone E

Pacilli-diktat:“Barlettaè decisiva!”

QUI MANFREDONIA

Il presidente sipontino si gioca il tutto per tutto

Il Manfredonia va a caccia del quinto posto che puòvalere la qualificazione ai play-off. Sei i punti cheseparano i sipontini dal Futsal Barletta, che potreb-bero ridursi in caso di successo ma, soprattutto, se ilricorso presentato dal club del presidente Pacillicontro il Campobasso verrà accolto.Ad ogni modo, proprio Matteo Pacilli è a metà stra-da tra il crederci ancora e l'inutile sperare."La partita di Barletta? Non è decisiva, per me i gio-chi sono fatti". Il Pacilli sconsolato spiega il perché di questo statod'animo."La chiave di volta in negativo del nostro campiona-to è stata la partita col Venafro, che vincevamo per 4-2 a tre minuti dalla fine. Ma un errore tecnico del-l'arbitro, davvero madornale, ha dato modo al Vena-fro di pareggiare. Poi il mister ha giocato la carta delportiere di movimento e quella partita è finita chel'abbiamo persa".Poi prende campo il Pacilli che ancora non molla."Certo, però, che andiamo a Barletta a giocarcela, èfuori discussione, sapendo che loro hanno qualcosain più rispetto a noi, specie nel discorso del portiere.Armandt ha avuto problemi familiari in Svezia, ciha lasciato dal giorno alla notte: da un professioni-sta che per noi era una pedina fondamentale, non ciaspettavamo un simile comportamento".Insomma, il Manfredonia ci crederà fino a quando lamatematica non dirà il contrario."Barletta e Bisceglie, in casa, sono queste le due par-tite che possono essere la svolta del nostro campiona-to. Rimpianti? Tanti, senza mezzi termini dico cheabbiamo buttato via un'intera stagione, per tante dé-faillance non volute e nemmeno preventivate".

cas.

ma battere i sipontini si-gnificherebbe acquisireun buon vantaggio dalleinseguitrici. Per questonon vogliamo fallire, spe-cie dinanzi alla nostra ti-

foseria".Sabato prossimo, dopoben tre turni, il FutsalBarletta potrà contarenuovamente su FedericoFedele.

"Per noi Federico è asso-lutamente un valore ag-giunto. Per fortuna ilnostro ottimo momento diforma ha un pò masche-rato questa pesante as-senza, ma ora più chemai ci serve il suo appor-to per centrare il nostroobiettivo".

“Ma i rimpianti sono tanti: abbiamo buttato l’anno”

Fabio Falco, autore diuna doppiettanella vittoriosatrasferta di Modugno

BisceglieCristian BarlettaV. RutiglianoVENAFROF. BARLETTAManfredoniaISERNIACampobassoGiovinazzoAzzurri Conv.Alma SalernoModugnoCSG Putignano

364760704064587782887991102

91899685687060637060585826

023358881113121517

5335223211210

131313111198865431

18181919181919181819181918

CLASSIFICA4442423835292726191614103

SERIE B MASCHILE - GIRONE E

COSI’ LA 21ª GIORNATABisceglie-Modugno, Giovinazzo-ISERNIA,VENAFRO-Campobasso, Virtus Rutigliano-Cristian Barletta, FUTSAL BARLETTA-Man-fredonia, CSG Putignano-Alma Salerno.Rip.: Azzurri Conversano

RISULTATI 20ª GIORNATAAlma Salerno-Virtus Rutigliano 3-5, CristianBarletta-VENAFRO 7-1, Campobasso-Az-zurri Conversano 7-5, ISERNIA-Bisceglie 3-3, Manfredonia-CSG Putignano 6-0, Modu-gno-FUTSAL BARLETTA 3-4. Rip.: Giovi-nazzo

BISCEGLIECRISTIAN BARLETTAVIRTUS RUTIGLIANOVENAFROFUTSAL BARLETTAMANFREDONIA

ALMA SALERNOFutsal BarlettaAZZURRI CON.

RiposoCR. BARLETTAGiovinazzo

Cristian BarlettaBISCEGLIEVenafro

V. RUTIGLIANOCampobassoISERNIA

CAMPOBASSOGiovinazzo

RiposoCSG PutignanoAZZURRI CON.

Modugno

Azzurri Conv.ISERNIA

CSG PUTIGNANOF. BARLETTA

VenafroRiposo

444242383529

SQUADRAMODUGNO

Virtus RutiglianoCR. BARLETTACAMPOBASSOMANFREDONIAFutsal Barletta

ManfredoniaCSG PUTIGNANOCampobassoAzzurri Con.Alma SalernoBISCEGLIE

21ª giornata 22ª giornata 23ª giornata 24ª giornata 25ª giornata 26ª giornataPunti

LA VOLATA PER LA SERIE A/2 E I PLAY-OFF

N.B. In maiuscolo le partite casalinghe

Page 14: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

Anno X - N° 9Giovedì 26 febbraio 201514

PAGINA

Servizio diGiampiero GiuntiSi è conclusa con una pe-sante sconfitta per il Ve-nafro la sfida conto laCristian Barletta, sabatoscorso in terra pugliese. Ivenafrani sono stati bat-tuti nel big-match dellaventesima giornata, conValletta che ha segnato ilgol della bandiera inquello che, a conti fatti, èstato un brutto stop pergli uomini di FaustoScarpitti, che erano redu-ci da tre vittorie consecu-tive: ora il Futsal Barlettaè a -3 dalla quarta piazzaoccupata da Gigliofioritoe compagni. Il giovane pivot e capita-no dell’Under 21, CarloLa Bella, si sofferma sullainfelice prestazione interra di Puglia.“Una sconfitta che ci sta -ammette - perché arriva-

Nel Venafro batte un cuore giovaneLa squadra di Scarpitti è incappata in una pesante battuta d’arresto a Barletta, che comunque non inficia una posizione di classifica chepremia il lavoro svolto fino a questo punto e i risultati che hanno portato i molisani ad occupare stabilmente le primissime posizioni

che diversi gol. Vogliodare il mio contributo alVenafro per vincere qual-cosa di importante. Mitrovo benissimo, mi alle-no costantemente, pensosolo al campo, a daresempre il massimo con lamaglia venafrana. L’im-patto con il mister è statoottimo, lui è una personasocievole, ama molto ilconfronto e quindi ti aiu-ta ad entrare subito nellaparte. Ti dà molti consiglimirati”. - Cosa prova un giovaneamergente a giocare congente come Gigliofiorito,Russo, Keità? “Se dovessi giocarci con-tro proverei timore, per-ché comunque ti trovi da-vanti a giocatori di scon-finata esperienza. Gioc-andoci insieme ti rendiconto che sono personecome tutte le altre, bravis-simi ragazzi dai quali sipuò solo che imparare.Persone anche molto sim-patiche e socievoli”. - Sabato arriva il Cam-pobasso, ma quest’annohai già giocato altri der-by, partendo titolare intutte le occasioni…“Si, è una fiducia che miha dato il mister. Sonopartito titolare col Cam-pobasso all’andata, eanche nella doppia sfidacon l’Isernia poi purecontro il Giovinazzo.Con l’Alma Salerno, inve-ce, ho messo a segno il golpiù bello dei cinque cheho segnato finire: un tiroad incrociare di sinistro,che non è il mio piede,sotto l’incrocio dei pali.Che partita mi aspettosabato?Combattuta, tradue squadre forti, è underby e sappiamo chedovremo dare di più ditutto quello che abbiamo.Vogliamo vincere perrestare stabilmente nellazona alta della classificae riprenderci dall'amarasconfitta di Barletta”.

ta in un campo difficile econtro una squadra cheha obiettivi decisamentedifferenti rispetto al Vena-fro. Diamo merito ai no-stri avversari perché han-no disputato una dellemigliori partite dell’ulti-mo periodo, sia a livellofisico che tattico. Nel pri-mo tempo abbiamo avutoqualche occasione cheavremmo potuto sfruttaremeglio, ma loro sotto ilpiano del palleggio sonostati superiori, è inutilenegarlo e questo ha fattola differenza, mentre noinon eravamo nella nostramigliore giornata. Mapotevamo fare decisa-mente meglio in alcunesituazioni e ci siamo riu-

sciti una sola volta in oc-casione del gol di Valletta.E’ stata una sconfittaineccepibile, che sicura-mente ci farà migliorare”. - Sei uno dei giovani dicasa-Venafro, capitanodell’Under 21, stabilmen-te in prima squadra giàdal ritiro di agosto: comeci si sente? “Mi sto trovando bene,devo ringraziare soprat-tutto il mister e i mieicompagni perché si stan-no rivelando degli ottimiconsiglieri nei miei con-fronti. Quando in estateho iniziato la preparazio-ne non pensavo minima-mente di arrivare fin qui,di disputare sedici partitesu venti e di segnare an-

PARTNERS UFFICIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

Il presidente felice per il traguardo già raggiunto

Pietrunti si gode lasalvezza e giàpensa all’avvenireOra che sulla salvezza c'è anche il timbro della mate-matica, in casa del Campobasso si cominciano a tira-re i bilanci di una stagione ampiamente positiva,come la ritiene il presidente Francesco Pietrunti."La soddisfazione principale è che ci siamo scontraticontro corazzate con una squadra composta solo dagente del posto, rispettando la programmazione fattaa inizio stagione. Abbiamo deciso di fare questa espe-rienza per saggiare il livello della Serie B con unasquadra di giocatori della nostra provincia, con unbudget estremamente contenuto. La nostra è una pic-cola realtà, e i ragazzi vanno solo apprezzati perchéhanno rinunciato anche ad offerte esterne dimo-strandosi attaccati alla maglia. Abbiamo raggiuntouna salvezza mai in discussione, ma sia chiaro chequesto traguardo non ci rende affatto appagati, maci da la spinta ad affrontare le ultime giornate permigliorare ulteriormente quanto fatto finora".Ma è al tempo stesso tempo di pensare al da farsi."Marco Sanginario è assolutamente confermato.Stiamo già definendo le trattative con grossi impren-ditori locali per costruire e ambire a qualcosa di piùimportante, persone che ha creduto nel nostro pro-getto e hanno deciso di entrare al nostro fianco: que-sto significa che anche i dirigenti, oltre ai giocatori,si sono comportati bene".Il calendario, intanto, chiude le vicende agonistichedi febbraio regalando il derby di Venafro."Una partita tosta, loro vengono da una sconfittapesante che comunque non ne ridimensiona il valo-re, perché Barletta è un campo sul quale tutti hannosofferto. Il Venafro avrà voglia di riscatto, ma noinon abbiamo ancora vinto un derby: lo affrontere-mo senza assilli ma non certo per fare la comparsa".

QUI CAMPOBASSO

“Sanginario è confermato. A Venafro senza assilli”

Carlo La Bella è una delle promesse venafrane: “I consigli del mister mi hanno permesso di entrare subi-to nella parte: voglio vincere con questa maglia. Il derby col Campobasso? Cancelleremo il ko in Puglia”

Carlo La Bella durante un time-out tra Scarpitti e Gigliofiorito (Manocchio)

Page 15: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al

A.S.D. SANGIOVANNESE CALCIO A 5

Page 16: A Pesaro e Genzano c’è profumo di Serie A · 3 PAGINA Anno X - N° 9 Giovedì 26 febbraio 2015 Servizio di Pietrantonio Santercole VIA ALLA FINAL EIGHT - Prende il via oggi,al