904
ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE AN. ET VOL. LX TYPIS POLYGLOTTIS VATICANIS M-DCCCC-LXVIII

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - vatican.va · 6 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale tione Nostra deque Apostolicae potestatis plenitudine, harum Littera rum vi perpetuumque in

Embed Size (px)

Citation preview

  • ACTA

    APOSTOLICAE SEDIS

    C O M M E N T A R I U M OFFICIALE

    AN. ET VOL. L X

    TYPIS POLYGLOTTIS VATICANIS

    M-DCCCC-LXVIII

  • An. et yol. LX 31 Ianuarii 1968 N. 1

    ACTA APOSTOLICAE SEDIS

    C O M M E N T A R I U M O F F I C I A L E

    Directio: Palazzo Apostolico - Citt del Vaticano Administratio: Libreria Editrice Vaticana

    ACTA PAULI PP. VI

    LITTERAE APOSTOLICAE

    I

    S. Ioseph Opifex principalis Patronus Ancoragiensis archidioecesis, in

    regione Alaskana, renuntiatur.

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Praestans opificum exemplar in

    universa catholica Ecclesia recte ac semper est habitus S. Ioseph,

    castissimae Virginis Mariae Sponsus, idemque divini Pueri Iesu nutri-

    cius ; sed nemo prorsus ignorat religiosum laetissime cultum novo quo-

    dam vigore crevisse, postquam Pius Pp. XII, Noster imm. rec. Deces-

    sor, peculiare in eius honorem sollemne decreverit, ipso agendum die

    humani operis celebrationi ubique fere gentium praestituto. Laetamur

    ergo, quod et in Alaskana regione impensam novimus huiusmodi pie-

    tatem florere ibidemque fideles archidioecesis Ancoragiensis, quam

    anno superiore per Apostolicam Constitutionem condidimus sedisque

    metropolitanae iure donavimus, per Venerabilem Fratrem Ioannem

    Iosephum Th. Ryan in praevalidam tanti Caelitis tutelam sese iam

    commisisse. Hac enim de re idem Praesul dedit litteras ad Nos, quibus

    peteret ut hanc electionem ratam haberemus, votum sive cleri sive

    populi probantes. Nos igitur, qui sacrae cuique dicioni supernum

    constanter auxilium verique nominis profectum in Domino precamur,

    libenti animo id esse annuendum censemus. Quapropter ex Sacrae

    Rituum Congregationis consulto, certa scientia ac matura delibera-

  • 6 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    tione Nostra deque Apostolicae potestatis plenitudine, harum Littera-

    rum vi perpetuumque in modum, Sanctum Ioseph Opificem, Beatissimae

    Virginis Mariae Sponsum, principalem apud Deum totius Ancoragien-

    sis archidioecesis caelestem Patronum confirmamus seu constituimus

    ac declaramus, omnibus adiectis iuribus ac privilegiis liturgicis, quae

    sanctis locorum Patronis rite competunt. Contrariis quibusvis nihil

    obstantibus. Haec edicimus, statuimus, decernentes praesentes Litte-

    ras firmas, validas atque efficaces iugiter exstare ac permanere; suos-

    que plenos atque integros effectus sortiri et obtinere; illisque, ad quos

    spectant seu spectare poterunt, nunc et in posterum plenissime suffra-

    gari; sicque rite iudicandum esse ac definiendum; irritumque ex nunc

    et inane fieri, si quidquam secus, super his, a quovis, auctoritate qua-

    libet, scienter sive ignoranter attentari contigerit.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die

    xxviii mensis Aprilis, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quarto.

    6B HAMLETUS I. Card. CICOGNANI

    a publicis Ecclesiae negotiis

    I I

    Cathedrale templum dioecesis Nicosiensis, S. Nicolao a Bario dicatum,

    titulo ac dignitate Basilicae Minoris decoratur.

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Dulce quoddam gloriae canticum

    tutumque pacis refugium stupenti apparuit advenae cathedrale Nico-

    siae Herbitensis templum, quod, Deo dicatum in honorem caelestis urbis

    Patroni Nicolai, Episcopi Myrensis, ipsa magnificentia ac pulchritu-

    dine sua christianae fidei vigorem ingenuarumque artium splendorem

    simul declarare videtur. Pertinet enim ad mediam, quam vocant, aeta-

    tem, cuius multa ac manifesta vestigia praefert, adeo ut sive extra sive

    intus aspicias, admirandum sane opus proprio id vocabulo nomines.

    Primariae frontis porta, peristylium versum in forum, proximque

    turris in coni formam fastigata ad illud exstruendi genus, quod tum in

    insula Sicilia floruit, effecta sunt doctorumque iudicio in arcubus, in

    columnis, in figuris probantur quam maxime. Neque minoris sunt ea

    existimanda, quae ipsum templum continet, tametsi saeculis insequen-

  • Acta Pauli Pp. VI 7

    tibus tribuuntur. Nam ala media, quae sedecim Dorici ordinis colum-

    nis innititur, una cum pavimento atque concameratione decorum quid-

    dam exhibet oculis; imagines deinde a summis artificibus et in parie-

    tibus et in tabulis depictae, sculpturae e ligno et anaglypta (ex quibus

    Christi Domini morientis signum est memorandum), minora sacella

    amplo ibidem ornamento sunt. Praeterea insignes sanctorum virorum ac

    martyrum reliquiae, argentea vasa, sacrae vestes ceteraque supellex

    templi thesaurum efficiunt. His profecto de causis quae ecclesia prin-

    cipem antea locum in urbe tenuerat atque paroecialis et collegialis

    aedis honorem erat assecuta, eadem, cum Pius Pp. VII, Noster fel. rec.

    Decessor, Nicosiensem dioecesim constituit, tamquam cathedralis est

    renuntiata. Ex quo tempore quia centum quinquaginta anni iam sunt

    revoluti, Venerabilis Frater Constantinus Trapani, sacrorum Anti-

    stes, votum quoque cathedralis Canonicorum collegii, universi cleri

    omniumque fidelium patefaciens, Nos adiit, ut insigni pietatis et artis

    domicilio Basilicae Minoris titulum exposceret. Quibus precibus libenti

    animo obsecundantes, Nos ex Sacrae Rituum Congregationis consulto,

    certa scientia ac matura deliberatione Nostra deque Apostolicae pote-

    statis plenitudine, harum Litterarum vi perpetuumque in modum, ca-

    thedralem ecclesiam dioecesis Nicosiensis, Deo in honorem S. Nicolai

    a Bario dicatam, titulo ac dignitate Basilicae Minoris condecoramus,

    omnibus adiectis iuribus et privilegiis liturgicis, quae templis, eodem

    nomine insignibus, rite competunt. Contrariis quibusvis nihil obstan-

    tibus. Haec edicimus, statuimus, decernentes praesentes Litteras fir-

    mas, validas atque efficaces iugiter exstare ac permanere ; suosque plenos

    atque integros effectus sortiri et obtinere ; illisque, ad quos spec-

    tant seu spectare poterunt, nunc et in posterum plenissime suffragari;

    sicque rite iudicandum esse ac definiendum; irritumque ex nunc et

    inane fieri, si quidquam secus, super his, a quovis, auctoritate qualibet,

    scienter sive ignoranter attentari contigerit.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die

    X I X mensis Iunii, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quarto.

    HAMLETUS I. Card. CICOGNANI

    a publicis Ecclesiae negotiis

  • 8 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    I I I

    Beata Maria Virgo Immaculata et Sancti Apostoli Petrus et Paulus Pa-

    troni caelestes dioecesis Mazatlanensis eliguntur.

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Nullis maculis offuscata, Beata

    Maria Virgo christiani populi mentes ubique terrarum ad se convertit.

    Eam igitur ut communem Matrem merito venerantur fideles dioecesis

    Mazatlanensis, qui praesens eiusdem adiumentum haud semel sunt ex-

    perti. Hoc praeterea anno memoria celebratur undevicies saecularis

    martyrii Apostolorum Petri et Pauli, qui vita et sanguine Fidei nostrae

    sanctitatem confirmarunt. His permotus, Venerabilis Frater Michael

    Garca Franco, eiusdem sedis Episcopus, Nos rogavit, ut horum Cae-

    litum patrocinio urbem suae iurisdictionis principem et dioecesim, suis

    pastoralibus curis concreditam, benigne committeremus. Quibus preci-

    bus libenter admissis, Nos e Sacrae Rituum Congregationis consulto,

    certa scientia ac matura deliberatione Nostra deque Apostolicae pote-

    statis plenitudine, harum Litterarum vi perpetuumque in modum Bea-

    tam Maria Virginem Immaculatam et Sanctos Apostolos Petrum et

    Paulum caelestes apud Deum Patronos urbis ac dioecesis Mazatlanensis

    constituimus ac declaramus, omnibus adiectis honoribus et privilegiis

    liturgicis, quae locorum Patronis rite competunt. Contrariis quibusvis

    nihil obstantibus. Haec edicimus, statuimus, decernentes praesentes

    Litteras firmas, validas atque efficaces iugiter exstare ac permanere;

    suosque plenos atque integros effectus sortiri et obtinere ; illisque, ad

    quos spectant seu spectare poterunt, nunc et in posterum plenissime

    suffragari ; sicque rite iudicandum esse ac definiendum ; irritumque ex

    nunc et inane fieri, si quidquam secus, super his, a quovis, auctoritate

    qualibet, scienter sive ignoranter attentari contigerit.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die

    XXVIII mensis Iunii, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quinto.

    HAMLETUS I. Card. CICOGNANI

    a publicis Ecclesiae negotiis

  • Acta Pauli Pp. VI 9

    I V

    Titulus ac privilegia Basilicae Minoris ecclesiae paroeciali B. Mariae

    Virg. de Monte Carmelo seu Nuestra Seora del Carmen, in urbe

    Nogoy, archidioecesis Paranensis, tribuuntur.

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Pietatis sedes non obscura esse per-hibetur templum paroeciale, quod, Beatae Mariae Virgini de Monte Carmelo sacrum, in urbe Nogoy est positum finibusque archidioe-cesis Paranensis continetur. Etenim duo iam saecula impense ibi colitur imago almae Deiparae, cui illa appellatio adicitur; quae marialis reli-gio in populi animis penitus inhaeret, ita ut ad eam ecclesiam peregri-nantium more sese effundat; ubi Virginem Carmelitidem vocet in vota, Ecclesiae ritus participet, vitam alat spiritualem. Templum vero ipsum, quod in locum parvae aedis sacrae olim est substitutum et saeculo prae-terito Liberianae Basilicae Sanctae Mariae Maioris in Urbe aggrega-tum, cum sit amplitudine conspicuum et opere nobile, dignum sane est, quod studiose respiciamus. Preces igitur libenter audivimus, quas Venerabilis Frater Adolfus Servandus Tortolo, Paranensis Archiepi-scopus, votis obsecundans cleri, fidelium, auctoritatum publicarum urbis Nogoy , Nobis adhibuit, rogans ut templum praedictum Basilicae Minoris nomine ac iure donaremus. Itaque, e Sacrae Rituum Congre-gationis consulto, certa scientia ac matura deliberatione Nostra deque Apostolicae potestatis plenitudine, harum Litterarum vi perpetuumque in modum paroecialem ecclesiam Beatae Mariae Virgini de Monte Carmelo seu, uti vulgo appellant, Nuestra Seora del Carmen , in urbe (( Nogoy , intra fines archidioecesis Paranensis, dicatam, ad honorem ac dignitatem Basilicae Minoris evehimus, omnibus additis iuribus et privilegiis, quae eidem titulo rite competunt. Contrariis qui-busvis non obstantibus. Haec edicimus, statuimus, decernentes prae-sentes Litteras firmas, validas atque efficaces iugiter exstare ac perma-nere ; suosque plenos atque integros effectus sortiri et obtinere ; illisque, ad quos spectant seu spectare poterunt, nunc et in posterum plenissime suffragari; sicque rite iudicandum esse ac definiendum; irritumque ex nunc et inane fieri, si quidquam secus, super his, a quovis, auctoritate qualibet, scienter sive ignoranter attentari contigerit.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die xv mensis Iulii, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quinto.

    HAMLETUS I. Card. CICOGNANI a publicis Ecclesiae negotiis

  • 10 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    V

    Nuntiatura Apostolica in Regno Lesothiano erigitur

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Quantum utilitatis e publicis offi-

    ciorum rationibus, quae Apostolicae huic Sedi cum Civitatibus soleat

    exsistere, neminem latet estque usu iam dudum comprobatum. Cum

    igitur commodum visum esse fuerit Apostolicam Sedem et Lsothianum

    Regnum publicis huiusmodi vinculis inter se coniungi, Nos, motu pro-

    prio, certa scientia ac matura deliberatione Nostra deque Apostolicae

    potestatis plenitudine, harum Litterarum vi Apostolicam Nuntiaturam

    apud Regnum Lesothianum erigimus et constituimus, eidemque omnia et

    singula deferimus officia, privilegia atque indulta, quae Legationum

    huiusmodi propria sunt. Contrariis quibusvis nihil obstantibus. Haec edi-

    cimus, statuimus, decernentes praesentes Litteras firmas, validas atque

    efficaces iugiter exstare ac permanere ; suosque plenos atque integros effec-

    tus sortiri et obtinere ; eidemque Legationi sic per Nos constitutae nunc

    et in posterum plenissime suffragari; sicque rite iudicandum esse ac

    definiendum ; irritumque ex nunc et inane fieri, si quidquam secus,

    super his, a quovis, auctoritate qualibet, scienter sive ignoranter con-

    tigerit attentari.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die x i x

    mensis Augusti, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quinto.

    B HAMLETUS I. Card. CICOGNANI

    a publicis Ecclesiae negotiis

    V I

    Titulo ac privilegiis Basilicae Minoris ecclesia S. Udalrici in oppido

    Kreuzungen sita, dioecesis Basileensis, honestatur.

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Recte asseverat Sanctus Augusti-

    nus, vir eruditione divina et humana orbi clarus, sanctitatis luce

    coruscans : Nemo ... potest transire mare huius saeculi, nisi Cruce

    Christi portatus. Hanc crucem aliquando complectitur et infirmus

  • Acta Pauli Pp. VI 1.1

    oculis : et qui non videt quo eat, non ab illa recedat, et ipsa illum per-

    ducet (In Io. Ev. II, 1, 2-3; PL 35, 1389). Salutiferi Ugni cultum

    Canonici Regulares e nomine Hipponensis Episcopi appellati, et post

    eorum discessum alii sacrorum administri studiose provexerunt in ec-

    clesia Sancti Udalrici, posita in oppido vulgo (( Kreuzungen nuncu-

    pato atque intra fines dioecesis Basileensis. Quod templum una cum

    monasterio, diuturna scilicet vitae communis sede, donec, saeculo

    praeterito, Sancti Augustini alumni inde iussi sunt exire, ab annis

    MCXX-MCXXV repetitur, qua aetate Ordo canonicus maxime floruit.

    Aedificia ob bellicas calamitates non semel deleta, invicta pietate sunt

    refecta ; et artis Barocae , uti dicunt, ornamentis iisque exquisitis

    valde commendantur. Studiosa voluntas in hoc Sanctae Crucis memo-

    ria praecellens sanctuarium iterum exsplenduit, postquam, anno

    MCMLxin, incendio est absumptum, siquidem rursum auctoritates et

    Christifideles eo curas intenderunt, ut ad pristinum decus revocaretur.

    Est hoc potissimum animadvertendum Sanctae Crucis reliquias, tot

    inter rerum vicissitudines, eidem ecclesiae esse servatas ; praeterea non

    est quin admiretur imaginem, qua alma Deipara pro Filio de ligno

    deposito lugens exhibetur, et magnam Crucem, prodigiis, quae ad eam

    patrata feruntur, insignem. Cuius in honorem saeculo xvui aedes,

    templo adiacens, est exstructa, quae montem Calvariae imitatione

    exprimit. Quoniam igitur haec ecclesia religione et arte est tam prae-

    clara, Venerabilis Frater Franciscus von Streng, Episcopus Basileen-

    sis et Luganensis, Cleri et Fidelium suis curis commissorum vota signi-

    ficans, Nos rogavit, ut illam Basilicae Minoris nomine ac iure donare-

    mus. Quibus precibus libenti animo statuimus obsecundare. Itaque, e

    Sacrae Rituum Congregationis consulto, certa scientia ac matura deli-

    beratione Nostra deque Apostolicae potestatis plenitudine, harum Lit-

    terarum vi perpetuumque in modum, ecclesiam Deo in honorem Sancti

    Udalrici, Episcopi et Confessoris, in oppido vulgo (( Kreuzungen

    dicto consecratam, ad dignitatem Basilicae Minoris evehimus, omni-

    bus adiectis iuribus et privilegiis, quae templis hoc nomine insignibus

    rite competunt. Contrariis quibusvis non obstantibus. Haec edicimus,

    statuimus, decernentes praesentes Litteras firmas, validas atque effi-

    caces iugiter exstare ac permanere; suosque plenos atque integros

    effectus sortiri et obtinere; illisque, ad quos spectant seu spectare

    poterunt, nunc et in posterum plenissime suffragari; sicque rite iudi-

    candum esse ac definiendum ; irritumque ex nunc et inane fieri, si

  • 12 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    quidquam secus, super his, a quovis, auctoritate qualibet, scienter sive

    ignoranter attentari contigerit.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die

    X X I mensis Augusti, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quinto.

    HAMLETUS I. Card. CICOGNANI

    a publicis Ecclesiae negotiis

    V I I

    S. Robertus Bellarmino, Ep. Conf. et Eccl. Doct., Patronus aeque princi-palis, una cum Sancto Stephano Protomartyre, totius Capuanae archi-dioecesis eligitur.

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Roma altera quondam (Auson.

    Ordo urb. nob., 61), Capua, utpote potentia opibusque valens, quem-

    admodum veteres scriptores tradiderunt, religione tamen catholica,

    quam mature post instituta christiana sacra suscepit, etiam clarior est

    effecta. Merita laude, praeterea, ideo ornatur, quod per diuturnum

    saeculorum decursum Apostolicae Sedi semper fideliter haesit. Hanc

    Ecclesiam multi Praesules, virtute insignes, doctrina commendati,

    pastorali studio praestantes illustrarunt; quos inter Sanctus Robertus

    Bellarmino, Societatis Iesu Sodalis egregius, quasi sidus coruscat. Qui,

    Sacra Purpura honestatus, per breve tempus Capuanam rexit archi-

    dioecesim ; sed mirum quantas utilitates ei attulit : etenim Viro,

    recondita doctrina praecellenti divinique verbi satori assiduo, sollemne

    fuit populum Dei contionibus erudire eique catechesis tradere prae-

    cepta ; ter synodum archidioecesis, semel concilium provinciale coegit ;

    Ecclesiam sibi creditam ter pro pastorali officio lustravit ; ad emen-

    dandam disciplinam cleri et religiosorum studiose incubuit ; pauperibus

    libralissime consuluit eorumque iura defendit, doctrinae capita de

    iustitia sociali proponens. Propter tantam, qua excellebat, sollertiam

    et eximiam, qua praeditus erat, vitae sanctitatem, amabatur a populo,

    et ipse amabat populum (Autobiogr., c. 38). Praeclara lectissimi Prae-

    sulis exempla e Capuanorum memoria exciderunt numquam, quin immo

    pietas erga eum augescebat, maxime postquam Beatorum Sanctorumque

    eidem decreti sunt honores ac Doctoris Ecclesiae dignitas tributa. Qua

    pia alacritate, hoc anno vertente, singularem in modum infiammati sunt

    animi, siquidem ob millesimum revolutum annum ex quo Ecclesia Ca-

  • Acta Pauli Pp. VI 13

    puana Sedes Metropolitana est effecta, sacrae exuviae illius, inter-plau-

    dente populi vota, sunt circumlatae, atque adeo evenit, ut qui vivens

    filios suos ad colendam religionem impense accendisset, iis etiamnum

    esset locupletissima auctor virtutis. Haec omnia considerans, roga-

    tioni obsecundans Collegii Canonicorum Cathedralis Ecclesiae, utriusque

    cleri, Civilium Auctoritatum et Christifidelium volensque memoriam

    sacrae illius veluti peregrinationis perennare, Venerabilis Frater Thomas

    Leonetti, Capuanus Archiepiscopus, Sanctum Robertum Bellarmino

    Compatronum istius archidioecesis elegit, quae iam in tutela est Sancti

    Stephani Protomartyris ; quod ut ratum haberemus, idem Praesul Nobis

    enixas preces adhibuit. Quibus libenti animo concedentes, Nos, e Sacrae

    Rituum Congregationis consulto, certa scientia et matura deliberatione

    Nostra deque Apostolicae potestatis plenitudine, harum Litterarum vi

    perpetuumque in modum Sanctum Robertum Bellarmino, Episcopum

    Confessorem et Ecclesiae Doctorem, totius Capuanae archidioecesis cae-

    lestem apud Deum Patronum aeque principalem, una cum Sancto Ste-

    phano Protomartyre, pridem constituto Patrono, confirmamus, seu ite-

    rum facimus et declaramus, omnibus adiectis iuribus et privilegiis litur-

    gicis, quae praecipuis regionum Patronis rite competunt. Contrariis

    quibusvis nihil obstantibus. Haec edicimus, statuimus, decernentes prae-

    sentes Litteras firmas, validas atque efficaces iugiter exstare ac perma-

    nere ; suosque plenos atque integros effectus sortiri et obtinere ; illisque,

    ad quos spectant seu spectare poterunt, nunc et in posterum plenissime

    suffragari ; sicque rite iudicandum esse ac definiendum ; irritumque ex

    nunc et inane fieri, si quidquam secus, super his, a quovis, auctoritate

    qualibet, scienter sive ignoranter attentari contigerit.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die

    X X I X mensis Septembris, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quinto.

    HAMLETUS I. Card. CICOGNANI

    a publicis Ecclesiae negotiis

    V I I I

    Nuntiatura Apostolica in Gabonensi Republica constituitur

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Quantum utilitatis e publicis officio-

    rum rationibus, quae Apostolicae huic Sedi intercedunt cum Civita-

    tibus, soleat exsistere, neminem latet estque usu iam dudum compro-

  • 14 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    batum. Cum igitur commodum esse visum fuerit Apostolicam Sedem et

    Rempublicam Gabonensem publicis huiusmodi vinculis inter se coniungi,

    harum Litterarum vi, in Republica Gabonensi Nuntiaturam Apostoli-

    cam erigimus et constituimus, cuius sedem in urbe Liberopoli collo-

    camus. Eidem ergo sic per Nos erectae Nuntiaturae omnia et singula

    deferimus officia, privilegia atque indulta, quae Legationum huiusmodi

    propria sunt. Contrariis quibusvis nihil obstantibus. Haec edicimus,

    statuimus, decernentes praesentes Litteras firmas, validas atque efficaces

    iugiter exstare ac permanere; suosque plenos atque integros effectus

    sortiri et obtinere; eidemque Legationi sic per Nos constitutae nunc

    et in posterum plenissime suffragari ; sicque rite iudicandum esse ac

    definiendum; irritumque ex nunc et inane fieri, si quidquam secus,

    super his, a quovis, auctoritate qualibet, scienter sive ignoranter con-

    tigerit attentari.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die

    X X X I mensis Octobris, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quinto.

    HAMLETUS I. Card. CICOGNANI

    a publicis Ecclesiae negotiis

    I X

    Nuntiatura Apostolica in Republica Africae Mediae erigitur

    PAULUS PP. VI

    Ad perpetuam rei memoriam. Eo mentem intendentes, ut res

    catholica per ecclesiasticos Viros, egregiis animi dotibus ornatos, in

    Civitatibus, ad quas illos legamus, provehatur, statuimus in Repu-

    blica Africae Mediae Nuntii Apostolici Sedem erigere; atque adeo

    probe fore confidimus, ut publicae necessitudinis rationes, quae Sanctae

    Sedi cum illa Civitate intercedunt, ad communem utilitatem verique

    nominis profectum magis magisque confirmentur. Itaque, motu proprio,

    certa scientia ac matura deliberatione Nostra Nuntiaturam Apostolicam

    in Republica Mediae Africae constituimus, cuius sedem in urbe Banguia

    collocamus. Eidem Nuntiaturae sic per Nos erectae omnia et singula

    deferimus iura, privilegia, indulta quae huiusmodi Legationum pro-

    pria sunt, certa spe freti hanc animi testificationem religionis profe-

    rendis finibus esse conducturam. Haec edicimus, statuimus, decernentes

    praesentes Litteras firmas, validas atque efficaces iugiter exstare ac

  • Acta Pauli Pp. VI 15

    permanere; suosque plenos atque integros effectus sortiri et obtinere;

    ipsique Apostolicae Nuntiaturae in Republica Mediae Africae sic a Nobis

    erectae nunc et in posterum plenissime suffragari ; sicque rite iudican-

    dum esse ac definiendum; irritumque ex nunc et inane fieri, si quid-

    quam secus, super bis, a quovis, auctoritate qualibet, scienter sive

    ignoranter attentari contigerit.

    Datum Romae, apud Sanctum Petrum sub anulo Piscatoris, die iv

    mensis Novembris, anno MCMLXVII, Pontificatus Nostri quinto.

    & HAMLETUS I . Card. OICOGNANI

    a publicis Ecclesiae negotiis

    EPISTULAE

    I

    Ad E.mum P. D. Paulum Aemilium S. R. E. Cardinalem Lger, Archie-

    piscopum Marianopolitanum, suam relicturum archidioecesim, ut iuvandis

    leprosis in Africa operam navaret.

    Vnrable Frre et cher Fils,

    Au moment o vous vous apprtez quitter votre ville episcopale et

    votre terre natale pour aller en Afrique vous consacrer au service des

    lpreux et des missions, c'est pour Nous un besoin du cur de vous dire

    par un message personnel Notre motion et Notre intime participation

    la grave et noble dcision que vous venez de prendre.

    Notre reconnaissance va d'abord au Pre et Pasteur d'mes de l'archi -

    diocse de Montral qui pendant plus de dix-sept ans s'est dvou inlas-

    sablement avec comptence et charit la portion du Peuple de Dieu

    qui lui avait t confie. Elle va ensuite au membre de l'piscopat du

    Canada qui, en collaboration avec ses collgues, a su imprimer son

    pays l'esprit d'accueil et d'ouverture qui caractrise l'Eglise contem-

    poraine. Elle va enfin au membre illustre du Sacr Collge qui, aussi

    bien par son travail au sein des Congrgations romaines dont il fait

    partie que par son activit lors du deuxime Concile cumnique du

    Vatican et du premier Synode des vques, a contribu avec tant de

    zle l ' aggiornamento de l'Eglise catholique. Et voici qu'aprs avoir

    tant prch avec loquence l'Evangile, vous allez le vivre de manire

    mouvante, incessant rappel pour chacun des exigences de son message

    et de la force de son amour.

  • 16 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    Maintes fois dj l'occasion Nous a t donne de vous marquer Notre

    bienveillance. Aujourd'hui, o vous commencez une nouvelle priode de

    votre vie sacerdotale et apostolique, Nous voudrions vous la renouveler

    et la confirmer. Maintenant que rpondant un appel d'en-haut, vous

    avez choisi, la suite et l'exemple de notre Matre et Seigneur, de

    devenir, selon une vocation tout fait spciale, pauvre avec les pauvres,

    infirme avec les infirmes et faible avec les faibles, Nous Nous sentirons

    encore plus troitement uni votre personne et ceux qui demeureront

    les enfants prfrs de notre Pre des Cieux et des membres privilgis

    de la sainte Eglise : les souffrants, les dshrits, les malheureux, c'est-

    -dire tous ceux qui, dans la socit humaine, ont particulirement

    besoin de comprhension, d'assistance et d'aide.

    En tmoignage de cette reconnaissance et de cette bienveillance, et

    comme gage des grces abondantes que Nous invoquons trs volontiers

    sur votre personne, sur le clerg et les fidles de Montral, sur la

    noble terre canadienne, ainsi que sur les pauvres, les malades et les

    chrtiens que vous allez rejoindre sur le continent africain, si cher

    Notre propre cur, Nous vous accordons, vnrable Frre et cher Fils,

    une particulire et affectueuse Bndiction Apostolique.

    Du Vatican, le 1 e r Dcembre 1967.

    PAULUS PP. VI

    I I

    Ad E.mum P. D. Gregorium Petrum S. R. E. Cardinalem Agagianian, Sacrae Congregationis de Propaganda Fide Praefectum, decem condita lustra celebraturum, ex quo Sacerdotio est auctus.

    PAULUS PP. VI

    Dilecte Fili Noster, salutem et Apostolicam Benedictionem. Quan-doquidem mox decem abibunt lustra ex quo tu, Dilecte Fili Noster, sacerdotale iniisti officium, caritatis movemur affectu, ut, laetitiam anniversariae huius memoriae ex animo participantes, faustis te omi-nibus prosequamur. Benignissimus Deus te elegit et vocavit, ut in Ec-clesiae ministeriis iisque gravissimis versaveris : vocanti alacer obtem-perasti, spiritualium fructuum copiam uberrimam collegisti.

    Hoc vero potissimum est animadvertendum te, ex orientali regione oriundum, alumnum Ecclesiae Armenorum, cui postea ut Ciliciae Pa-triarcha deserviisti, Romae nutritum et educatum, ipsa persona ac dignitate tua illam huic, hanc illi singularis quasi necessitudinis vinculo iungere.

  • Acta Pauli Pp. Vi 17

    Merito etiam contigit, ut a Pio XII Propraefectus, a Ioanne XXIII Praefectus Sacri Consilii Nomini Christiano Propagando renuntiareris. Quo in munere constitutus, luculente ostendisti, in quam late patentem campum studium apostolicum tuum excurreret. Etenim nullis parcens laboribus, onera fortiter sustinens, in omnes fere continentes terras iti-nera suscepisti, ut Ecclesiam nascentem vel vigescentem in regionibus, missionalium opere excolendis, praesens salubri impulsu proveheres. Me-minimus quoque te, cum Concilium Oecumenicum Vaticanum Secundum ageretur, ut Praesidem coetus delectorum virorum naviter esse annisum, ut eiusdem universalis Synodi consulta circa Missiones ratione tem-poribus nostris consentanea exararentur, conficerentur.

    Ecclesia igitur gratiam tibi habet, quod, inter rerum difficultates haud leves, incrementis ipsius indefatigato animo studuisti; siquidem tibi operisque tui sociis sunt auctus tribuendi, quibus magis magisque catholica)) redditur et veriores in dies efficiuntur hae S. Augustini sententiae :

  • 18 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    ALLOCUTIONES

    I

    Ad E.mos Patres Cardinales et ad Romanae Curiae Praelatos, per E.mum

    Sacri Collegii Decanum Summo Pontifici felicia ac fausta ominatos, Nati-

    vitatis Domini nostri Iesu Christi festo recurrente. *

    A Lei, Signor Cardinale Decano, sempre autorevole interprete del

    Sacro Collegio, ai Signori Cardinali presenti di persona o di spirito ed

    ai venerati membri della Curia Romana e della Diocesi di Roma, come

    pure agli appartenenti alla Nostra Cappella e alla Nostra Famiglia

    Pontifcia qua intervenuti, esprimiamo il Nostro cordiale ringrazia-

    mento. Ringraziamento per gli auguri natalizi, espressi in forma cos

    eletta, resa solenne da questa tradizionale, ma sempre singolare Udienza.

    Ringraziamenti per le preghiere e per i voti che hanno accompagnato

    in questi ultimi mesi la nostra infermit, e che sono certamente non

    ultima causa del suo superamento. Ringraziamenti per la devozione, per

    l'adesione, per la collaborazione che voi prestate all'opera della Sede

    Apostolica e della modesta Nostra fatica. E con i ringraziamenti vo-

    gliate accogliere il ricambio dei Nostri voti, quali il Natale pone nel

    cuore, derivati cio dall'effusione di bont e di grazia, che l'ineffabile

    mistero dell'Incarnazione del Verbo Divino mette a Nostra disposizione,

    e che il Nostro ministero di fede e di carit in virt del Nostro Salvatore

    Cristo Ges, che abbiamo indegnamente la somma ventura di rappresen-

    tare, vorrebbe tesoreggiare e dispensare nella pi larga misura.

    cos dolce per Noi, e al tempo stesso cos importante il momento

    che cotesta presenza, solo pervasa da motivi spirituali, Ci concede che

    una volta ancora Ci sentiamo sollecitati a discorrere con voi di ci che

    unicamente interessa l'animo Nostro ed i vostri certo non meno: le

    cose cio della Chiesa, osservate e vissute da questo suo centro, che

    insieme a Noi solidalmente tutti vi impegna. Possiamo tacere, in occa-

    sione cos propizia all'apertura dei cuori, alcune semplici osservazioni

    sugli avvenimenti, che hanno caratterizzato quest'ultimo semestre, e

    di cui voi siete i primi operatori e osservatori? Non vi dispiaccia se,

    ad onore di cotesta visita ed a conforto della collaborazione, che tanto

    preziosamente Ci prestate, ve ne facciamo qualche brevissima parola.

    * Die 22 mensis decembris a. 1967.

  • Acta Pauli Pp. VI 19

    Possiamo Noi, per cominciare, non guardare con riverenza e con

    compiacenza al Sacro Collegio^ che ha assunto dimensioni e funzioni di

    tanto rilievo?

    Nel salutarvi perci, Signori Cardinali, abbiamo il piacere di rivol-

    gere un particolare pensiero a coloro tra di voi che qui si trovano per la

    prima volta. Alludiamo ai Cardinali da Noi creati nel Concistoro del

    giugno scorso, che ha visto aumentare il numero dei componenti del

    Sacro Collegio, in relazione specialmente alle aumentate necessit di

    lavoro e di consulta negli organismi della Curia Romana. Lo dicevamo

    nelle Allocuzioni tenute durante le varie cerimonie che hanno accompa-

    gnato il Concistoro e amiamo richiamarlo ora : Ci sar sempre di

    grande conforto la vostra fattiva assistenza e il vostro autorevole

    consiglio.

    Un deferente e doveroso omaggio rendiamo inoltre alla venerata

    memoria degli illustri Porporati che hanno chiuso la loro giornata ter-

    rena dall'annuncio del Concistoro ad oggi, eminenti figure di pastori e

    apostoli, i Signori Cardinali Joseph Elmer Ritter, venerato Arcivescovo

    di Saint Louis nel Missouri; Ernesto Rufiini, zelante e illustre Arci-

    vescovo di Palermo ; Tommaso Tienchensin, Arcivescovo (( impedito ))

    di Pechino; Giuseppe Cardijn, fondatore del provvidenziale movimento

    della Giovent Operaia Cattolica ; e recentemente l'Arcivescovo di

    New York, Francis Spellman, tanto noto e compianto, e tanto devoto

    verso questa Sede Apostolica. E poi il venerato e ieratico Patriarca dei

    Melchiti, Maximos IV Saigh, e da ultimo Antonio Riberi, caro Nostro

    compagno di studi e fedele amico. Accompagniamo poi il Nostro diletto

    Figlio, il Card. Paul Emil Lger, che, sempre restando membro del

    Sacro Collegio Cardinalizio, ha lasciato in questi giorni l'arcidiocesi di

    Montral per dedicarsi con esemplare abnegazione all'apostolato nelle

    missioni africane e fra i lebbrosi, con un fervido benedicente augurio.

    Tra gli avvenimenti che toccano la vita interna della Chiesa,

    quello che ha maggior rilievo in questo periodo senza dubbio il

    Synodus Episcoporum , che per la prima volta si riunito qui in

    Roma, tenendo le sue sessioni in aule appositamente preparate nel

    Nostro Palazzo Apostolico.

    La revisione del Codex Iuris Canonici fu il primo dei cinque argo-

    menti presentati alla discussione del Synodus ; seguirono gli altri

    quattro : i Seminari, la rifrma liturgica, la Dottrina della Fede e la

    disciplina dei matrimoni misti.

  • 20 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    Fu per Noi graditissimo recar Ci qualche volta all'aula sinodale per

    seguire di persona le discussioni ed incontrarci con i Nostri Fratelli

    nell'Episcopato, ai quali, durante il Sinodo, concedemmo udienza indi-

    viduale o per gruppi; se le Nostre forze fsiche, indebolite in quel pe-

    riodo da infermit, Ce lo avessero consentito, avremmo partecipato

    con maggiore frequenza alle riunioni di questo nuovo organo consultivo,

    nel quale si riflette il pensiero dell'intero Collegio Episcopale.

    Nonostante i limiti imposti dalla Nostra malattia, abbiamo seguito

    con diligente attenzione i lavori del Sinodo giorno per giorno, leggendo

    o ascoltando le accurate relazioni che Ce ne facevano i Signori Cardi-

    nali Presidenti Delegati ed i Nostri pi vicini collaboratori.

    Molto interesse ha destato la prima riunione del Sinodo, non solo

    all'interno della Chiesa, ma anche negli ambienti al di fuori di essa.

    Intendiamo pertanto profittare del contributo ch'esso pu dare al

    governo della Chiesa, perfezionandone anche il funzionamento in base

    alla prima esperienza.

    Mentre diamo doverosamente atto del profondo impegno e del

    grande senso di responsabilit con i quali i Padri hanno affrontato il

    lavoro loro richiesto, desideriamo ancora una volta ringraziarli del

    prezioso contributo che Ci hanno offerto, assicurandoli che le proposte

    e i suggerimenti emersi dai dibattiti sinodali Ci saranno presenti nelle

    deliberazioni che in virt del Nostro pastorale servizio nella Chiesa

    dovremo prendere su tanti problemi cos importanti e delicati.

    Dobbiamo poi ricordarci, come di fatto notevole, della cos detta

    riforma della Curia Romana.

    Questa parola riforma , al confronto del significato assunto in

    altre condizioni storiche, appare, nel caso nostro, pi grave del neces-

    sario. Ci piace ripetere che i disordini e gli abusi, di cui questo termine

    richiama gli infelici ricordi, non erano e non sono presenti nel caso

    nostro. Meglio si parlato di aggiornamento ; Noi potremmo dire

    riordinamento, coraggioso riordinamento, se volete, che non di vera e

    propria correttiva riforma : e di riordinamento e di restauro ha sempre

    bisogno ogni istituzione umana, come appunto la Curia Romana, anche

    se ha prestato preziosi servizi, e se, pur subendo l'usura del tempo e

    l'urto delle nuove situazioni storiche, rimasta fedele alle sue finalit

    istituzionali. Cos abbiamo voluto fosse la riforma, o meglio l'aggiorna-

    mento, il riordinamento della Curia Romana, riportandola con una

  • Acta Pauli Pp. VI 21

    certa gradualit ad una funzionalit conforme alle esigenze dei tempi

    nuovi ed ai suggerimenti del recente Concilio.

    Due sono gli strumenti giuridici che hanno definito i termini di

    questo rinnovamento : il Motu Proprio Pro comperto sane del 6

    agosto 1967, che determina l'inserimento di Vescovi residenziali nelle

    Sacre Congregazioni, come membri di pieno diritto, e la Costituzione

    Apostolica Regimini Ecclesiae Universae, pubblicata il 15 agosto, che

    tocca tutto l'insieme degli Uffici e dei Dicasteri, di cui si compone la

    Nostra Curia.

    La Costituzione d le linee del nuovo ordinamento, stabilisce in

    maniera pi esatta le varie competenze, alcuni organismi di vecchia

    data sono rinnovati nello spirito e nelle attribuzioni, e ricevono dall'in-

    terno una struttura pi moderna; alcuni cessano dalle loro funzioni, e

    subentrano altri istituiti ex novo, secondo le nuove esigenze del Nostro

    ministero.

    in atto l'applicazione del criterio di dare alla Curia una fisionomia

    maggiormente internazionale; va ora in vigore la norma che, fissando

    un limite di tempo nella durata dell'ufficio, consentir un opportuno

    avvicendamento nelle alte cariche direttive dei Sacri Dicasteri ; si offre,

    infine, la possibilit di mettere in valore il consiglio di laici sperimen-

    tati ed anche, per certi specifici lavori, l'opera di buone Religiose.

    Dal punto di vista normativo, la riforma non ancora completa; lo

    diverr quando nei prossimi mesi saranno pubblicati i Regolamenti che

    sono ancora in via di elaborazione da parte delle competenti Commis-

    sioni, e che avranno per oggetto la struttura ed il funzionamento dei

    nuovi unici.

    Ma vi un'altra riforma, in senso ascetico, a cui molto teniamo, che

    non riguarda sempre precise norme di diritto, ma opera di ciascuno di

    noi, del nostro modo di pensare, di agire e di servire con spirito di

    fede e di sacrificio; riforma, o rinnovamento spirituale, pi intimo e

    pi profondo, anche se meno appariscente, che si realizza nelle persone,

    che cos da vicino collaborano con Noi, e che si rendono sempre pi

    pronte e sensibili nel cogliere le numerose istanze che dalle Chiese locali

    giungono alla Chiesa di Roma, centro dell'universale coetus carita-

    tis )). x Noi elogiamo ed incoraggiamo questo nuovo spirito che anima

    voi, diletti Figli, e tutti coloro che prestano con voi i loro servizi ; e vi

    diciamo la Nostra soddisfazione nell'osservare quotidianamente che voi

    1 S. Ignat. Ant.

  • 22 Acta, Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    siete collaboratori fedeli e coscienti del Nostro munus pastorale in

    .universam Ecclesiam, al quale avete Ponore e l'onere di collaborare.

    Noi non parleremo ora d'un documento di decisiva importanza,

    l'Enciclica Sacerdotalis Caelibatus, perch appartiene al semestre

    precedente, portando la data del 24 giugno; ma non possiamo tacere

    la compiacenza per l'accoglimento favorevole ch'esso ha avuto da parte

    dell'Episcopato e del Clero fervoroso e impegnato nella fedelt alla sua

    vocazione e nella fatica del suo ministero pastorale. Non ignoriamo le

    difficolt che la legge del sacro celibato oggi presenta, sia per le condi-

    zioni ambientali, in cui si svolge la vita del Clero, e sia per le discus-

    sioni che si vanno facendo su tale legge quasi a metterne in dubbio l'op-

    portunit e la spiritualit; ma dobbiamo dare testimonianza alla com-

    prensione e alla fedelt che la grandissima maggioranza del Nostro

    Clero latino tributa coraggiosamente a questo arduo e sublimante do-

    vere, cos profondamente collegato con la totalit e l'unicit dell'amore

    che lega a Cristo il suo ministro, e cos venerato e reclamato dal con-

    cetto che di lui si fatto e di lui difende il buon popolo cristiano.

    Vogliamo con questo fugace e affettuoso accenno sostenere i Nostri

    dilettissimi Sacerdoti nella fedelt integra e gioiosa allo stato da essi

    scelto e dalla Chiesa sancito : oblazione alla carit che sola possiede i

    loro cuori, e segreta sorgente della migliore efficacia e della maggiore

    fecondit del loro ministero.

    Di un altro Nostro documento vogliamo far cenno.

    Nella festa di Cristo Re, il 29 ottobre, abbiamo indirizzato una

    speciale parola all'Africa, un Messaggio, espressione del Nostro pen-

    siero, del Nostro affetto e anche dei Nostri timori, ma soprattutto delle

    Nostre speranze e della Nostra volont di servire questi popoli, moltis-

    simi dei quali sono entrati da poco quali comunit politiche indipendenti

    nella scena internazionale.

    Nel dirigere la Nostra parola a tutta l'Africa, abbiamo delineato i

    gravi e numerosi problemi ai quali essa deve far fronte nel suo movi-

    mento di crescita e di assestamento, ed abbiamo voluto manifestare in

    particolar modo il rispetto della Chiesa per i valori morali e religiosi

    della tradizione africana.

    Nell'inserirsi quale forza rinnovatrice in questi popoli, la Chiesa

    prende ancora maggior coscienza della sua universalit, del suo potere

    di adattamento, della sua capacit di modellare, sviluppandolo ed ele-

    vandolo, il germe vivo della multiforme civilt umana.

  • Acta Pauli Pp. VI 23

    Inoltre, la sollecita corrispondenza di tante popolazioni alla chia-

    mata di Cristo, Ci spinge a considerare l'evangelizzazione dell'Africa

    come una fase importante nel piano divino della salvezza dell'umanit,

    che coinvolge la responsabilit di tutti i cattolici.

    Le calde adesioni che il Messaggio ha suscitato, Ci danno speranza

    che l'opera missionaria ricever nuovo impulso, le strutture ecclesiasti-

    che si faranno maggiormente valide, la catechesi si adeguer sempre

    pi ai bisogni dell'anima africana e si moltiplicheranno le mani amiche,

    che aiuteranno questi popoli nel cammino verso un avvenire di pro-

    gresso, di pace e di solidariet.

    Singolare avvenimento stato il Nostro viaggio in Turchia, dove

    abbiamo avuto l'onore di incontrare le Autorit Turche e di presentare

    loro i Nostri omaggi. Ci appare giusto ancora una volta attestare che

    quelle Autorit Ci hanno offerto la pi squisita accoglienza, che espres-

    sione delle buone relazioni intercorrenti tra la Santa Sede e la Nazione

    Turca, in mezzo alla quale il Nostro Predecessore di v. m., Giovan-

    ni XXIII, trascorse ben dieci anni della sua vita, spesa tutta a servizio

    di quella popolazione e della Chiesa. L ancora persiste vivo il ricordo

    della sua bont, del suo spirito comprensivo ed ecumenico.

    Incontrammo nella stessa circostanza S. S. il Patriarca Atenagora,

    prevenendo cos la visita che egli si proponeva di farCi, e ci abbiamo

    fatto col fine soprattutto di onorare personalmente l'illustre e venerando

    Patriarca ecumenico e di apportare a lui l'annuncio dell'anno comme-

    morativo del Martirio dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.

    Questa visita Ci ha offerto la possibilit di continuare direttamente il

    colloquio iniziato nel gennaio del 1964, quando ci recammo a Geru-

    salemme.

    L'oggetto primario della Nostra conversazione fu lo studio del

    cammino da percorrere per giungere al ristabilimento della perfetta

    comunione tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa.

    Il viaggio Ci diede anche la gioia di poter incontrare altri Capi

    delle differenti Chiese Cristiane e delle Religioni non - Cristiane : con

    tutti abbiamo avuto la possibilit di un colloquio, anche se brevissimo

    per la rapidit del Nostro viaggio, e da tutti abbiamo avuto la pi

    sincera e gentile accoglienza.

    Ci fu particolarmente caro il pio pellegrinaggio ad Efeso per ono-

    rare la Madre di Dio nell'area del tempio, che accolse i Padri del Con-

  • 24 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    cilio Ecumenico, i quali nel 431 proclamarono il domm della Maternit

    divina della Vergine Maria.

    Visitammo pure ad Efeso, sulla collina che sovrasta le rovine del-

    l'antica e fastosa citt, nella visione di un panorama incantevole, il

    luogo dove la Madonna secondo una pia tradizione avrebbe tra-

    scorso diversi anni della vita insieme all'Apostolo Giovanni.

    Detto luogo, come ben sapete, mta di pellegrinaggi anche da parte

    dei fedeli musulmani, che pure onorano la Madre di Ges.

    In quel recinto reso sacro da tante memorie cristiane abbiamo pre-

    gato con tutto il fervore del Nostro animo per l'unit e la santit della

    Chiesa di Cristo, per l'affratellamento dei popoli e perci per la pace

    nel mondo.

    Questo Nostro viaggio, come ognuno sa, ha avuto un epilogo, che

    Noi non esitiamo a definire storico ; la visita cio che, alla fine dello

    scorso ottobre, Noi abbiamo avuto la fortuna e l'onore di ricevere da

    Sua Santit il Patriarca ecumenico ortodosso Atenagora. Sono certa-

    mente ancora nelle menti e nei cuori le immagini e i pensieri che tale

    incontro produsse. Roma cattolica ha esultato. Roma dei Santi Pietro

    e Paolo ha cercato di rievocare quali vincoli di fraternit e di venera-

    zione leghino tuttora, a distanza di secoli, la Chiesa romana alla Chiesa

    orientale ortodossa, ed ha ulteriormente sussultato di commozione nel-

    l'interpretare il singolarissimo avvenimento come un presagio di divini,

    amabili disegni.

    Quale gioia, quale piacere poter riabbracciare il Patriarca Atena-

    gora sulla soglia della Basilica del Principe degli Apostoli e quale com-

    mozione poter pregare insieme sul luogo dove sono state deposte le sacre

    Spoglie del Pescatore di Galilea, a cui Ges affid, nell'imperscrutabile

    Suo piano divino, la cura pastorale della Chiesa da Lui fondata.

    Con le pi pure e sincere intenzioni abbiamo pregato aftinch lo

    Spirito Santo guidi tutti i seguaci di Cristo nel cammino verso l'unit,

    quale Cristo volle per la sua Chiesa.

    Tra gli avvenimenti di questi ultimi sei mesi, che riguardano la vita

    interna e l'attivit della Chiesa, occupa un posto di rilievo, sia per gli

    argomenti trattati, sia per il numero e la qualit dei partecipanti, sia per

    le conseguenze nel futuro e la risonanza nel mondo, il Terzo Congresso

    Mondiale per l'Apostolato dei Laici, che ha avuto luogo a Roma dal-

    l'11 al 18 ottobre scorso.

    Esso ha riunito circa tremila persone, delegati di gruppi nazionali

  • Acta Pauli Pp. VI 25

    e di organizzazioni cattoliche internazionali, consulenti ed esperti del

    vasto movimento che viene sotto il nome di Apostolato dei Laici , e

    Osservatori di Comunit non cattoliche. Il tema proposto al loro studio

    riguardava il Popolo di Dio nel cammino dell'umanit; ed essi,

    distribuiti in vari gruppi di lavoro o adunati in assemblea plenaria,

    hanno approfondito, esaminato e discusso l'ampio argomento, e sopra

    alcune questioni particolari hanno formulato proposte e risoluzioni, che

    formeranno oggetto di attenta considerazione da parte del (( Consilium

    de Laicis e degli altri Dicasteri competenti.

    Molte cose sono state dette in quel convegno, e molto stato scritto

    intorno ad esso e molto bene, anche se non tutto senz'altro da appro-

    varsi o da condividere. Delle non poche cose buone che ne sono emerse,

    vorremmo qui segnalarne una in particolare : il senso, cio, di respon-

    sabilit e di disponibilit per la Chiesa, che anima il Laicato cattolico.

    I laici ed un segno senza dubbio molto incoraggiante si sentono

    responsabili, sia nei riguardi dell'umanit intera, alla quale essi vo-

    gliono far intendere che la Chiesa impegnata nell'animazione del tem-

    porale, sia nei riguardi della Gerarchia e del Clero, a cui il Laicato

    intende offrire la propria cooperazione nell'opera di salvezza e di ser-

    vizio che la Chiesa tutta, per volere del suo Fondatore, chiamata

    a compiere in mezzo agli uomini.

    Noi vorremmo che a tutti questi Figli, che vogliono caratterizzarsi

    nel popolo di Dio per una generosa dedizione all'apostolato cattolico,

    una impressione restasse scolpita nella memoria e nel cuore : l'amore

    che il Papa per loro riserva, la fiducia perci che in essi ripone e

    l'invito che a loro rivolge di voler sempre operare in leale armonia con

    il magistero e con la Gerarchia della Chiesa, non d'altro desiderosa

    che di vederli esplicare le funzioni loro assegnate dal recente Concilio.

    Il Nostro sguardo, quasi invitato dall'accenno al Nostro Laicato, si

    allarga sul mondo; e perci il Nostro pensiero, in questa circostanza,

    si porta spontaneamente a Betlemme e da Betlemme a Gerusalemme e

    agli altri Luoghi Santi della Palestina. La questione che li riguarda

    rimane tuttora insoluta, a causa di una condizione di cose molto com-

    plessa, e a tutti palese nel suo volto esteriore.

    Qui basti dire che, com' suo dovere nei confronti della cristianit,

    la Santa Sede non ha mancato di far oggetto di sollecita attenzione le

    iniziative che, in sede internazionale, potevano riferirsi al grave pro-

    blema ; di esso abbiamo parlato con dirigenti qualificati e abbiamo dispo-

  • 26 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    sto che fossero fatti sondaggi per vagliare le possibilit di abbozzare

    almeno un inizio di soluzione. Di queste intenzioni: abbiamo tenuto al

    corrente la Gerarchia Ortodossa e quella Anglicana, e si creduto

    bene di informarne altres i Governi, che hanno relazioni diplomatiche

    con la Santa Sede, nonch il Segretario Generale delle Nazioni Unite.

    La questione, vista nei suoi termini generali, offre, ora, a Nostro

    avviso, due aspetti essenziali e impreteribili. Il primo riguarda i Luoghi

    Santi propriamente detti e tali considerati dalle tre grandi religioni

    monoteistiche aventi interesse, la ebrea, la cristiana e la musulmana,

    e intende tutelare la libert di culto, il rispetto, la conservazione, l'ac-

    cesso ai Luoghi Santi medesimi, protetti da immunit speciali mediante

    uno statuto proprio, alla cui osservanza faccia garanzia un'istituzione

    di carattere internazionale, con particolare riguardo alla fisionomia

    storica e religiosa di Gerusalemme.

    Il secondo aspetto della questione si riferisce al libero godimento

    dei diritti religiosi e civili, che legittimamente spettano alle persone,

    alle sedi, alle attivit di tutte le comunit presenti nel territorio della

    Palestina.

    ovvio che Noi seguiamo tutta la questione con vivissimo interesse,

    ma altres con serena vigilanza e con fondata fiducia che essa abbia

    presso le Autorit competenti e presso la pubblica opinione la favore-

    vole considerazione, che a Noi sembra le sia assolutamente dovuta,

    per la debita venerazione ai Luoghi Santi, per il bene e nel rispetto dei

    legittimi diritti di tutti, e per la promozione della pace e della ricon-

    ciliazione degli spiriti.

    Il tema conduce a dire una parola sulla situazione che si formata

    nel Medio Oriente in seguito ai noti avvenimenti del giugno scorso ; essa,

    com' noto, ha nuovamente avuto momenti di accentuato pericolo ; essa

    continua ad essere grave per eventuali ulteriori complicazioni. La que-

    stione stessa dei Luoghi Santi vi collegata.

    Tuttavia la recente risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Na-

    zioni Unite, che stabilisce l'invio di un rappresentante del Segretario

    Generale della medesima Organizzazione, Ci sembra costituisca un

    primo passo positivo nella ricerca di una soluzione, la quale per essere

    duratura deve improntarsi a giustizia e ragionevolezza.

    Com' facile immaginare, Noi stessi siamo stati da pi parti autore-

    volmente e fortemente sollecitati a fare opera, aftinch il conflitto non

    si cristallizzi in una tregua senza pace, satura di odio e di prospettive

  • Acta Pauli Pp. VI 27

    di future rivendicazioni, e dannosa anche ai traffici internazionali, ma

    trovi leale componimento, specialmente per quanto riguarda la questione

    dei territori, teatro di sanguinose contese.

    Noi abbiamo ferma fiducia e auspichiamo vivamente che l'iniziativa

    delle Nazioni Unite abbia il sincero appoggio di tutti i responsabili e

    possa progredire e portare a fecondi risultati.

    Un ricordo particolare meritano i profughi vecchi e nuovi, il cui

    problema aggrava la crisi che travaglia la regione. Ad essi, come a

    vittime povere e impotenti, va la Nostra simpatia e va l'aiuto che non

    mai venuto meno e si intensificato soprattutto in questo periodo di

    maggiore necessit. Anche recentemente abbiamo voluto lodare e inco-

    raggiare l'opera svolta a favore dei profughi dalle organizzazioni cari-

    tative cattoliche ed invitare a dare alle stesse sostanziale appoggio.

    Nel pensare al Medio Oriente, Ci sono anche presenti le prove alle

    quali sono ora soggette, in una delle Nazioni in conflitto e a Noi sempre

    cara per tanti motivi storici e civili, le istituzioni scolastiche cattoliche ;

    ma amiamo pensare che il dissidio possa ancora essere risolto con vicen-

    devole soddisfazione.

    In questa rapida visione panoramica degli avvenimenti principali

    della vita della Sede Apostolica in questi ultimi mesi, dobbiamo ora

    accennare ai due temi principali che ne hanno guidato i sentimenti e

    l'attivit. Vi ha fatto gi diretta menzione la parola del Signor Cardi-

    nale : la pace e la fede. Essi sono troppo importanti e troppo fecondi,

    perch anche Noi non ne facciamo menzione.

    Nell'esercizio del ministero a Noi affidato dalla Divina Provvidenza,

    non Ci stanchiamo mai di richiamare l'umanit sulle vie della pace, di

    ripetere i Nostri appelli, inviare i Nostri Messaggi, ed invitare alla

    cessazione dei conflitti ed alla ripresa di negoziati coloro nelle cui mani

    sono le sorti dei popoli ; non cessiamo di pregare e far pregare Iddio

    misericordioso, datore di ogni bene, ut det pacem in diebus nostris; e,

    nei limiti consentiti dalle Nostre possibilit, Ci adoperiamo per alle-

    viare i dolori delle vittime della guerra e di ogni altra violenza : i feriti,

    i prigionieri, i profughi, coloro che sono rimasti senza famiglia, senza

    tetto, senza pane.

    Fu a Noi motivo di conforto e di stimolo il sentire che tutti i Vescovi

    dell'orbe, per bocca dei loro rappresentanti riuniti nel Sinodo qui in

    Roma, si associavano al Nostro assillo per la pace, ripetendo l'appello

  • 28 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    al mondo perch cessino i conflitti e si stabilisca la tranquillit nell'or-

    dine.

    Il problema della pace parte cos viva dell'attivit della Chiesa, che

    Noi, accogliendoli voto della Costituzione Gaudium et Spes del Concilio

    Vaticano II, abbiamo istituito fin dall'inizio di quest'anno una speciale

    Commissione che porta il nome di Iustitia et Pax, della quale abbiamo

    chiamato a far parte, in qualit di membri e consultori, ecclesiastici e

    laici esperti nel campo dello studio e delle opere connesse con la pace : la

    giustizia sociale, lo sviluppo, la cooperazione internazionale.

    Ed ora, per muovere la volont di tutti ed unire gli sforzi dei buoni

    nella ricerca e nella conquista della pace, siamo venuti nella determi-

    nazione di indire per tutto l'orbe una Giornata dedicata alla Pace. Ne

    abbiamo fissato la data al Io gennaio, sembrandoci questo il giorno pi

    indicato per richiamare alla mente di ogni uomo pensieri di concordia

    nel nome del Principe della Pace .

    Su questa iniziativa, che sembra incontrare il consenso di molti,

    scender ne siamo certi la benedizione del Signore, che compa-

    rendo sulla terra, fece proclamare nel cielo di Betlemme : Pace in

    terra agli uomini di buona volont .

    E come ben lo sapete nel contesto della Nostra azione in favore

    della pace, il Vietnam ha continuato ad occupare un posto di premi-

    nenza, consci come siamo delle rovine e delle vittime causate da quel

    singolare conflitto e del pericolo che esso costituisce per la pacifica con-

    vivenza dei popoli e delle nazioni.

    In pubbliche udienze e nei Nostri incontri domenicali in Piazza

    San Pietro, pi di una volta il Nostro pensiero e la Nostra preghiera

    sono stati per quei figli a Noi dilettissimi ai quali non dato

    ancora di godere i frutti della pace.

    Molte voci Ci giungono invitandoci ad esortare una parte bellige-

    rante a sospendere i bombardamenti. Noi Io abbiamo fatto e lo facciamo

    ancora a nome degli inermi che, pur involontariamente, sono vittime

    di tali azioni militari.

    Ma contemporaneamente invitiamo di nuovo anche l'altra parte bel-

    ligerante e amiamo pensare di essere in ci seguiti da quanti possono

    autorevolmente esercitare determinante influsso in questo senso , a

    dare un segno di seria volont di pace.

    E lo facciamo ancora in nome di coloro che sono colpiti da atti di

  • Acta Pauli Pp. VI 29

    terrorismo e di tutto un popolo che soffre, di vite umane inutilmente

    sacrificate. Cessi la violenza in qualunque forma.

    Siamo certi che, come mta finale, non sia da perseguire la vittoria

    che opprime, bens la sicurezza, la pace e la libert per tutti. Il nego-

    ziato, franco e leale, infatti la sola strada costruttiva di una vera

    pace.

    Noi siamo addolorati e stupiti di osservare come sia resa vana ogni

    disinteressata offerta di mediazione e respinto ogni tentativo di oneste

    e pacifiche trattative, mentre Ci sembra tuttora possibile una onorevole

    composizione della dolorosa e minacciosa vertenza.

    Estranei ad ogni interesse di parte e solo appassionati dei valori

    umani in gioco, Noi abbiamo osato offrire la Nostra inerme collabora-

    zione, disposti a cooperare, nel modo pi efficace che Ci sia consentito e

    richiesto, al ristabilimento della vera pace.

    Il nostro pensiero viene poi a posarsi con accorata e addolorata insi-

    stenza sulla diletta Nigeria, che non molti anni fa avemmo la fortunata

    occasione di visitare. Abbiamo seguito con profonda tristezza l'erompere

    e lo svolgersi di un grave conflitto nelle regioni orientali di quel

    grande Paese.

    Abbiamo apprezzato e, per quanto Ci stato possibile, spronato

    ogni iniziativa ed ogni sforzo per favorire la riconciliazione.

    Nell'intento di lenire tante sofferenze e evitare ulteriori lutti e

    lagrime, abbiamo inviato in questi giorni in Nigeria una missione della

    Caritas internazionale, che col soccorso materiale e morale testimoni

    in qualche sempre modesta, ma concreta misura la Nostra affezione.

    E profittiamo dell'imminenza della festa natalizia, che per tutti un

    invito alla pace, per rivolgere ai responsabili delle due parti in lotta un

    nuovo fiducioso appello, aftinch venga concordata almeno una tregua

    che potr forse ispirare, Dio lo voglia, l'inizio di una nuova via alla

    concordia di fraterni rapporti.

    Al mondo, che trema per il timore di perdere la pace, possa venire

    dall'Africa l'esempio confortante di una pace ritrovata, segreto di un

    nuovo promettente avvenire.

    N possiamo tralasciare di confidarvi altra volta l'angustia che

    rattrista il Nostro cuore al ricordo di quella porzione del gregge di

    Cristo, che ancor oggi Ci appare pi vicina al mistero del Presepio e

    della Croce, perch continua a soffrire pazientemente e con dignit, in

  • 30 Acta Apostolicae Sedis Commentarium Officiale

    maggiore o minore misura, la privazione di quella libert e dell'eser-

    cizio di quei normali diritti, che competono alla Chiesa e alla religione.

    Il nostro pensiero affettuoso va in questo momento ai Pastori, ai

    Religiosi, alle Religiose ed a tutti i fedeli che vivono in tali dolorose

    condizioni ; e, con il pensiero, il Nostro paterno incoraggiamento, soste-

    nuto dalla costante preghiera e particolarissima Benedizione.

    Ben sapete come la Santa Sede abbia sempre fatto quanto le diverse

    circostanze consentivano o consigliavano al fine di alleviare la situa-

    zione della Chiesa ovunque essa incontra difficolt. Sapete altres che,

    in qualche caso, i passi intrapresi hanno avuto risultati che ben

    fanno sperare per il futuro; mentre, in altri e lo diciamo con animo

    accorato l'esito non ha corrisposto alle speranze.

    Per parte Nostra, continuiamo a restare pronti ad ogni aperta e

    leale trattativa, che valga ad assicurare alla Chiesa un completo ed

    effettivo rispetto dei suoi sacri diritti, senza offesa ai legittimi poteri

    dello Stato, anzi con suo stesso morale vantaggio.

    Ai responsabili della cosa pubblica in quelle dilette Nazioni vorrem-

    mo ripetere l'appello rivolto dai Padri Conciliari nel loro messaggio ai

    Governanti : La Chiesa non vi chiede che la libert. La libert di

    credere e predicare la sua fede, la libert di amare il suo Dio e di ser-

    virlo, la libert di vivere e di portare agli uomini il suo messaggio di

    vita. Non abbiate timore di essa : essa fatta ad immagine del suo

    Maestro, la cui misteriosa azione non usurpa le vostre prerogative, ma

    guarisce l'umano dalla sua fatale caducit, lo trasfigura, lo inonda di

    speranza, di verit e di bellezza .

    Voglia il Cielo esaudire questi Nostri ardenti voti, aprendo ovunque

    alla Chiesa nuovi orizzonti alla sua missione, apportatrice della vera

    pace di Cristo.

    Nel contesto di tante travagliate ma non di rado promettenti situa-

    zioni, con simpatia e profondo affetto il Nostro pensiero va ai popoli

    dell'America Latina. Ben ne conosciamo i grandi problemi ed il desi-

    derio ardente di progresso e di sviluppo tanto nel campo morale e reli-

    gioso che in quello sociale.

    La penuria di Sacerdoti, di Religiosi e Religiose che, per cause varie

    e complesse, continua ad affliggere l'America Latina Ci motivo di viva

    preoccupazione. Salutiamo quindi e benediciamo di cuore i sacerdoti, le

    suore ed i laici che anche negli ultimi mesi si sono col recati portando

    un prezioso contributo alla vita della Chiesa.

  • Acta Pauli Pp. VI 31

    L'aspirazione dei popoli latino-americani, e specialmente di tanti

    giovani di buona volont, al progresso sociale del Continente non Ci

    lascia insensibili. Ci reca non poca soddisfazione sapere che le Enci-

    cliche sociali ed i Documenti del Concilio Vaticano II sono oggetto di

    attento studio da parte di sacerdoti e di molti laici sinceramente an-

    siosi del bene dell'America Latina : li esortiamo paternamente ad appro-

    fondirne sempre pi e meglio il vero significato ed il genuino valore.

    Auspichiamo infine che quanti occupano posti di responsabilit sap-

    piano interpretare con lungimiranza e generosit la realt e le legittime

    aspirazioni dei loro popoli; invitiamo tutti a respingere la tentazione

    della violenza, per cercare saggiamente e cristianamente una pace

    dinamica e costruttiva, fonte di sviluppo e di civile progresso.

    Nel considerare il panorama spirituale dei nostri giorni Ci allieta

    vedere un sempre pi diffuso interesse per i problemi religiosi : risve-

    glio di cui siamo certamente debitori al Concilio Ecumenico Vati-

    cano II, che si proposto di scoprire nuove vie per presentare la dot-

    trina della Chiesa in forma sempre fedele al suo autentico contenuto

    ma pi adatta alla mentalit moderna, e di colmare la nobile esigenza

    di tanti spiriti non paghi dei larghi benefci che provengono dal solo

    progresso tecnico-scientifico con le veraci e vitali risposte della fede

    cristiana.

    Questo anelito dello spirituale ha prodotto in seno a vari settori

    della Chiesa fermenti nuovi, sostanzialmente buoni, ma non del tutto

    esenti da pericoli di esagerazioni e di deviazioni, sia nel campo dottri-

    nale che in quello disciplinare, che non mancano di destare in molti

    Pastori e fedeli giustificate apprensioni. Noi, tuttavia, nutriamo fiducia

    che lo sforzo in atto, sincero e generoso, sostenuto da un fraterno ed

    aperto colloquio, vivificato da un profondo amore per la verit rivelata,

    guidato dal Magistero gerarchico, produrr gli auspicati frutti di rin-

    novata vitalit religiosa e morale. Gi notiamo i segni di un supera-

    mento di alcune difficolt iniziali, e il Sinodo test celebrato Ci ha

    recato la conferma della solerte vigilanza dei Nostri venerati Fratelli

    nell'Episcopato.

    Ci perci gradita l'occasione di manifestare il Nostro compiaci-

    mento per le molteplici iniziative promosse in adesione con l'Anno della

    Fede da Noi promulgato al fine di onorare degnamente la memoria del

    19 centenario del Martirio dei SS. Apostoli Pietro e Paolo. I docu-

    menti pastorali che Ci sono giunti dagli Episcopati di molte Nazioni Ci

  • 32 Acta Apostolicae; Seis - Commentarium Officiale

    attestano il preziso lavoro ehe si sta svolgendo nel mondo cattolico per

    rinvigorire la fede, farne luce alle menti e forza alle volont.

    Qui Ci fermiamo. Non che tutto sia detto di quanto riguarda l'at-

    tualit della Chiesa e dell'opera della Santa Sede con questo semplice

    sguardo fugace. Ancora altro rimarrebbe da dire. Per ora tuttavia

    tanto basti.

    Ma non possiamo ritrarre l'occhio da questa sintetica descrizione

    senza rilevare come lo scambio dei voti natalizi dalla espressione di

    ottimi sentimenti abbia portato la voce del Signor Cardinale Decano e

    la Nostra all'osservazione di certi aspetti reali e odierni della Chiesa,

    con l'abituale riscontro delle sue liete e tristi vicende, dei suoi bisogni,

    dei suoi progressi e delle sue sofferenze. Ma soprattutto due grandi

    linee postconciliari Noi vediamo descrivere il volto presente della Santa

    Chiesa : esse vengono in qualche evidenza molto confortante. La prima

    quella del suo rinnovamento morale e spirituale, della ricerca della

    sua autenticit nella fede e nella carit, nella sequela, anzi nella pre-

    senza di lei stessa, di Cristo, suo Fondatore, suo Maestro, suo Reden-

    tore, e quindi della sua vitalit, della sua santit, nel faticoso compi-

    mento della sua missione e nell'attesa amorosa della sua consumazione

    escatologica con l'incontro beato dell'amatissimo Signore Ges ; e l'altra

    linea, quella d'un nuovo e pi prossimo e pi esemplare e pi benefico

    e pi apostolico, ed insieme pi modesto e pi spirituale contatto con il

    mondo moderno ; vediamo lo sforzo d'accostamento apostolico, che va

    dai Fratelli, di cui andiamo promovendo la riconciliazione e la comu-

    nione, agli uomini tutti, quanti e quali sono del nostro tempo ; vicini

    o lontani; piccoli e grandi; incantati dal loro progressivo dominio del

    mondo esteriore, o delusi e disperati di non possedere veramente se

    stessi e la vita nella sua verit e nella sua pienezza ; assorbiti dal lavoro

    e dagli enormi problemi sociali che ne derivano, o provati dalle soffe-

    renze e dalle tentazioni dell'umana esistenza; tutti, con un nuovo

    impegno d'amore e di servizio, sono oggi nel cuore aperto e pulsante

    della Chiesa, ben consapevole delle sue limitate dimensioni, ma altret-

    tanto certa della sua vocazione per la salute di tutta l'umanit.

    Non possiamo difenderci davanti a tale visione da un'impressione

    quasi inebriante ed estasiante di bellezza : la Chiesa cattolica, questa

    Chiesa, a cui abbiamo l'onore e la fortuna d'appartenere e il dovere di

    servire; questa Chiesa, verso la quale, proprio perch votata ad una

    perfezione che le forze umane non riescono mai a pareggiare, ogni

  • Acta Pauli Pp. VI 33

    critica, ogni diffidenza, ogni malevolenza sono ogni giorno, da ogni

    parte rivolte; questa Chiesa, cos strutturata storicamente e canoni-

    camente com', ci svela qualche cosa, oggi pi che mai, della sua spiri-

    tuale venust; i segni, i fremiti, i doni dello Spirito Santo, a chi ben

    guarda, sono anche sul suo volto umano, tuttora solcato di rughe, di

    sudore, di lagrime e di sangue, ma vivo di grazia e di verit, e lasciano

    intravedere quella sua bellezza totale nella carit e nella santit, che

    un giorno sar; e perci inducono a celebrarla, la nostra Chiesa dilet-

    tissima, come l'umanit nuova, che Cristo nascente fond.

    in questa visione, presente e futura, della bellezza della Chiesa,

    che s'innalzano i Nostri voti natalizi, e su voi tutti discendano con la

    Nostra Apostolica Benedizione.

    I I

    In Aede Sixtina habita ad Excellentissimo Viros e Legatorum Coetu apud

    Sedem Apostolicam, qui nocte Nativitatis Domini nostri Iesu Christi Sacro

    interfuerunt a Beatissimo Patre peracto. *

    Excellences, chers fils, frres et amis,

    Nous voici nouveau runis, dans l'intimit si suggestive de cette

    liturgie nocturne, pour fter ensemble le plus grand vnement de

    l'histoire du monde, aux yeux des chrtiens : celui que l'Evangliste a

    rsum en une formule qui a travers les sicles et nourri la mditation

    d'innombrables gnrations : (( Verbum caro factum est et habitavit in

    nobis. Le Verbe s'est fait chair et il a habit parmi nous

    La vie et la mission du Christ, ses sublimes enseignements, le salut

    qu'il apporte au monde : tout commence dans une table, au cur d'une

    nuit d'hiver, dans un obscur village de Palestine.

    Quand l'esprit de l'homme moderne, embrassant d'un regard les

    dveloppements du christianisme au cours de ces vingt sicles, s'arrte

    considrer l'exigut, la faiblesse, l'insignifiance de ces dbuts, il est

    saisi par le prodigieux contraste qui s'offre ses yeux. A vues humaines,

    quoi de plus draisonnable que d'avoir entrepris la grande uvre du

    salut du monde partir de moyens apparemment aussi faibles, aussi

    disproportionns avec le but atteindre : un enfant pauvre, dans une

    * Die 25 mensis decembris a. 1967. 1 Io. 1, 14.

    3 - A. A. S.

  • 34 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    pauvre crche, dans un pauvre village, l'cart de toutes les grandeurs

    de ce monde, un enfant apparemment sans force, sans prestige, sans

    autorit ...

    Mais, comme le dit nergiquement saint Paul, la folie de Dieu est

    encore plus sage que la sagesse des hommes, et la faiblesse de Dieu, plus

    forte que la force des hommes . 2 Ce qui entre dans le monde avec le

    Christ, en la nuit de Nol, c'est une semence destine devenir un grand

    arbre, c'est un levain capable de soulever toute la pte humaine. L'extra-

    ordinaire mouvement spirituel qui nat en ce jour et qui traversera les

    ges et les continents, cette immense entreprise de salut, dont l'Eglise

    sera l'instrument, comment l'expliquer, en effet, sinon prcisment

    comme la croissance continue d'une semence initiale, comme le dve-

    loppement progressif d'un ferment prodigieusement puissant?

    Et pourtant, s'il dtache son regard du pass pour le porter sur

    l'univers qui l'entoure, l'homme de notre temps ne peut pas ne pas

    apercevoir d'immenses zones de la carte du monde o cette semence du

    christianisme semble avoir t touffe ou n'avoir pas russi pntrer

    et s'enraciner. Un doute peut alors se prsenter son esprit : ce fer-

    ment est-il rellement capable de soulever toute la pte humaine? Con-

    cerne-t-il vraiment l'humanit entire? Est-ce bien la lumire et le salut

    pour tous? Ou ne serait-ce pas plutt un vaste courant de pense et d'ac-

    tion, admirable, certes, et indubitablement puissant, mais destin, mal-

    gr tout, rester l'apanage de quelques nations privilgies, de quel-

    ques formes de civilisations, o il a trouv dans le pass un terrain

    favorable son dveloppement?

    L'objection, pour celui qui croit, s'vanouit la clart qui jaillit

    aujourd'hui de la grotte de Bethlem. N'ayons crainte : le message de

    salut qu'apporte cet enfant est bien universel. Ces lvres, qui ne peuvent

    pas encore parler, diront un jour les paroles dcisives, qu'aucunes lvres

    humaines n'auront jamais pu ni os dire : Je suis la lumire du monde.3

    Allez, enseignez toutes les nations ! 4

    Toutes, et non pas quelques-unes. Et s'il en est, sur le nombre, qui,

    en certains points du temps et de l'espace, opposent des obstacles la

    pntration ou l'enracinement du message de vrit et de vie, celui-ci

    est-il, pour autant, moins valable et moins efficace?

    L'Eglise l'a dit bien souvent par la voix de ses pontifes, et rcemment

    21 Cor. 1, 25. 3 Io. 8, 12. 4 Matth. 28, 19

  • Acta Pauli Pp. VI 35

    encore avec clat, par la voix de ses vques runis en Concile : le message

    chrtien accueille toutes les valeurs humaines et religieuses, o qu'elles

    se trouvent, et il les porte leur plnitude. Il se prsente, non en

    ennemi ou en concurrent, mais en ami de tout ce que l'esprit humain a

    produit de grand, de beau et de vrai, en tous temps et en tous pays.

    Et sa richesse est telle, qu'il est capable de donner chaque homme,

    chaque nation, chaque civilisation, ce qui manque sa perfection.

    La rencontre avec le Christ, ce n'est pas une diminution ou un appau-

    vrissement, c'est un enrichissement de la qualit la plus haute, c'est

    l'accs la pleine maturit, la promotion la plnitude de l'ge adulte

    offerte aux hommes et aux peuples. Ce que l'Enfant de Bethlem ap-

    porte au monde, c'est en effet quelque chose que le monde n'tait pas

    capable de se donner lui-mme, quelque chose d'entirement nouveau.

    L'histoire morale et religieuse de l'humanit a connu, certes, en

    Orient comme en Occident, de ces vastes mouvements spirituels qui ont

    marqu les mes, entran les foules, mis leur marque sur de vastes

    secteurs de la gographie humaine. Efforts parfois admirables

    de l'homme cherchant s'lever une sagesse suprieure, se librer

    des faiblesses et des entraves de sa condition terrestre. Mais efforts

    purement humains.

    Ici, ce n'est plus l'homme qui cherche s'lever vers Dieu, c'est

    Dieu qui descend vers l'homme, pour le faire monter vers lui, le librer

    et le sauver. C'est Dieu qui prend l'initiative, Dieu qui fait irruption

    dans le tissu de l'histoire humaine. Telle est la bonne nouvelle ))

    (c'est le sens du mot grec svayyXiov) qui est annonce aujourd'hui

    toute la terre. L'Evangile est la nouvelle )) par excellence, peut-on

    dire, l'unique nouveaut vritable qui se soit jamais vrifie dans la

    longue et laborieuse histoire spirituelle de l'humanit. A la lassitude,

    au vieillissement du monde paen, le Christ apporte quelque chose d'en-

    tirement neuf : la libration et le salut venus d'en haut. Il libre

    l'homme de lui-mme, de sa misre fondamentale, de ses mauvais pen-

    chants, de ses pchs et de ses vices, et en fait un homme nouveau,

    associ sa vie divine.

    Saint Paul, le chantre incomparable de cette libration de l'homme

    par le Christ, s'criera dans un transport de reconnaissance et d'amour :

    (( il m'a aim et il s'est livr pour moi ! . 5 C'est que chacun est ici

    concern personnellement. Ce n'est pas une humanit gnrique et

    5 Gai. 2, 20.

  • 36 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    abstraite que le salut est offert, c'est chaque personne en particulier ;

    ce sont mes ncessits, mes dsirs, mes aspirations les plus profondes

    que le Christ vient combler. Et les nergies nouvelles qu'il place au

    cur de l'homme vont exercer leur bienfaisante influence sur la socit

    tout entire. Notre monde moderne tourment par tant d'angoissants

    problmes, ce monde o l'on travaille, o l'on souffre, o l'on soupire

    aprs la paix : qu'il se tourne vers l'Enfant de la crche, qu'il accueille

    son message ! C'est pour lui la voie du salut, du bonheur et de la vraie

    paix. C'est une nouvelle esprance qui se lve sur le monde, c'est l'an-

    nonce d'une plnitude et d'une joie sans dclin !

    Telles sont, Excellences, chers fils et frres, les quelques brves

    rflexions que peut suggrer le mystre de Nol mdit par un homme

    du vingtime sicle. Et devant vous qui venez de toutes les extr-

    mits de la terre , 6 puisque vous reprsentez ici les nations et les

    peuples et dans ce cadre de la Chapelle Sixtine, o le gnie de

    Michel-Ange a inscrit en raccourci toute l'histoire du monde, cette

    mditation prend des dimensions qui s'largissent et s'tendent jusqu'

    l'infini ... Mais n'est-ce pas justement l'infini qu'embrasse le regard

    du nouveau-n qui apporte, en cette nuit de Nol, le salut au monde?

    Accueillons ce salut, car sous les traits de celui qui a voulu tre appel

    le (( Fils de l'Homme )) se cache la splendeur de la divinit : il est

    le Fils du Dieu vivant, la Lumire du monde, le Matre des nations, le

    Verbe qui s'est fait chair et qui a habit parmi nous, plein de grce

    et de vrit .

    Amen.

    I I I

    Habita in Petriana Basilica, calendis ianuariis, die per totum terrarum

    orbem fovendae paci inter gentes, Beatissimi Patris consilio et opera,

    dicato. *

    Fratelli e figli! uomini tutti che Ci ascoltate!

    Pace! pace! Noi annunciamo; pace, pace al nuovo anno Noi augu-

    riamo! pace a voi qui presenti, cittadini di Roma, che la sua civilt

    volle espressa e sancita nella sua Pax romana , fondata sull'univer-

    sale estensione della eguaglianza dei diritti dei suoi cittadini, fieri e

    liberi nella saggezza dinamica dei suoi ordinamenti giuridici; siate

    6 Cfr. Act. 1, 8. * Die 1 mensis ianuarii a. 1968.

  • Acta Pauli Pp. VI 37

    coscienti e degni di tanto retaggio ! Anche a voi, pace, ospiti dell'Urbe,

    visitatori, pellegrini, qua convenuti dall'Italia e da ogni altro Paese,

    e qni associati, non forestieri, ma amici, a questa affermazione fraterna,

    d'alto e comune sentimento umano! E pace a tutti coloro che hanno

    accolto il Nostro invito a dedicare a tale grande ideale della pace questo

    primo giorno dell'anno civile quasi per farne speranza ed impgno per

    ogni giorno, ogni attivit del tempo che viene : vi ringraziamo tutti, spe-

    cialmente voij guide delle Nazioni, voi magistrati della giustizia, voi

    professori e Cercatori della verit e della cultura, voi antichi combat-

    tnti, che per le cicatrici fsiche e morali, inferte nella vostra carne e

    nel vostro spirito dalle recenti guerre, meglio d'ogni altro sapete quale

    conquista sia la pace, voi giovani, voi lavoratori, voi gente del popolo,

    sincera ed intuitiva su ci ch' veramente bene per la moderna societ,

    tutti vi ringraziamo per la vostra adesione a questa corale celebrazione

    della pace.

    Dovunque oggi echeggia questo nome benedetto giunga ora il Nostro

    saluto fraterno e paterno ed il Nostro augurio di pace, con quanto la

    pace deve recare con s : l'ordine, la serenit, la letizia, la fraternit, la

    libert, la speranza, l'energia e la sicurezza del buon lavoro, il propo-

    sito di ricominciare e di progredire, il benessere sano e comune, e quella

    misteriosa capacit di godere la vita scoprendone i rapporti con il suo

    intimo principio e con il suo fine supremo : il Dio della pace.

    E cos tutto per ora sarebbe detto su questo immenso e formidabile

    tema.

    Se non che al solo pronunciare e ripetere questa fatidica parola :

    pace, parola amica ed umana quant'altre mai, un sentimento sorge nel

    Nostro spirito, che non possiamo tacere, anche perch esso tenta soffo-

    care il Nostro grido di pace e quasi disilludere la speranza ch'esso reca

    con s. Ed il sentimento delle difficolt che si oppongono al conse-

    guimento della pace. Le condizioni presenti stesse del mondo le svelano

    e le impongono queste difficolt, con una forza, che pare dichiararle

    fatali e insuperabili : la pace, ad esempio, oggi non esiste, in varie parti

    del mondo, e in particolare in una regione da noi spazialmente remota,

    ma tanto spiritualmente vicina : voi ben sapete che Noi alludiamo al

    Viet-nam ; e mentre all'esame spassionato degli interessi civili in gioco

    e dell'onore delle parti contendenti a Noi sembra che la via della pace

    sia tuttora aperta e possibile, anche se complessa e graduale, ecco che

    nuovi terribili ostacoli sorgono a complicare con nuovi problemi e nuove

  • 38 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    minacce Fintricata questione, aumentando pericoli, rancori, rovine,

    lacrime e vittime.

    Noi vorremmo scongiurare la tremenda sciagura d'una guerra che

    cresce, d'una guerra senza fine. Noi osiamo esortare le Potenze implicate

    nel conflitto a tentare ogni atto che possa portare alla soluzione onore-

    vole della dolorosa vertenza; la stessa esortazione rivolgiamo alle Isti-

    tuzioni internazionali, che ne abbiano la possibilit. E Noi scongiuria-

    mo, oggi ancora, le Parti in conflitto a porre tregua sincera e durevole

    alla lotta, tanto grave e spietata; non forse da tutti desiderabile, e

    ,non forse praticamente possibile, che leali trattative restituiscano la

    concordia fra gli abitanti di quel caro e gentile Paese, garantendo loro

    indipendenza e libert? Noi lo pensiamo; Noi lo auguriamo in spe,

    contra spem. Ed a ci Ci conforta il prolungamento concesso di alcune

    ore della tregua d'armi, gi fissata per questo Capo d'anno, secondo lo

    spirito del Nostro invito alla Giornata della Pace : piccolo segno, quasi

    puramente simbolico, ma assai cortese e significativo, ed a Noi, come

    a tutti certamente, molto gradito, quasi presagio di eventi migliori.

    Questo tristissimo caso del Viet-nam basta a dimostrare quanto la

    pace sia difficile, anche quando potrebbe essere raggiunta. diffcile la

    pace quando la contesa si fa ideologica. In queste congiunture la con-

    fusione dei giudizi e delle opinioni aggrava la situazione. Il mondo

    guarda, si appassiona, commenta e deplora, cercando di capire dove

    sia la giustizia; e nella difficolt di trovare la buona soluzione, sente

    crescere la tentazione d'iscrivere la pace fra le utopie : una grande uto-

    pia, degna d'essere annoverata fra le energie migliori che muovono la

    storia, ma destinata sempre a rimanere fallace.

    Questo aspetto della pace, cio la difficolt a raggiungerla e a mante-

    nerla, quello che principalmente Ci muove a parlarne, e che Ci obbliga

    a dichiarare, anche contro ogni apparenza, la pace possibile, sempre ; la

    pace doverosa, sempre. da questa fiducia, la questo dovere che muo-

    ve la Nostra campagna per la pace. S, la pace possibile, perch gli

    uomini, in fondo, sono buoni, sono orientati verso la ragione, l'ordine

    ed il bene comune ; possibile perch nel cuore degli uomini nuovi, dei

    giovani, delle persone intuitive del cammino della civilt; possibile,

    perch a reclamarla sono le voci pi care, quelle dei Nostri figli, quelle

    delle vittime degli umani conflitti, i feriti, i profughi, i devastati, quelle

    delle madri piangenti, quelle delle vedove e quelle dei caduti ; voci, che

    tutte invocano pace, pace! S, possibile, perch Cristo venuto al

  • Acta Pauli Pp. VI 39

    mondo, ed ha proclamato l'universale fratellanza ed ha insegnato

    l'amore.

    Certo, difficile, s, perch spesso, nonostante le buone intenzioni

    conclamate, prima che negli avvenimenti e negli ordinamenti esteriori,

    la pace dev'essere negli animi, dove si annida l'egoismo, l'orgoglio, il

    sogno di potenza e di dominio, l'ideologia dell'esclusivismo, della so-

    praffazione, della ribellione con la sete di vendetta e di sangue.

    Fratelli e figli : a questo superamento d'idee inumane, d'istinti

    superbi e di passioni bellicose, che la Giornata della Pace rivolta ; ed

    alla formazione di cuori forti nella bont e nella comprensione Che

    ogni uomo fratello, che la vita umana sacra, che la magnanimit del

    perdono e la capacit di riconciliarsi grande arte sociale e politica,

    che tende il Nostro sforzo per la vittoria della pace.

    Il Nostro sforzo che cosa pu fare? Non anch'esso un vano conato,

    che accresce il numero dei tentativi falliti? Cos sarebbe, Fratelli e

    Figli, se un ausilio superiore, quello di Dio, Padre ottimo e misericor-

    dioso, non lo ispirasse e non lo sostenesse. l'ausilio che la preghiera

    pu ottenere ed innestare nel groviglio delle umane contese per scio-

    glierle in maniera impensata e felice.

    Alla preghiera perci ora vi invitiamo, alla preghiera ad una voce

    e ad un cuor solo, per la pace nel mondo.

    Apostolica Benedictione impertita, Augustus Pontifex lingua italica, gallica, anglica, germanica, hispanica, lusitana, polonica, graeca, vietna-miens!, russica et sinensi pacem universo mundo ex animo optavit.

    NUNTII RADIOPHONICI

    I

    Universis catholici orbis Christifidelibus cunctisque bonae voluntatis

    hominibus, ob celebranda Nativitatis Domini nostri Iesu Christi sollemnia. *

    Fratelli, figli, amici, uomini tutti di buona volont!

    Il Natale pone ancora una volta il tema della pace alla nostra consi-

    derazione ; e il messaggio che questa beata ricorrenza mette sulle Nostre

    labbra per voi, per il mondo, non pu tacere l'augurio della pace portato

    da Cristo su questa nostra terra, cos avida e bisognosa di pace e cos

    * Die 23 mensis decembris a. 1967.

  • 40 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale

    piena di offese e di minacce, sempre pi gravi e paurose che sembrano

    comprometterla.

    Lasciate, Fratelli, che il Nos