7
VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU la NUoVa MoNETa ElETTroNIca laNcIaTa da FB Con Libra, la nuova moneta elet- tronica lanciata da Facebook, "aspiriamo a rendere facile per tutti inviare e ricevere soldi pro- prio come si usano le nostre app per condividere istantaneamente messaggi e foto". E' quanto affer- ma in un lungo post su Facebook il fondatore Mark Zuckerberg che spiega come il "denaro mobile" aumenta la sicurezza e "questo è particolarmente impor- tante per le persone che non hanno accesso alle banche tradi- zionali": "ci sono circa un miliardo di persone che non hanno un conto in banca ma hanno un cel- lulare". A Washington, come sot- tolinea Il Sole 24 ore sono piovu- te richieste di parlamentari sia democratici che repubblicani di vederci assai chiaro sui disegni di Mark Zuckerberg e di organizza- re anzitutto una serie di audizioni sui rischi. Per ora può però con- tare sugli entusiasmi degli analisti di Wall Street. L’annuncio forma- le dell’ambiziosissimo progetto è stato seguito dal moltiplicarsi invi- ti e moniti globali alla cautela. Ed è difficile immaginare carta bian- ca su una simile iniziativa dopo gli scandali e le polemiche che hanno scosso il settore tech americano. Proprio chi regola- menterà e con quale severità una simile criptovaluta resta un nodo da sciogliere. La Sec è l'agenzia principale e più prepa- rata oggi sulle criptovalute, ma queste sono considerate alla stregua di securities e Libra ha intenzione di smarcarsi da que- sta etichetta. La Commodity Futures Trading Commission è a sua volta giurisdizione, ma solo se ritenute commodities e per reati di truffa e manipolazione. Libra potrebbe quindi non dover rispettare i loro requisiti. Ci sono poi preoccupazioni che possa diventare uno strumento enorme di riciclaggio di denaro, con qual- cuno che ha paragonato la potenziale esplosione di simile attività a quella già avvenuta delle fake news attraverso i social media. Accanto a Libra, l'altra parola chiave è Calibra: è questo il nome dell'infrastruttura che renderà possibile conserva- re, spendere e scambiare Libra, a partire proprio dai social net- work del gruppo. Come si legge nel post pubblicato ieri da Zuckerberg, Calibra esisterà ini- zialmente nella forma di un por- tafoglio digitale integrato a Messenger (il servizio di mes- saggistica di Facebook) e Whatsapp e anche come app a sé stante. Se Facebook gestirà Calibra, non sarà lo stesso con Libra: la futura moneta virtuale sarà infatti controllata e garantita da un'omonima associazione «senza scopo di lucro», come l'ha definita lo stesso Zuckerberg nel dare la notizia. Per ora il grup- po conta 27 nomi, ma l'obiettivo è di arrivare a un centinaio entro l'anno prossimo. Tra chi ha già aderito ci sono società di servizi web, come booking, ebay, Spotify e Uber, sistemi di paga- mento tradizionale ed elettronico (Mastercard, Paypal, Visa), oltre per esempio a Iliad e Vodafone. Mark Zuckerberg LIBRA, MEGLIO VEDERCI CHIARO I L FONDATORE M ARK Z UCKERBERG SPIEGA CHE IL DENARO MOBILE AUMENTA LA SICUREZZA : CI SONO UN MILIARDO DI PERSONE CHE HANNO UN CELLULARE , MA NON UN CONTO IN BANCA ”. C AUTELA Unicredit SALE Popolare di Vicenza Il Tribunale di Venezia, ha cancellato un con- tratto di finanziamento del valore di 15 mil- ioni di euro aperto dalla banca fallita, all'in- saputa dei titolari del conto corrente. SCENDE Dà la possibilità ai propri clienti tra i 1.800 lavoratori di Mercatone Uno, in difficoltà per il fallimento della società, di sospendere le rate dei mutui casa fino a dodici mesi. gIoVEdì 20 gIUgNo - NUMERO 203 ANNO 0003 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE RESPONSAbILE: acHIllE oTTaVIaNI AUT. TRIb. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - 37121 VERONA - TELEFONO 045 591316 - E-MAIL: I[email protected] - 107MILA COPIE ON-LINE, VIA FAX E CARTACEE IN EDICOLA ANCHE SU APP E SOCIAL NETWORK- SEGUICI SU WWW.CRONACADELLECONOMIA.COM HERA-ASCOPIAVE AGLI ANALISTI PIACE a Piazza affari il titolo Hera scende dello 0,18% a 3,412 euro, ma gli analisti, come scrive MF, hanno apprezzato l'accordo con ascopiave. le due società hanno, infatti, sottoscritto un term sheet vincolante, da finalizzare entro il 31 luglio, molto positivo, articolato su due direttrici, quella della vendita gas ai clienti e quella della distribu- zione. Nel frattempo Hera emetterà un bond da massimi 500 milioni di euro e riacquisterà i titoli 2021 e 2024. Il cda dell'utility ha, infatti, autorizzato, nell'ambito del pro- gramma Euro Medium Term Notes, l'emissione di un prestito obbliga- zionario non subordinato e non convertibile fino a un importo mas- simo di 500 milioni di euro da collo- care esclusivamente presso inve- stitori qualificati. I proventi del- l'emissione saranno utilizzati per finanziare e/o rifinanziare, in tutto o in parte, gli eligible green projects dell'utility emiliano-romagnola. Ioltre, Bnp Paribas , in qualità di offerente, ha annunciato un'offerta di acquisto per cassa rivolta esclu- sivamente a investitori qualificati avente ad oggetto i bond con sca- denze 4 ottobre 2021 e 4 luglio 2024, fino a un ammontare di 250 milioni di euro, cifra soggetta a incremento o decremento a discre- zione dell'offerente.la finalità di quest'operazione è quella di gestire le passività finanziarie di Hera e allungare la vita media del proprio indebitamento finanziario. Il perio- do di offerta terminerà il 26 giugno. l’accordo

acHIllE oTTa vIa NI [email protected] … I V E R O N A N ° 4 1 3 5 6 D E L 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - 3 7 1 2 1 V E R O N A - T E L E F O N O 0 4 5 5 9 1 3 1 6 - E - M A I L

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: acHIllE oTTa vIa NI NFo@croNacadEllEcoNoMIa.coM … I V E R O N A N ° 4 1 3 5 6 D E L 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - 3 7 1 2 1 V E R O N A - T E L E F O N O 0 4 5 5 9 1 3 1 6 - E - M A I L

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

la Nuova MoNETa ElETTroNIca laNcIaTa da FB

Con Libra, la nuova moneta elet-tronica lanciata da Facebook,"aspiriamo a rendere facile pertutti inviare e ricevere soldi pro-prio come si usano le nostre appper condividere istantaneamentemessaggi e foto". E' quanto affer-ma in un lungo post su Facebookil fondatore Mark Zuckerbergche spiega come il "denaromobile" aumenta la sicurezza e"questo è particolarmente impor-tante per le persone che nonhanno accesso alle banche tradi-zionali": "ci sono circa un miliardodi persone che non hanno unconto in banca ma hanno un cel-lulare". A Washington, come sot-tolinea Il Sole 24 ore sono piovu-te richieste di parlamentari siademocratici che repubblicani divederci assai chiaro sui disegni diMark Zuckerberg e di organizza-re anzitutto una serie di audizionisui rischi. per ora può però con-tare sugli entusiasmi degli analistidi Wall street. L’annuncio forma-le dell’ambiziosissimo progetto èstato seguito dal moltiplicarsi invi-ti e moniti globali alla cautela. Edè difficile immaginare carta bian-ca su una simile iniziativa dopogli scandali e le polemiche chehanno scosso il settore techamericano. proprio chi regola-

menterà e con quale severitàuna simile criptovaluta resta unnodo da sciogliere. La sec èl'agenzia principale e più prepa-rata oggi sulle criptovalute, maqueste sono considerate allastregua di securities e Libra haintenzione di smarcarsi da que-sta etichetta. La CommodityFutures Trading Commission è asua volta giurisdizione, ma solose ritenute commodities e perreati di truffa e manipolazione.Libra potrebbe quindi non doverrispettare i loro requisiti. Ci sonopoi preoccupazioni che possadiventare uno strumento enormedi riciclaggio di denaro, con qual-

cuno che ha paragonato lapotenziale esplosione di simileattività a quella già avvenutadelle fake news attraverso isocial media. Accanto a Libra,l'altra parola chiave è Calibra: èquesto il nome dell'infrastrutturache renderà possibile conserva-re, spendere e scambiare Libra,a partire proprio dai social net-work del gruppo. Come si leggenel post pubblicato ieri daZuckerberg, Calibra esisterà ini-zialmente nella forma di un por-tafoglio digitale integrato aMessenger (il servizio di mes-saggistica di Facebook) eWhatsapp e anche come app asé stante. se Facebook gestiràCalibra, non sarà lo stesso conLibra: la futura moneta virtualesarà infatti controllata e garantitada un'omonima associazione«senza scopo di lucro», comel'ha definita lo stesso Zuckerbergnel dare la notizia. per ora il grup-po conta 27 nomi, ma l'obiettivo èdi arrivare a un centinaio entrol'anno prossimo. Tra chi ha giàaderito ci sono società di serviziweb, come booking, ebay,spotify e Uber, sistemi di paga-mento tradizionale ed elettronico(Mastercard, paypal, Visa), oltreper esempio a Iliad e Vodafone.

Mark Zuckerberg

LIBRA, MEGLIO VEDERCI CHIAROIL FONDATORE MARK ZUCKERBERG SPIEGA CHE “IL DENAROMOBILEAUMENTALASICUREZZA: CISONOUNMILIARDODIPERSONECHEHANNOUNCELLULARE, MANONUNCONTOINBANCA”. CAUTELA

UnicreditSALE Popolare di VicenzaIl Tribunale di Venezia, ha cancellato un con-tratto di finanziamento del valore di 15 mil-ioni di euro aperto dalla banca fallita, all'in-saputa dei titolari del conto corrente.

SCENDEDà la possibilità ai propri clienti tra i 1.800lavoratori di Mercatone Uno, in difficoltà peril fallimento della società, di sospendere lerate dei mutui casa fino a dodici mesi.

gIovEdì 20 gIugNo - NUMERO 203 ANNO 0003 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE REspONsAbILE: acHIllE oTTavIaNIAUT. TRIb. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - 37121 VERONA - TELEFONO 045 591316 - E-MAIL: [email protected] -107MILA COpIE ON-LINE, VIA FAX E CARTACEE IN EDICOLA ANCHE sU App E sOCIAL NETWORK- sEGUICI sU WWW.CRONACADELLECONOMIA.COM

HERA-ASCOPIAVEAGLI ANALISTI PIACE

a Piazza affari il titolo Hera scendedello 0,18% a 3,412 euro, ma glianalisti, come scrive MF, hannoapprezzato l'accordo conascopiave. le due società hanno,infatti, sottoscritto un term sheetvincolante, da finalizzare entro il 31luglio, molto positivo, articolato sudue direttrici, quella della venditagas ai clienti e quella della distribu-zione. Nel frattempo Hera emetteràun bond da massimi 500 milioni dieuro e riacquisterà i titoli 2021 e2024. Il cda dell'utility ha, infatti,autorizzato, nell'ambito del pro-gramma Euro Medium Term Notes,l'emissione di un prestito obbliga-zionario non subordinato e nonconvertibile fino a un importo mas-simo di 500 milioni di euro da collo-care esclusivamente presso inve-stitori qualificati. I proventi del-l'emissione saranno utilizzati perfinanziare e/o rifinanziare, in tutto oin parte, gli eligible green projectsdell'utility emiliano-romagnola.Ioltre, Bnp Paribas , in qualità diofferente, ha annunciato un'offertadi acquisto per cassa rivolta esclu-sivamente a investitori qualificatiavente ad oggetto i bond con sca-denze 4 ottobre 2021 e 4 luglio2024, fino a un ammontare di 250milioni di euro, cifra soggetta aincremento o decremento a discre-zione dell'offerente.la finalità diquest'operazione è quella di gestirele passività finanziarie di Hera eallungare la vita media del proprioindebitamento finanziario. Il perio-do di offerta terminerà il 26 giugno.

l’accordo

Page 2: acHIllE oTTa vIa NI NFo@croNacadEllEcoNoMIa.coM … I V E R O N A N ° 4 1 3 5 6 D E L 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - 3 7 1 2 1 V E R O N A - T E L E F O N O 0 4 5 5 9 1 3 1 6 - E - M A I L

Cronaca dell’Economia.com2 • 20 giugno 2019

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

Un incontro informativo chesta per guadagnarsi i crismidi un vero e proprio conve-gno, si tiene oggi giovedì 20giugno, alle 19, a Cerea,nella sala Civica di viaCesare battisti 7. Lo hannoorganizzato ConfartigianatoImprese Verona e ilConsorzio Veneto Garanzie,che affianca l’Associazioneartigiana nell’erogazione dicredito alle imprese artigianedella provincia. partendodalla volontà di offrire agliimprenditori gli strumenti permisurare il valore finanziario

delle imprese per permettereloro di accedere al credito, gliorganizzatori hanno aperto ilconfronto alle banche, invi-tandole come ospiti.L’appuntamento, dal titolo “IlCredito al Centrodell’Impresa - La valutazionedel merito creditizio dopo lariforma del Fondo Centrale diGaranzia”, inserito nel ciclo diincontri “ConfartigianatoVerona on Tour”, è aperto allapartecipazione di tutti gliimprenditori, di qualsiasicategoria, e vedrà la parteci-pazione di relatori quali

giacomo Peraro, coordina-tore commerciale ConsorzioVeneto Garanzie; antonioBassi, TerritorialDevelopment Manager diUnicredit; Eleonoracaramanna, FunzioneFinanza Agevolata ed Enti diGaranzia del banco bpM;Monica Marzari, responsabi-le Ufficio Fidi della sede cere-tana della bCC Veronese.Tra i temi che verranno tratta-ti: la Riforma del FondoCentrale di Garanzia; labancabilità dell’impresa dopogli aggiornamenti normativi

del sistema bancario; i siste-mi di valutazione del meritocreditizio da parte dei princi-pali Istituti di credito presentisul territorio.

IL LUGANA “SI BEVE” VARSAVIA E BUDAPESTIl direttore Veronese:”Rappresenta una bella sfida per la nostra Denominazione”si è chiusa una settimana diintensa attività promozionale einformativa per il ConsorzioTutela Lugana DOC, chetorna in Italia vittorioso aseguito di due masterclass aVarsavia e a budapest dedi-cate al pregiato vino gardesa-no e aperte esclusivamente aimedia locali. Un grande suc-cesso che si traduce in un“tutto esaurito” e nella parteci-pazione di circa 50 ospiti tragiornalisti di settore e genera-listi, blogger ed influencer, chesi sono seduti ai tavoli delledue degustazioni intitolate, inentrambe le città, “Terroir &style of Lugana”, ed introdottedal direttore del Consorziocarlo veronese. “In unmomento di crescita sensa-zionale e forte spinta promo-zionale in ogni angolo delContinente, l’Est Europa rap-presenta senz’altro una bellasfida per la nostraDenominazione”, dichiara ildirettore e continua, “Con lostesso spirito e ricerca di novi-tà che ci ha condotto a parigilo scorso febbraio in occasio-

ne di Wine paris, abbiamodeciso di andare a Varsavia ea budapest con l’obiettivo diesplorare - e rafforzare - mer-cati nuovi e con grande poten-ziale di crescita. Grazie a que-ste masterclass abbiamo volu-to trasmettere, attraverso lavoce e la penna dei media, lepeculiarità uniche del nostroterritorio e dei nostri vini”. Nonsono mancate occasioni diapprofondimento e confrontocon il pubblico est-europeo,che ha mostrato grande inte-resse e coinvolgimento perquesta perla enologica –degustata per l’occasionenelle versioni Lugana, Luganasuperiore, Lugana Riserva eLugana spumante – simbolodi un territorio unico e preziosoche, da peschiera del Garda,si estende nel bresciano attra-versando sirmione, De -senzano del Garda, po -zzolengo e Lonato del Garda,abbracciando la parte meridio-nale del lago. Durante le duedegustazioni guidate, CarloVeronese è stato affiancato danoti esperti di settore locali

specializzati in vino italiano.Quindi, i vini Lugana DOCsono stati raccontati dall’ItalianWine specialist TomaszPrange-Barczyński e dal notogiornalista di critica enologicaWojciech Bońkowski, pressol’enoteca Winosfera Chło -dna.“Il mio primo viaggio inLugana risale al 2013 e devoammettere che per me è statauna grande scoperta”, hadichiarato Tomasz prange-barczyński. Infine il Lugana ha

incontrato giornalisti e bloggerdi budapest al fianco di ÁgnesHerczeg – dal 2010 WsETCertified Educator eFine&Rare Wine specialist,nel 2015 Woman of the YearEntrepreneurial Award inUngheria e, dal 2019, membrodella giuria del DWWA edinsegnante presso la ItalianWine scholar Guild inHungary – che ha condotto iltasting presso il rinomato risto-rante Casa pomo d’Oro, pro-prietà di Gianni Annoni, unodei personaggi del vino piùinfluenti sulla scena italo-ungherese. “È stato un grandepiacere presentare i viniLugana ai media ungheresi”,ha sottolineato ÁgnesHerczeg, “Il Lago di Garda èuna delle mie mete preferite einevitabilmente i vini prodotti inquesta zona sono molto vicinial mio cuore. Durante lamaster class a budapest, gliospiti hanno avuto la possibili-tà di scoprire le molte facce e idiversi stili del Lugana grazie auna mirata selezione di eti-chette fatta dal Consorzio”.

Carlo Veronese

IL CREDITO RESTA AL CENTRO DELL’IMPRESA

Giacomo Peraro

coNFarTIgIaNaTo E coNsorZIo vENETo garaNZIE

uN succEsso NEll’EsT EuroPa PEr Il coNsorZIo gardEsaNo

Page 3: acHIllE oTTa vIa NI NFo@croNacadEllEcoNoMIa.coM … I V E R O N A N ° 4 1 3 5 6 D E L 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - 3 7 1 2 1 V E R O N A - T E L E F O N O 0 4 5 5 9 1 3 1 6 - E - M A I L

Cronaca dell’Economia.com3 • 20 giugno 2019

045 9612761

Page 4: acHIllE oTTa vIa NI NFo@croNacadEllEcoNoMIa.coM … I V E R O N A N ° 4 1 3 5 6 D E L 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - 3 7 1 2 1 V E R O N A - T E L E F O N O 0 4 5 5 9 1 3 1 6 - E - M A I L

Cronaca dell’Economia.com4 • 20 giugno 2019

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

Un quadro sull’andamento del mercato, le barche prodotte, l’indotto e i canali di venditaLa Fondazione di Venezia èpresente al salone Nauticodi Venezia (fino al 23 giugno)con un proprio stand inArsenale (Tesa delle Nappe90) per raccontare la filieraproduttiva della nautica.All’interno dello spaziosaranno illustrati i contenutidi una ricerca curatadall’Università Iuav diVenezia e Università Ca’Foscari Venezia intitolata“Dietro le barche. Il sistemaeconomico della nautica nelterritorio veneziano: imprese,design, servizi, istituzioni”che contiene alcuni dati stati-stici utili alla comprensionedelle filiere produttive di que-sto specifico settore e chene sottolinea l’importanzaper il sistema economico delnostro territorio. Il lavoro di

ricerca contiene dati edapprofondimenti su questoimportante comparto fonda-mentale per il sistema eco-nomico veneziano, Veneto edell’intero Nordest fornendoun quadro su l’andamentodel mercato negli ultimi anni,le barche prodotte, l’indotto,un focus sui canali di venditae la distribuzione ed, infine,un approfondimento su ricer-ca, sviluppo e design. Unaricerca che, quindi, offre unafotografia esaustiva del set-tore mettendo a confronto idati del Triveneto con quellidel contesto nazionale sotto-lineando il ruolo strategicorivestito all’interno del siste-ma paese. Nel team entraanche M9, che porta nellaTesa delle Nappe 90 undocumento video come rac-

conto per immagini dellanautica dal Novecento aigiorni nostri. M9, laCompagnia della Vela esalone nautico, inoltre,hanno organizzato un impor-tante convegno dal titolo“L’avventura italiana inAmerica’s Cup: quando sco-

primmo la vela”, che si terrànella giornata del 22 giugnoalle 11 all’Arsenale, nellasala Mandelli. All’incontroparteciperanno andreaMadaffari, Moro di Venezia;Matteo Plazzi, vincitore dellaCoppa America con bMWOracle; corrado scrascia,Compagnia della Vela edavide Tagliapietra, LunaRossa. La conversazione traqueste importanti personalitàdel mondo velico sarà mode-rata da antonio vettese. Ilpresidente, giampietroBrunello, commenta consoddisfazione la partecipa-zione della Fondazione diVenezia a questo importanteevento: “c’è tra Venezia e lanautica un rapporto indisso-lubile fatto di tradizione, pas-sione e lavoro.

Giampietro Brunello

NAUTICA, IL SISTEMA ECONOMICO A VENEZIAla FoNdaZIoNE è PrEsENTE al saloNE FINo al 23 gIugNo

Merito dell’aumento del fatturato in ItaliaIl 2019 conferma il trend posi-tivo per la cantina Le Manzanecon un fatturato in crescita adue cifre. L’azienda spumanti-stica,da oltre 35 anni tra lesocietà leader nella produzio-ne di prosecco superiore, fon-data nel cuore del ConeglianoValdobbiadene Docg, areacandidata a pieno titolo adiventare patrimoniodell’Unesco, chiude i primi 5mesi del 2019 con un aumen-to di oltre il 10% rispetto aiprimi 5 mesi del 2018. A regi-strare le performance miglioriè il mercato italiano con un +16%, mentre continua l’espan-sione nei mercati esteri con un+ 4%. Anche quest’anno, il

prosecco superiore, prodottodi punta dell’azienda, ha incre-mentato la sua presenza intutte le principali piazze diconsumo internazionali. “Il fat-turato dell’export si aggirapoco sopra il 60%”, spiegaErnesto Balbinot, titolaredella società Agricola LeManzane. Ma la crescita adue cifre - continua balbinot- è dovuta molto all’aumentodel fatturato in Italia. Oggiraccogliamo i frutti delle scel-te fatte negli ultimi 3 anni conla decisione di mettere alcentro dell’agenda la comu-nicazione dei nostri valori.Vogliamo essere presenti suimercati non solo con la qua-

lità dei nostri vini, ma anchecon i racconti perché un bic-chiere di vino racchiude in sétradizione, storia, passione eterritorio. Non a caso ilnostro responsabile com-merciale è un enologo”.Importante è stato anche illavoro di restyling dell’imma-gine aziendale. «Avere unpackaging accattivante emoderno - aggiunge balbinot- condiziona la scelta soprat-tutto sullo scaffale dove l’of-ferta di prosecchi e spumanti

generici è ampia, quasiimbarazzante. Da uno studiocondotto all’Università IULMdi Milano, è emerso che, conla nuova veste grafica, gla-mour ed elegante, il clientefinale percepisce un prodottodi qualità elevata attribuendoal nostro Docg con l’etichettain braille, un prezzo superio-re a quello con il quale vieneimmesso sul mercato, unaspetto che ci ripaga dellavoro fatto sulle confezionidelle bottiglie”.

Ernesto Balbinot con con la figlia Anna, la moglie Silvana e il figlio Marco

SPUMANTI LE MANZANECRESCITA OLTRE IL 10%

la caNTINa TrEvIgIaNa aPrE a NuovI MErcaTI

Page 5: acHIllE oTTa vIa NI NFo@croNacadEllEcoNoMIa.coM … I V E R O N A N ° 4 1 3 5 6 D E L 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - 3 7 1 2 1 V E R O N A - T E L E F O N O 0 4 5 5 9 1 3 1 6 - E - M A I L

Cronaca dell’Economia.com5 • 20 giugno 2019

Page 6: acHIllE oTTa vIa NI NFo@croNacadEllEcoNoMIa.coM … I V E R O N A N ° 4 1 3 5 6 D E L 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - 3 7 1 2 1 V E R O N A - T E L E F O N O 0 4 5 5 9 1 3 1 6 - E - M A I L

A disposizione delle imprese una gamma di servizi finanziariIntesa sanpaolo e Fede ralberghi Garda Venetohanno sottoscritto un impor-tante accordo a sostegno delsettore turistico alberghiero delLago di Garda. Grazie all’ac-cordo, la banca mette a dispo-sizione delle imprese associa-te una gamma di servizi finan-ziari e non finanziari evoluti persupportarne nel modo più ade-guato l’attività e rafforzarne ilposizionamento competitivo inuna fase caratterizzata da forticambiamenti quali la diversifi-cazione e sofisticazione del-l’offerta e lo sviluppo digitale. Ilterritorio rappresentato daFederalberghi Garda Venetoconta 13,4 milioni di presenzeturistiche annue, 13.000addetti e 1,9 miliardi di fattura-to, solo nel ricettivo, confer-mandosi una risorsa straordi-naria per l’economia turisticadel paese. più in dettaglio gra-zie all’accordo Intesasanpaolo offre supporto finan-ziario alle imprese che inten-dono investire nell’ammoder-namento e nel potenziamentodelle strutture ricettive attra-verso finanziamenti dedicati,studiati su misura in base alleesigenze di stagionalità e alletipicità delle forme di incasso(anticipo su prenotazioni alber-ghiere, anticipo transato pOs,apertura di credito stagionale).Inoltre, gli investimenti in fun-zionali al miglioramento deiservizi digitali e tecnologici, inun’ottica di sviluppo Industria4.0, verranno sostenuti consoluzioni finanziarie diverse ecombinabili tra loro. “siamomolto soddisfatti di aver avvia-to questa partnership conIntesa sanpaolo - ha dettoIvan de Beni, presidente diFederalberghi Garda Veneto -e grati dell’attenzione e delsostegno che il primo gruppo

bancario italiano ha riservatoalle nostre imprese turistiche,riconoscendo l’importanza cheil settore turistico riveste perl’economia del territorio”. Il“Desk Turismo” diMediocredito Italiano è adisposizione per consulenzaspecialistica sui progetti diinvestimento nel settore turisti-co e alberghiero, anche al finedi ampliare i servizi offerti persuperare i limiti della stagiona-lità turistica. La banca, attra-verso Intesa sanpaoloFormazione, potrà facilitare gliinterventi sul capitale umanoattraverso iniziative formativequali il progetto“skills4Capital” dedicata agliimprenditori e ai loro collabora-tori per far crescere l’impresaagendo sul capitale umano,finanziario e organizzativodell’impresa. sono previsti,inoltre, progetti per le compe-tenze trasversali e per lo svi-luppo di adeguati profili profes-

sionali adeguati all’inserimentolavorativo nel settore. “perIntesa sanpaolo la qualità e losviluppo dell’offerta turisticasono tra i principali fattori dicrescita dell’economia delpaese – ha dichiarato renzosimonato, direttore RegionaleVeneto, Trentino Alto Adige eFriuli Venezia Giulia di Intesasanpaolo. per gli associati aFederalberghi Garda Veneto,inoltre, è disponibile la nuovapiattaforma di welfare azien-dale denominata “WelfareHub”, al fine di produrre effetti-vi risparmi sul costo del lavoro,costi di gestione contenuti(grazie all’outsourcing delleattività amministrative) e incre-mento della loyalty dei dipen-denti. Attraverso Intesasanpaolo Forvalue, infine, labanca offrirà servizi e prodottidi natura non finanziaria asostegno del business, attra-verso la collaborazione conpartner qualificati.

Da sinistra Renzo Simonato e Ivan De Beni

IL CONSORZIO ZAIPREPARA UN LIBRO

PER I PRIMI 70 ANNINella sede dell’Accademia diAgricoltura, scienze eLettere, è stata presentataserie di incontri culturali con ilConsorzio Zai Interporto Qu -adrante Europa. “L’idea ènata dalla consapevolezzache è necessario”, sostieneclaudio carcereri de Prati,presidente dell ’Accademia diAgricoltura scienze e Letteredi Verona, “far conoscere aicittadini l’importanza chesvolge ora e in futuro il tra-sporto merci per l'economiadi Verona e dell’interopaese”. Il primo incontro erastato dedicato ai rasporti ecommerci a Verona dall'anti-chità all'Ot tocento. “La pro-mozione di questi incontri èdedicata all'organizzazionedei trasporti nel passato diVerona”, ha spiegatoMassimo vals ecchi, segre-tario dell’Ac cademia, “a cuine seguiranno altri rivolti allarealtà del Quadrante Europae alle sue possibilità di svi-luppo con un focus sul traffi-co merci ferroviario collegatoalla nuova galleria delbrennero”. Dal canto suo Ilpresidente del Consorzio ZaiMatteo gasparato ha ricor-dato che Nel 70 esimo annodi nascita del Consorzio Zaisi è ritenuto opportuno pre-sentare alla cittadinanza lastoricità del Consorzio Zai e iprogetti determinanti di svi-luppo per il territorio dellacittà di Verona. In accordo aquesto ciclo di incontri è instesura il libro celebrativo dei70 anni del Consorzio Zaiche verrà presentato a con-clusione del seminario diincontri”.

coN l’accadEMIa

INTESA E FEDERALBERGHIA SOSTEGNO DEL TURISMO

sIglaTo uN accordo coN la BaNca

Valsecchi, Gasparato e Carcereri

Cronaca dell’Economia.com6 • 20 giugno 2019

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

Page 7: acHIllE oTTa vIa NI NFo@croNacadEllEcoNoMIa.coM … I V E R O N A N ° 4 1 3 5 6 D E L 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - 3 7 1 2 1 V E R O N A - T E L E F O N O 0 4 5 5 9 1 3 1 6 - E - M A I L

Cronaca dell’Economia.com7 • 20 giugno 2019

PARTIDAVERONA

così comodo,così vicino

www.aeroportoverona.it