28
L’evoluzione del quadro giuridico e la tracciabilità della violenza sulle donne nei dati di fonte amministrativa Alessandra Capobianchi – ISTAT Maria (Milli) Virgilio – avvocata Bologna e pres. Ass. GIUdIT – Giuriste d’Italia

Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

L’evoluzione del quadro giuridico e la tracciabilità della violenza sulle donne nei dati di fonte amministrativa

Alessandra Capobianchi – ISTATMaria (Milli) Virgilio – avvocata Bologna e pres.

Ass. GIUdIT – Giuriste d’Italia

Page 2: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Dati Amministrativi: Fonte Re.Ge

• Re.Ge. – Registro Generale dei reati che vengono iscritti nei registri delle Procure circondariali della Repubblica

• SICP - Sistema Informativo della Cognizione Penale, composto dai sistemi

– Re.Ge Web (Registro Generale delle notizie di reato)

– BDMC (Banca Dati delle Misure Cautelari).

Page 3: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Reati

– Maltrattamenti contro familiari e conviventi

– Atti persecutori/Stalking

– Violenza sessuale

– Violenza sessuale di gruppo

– Violenza sessuale e di gruppo aggravata

Page 4: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Fonti normative: codice penale vigente

• Maltrattamenti contro familiari e conviventi, art. 572 , 1° e 2°comma,

• aggravati per conseguenti lesioni o morte

• Atti persecutori/stalking, art. 612-bis, • aggravati :• se commessi da coniuge, anche separato o divorziato, o da persona

che è o è stata precedentemente legata affettivamente• a danno di minore disabile o donna in gravidanza o persona con

disabilità o con armi o da persona travisata• attraverso strumenti informatici o telematici

• violenza sessuale art.609-bis

• violenza sessuale di gruppo art 609-quater

Page 5: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

continua• Circostanze aggravanti della violenza sessuale art. 609-ter.

• La pena è della reclusione da sei a dodici anni se i fatti di cui all'articolo 609-bis sono commessi:1) nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni quattordici;2) con l'uso di armi o di sostanze alcoliche, narcotiche o stupefacenti o di altri strumenti o sostanze gravemente lesivi della salute della persona offesa;3) da persona travisata o che simuli la qualità di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio;4) su persona comunque sottoposta a limitazioni della libertà personale;5) nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni sedici della quale il colpevole sia l'ascendente, il genitore anche adottivo, il tutore.5 bis) all’interno o nelle immediate vicinanze di istituto d’istruzione o di formazione frequentato dalla persona offesa. 5-ter) nei confronti di donna in stato di gravidanza; 5-quater) nei confronti di persona della quale il colpevole sia il coniuge, anche separato o divorziato, ovvero colui che alla stessa persona è o è stato legato da relazione affettiva, anche senza convivenza;5-quinquies) se il reato è commesso da persona che fa parte di un'associazione per delinquere e al fine di agevolarne l'attività; 5-sexies) se il reato è commesso con violenze gravi o se dal fatto deriva al minore, a causa della reiterazione delle condotte, un pregiudizio grave.La pena è della reclusione da sette a quattordici anni se il fatto è commesso nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni dieci.

• D.L.gs. 4 marzo 2014, n. 39.

Page 6: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Fonti legislative• 1996 - Legge 15 febbraio 1996 n. 66, Norme contro la violenza sessuale;

• 2001 - Legge 4 aprile 2001 n. 154, Misure contro la violenza nelle relazioni familiari.

• 2009 - Legge 23 aprile 2009, n. 38, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonchè in tema di atti persecutori.

• 2013 - Legge 9 agosto 2013 n. 94. “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”.

• 2013 - Legge 15 ottobre 2013 n. 119 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 agosto 2013 n. 93 recante: «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province».

• 2014. DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2014 n. 24. Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, che sostituisce la decisione quadro 2002/629/GAI. (14G00035)

• 2014 - DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2014 n. 39. Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI. (14G00051)

Page 7: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Procedimenti definiti, per anno di iscrizione. Anno 2006 -2015

• L’analisi è stata condotta sui procedimenti definiti negli anni 2006 – 2015

• Di conseguenza la visuale sugli anni di iscrizione non è completa, dal momento che mancano sia i procedimenti iscritti, che sono stati definiti prima del 2005 e quelli che non sono stati ancora definiti al 2015

0

2000

4000

6000

8000

10000

12000

14000

16000

18000

Maltrattamenti

Stalking

Viol. Ses

violenza di gruppo

violenza aggravanti

Page 8: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Maltrattamenti

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

7000

8000

9000

10000

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

Anno di Iscrizione

Archiviati

Inizio Azione Penale

Procedimenti per anno di iscrizione, definiti negli anni 2006 – 2015

Page 9: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Stalking

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

7000

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Anno di Iscrizione

Archiviati

Inizio Azione Penale

Procedimenti per anno di iscrizione, definiti negli anni 2006 – 2015

Page 10: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Violenza Sessuale

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Anno di Iscrizione

Archiviati

Inizio Azione Penale

Procedimenti per anno di iscrizione, definiti negli anni 2006 – 2015

Page 11: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Violenza di Gruppo

0

20

40

60

80

100

120

140

160

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

Anno di Iscrizione

Archiviati

Inizio Azione Penale

Procedimenti per anno di iscrizione, definiti negli anni 2006 – 2015

Page 12: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Circostanze aggravanti della violenza sessuale

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

Anno di Iscrizione

Archiviati

Inizio Azione Penale

Procedimenti per anno di iscrizione, definiti negli anni 2006 – 2015

Page 13: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Procedimenti per anno di iscrizione e tipo di definizione

• Nel caso dell’Inizio Azione Penale è più evidente un calo nel numero dei procedimenti iscritti nel 2014 per tempi maggiori nella definizione dei procedimenti

0

2000

4000

6000

8000

10000

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

Anno di Iscrizione

Procedimenti Archiviati

Maltrattamenti

Stalking

Violenza

0

2000

4000

6000

8000

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

Anno di Iscrizione

Procedimenti Inizio Azione Penale

maltrattamenti

Stalking

Violenza

Procedimenti per anno di iscrizione, definiti negli anni 2006 – 2015

Page 14: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Procedimenti per anno di definizione

0

2000

4000

6000

8000

10000

12000

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Procedimenti che iniziano l'Azione Penale presso procure ordinarie

Maltrattamenti

Stalking

Violenza

Violenza Gruppo

Violenza-aggravanti

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

7000

8000

9000

10000

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Procedimenti Archiviati presso procure ordinarie

Maltrattamenti

Stalking

Violenza

Violenza Gruppo

Violenza-aggravanti

Page 15: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Procedimenti per anno di definizione (definiti con Inizio Azione Penale)

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

7000

8000

9000

10000

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Anno di definizione

Maltrattamenti

Viole-sex

Stalking

Procedimenti per anno di definizione, definiti negli anni 1995 – 2015, definiti con Inizio Azione Penale

Page 16: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Maltrattamenti

0

2000

4000

6000

8000

10000

12000

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Anno di definizione

Iap

Ark

Procedimenti per anno di definizione, definiti negli anni 1995 – 2015, definiti con Inizio Azione Penale

Page 17: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Violenza Sessuale

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Anno di definizione

Iap

ark

Procedimenti per anno di definizione, definiti negli anni 1995 – 2015, definiti con Inizio Azione Penale

Page 18: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Violenza di gruppo

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

200

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Anno di definizione

Iap

ark

Procedimenti per anno di definizione, definiti negli anni 1995 – 2015, definiti con Inizio Azione Penale

Page 19: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Stalking

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

7000

8000

9000

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Anno di definizione

iap

ark

Procedimenti per anno di definizione, definiti negli anni 1995 – 2015, definiti con Inizio Azione Penale

Page 20: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Analisi per autore : sesso dati anno 2014

I dati confermano che si tratta di reati di genere. Passiamo da un minimo di autori maschi del 84% per il reato di Stalking ad un massimo del 97,6% nel caso del reato di violenza sessuale.Anno 2014 è analogo agli anni precedenti.

DATI POLIZIA confermano. Sempre nel 2014 nel caso del reato per stalking l’84,5% degli autori risultano maschi mentre il 97,3% risultano per il reato di violenza sessuale

87.984.0

97.6 95.2 95.3

12.116.0

2.4 4.8 4.7

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100M

altr

atta

men

ti

Stal

kin

g

Vio

l. Se

s.

Vio

len

za G

rup

po

Vio

len

za-a

ggra

van

ti

Maschi

Femmine

84.8

97.4

15.2

2.6

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

80.0

90.0

100.0

Stalking Violenze sessuali

Maschi

Femmine

Page 21: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Analisi per autore: Stato di nascita Italiano Straniero

Il comportamento rispetto a tali reati si diversifica nel caso in cui si confronti il comportamento degli autori nati in Italia e degli autori nati all’estero. In generale è maggiore la percentuale degli autori nati in Italia con un valore massimo del 84,2% per il reato di Stalking. Solo per il reato di violenza di gruppo risulta maggiore la percentuale degli autori stranieri con un valore del 52%.

72.8

84.2

67.3

44.6

25.2

12.8

30.0

52.5

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

80.0

90.0

Maltrattamenti Stalking Viol.Ses Violenza Gruppo

Italiani

Stranieri

Procedimenti definiti, anno 2014

Page 22: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Numero di iscritti nei procedimenti

90.6

7.4

1.3 0.4 0.1 0.1 0.1

88.9

7.6

2.1 0.7 0.3 0.2 0.2

89.7

7.1

1.6 0.8 0.3 0.1 0.3

39.1

30.7

14.5

8.45.6

1.1 0.6

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

80.0

90.0

100.0

1 2 3 4 5 6 piu di 6

Numero Iscritti

Maltrattamenti

Stalking

Violenza

Violenza Gruppo

Procedimenti definiti, anno 2014

Page 23: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Numero di fattispecie di reato nel procedimento

47.8

31.9

12.0

5.01.9 1.4

53.7

22.3

12.1

6.52.9 2.4

47.8

27.7

13.4

6.22.7 2.1

15.6

34.6

23.5

11.78.4

6.1

00

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

1 2 3 4 5 piu di 5

Numero Fattispecie di reato

Maltrattamenti

Stalking

Viol.Sess.

Violenza Gruppo

Procedimenti definiti, anno 2014

Page 24: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Stalking: Reati correlati

Autori che hanno commesso almeno un reato di stalking.Il 47,4% degli autori per cui inizia l’azione penale sono iscritti solo per reati di stalking. Tale valore raggiunge il 65,2% per gli autori per i quali è predisposta l’archiviazione. Il reato che maggiormente si associa al reato di stalking, nel caso di Inizio azione penale, risulta essere il reato di lesioni volontarie (19,9%) mentre per le archiviazione risulta essere l’ingiuria (9,8%)

47.4

19.9

13.09.7 7.6 6.9 6.7

65.2

6.19.8 8.1

3.1 3.9 4.3

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

SOLO

STALK

ING

lesion

i perso

nali vo

l

ingiu

ria

min

accia

dan

neggiam

ento

violen

za privata

maltrattam

en

ti infam

iglia

Inizio Azione Penale

Archivizione

Procedimenti definiti, anno 2014

Page 25: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Maltrattamenti: Reati correlati

Il 32,1% degli autori per cui inizia l’azione penale sono iscritti solo per reati di maltrattamento. Il valore raggiunge il 65,2% per gli autori per i quali è predisposta l’archiviazione.

32.1

44.7

9.36.6 6.0 6.0 5.7

65.2

14.5

6.7 5.22.5 2.7 1.2

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

SOLO

Maltrattam

enti

lesion

i perso

nali vo

l

min

accia

violazio

ne o

bb

lighi d

iass.fam

iliare

stalking

violen

za sessuale

estorsio

ne

Inizio Azione Penale

Archivizione

Procedimenti definiti, anno 2014

Page 26: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Violenza sessuale: Reati correlati

32.2

23.218.7

7.9 6.5 6.4 6.2

46.7

8.411.4

4.4 3.2 5.2 5.6

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

SOLO

VIO

LENZA

lesio

ni p

erson

ali vol

maltrattam

enti in

famiglia

stalking

violen

za privata

violen

za sessu

ale

min

accia

Inizio Azione Penale

Archivizione

Procedimenti definiti, anno 2014

Page 27: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

Analisi Reati correlati

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

SOLO

STALK

ING

lesio

ni p

erson

ali vol

ingiu

ria

min

accia

dan

ne

ggiamen

to

violen

za privata

maltrattam

en

ti infam

iglia

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

SOLO

Maltrattam

enti

lesio

ni p

erson

ali vol

min

accia

violazio

ne o

bb

lighi d

iass.fam

iliare

stalking

violen

za sessu

ale

estorsio

ne

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

SOLO

VIO

LENZA

lesio

ni p

erson

ali vol

maltrattam

enti in

famiglia

stalking

violen

za privata

violen

za sessu

ale

min

accia

Procedimenti definiti, anno 2014

Page 28: Agenda (Indico) - L’evoluzione del quadro giuridico e la · 2017. 12. 12. · decreto-legge 1 luglio 2013 n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”

VittimeDa dati di Polizia anno 2014Percentuale delle vittime di sessofemminile. Non è al momento rilevabile da fonte dati Re.ge.

9.1

22.7

90.9

77.3

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

80.0

90.0

100.0

Viol. Ses. stalking

MASCHI

FEMMINE

Autori

Violenza sessuale Maltrattamenti Stalking

Vittime Italiano Straniero Italiano Straniero Italiano Straniero

Italiano 79,3 40,8 87,7 31,0 74,4 40,7

Straniero 19,2 57,4 11,0 68,0 7,0 39,3

luogo sconosciuto 1,5 1,8 1,3 1,0 18,6 20,0

Totale complessivo 100 100 100 100 100 100

Da fonte dati Re.ge. E’ possibile analizzare i dati delle vittime considerando il luogo di nascita delle stesse e dell’autore.

Procedimenti definiti, anno 2014